 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Magico Vento Zagoriano Expert


Registrato: 07/04/21 20:14 Messaggi: 692 Località: Blizzard
|
Inviato: Ven Apr 09, 2021 9:31 am Oggetto: |
|
|
FANTASMI DI SABBIA (n.3)
Episodio splendido: dopo gli ottimi primi due, la qualità col terzo numero rimane altissima. In questo episodio, troviamo Boselli (alla sceneggiatura) e Harlan (nella storia narrata) agire in solitaria: il primo senza Colombo e il secondo senza Tesla e Kurjak. La storia parte subito con venti bellissime tavole in cui viene narrata la sparizione del bambino e del padre: tavole horror molto belle per la loro tenebrosità. Le atmosfere horror di Dampyr sono uniche. Bellissimo poi l'incontro tra Harlan e la vampira (che spero di rivedere in numeri successivi) e lo sviluppo della vicenda, molto interessante, che termina con un finale ricco d'azione, di tensione e di horror davvero stupendo. Molto originale il modo in cui Dampyr sconfigge il Maestro della Notte. Sono contento di aver iniziato questa serie che mi sta piacendo moltissimo e che credo fortemente che possa entrare tra le mie preferite in assoluto. Bravissimo quindi Boselli ai testi. Ai disegni abbiamo invece Luca Rossi, che ha un tratto che ritengo eccezionale. Le scene horror realizzate da lui sono ricche di tensione e molto tenebrose, il che le rende molto efficaci.
Come non bastasse, l'albo presenta un'ottima copertina del bravo Enea Riboldi.
Storia: 9,5
Disegni: 9,5 |
|
Torna in cima |
|
 |
Magico Vento Zagoriano Expert


Registrato: 07/04/21 20:14 Messaggi: 692 Località: Blizzard
|
Inviato: Ven Apr 09, 2021 9:32 am Oggetto: |
|
|
NOTTURNO IN ROSSO (n.4)
Splendido anche il quarto episodio di Dampyr in cui, dopo l'esordio in solitaria di Boselli nel terzo numero, arriva a sua volta Colombo ai testi da solo. La storia che scrive è avventurosa, appassionante e molto bella. Il personaggio di Vurdalak è semplicemente magnifico, e penso che si sarebbe meritato una piccola saga al posto di questa breve, seppur bella, storia. Molto bella la relazione tra Kurjak e Ringo, che rivelerà molti colpi di scena. Meraviglioso anche il finale, seppur un po' affrettato. La serie continua comunque a rimanere su livelli altissimi.
Dotti era ancora agli inizi, e in questa storia mi ha un tantino deluso.
Bella la copertina di Riboldi, se non fosse per il volto poco riuscito di Harlan.
Storia: 9
Disegni: 7,5 |
|
Torna in cima |
|
 |
Magico Vento Zagoriano Expert


Registrato: 07/04/21 20:14 Messaggi: 692 Località: Blizzard
|
Inviato: Ven Apr 09, 2021 9:32 am Oggetto: |
|
|
SOTTO IL PONTE DI PIETRA (n.5)
Una storia stranissima che però ho grandemente apprezzato. La storia è spesso visionaria e surreale, fin dall'inizio. Stupenda l'ambientazione a Praga. Bellissimo l'incontro con Caleb Lost, ma anche con l'uomo che cambia volto (mi ha ricordato Dick Carr nella serie di "Magico Vento"), un personaggio che mi ha molto colpito. Bellissima la vicenda che scaturisce intorno al golem, una leggenda molto nota, anche nel fumetto (Zagor "Il segreto di Cristoforo Colombo" o Martin Mystère "La città magica"), ma che viene sfruttata alla grande, creando un finale stupendo. I colpi di scena si susseguono per tutta la storia rendendola intrigantissima. Ottima anche l'ultima tavola. Grandissimo Boselli, che ci regala un capolavoro.
Adoro Luca Rossi ai disegni, e in quest'albo mi ha fatto veramente impazzire per i suoi splendidi disegni.
Bellissima anche la copertina di Riboldi.
Storia: 10
Disegni: 10
Ultima modifica di Magico Vento il Sab Set 04, 2021 9:51 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Magico Vento Zagoriano Expert


Registrato: 07/04/21 20:14 Messaggi: 692 Località: Blizzard
|
Inviato: Ven Apr 09, 2021 9:33 am Oggetto: |
|
|
LA COSTA DEGLI SCHELETRI-ZONA PROIBITA (n.6-7)
Davvero ottima la prima storia doppia di Dampyr, che si sviluppa in questo numero e nel precedente. Molto bella e inquietante la scena iniziale, che vede il gruppo di foto-reporter uccisi da dei non-morti di una tribù africana. Intrigante e avvincente lo sviluppo della storia, che vede Dampyr contro ben due Maestri della Notte (rivali tra loro), Vathek e Omulù (mi è piaciuto più il secondo, che mi è parso più "forte"), due cattivi ben fatti, davvero memorabili. Ottimo lo scontro tra Harlan e Vathek, ricco di tensione, e lo "scontro finale" della vicenda, quello tra Harlan e Omulù, davvero epico. Boselli, uno dei miei sceneggiatori di fumetti preferiti, si conferma tale, realizzando una storia complessa sceneggiata in modo impeccabile e appassionante, creando scene ricche di tensione nella storia e interesse nel lettore. Stupende le due tavole finali, contenenti un colpo di scena inaspettato e sconvolgente, e che creano un bellissimo finale aperto. Non vedo l'ora di ritrovare Vathek.
Bravo Dotti, nonostante io trovi che alcuni volti (specie quelli delle persone di colore) siano un po' troppo simili tra loro, in quanto il disegnatore ha un tratto molto scuro, ricco di neri, che non favorisce il riconoscimento dei personaggi. Lo stesso vale nelle scene d'azione, che ho trovato un tantino confuse perché faticavo a riconoscere i personaggi. Lodevole comunque la sua più che buona prova.
Ottime le due copertine di Riboldi: specialmente la seconda è fatta veramente bene!
Storia: 9,5
Disegni: 9 |
|
Torna in cima |
|
 |
Magico Vento Zagoriano Expert


Registrato: 07/04/21 20:14 Messaggi: 692 Località: Blizzard
|
Inviato: Ven Apr 09, 2021 9:33 am Oggetto: |
|
|
DALLE TENEBRE (n.
Molto bella questa storia, seppur sia quella che mi è piaciuta meno a partire dal numero 1. Una storia comunque molto valida scritta dal duo di creatori di Dampyr: Boselli e Colombo. I due si trovano molto a loro agio a lavorare insieme, come dimostra la storia iniziale, sviluppata nei primi due albi, e questo numero. La sceneggiatura è infatti, come sempre su Dampyr, ottima, nonostante qualche dialogo un po' verbosetto, ma che io trovo sempre interessanti. Intrigante lo spunto della ricerca di un libro, così come la trama gialla che si sviluppa per scoprire chi sia il misterioso assassino-vampiro che uccide studentesse. Bellissimo vedere Dampyr nei panni di un professore. Molto efficaci le scene horror con l'arpia. La storia contiene non pochi colpi di scena, che mi sono davvero piaciuti, e un movimentato e splendido finale. La qualità di Dampyr resta altissima.
Buoni i disegni di Genzianella, che migliorerà ancora in futuro.
Molto bella la copertina di Riboldi.
Storia: 8,5
Disegni: 8 |
|
Torna in cima |
|
 |
Magico Vento Zagoriano Expert


Registrato: 07/04/21 20:14 Messaggi: 692 Località: Blizzard
|
Inviato: Ven Apr 09, 2021 9:33 am Oggetto: |
|
|
LAMIAH (n.9)
Splendida storia, Dampyr si sta dimostrando una delle più belle serie che abbia mai letto! Ritorna Colombo in solitaria e scrive un'avvincente storia che ci rivela anche parte del tragico passato di Tesla. Introduce anche la vampira Lamiah, che non vedo l'ora di rivedere. Bellissima la sequenza horror iniziale che ci presenta la spietata vampira. Nello svilupparsi della vicenda ho apprezzato la forte presenza di Tesla, vera e propria protagonista della storia. Suggestive le scene che mostrano il passato di Lamiah, che Dampyr vede toccandone la tomba. Molto bello, nel finale, lo scontro all'ultimo sangue tra Dampyr e Shrek e il presunto "addio" a Lamiah. Come non bastasse, le ultimissime pagine illustrano la resa dei conti tra Tesla e due personaggi del suo passato, con un grande colpo di scena e le due ultime tavole assolutamente fantastiche. Ottimo lavoro da parte di Colombo.
Majo realizza invece dei bellissimi disegni che rendono benissimo le scene horror. I volti dei vampiri sono veramente impressionanti!
La copertina, ad opera del bravissimo Riboldi, è la ciliegina sulla torta per quest'albo imperdibile!
Storia: 9,5
Disegni: 9,5 |
|
Torna in cima |
|
 |
Magico Vento Zagoriano Expert


Registrato: 07/04/21 20:14 Messaggi: 692 Località: Blizzard
|
Inviato: Ven Apr 09, 2021 9:34 am Oggetto: |
|
|
CASA DI SANGUE (n.10)
Bellissimo albo, gli autori di Dampyr non sbagliano un colpo!
Bellissima e inquietante la scena iniziale, che dura una ventina di pagine, e che mostra una famiglia all'interno della casa che dà titolo all'albo. Molto originale l'idea di un maestro della notte diventato immortale sotto forma di una casa. Mi hanno colpito molto positivamente i personaggi di Victor e Araxe (una vampira davvero ammirevole che, per non succhiare sangue alla gente, decide di cadere in un lungo sonno), che non vedo l'ora di rincontrare. La storia diviene realmente entusiasmante nel lungo finale, in cui Harlan entra, per salvare Victor, nella casa: le scene dentro la casa sono inquietanti e ricche di tensione; il finale e il modo in cui Harlan ottiene la vittoria mi è piaciuto molto e mi ha appassionato. Bravo quindi Colombo nel realizzare la storia di quest'albo, che pecca, secondo me, solo in un particolare: è un po' inverosimile che una casa del genere, nel mezzo di Parigi, passi inosservata, e che nessuno prima di Harlan abbia provato a svelarne i misteri.
Non mi sono piaciuti invece i disegni di Baggi, un po' troppo sintetici e un po' poco precisi per i miei gusti.
Enea Riboldi realizza un'ottima copertina che presenta al meglio l'albo.
Storia: 8
Disegni: 7 |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Ven Apr 09, 2021 11:18 am Oggetto: |
|
|
Magico Vento ha scritto: | DALLE TENEBRE (n.
Storia: 8,5
Disegni: 8 |
E' una storia che mi piace tantissimo e, secondo me, molto sottovalutata! _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Ven Apr 09, 2021 11:18 am Oggetto: |
|
|
Magico Vento ha scritto: | FANTASMI DI SABBIA (n.3)
|
Uno dei capolavori! _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
Magico Vento Zagoriano Expert


Registrato: 07/04/21 20:14 Messaggi: 692 Località: Blizzard
|
Inviato: Ven Apr 09, 2021 11:57 am Oggetto: |
|
|
Angelo1961 ha scritto: | Magico Vento ha scritto: | FANTASMI DI SABBIA (n.3)
|
Uno dei capolavori! |
Concordo! Per adesso è la mia storia preferita dopo la doppia iniziale  |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Ven Apr 09, 2021 12:01 pm Oggetto: |
|
|
La storia sulla colonna infernale, quella lungo il Po, I lupi mannari e Nato nella palude, sono per me le migliori...
Ma ce ne sono tantissime, quella islandese per esempio... _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
Magico Vento Zagoriano Expert


Registrato: 07/04/21 20:14 Messaggi: 692 Località: Blizzard
|
Inviato: Ven Apr 09, 2021 12:34 pm Oggetto: |
|
|
Angelo1961 ha scritto: | La storia sulla colonna infernale, quella lungo il Po, I lupi mannari e Nato nella palude, sono per me le migliori...
Ma ce ne sono tantissime, quella islandese per esempio... |
Purtroppo sono ancora molto indietro con la serie (ho iniziato tardi...). Sono quasi arrivato a "I lupi mannari", non vedo l'ora di leggerla! Invece "Nato nella palude" l'ho letta ed è anche una delle mie preferite  |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Ven Apr 09, 2021 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Magico Vento ha scritto: |
Purtroppo sono ancora molto indietro con la serie |
Macchè "purtroppo"... Io direi "per fortuna"... Insomma, che fortuna avere una serie (e non solo quella) così ancora da scoprire in gran parte...  _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
Magico Vento Zagoriano Expert


Registrato: 07/04/21 20:14 Messaggi: 692 Località: Blizzard
|
Inviato: Ven Apr 09, 2021 12:44 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione  |
|
Torna in cima |
|
 |
AAHHYAAAAK Iper Zagoriano


Registrato: 14/03/16 00:55 Messaggi: 14666 Località: Torino
|
Inviato: Dom Lug 25, 2021 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Anche il Color Dampyr è collegato a Zagor: si vede il trucco della nave perché è sempre citato il racconto di Hodgson... (non dico altro perché ho già spoilerato troppo). Insomma, è sempre più Bonelliverse... _________________ Il milite ignaro dichiara guerra agli Illuminati
Pensa come se non dovessi morire mai, vivi come se dovessi morire oggi. |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|