Indice del forum www.spiritoconlascure.it
Il Forum di Za-gor Te-nay
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 
Indice del forum

           


Asta CATAWIKI Tex e Zagor
La' dove scorre il fiume (nn. 488 - 489)
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11, 12, 13  Successivo
 
Nuovo Topic   Topic chiuso    Indice del forum -> Commenti sulle storie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Giampiero Belardinelli
Index Man
Index Man


Registrato: 25/12/03 15:11
Messaggi: 3028

MessaggioInviato: Lun Mag 01, 2006 7:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sand Creek ha scritto:
Erano ben sette mesi che non leggevo Zagor.

Come qualcuno sa e molti no, io sono approdato su SCLS come texiano, poi per pressanti inviti di Axel e per dovere di ospitalit? ho cominciato a leggere Zagor, che prima non conoscevo quasi per niente.

Purtroppo non posso dire di essere particolarmente "in chiave" col personaggio, n? tantomeno esperto.

Giudico un po', volta per volta secondo il mio particolare metro.

Orbene, oggi mi sono rimesso "in pari", ho letto la storia del Lord inglese, quella del Samurai e questa dei Trappers di Fort Arrow.

Fra le tre, inutile dirlo la migliore ? quella del Samurai, ma ne dir? qualcosa sul topic dedicato.

Questa dei Trapper ha svariati punti in comune con quella del Lord, e vedo, non a caso che son dello stesso autore.

Comunque generalemente, per me, le storie di Zagor, e i relativi dialoghi, sono sempre abbastanza "semplici", "infantili" vorrei dire, se non pensassi che qualcuno magari la prende a male, o come un'offesa.

Non ? cos?, le storie non annoiano (come invece troppe delle recenti di Tex) ma sono "leggerine", intuibili nei loro sviluppi.

Disgraziatamente, pur non avendo mai letto commenti su questa storia mi era saltata agli occhi, tempo fa, una frase del tipo, certo anche Zagor fidarsi di un amico" di venti anni prima....

Non sapevo a cosa si riferiva, ma avendo per le mani questa storia l'ho capito, ed ? chiaro che la suspense ? andata subito a farsi friggere, per cui il commento ? stato ovviamente condizionato.

Ma anche se non avessi letto questo, gi? il fatto stesso che Cico, fuori del forte, dica a Zagor qualcosa del tipo "Ma ti fidi di uno che non vedi cos? da tanto tempo", frase assolutamente inutile e messa in bocca ad un personaggio che non brilla di particolare acume, contribuisce gi? a capire cosa succeder?.

Senza volerla fare troppo lunga, direi che ? comunque un bel raccontino da ragazzi, con azione e senza troppe pause, a parte i vari flash-back, non sempre opportuni, dove per? anche le tragedie sembrano per finta; nell'ultima vignetta, un ragazzo di quindici anni che ha perso tragicamente il padre, ? stato in una buca senza sapere che fine avrebbe fatto, ha rischiato la vita, ma va be, tornerai in citt? con una nuova esperienza, come al campo estivo dei Boy Scout, e comunque, a stemperare tutto, c'? il solito Cico che ci rassicura sulla bont? delle frittelle dei Seneca, ed ? una bella risata generale!

Evvai, tarallucci e vino......


Caro Sand,
sei perdonato vista la tua non conoscenza di Zagor.

Al di l? del giudizio sull'ultima storia, Zagor ? una serie estremanente complessa, ricca nel dialogo, forte nell'intreccio narrativo (in particolare le storie di Burattini e Boselli), e quelle nolittiane hanno una profondit? letteraria. Fidati di noi che lo leggiamo da una vita e, in alcuni casi, abbiamo scritto dei corposi saggi critici sul personaggio.
Le ultime storie di Tex, invece, sono davvero disarmanti per ripetivit?, ingenuit? e non aggiungo altro per non infierire...

At? logo
_________________
Nessuno è come Ulisse!

A volte anche i miracoli succedono.
E chissà che non ne accada un altro,
che serva a riabilitare e dare un senso alla mia vita,
adesso che ho riscoperto le mie origini e la mia Patria!

Olaf Botegosky Jerzy, in memoriam

http://giampierob2.blogspot.com

Herbalife, Nutrizione e Benessere!
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
zagoriano
"Fratello di sangue di Zagor"



Registrato: 21/08/05 13:52
Messaggi: 8317
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar Mag 02, 2006 9:44 am    Oggetto: Rispondi citando

Giampiero Belardinelli ha scritto:
Sand Creek ha scritto:
Erano ben sette mesi che non leggevo Zagor.

Come qualcuno sa e molti no, io sono approdato su SCLS come texiano, poi per pressanti inviti di Axel e per dovere di ospitalit? ho cominciato a leggere Zagor, che prima non conoscevo quasi per niente.

Purtroppo non posso dire di essere particolarmente "in chiave" col personaggio, n? tantomeno esperto.

Giudico un po', volta per volta secondo il mio particolare metro.

Orbene, oggi mi sono rimesso "in pari", ho letto la storia del Lord inglese, quella del Samurai e questa dei Trappers di Fort Arrow.

Fra le tre, inutile dirlo la migliore ? quella del Samurai, ma ne dir? qualcosa sul topic dedicato.

Questa dei Trapper ha svariati punti in comune con quella del Lord, e vedo, non a caso che son dello stesso autore.

Comunque generalemente, per me, le storie di Zagor, e i relativi dialoghi, sono sempre abbastanza "semplici", "infantili" vorrei dire, se non pensassi che qualcuno magari la prende a male, o come un'offesa.

Non ? cos?, le storie non annoiano (come invece troppe delle recenti di Tex) ma sono "leggerine", intuibili nei loro sviluppi.

Disgraziatamente, pur non avendo mai letto commenti su questa storia mi era saltata agli occhi, tempo fa, una frase del tipo, certo anche Zagor fidarsi di un amico" di venti anni prima....

Non sapevo a cosa si riferiva, ma avendo per le mani questa storia l'ho capito, ed ? chiaro che la suspense ? andata subito a farsi friggere, per cui il commento ? stato ovviamente condizionato.

Ma anche se non avessi letto questo, gi? il fatto stesso che Cico, fuori del forte, dica a Zagor qualcosa del tipo "Ma ti fidi di uno che non vedi cos? da tanto tempo", frase assolutamente inutile e messa in bocca ad un personaggio che non brilla di particolare acume, contribuisce gi? a capire cosa succeder?.

Senza volerla fare troppo lunga, direi che ? comunque un bel raccontino da ragazzi, con azione e senza troppe pause, a parte i vari flash-back, non sempre opportuni, dove per? anche le tragedie sembrano per finta; nell'ultima vignetta, un ragazzo di quindici anni che ha perso tragicamente il padre, ? stato in una buca senza sapere che fine avrebbe fatto, ha rischiato la vita, ma va be, tornerai in citt? con una nuova esperienza, come al campo estivo dei Boy Scout, e comunque, a stemperare tutto, c'? il solito Cico che ci rassicura sulla bont? delle frittelle dei Seneca, ed ? una bella risata generale!

Evvai, tarallucci e vino......


Caro Sand,
sei perdonato vista la tua non conoscenza di Zagor.

Al di l? del giudizio sull'ultima storia, Zagor ? una serie estremanente complessa, ricca nel dialogo, forte nell'intreccio narrativo (in particolare le storie di Burattini e Boselli), e quelle nolittiane hanno una profondit? letteraria. Fidati di noi che lo leggiamo da una vita e, in alcuni casi, abbiamo scritto dei corposi saggi critici sul personaggio.
Le ultime storie di Tex, invece, sono davvero disarmanti per ripetivit?, ingenuit? e non aggiungo altro per non infierire...

At? logo


Come non amare una persona che parla con tanta passione di Zagor.
E proprio quello che i veri zagoriani pensano
_________________


LA MIA VITA, QUESTA VITA, E' STATA BUIO E LUNA PIENA. OGNI TANTO DEI BASTARDI AD ABBAIARMI NELLA SCHIENA.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
Sand Creek
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 17/01/04 14:21
Messaggi: 1207
Località: Cecina (LI)

MessaggioInviato: Mar Mag 02, 2006 8:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

Giampiero Belardinelli ha scritto:

Caro Sand,
sei perdonato vista la tua non conoscenza di Zagor.

Al di l? del giudizio sull'ultima storia, Zagor ? una serie estremanente complessa, ricca nel dialogo, forte nell'intreccio narrativo (in particolare le storie di Burattini e Boselli), e quelle nolittiane hanno una profondit? letteraria. Fidati di noi che lo leggiamo da una vita e, in alcuni casi, abbiamo scritto dei corposi saggi critici sul personaggio.
Le ultime storie di Tex, invece, sono davvero disarmanti per ripetivit?, ingenuit? e non aggiungo altro per non infierire...

At? logo


Mi fido, mi fido Very Happy Very Happy infatti continuo a comprarlo e, tempo permettendo, leggerlo.
Ma la strada della conoscenza, si sa, ? lunga e impervia... Cool Cool
_________________
Piero
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Cactus Pete
Della Monichiano del forum
Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42
Messaggi: 10834

MessaggioInviato: Mer Mag 17, 2006 2:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sand Creek ha scritto:


Ma anche se non avessi letto questo, gi? il fatto stesso che Cico, fuori del forte, dica a Zagor qualcosa del tipo "Ma ti fidi di uno che non vedi cos? da tanto tempo", frase assolutamente inutile e messa in bocca ad un personaggio che non brilla di particolare acume, contribuisce gi? a capire cosa succeder?.


Vorresti dire che si sapeva gia' che fine avrebbe fatto il cattivo? Io direi di no. In quanto a Cico... ? molto pi? in gamba di quanto pensi. Rileggiti il primo albo dove salva la vita a Zagor o nell'albo "Lo spettro".

Citazione:

nell'ultima vignetta, un ragazzo di quindici anni che ha perso tragicamente il padre, ? stato in una buca senza sapere che fine avrebbe fatto, ha rischiato la vita, ma va be, tornerai in citt? con una nuova esperienza, come al campo estivo dei Boy Scout


Io trovo questo molto poetico...
_________________
http://cicoforum.mastertopforum.net/
http://palexisx.deviantart.com/
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
john llwl
Disegnatore
Disegnatore


Registrato: 05/11/03 23:30
Messaggi: 4845

MessaggioInviato: Mer Mag 17, 2006 3:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

Alexrdp73 ha scritto:
Rileggiti il primo albo dove salva la vita a Zagor



Applause Applause GIUSTISSIMO !!! Solo nel primo albo, Cico salva Zagor almeno tre volte (forse di piu', non ricordo bene).
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Mohican
Dylaniato del forum.
Dylaniato del forum.


Registrato: 20/01/08 12:46
Messaggi: 7667

MessaggioInviato: Dom Giu 01, 2008 11:04 am    Oggetto: Rispondi citando

Storia semplice , pure simpatica , con qualche spunto interessante e molta azione , e nulla pi?....
Non ? assolutamente da bocciare , IMO , perch? comunque Mignacco mantiene il livello dell'episodio piuttosto accettabile e non cade in ingenuit? troppo evidenti....
La prima parte ? molto lineare , piacevole , non eccezionale , di pura azione , quasi un piccolo bagno darkwoodiano....
Le lungaggini del flashback , se lungaggini le si vuole chiamare Cool , a me non sono dispiaciute , rimarcano , come ha detto bene Belardinelli , l'amicizia tra Zagor e Cico , e in qualche modo servono ai nuovi lettori per sapere qualcosa in pi? del personaggio....
La svolta si ha con lo smascheramento di Kirk Weeler....

Gli spunti interessanti sono due e hanno entrambi come punto di riferimento il passato di Zagor....
Uno ? il ruolo del ragazzo rapito , che cerca di vendicare il padre , situazione simile a quella del giovane Patrick Wilding , ma comunque il tutto si risolve in maniera piuttosto semplice....
L'altro spunto , pi? importante , ? l'ambiguit? di Kirk , un personaggio legato a un periodo oscuro della vita di Zagor , che da nuovo possibile amico si rivela per quello che in realt? ? , ovvero una carogna , un fuorilegge...
Molto riuscito il dialogo tra Zagor e il trapper , interessanti le frasi di Kirk....
Due anime che nel momento in cui si separano , 15 anni prima , scelgono due strade opposte , Zagor diventa il giustiziere , Kirk il depravato...

Nonostante ci? , resta , comunque , una storia convenzionale....

L'esordio di Mangiantini a tratti mi ha fatto una discreta impressione , altre volte non mi ha convinto per nulla , soprattutto per quanto riguarda i volti di Zagor e Cico , pi? Zagor che Cico , ma anche le anatomie non sono sempre precise.... Think
Il tratto di questo comunque bravo disegnatore mi sembra pi? adatto alle atmosfere tenebrose....

Storia 6+
Disegni 6+
_________________
Build me a cabin in Utah,
Marry me a wife, catch rainbow trout,
Have a bunch of kids who call me "Pa,"
That must be what it's all about,
That must be what it's all about.


Ultima modifica di Mohican il Sab Giu 14, 2008 3:27 pm, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
DexterGreen82
forumista dal topic deserto
forumista dal topic deserto


Registrato: 02/04/07 22:51
Messaggi: 3210
Località: Magliolo (SV)

MessaggioInviato: Mar Lug 01, 2008 4:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

Storia che non mi ? piaciuta troppo,lo svolgimento mi ? sembrato un po' prevedibile,togliendo cosi' suspence alla lettura
_________________
[url=http://digilander.libero.it/tavoleedisegni/]
Mi presento!Io sono Dexter Green,esploratore e archeologo..."
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email HomePage
Kiki Manito
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42
Messaggi: 10386

MessaggioInviato: Ven Ago 14, 2009 11:50 am    Oggetto: Rispondi citando

Zagor gigante n.488
LA' DOVE SCORRE IL FIUME
Testi: Luigi Mignacco
Disegni: Marcello Mangiantini
Copertina: Gallieno Ferri
Pubblicato nel Marzo 2006



Sinossi
Darkwood, un battello sta discendendo il fiume Monangehela. A bordo c?? il mercante di pelli Johnson insieme a suo figlio Jimmy. Il ragazzo, appassionato di libri d?avventura, vorrebbe tanto incontrare gli indiani e per sua sfortuna viene accontentato. Infatti di li a poco l?imbarcazione viene attaccata da uomini nascosti sugli alberi a riva. L?azione ? rapida e porta ad un massacro al quale scampa solo Jimmy. Gli aggressori per? non sono indiani ma bianchi che si spacciano per essi. Il motivo ? chiaro da subito: far ricadere sui pellerossa la colpa delle loro malefatte.
Passano tre settimane, Zagor e Cico si stanno recando presso una trib? Seneca appena trasferitasi a Darkwood. Tonka, il capo Mohawk sospetta che i nuovi arrivati, guidati da Lontra Rossa, possano essere i responsabili di alcuni recenti attacchi ai battelli fluviali. Cos?, in pratica, ha chiesto a Zagor di controllare. I nostro giungono ad un avamposto costruito da un gruppo di trappers dove si trova anche una vecchia conoscenza di Zagor: Kirk Wheeler. L?uomo anni prima salv? la vita allo Spirito con la Scure quando era un adolescente e non aveva ancora indossato i panni del giustiziere.



Note e commenti
La storia inizia bene con un prologo rapido e dinamico che lascia in sospeso subito due domande: chi sono i rapinatori e che fine ha fatto Jimmy? I disegni della foresta e le fisionomie degli uomini sono molto buoni, gli unici che a mio avviso Mangiantini non riesce a disegnare bene sono proprio i due protagonisti. Bello comunque l?aneddoto sul passato del giovane Zagor, mentre ho trovato inutili le 7-8 pagine di rimembranze sul primo incontro con Cico e su come sia nato il Signore di Darkwood.

Monongahela
Il fiume che percorre il battello attaccato dai falsi indiani si chiama in realt? Monongahela. E? lungo 206 Km e attraversa la West Virginia e la Pennsylvania




Jonathan Swift, Daniel Defoe e James Fenimore Cooper
Come viene detto nella storia, Jimmy ? un accanito lettore dei romanzi d?avventura di questi scrittori.

Swift ? l?autore de ?I Viaggi di Gulliver?


Defoe ha scritto ?Robinson Crusoe?


Cooper ? l?autore de ?L?Ultimo dei Mohicani?. Romanzo del 1826, quindi quella che stringe in mano Jimmy ? probabilmente una delle prime edizioni.


Seneca
Una delle Nazioni della Lega Irochese. Nel 1838, insieme alle altre nazioni irochesi, sottoscrissero con gli Sati Uniti lo storico accordo chiamato ?Treaty of Buffalo Creek?.
La trascrizione dell?accordo: http://tuscaroras.com/jtwigle/pages/treatyof1838.shtml




Sinossi
Zagor e Cico giungono al forte dei trappers, chiamato Fort Arrow. Avviene cos? il rincontro (la carrambata?) con Kirk Wheeler. Alcuni dei presenti per? non sono entusiasti per l?arrivo del Signore di Darkwood e subito cominciano a tramare per farlo fuori. Non ? difficile intuire che i responsabili degli attacchi ai battelli siano proprio loro e che si nascondano tra i trappers. Cosa che lo stesso Zagor non fatica a capire visto che nota in giro orologi e cinture lussuose, oggetti un po? troppo costosi per degli uomini di montagna.
Giunge la notte, chi ha la coscienza sporca non dorme e infatti ne approfitta per cercare di accoppare lo Spirito con la Scure. Il tentativo fallisce, un tale di nome Kellog ci rimette la buccia e altri scappano nella foresta. Zagor ha ormai la certezza di essere finito nel covo dei tagliagole che di fatto era venuto a cercare. Non ? detto per? che tutti i trappers siano coinvolti, Kirk per esempio ? stupito dell?accaduto e si offre di aiutare a catturare i fuggitivi.


Note e commenti
Appena ritrovati Kirk dice a Zagor: <Non sei cambiato> e Zagor: <Nemmeno tu>.

Beh ?nsomma?.

Mentre insegue gli uomini scappati nella foresta Zagor con un unico, breve pensiero (pag.92) dimostra di essere gi? dettagliatamente a conoscenza dei tragici eventi che hanno coinvolto Jimmy. Ecco un ottimo esempio di come si possa evitare la logorroica pratica dello spiegazionismo.

I due trapper gemelli del forte


Bowie-knife
Uno dei birbaccioni ne maneggia uno. Si tratta di pugnale che ha preso il nome da un celebre avventuriero che lo utilizzava: James Bowie, morto nella battaglia di Alamo. L?arma fu inventata dal fratello Rezin Bowie e inizi? a diffondersi proprio negli anni ?30 del XIX? secolo. Quindi era un pugnale relativamente recente ai tempi di Zagor.


Quanti Giuda ci sono ancora a Fort Arrow? Prossimamente la risposta...

Zagor gigante n.489
I TRAPPERS DI FORT ARROW
Testi: Luigi Mignacco
Disegni: Marcello Mangiantini
Copertina: Gallieno Ferri
Pubblicato nel Aprile 2006



Sinossi
L?indomani viene organizzata una spedizione nella foresta per cercare di acciuffare gli attentatori alla vita di Zagor. Lo Spirito con la Scure in breve tempo ne ritrova le tracce vicino al fiume ma ecco che all?improvviso viene attaccato alle spalle dagli stessi trappers con cui si ? messo in marcia! Svelto come un gatto il nostro eroe schiva le pallottole e uccide uno degli avversari. Gli altri scappano e Zagor, inseguendoli di nascosto, arriva fino alla grotta dove ? tenuto prigioniero il giovane Jimmy.



La sera, grazie ad un diversivo causato da Cico, il gruppo di malfattori viene distratto quanto basta per consentire la liberazione del ragazzo. Un enorme boscaiolo soprannominato ?Hands? per? si accorge di tutto e affronta Zagor il quale se ne libera in fretta. Cico nel frattempo si imbatte nei guerrieri Seneca di Lontra Rossa che lo portano al loro villaggio.
Al forte Kirk ? stato invece messo sottochiave dai trappers corrotti che hanno ormai scoperto le carte anche con lui. Perlomeno questo ? ci? che pensa Zagor quando, giunto con Jimmy nei pressi dell?avamposto, vede il suo vecchio amico minacciato con le armi. Scesa la notte, il Signore di Darkwood entra nel forte per liberare Kirk portandolo poi con se nel luogon cui ha lasciato il ragazzo. Ecco per? che si consuma l?ennesimo tradimento: l?imprigionamento di Kirk era tutta una messinscena per far cadere Zagor in trappola! In realt? il capo dei trapper ? corrotto esattamente come tutti gli altri. Il nostro eroe ? disgustato dal voltafaccia dell?ormai ex-amico ma a questo punto ha altro a cui pensare. Infatti i trappers hanno la bella pensata di metterlo in un recinto e farlo combattere con un orso tenuto imprigionato fino a poco prima. Il tutto per divertirsi sadicamente.



Zagor lottando con il bestione riesce a non fargli da merenda, cosa che invece fa un trapper caduto dalla piccionaia nel momento in cui giunge l?attacco dei Seneca. Cico infatti ? riuscito a convincerli ad aiutare lui e Zagor. Quest?ultimo ha un ultimo conto da saldare con Kirk che cerca di fuggire nella foresta. I due lottano ma ? il trapper ad avere la peggio precipitando in un burrone alla maniera di Willy il coyote. Sar? morto? In teoria dovrebbe ma nei fumetti Bonelli vige sempre una regola che dice: ?Niente cadavere = niente morto?, quindi chiss??
Comunque alla fine Zagor, Cico, Jimmy e Lontra Rossa si riuniscono al campo dei Seneca e se fanno una gran magnata finale, alla faccia di tutti i traditori.

Note e commenti
Una minisaga di quelle veloci, in cui tutto avviene in un paio di numeri. I colpi di scena forse non sono stati molto efficaci dato che era chiaro da subito che Fort Arrow fosse un covo di vipere. Comunque la storia scorre via bene e c?? pure il combattimento con l?orso che fa tanto ?avventura di montagna?. I disegni invece si confermano ottimi per tutto tranne che per le fisionomie di Zagor e Cico.

Orsi
L?orso che affronta Zagor, considerando la mole, probabilmente ? un Grizzly. Oggi sono poco diffusi e di piccole dimensioni (si fa per dire) ma ai tempi di Zagor probabilmente non dovevano essere pochi gli esemplari che sfioravano i 4 metri stando ritti sulle zampe posteriori. Sempre ai giorni nostri, l?orso pi? diffuso nella regione dei Grandi Laghi ? il Baribal (il comune orso nero).

_________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!

Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Kramer76
TOP PLAYER


Registrato: 24/06/09 11:24
Messaggi: 17863

MessaggioInviato: Sab Ago 15, 2009 5:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

Mangiantini non azzecca un solo volto di Zagor, che sia uno; mi chiedo come non ci si accorga di ci?.

E' un peccato perch? ? un disegnatore giovane e talentuoso, e nell'ultimo maxi lo ha dimostrato.


Ultima modifica di Kramer76 il Dom Ago 16, 2009 6:08 pm, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
One Eyed Jack
Mister Forum 2012
Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02
Messaggi: 52294
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Dom Ago 16, 2009 3:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

Per me ? inconcepibile tanta volont? di offendere un autore che ci legge e che si ? sempre dimostrato gentilissimo e disponibile. Rolling Eyes
_________________


Dicono di me... Smile

"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."

"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"

"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!"
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Topic chiuso    Indice del forum -> Commenti sulle storie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11, 12, 13  Successivo
Pagina 10 di 13

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group