 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Mar Ago 18, 2020 7:46 am Oggetto: |
|
|
Akkron96 ha scritto: | Viene il magone a pensare all'attuale assenza di Boselli sul nostro amato personaggio. |
Come non concordare? _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
wakopa Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15 Messaggi: 22017
|
Inviato: Mar Ago 18, 2020 8:46 am Oggetto: |
|
|
Angelino pero' non e' da te elemosinare le attenzioni di qualcuno che ama un altro  |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Mar Ago 18, 2020 8:49 am Oggetto: |
|
|
Ma io amo anche l'altro che ama lui, anzi entrambi gli altri 2 che ama lui...
Anche se mi piace molto questa canzone che descrive proprio quel che dici tu...
E se non avrai da dire niente di particolare
Non ti devi preoccupare
Io saprò capire
A me basta di sapere
Che mi pensi anche un minuto
Perché io so accontentarmi anche di un semplice saluto
 _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8338 Località: Foligno
|
Inviato: Mar Set 13, 2022 6:44 pm Oggetto: |
|
|
Avendo riletto oggi questa storia, e non avendo io grande memoria del periodo zagoriano che comincia dopo questa trasferta e finisce prima di quella sudamericana, sono qui a chiedere se qualcuno (Kramer?) può aiutarmi a ricostruire tutto il percorso di storie che compongono il filone atlantideo a partire da questa per finire con Antartica.
Ho provato a vedere se ci fosse un topic specifico dedicato a questo filone in "Consiglio di Primavera", ma mi sembra di no.
Grazie  _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
AAHHYAAAAK Iper Zagoriano


Registrato: 14/03/16 00:55 Messaggi: 14669 Località: Torino
|
Inviato: Mar Set 13, 2022 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Le sette città di Cibola
Il mistero dell'unicorno
Atlantis
Il segreto dei sumeri (non ricordo bene, non ne sono sicuro)
Nella giungla dello Yucatan (non ricordo bene, non ne sono sicuro)
Ultima Thule
Lo scettro di Tin-Hinan
Antartica
Ovviamente ho scritto di getto, quelli che mi ricordavo di più, sicuramente ho saltato qualcosa _________________ Il milite ignaro dichiara guerra agli Illuminati
Pensa come se non dovessi morire mai, vivi come se dovessi morire oggi. |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11631 Località: Istanbul
|
Inviato: Mar Set 13, 2022 7:37 pm Oggetto: |
|
|
La Citta sopra il Mundo
Le sette città di Cibola
Il mistero dell'unicorno
Atlantis
Il segreto dei sumeri (non ricordo bene, non ne sono sicuro)
Nella giungla dello Yucatan (non ricordo bene, non ne sono sicuro)
Ultima Thule
Lo scettro di Tin-Hinan
Antartica
Il Rapimento di Icaro La Plume _________________ E M P
https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11631 Località: Istanbul
|
Inviato: Mar Set 13, 2022 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Doc Lester 1975 ha scritto: | Avendo riletto oggi questa storia, e non avendo io grande memoria del periodo zagoriano che comincia dopo questa trasferta e finisce prima di quella sudamericana, sono qui a chiedere se qualcuno (Kramer?) può aiutarmi a ricostruire tutto il percorso di storie che compongono il filone atlantideo a partire da questa per finire con Antartica.
Ho provato a vedere se ci fosse un topic specifico dedicato a questo filone in "Consiglio di Primavera", ma mi sembra di no.
Grazie  |
Interesting.
You can open that topic regarding Atlantide. _________________ E M P
https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11631 Località: Istanbul
|
Inviato: Mar Set 13, 2022 7:42 pm Oggetto: |
|
|
ElEmperador ha scritto: | La Citta sopra il Mundo
Le sette città di Cibola
Il mistero dell'unicorno
Atlantis
Il segreto dei sumeri (non ricordo bene, non ne sono sicuro)
Nella giungla dello Yucatan (non ricordo bene, non ne sono sicuro)
Ultima Thule
Lo scettro di Tin-Hinan
Antartica
Il Rapimento di Icaro La Plume |
You should add the Latin American stories. _________________ E M P
https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8338 Località: Foligno
|
Inviato: Mer Set 14, 2022 7:28 am Oggetto: |
|
|
Thank you Eren
I thought these stories were more... perhaps because of the big impact they had on the whole saga.
I'd not insert the two adventures with La Plume, at the moment it's a parallel way.... let's wait for the possible sequel (more inspired by the Planet of the Apes, I assume).
Still thank you! _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11631 Località: Istanbul
|
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8338 Località: Foligno
|
Inviato: Ven Ott 14, 2022 8:29 am Oggetto: |
|
|
Questa è una delle storie più controverse che io ricordi. Non mi riesce facile valutarla. Da un lato, si tratta innegabilmente di un soggetto interessantissimo e di un plot che cattura, coinvolge e che in certi frangenti è mozzafiato; dall'altro lato, le esagerazioni nella parte finale (ma non solo) e tutte quelle cose che, col senno di poi, verranno inserite nella saga a partire da qui, fanno sì che io resti ancora oggi, a distanza di quasi trent'anni, molto perplesso.
Come ho detto, la trama è certamente coinvolgente, eppure, allo stesso tempo, ci sono aspetti che stonano già dall'inizio: Zagor e Cico si trovano nella Death Valley in condizioni disperate, e subito ci si chiede perché Nel finale dell'avventura precedente (e siamo in regime di continuity) i nostri eroi lasciano la villa di don Lope a cavallo, presumibilmente muniti di acqua e viveri oltre che di pratici consigli sulla pista da seguire. Com'è possibile che un avventuriero esperto come Zagor si ritrovi senza più niente in mezzo al deserto, come se ci fosse capitato per caso? In seguito... lascio la parola a Spiritello senza scure:
Spiritello senza scure ha scritto: | Ci sono due scene impossibili anche a voler alzare di molto l'asticella dell'incredulità:
1 Zagor si porta il messicano (nemmeno in spalla, addirittura a braccia) per l'intera giornata, ininterrottamente, (come spiegato dalla vignetta) sotto 50 gradi di sole del deserto senza una goccia d'acqua;
2 Zagor parte nel deserto con gli Hopi (sempre sotto i 50 gradi di sole di cui sopra) e si sciroppa l'intera giornata allegramente DI CORSA ininterrotta come se io andassi a fare una passegiata sul lungomare di Trieste in una fresca giornata primaverile.
E non si venga a dire che gli Hopi sono buoni corridori, Zagor è un atleta fuori dal comune ecc, ecc, perchè le imprese di cui sopra sono semplicemente inumane e contrastano con la cornice comunque "realistica" in cui si è sempre mosso il personaggio.
Di fatto, è più facile credere all'esistenza di Rakosi e degli zombie di Haiti... |
Quando si arriva alle Sette Città, con i loro nomi altamente evocativi, l'emozione dell'avventura pura prende il sopravvento su qualsiasi obiezione In ogni città c'è una trappola mortale davvero ingegnosa, e non mi ha infastidito - clamorosamente, direi - neppure "Mazinga" che, anzi, ho trovato ben inserito nel contesto. Se dovessi trovare un limite a questa parte della storia, direi che si tratta della brevità: avrei gradito un albo in più in cui caratterizzare meglio le sette location e narrare più lentamente le fasi di spostamento da una all'altra. Anche i comprimari e gli avversari avrebbero meritato una caratterizzazione meno stereotipata.
È nel finale che la storia sbraca: il laboratorio fantascientifico, gli ologrammi dell'anziano Satu e di Zagor-Pahana, poi ci si mette un casco e si acquisisce tutta la conoscenza di una civiltà perduta, mamma mia, io queste cose proprio le aborro Oggi conosciamo tutti le conseguenze di questo finale e la deriva atlantidea della saga; all'epoca però, forse ingenuamente, restai giusto un po' perplesso senza immaginare un futuro filone.
Sono controversi anche i disegni di Chiarolla, illustratore da me mai molto amato. Se non sbaglio questo fu il suo esordio (uno shock, rispetto a quello di Della Monica nella storia precedente), ed è innegabile che si tratti di un ottimo lavoro, anzi, di un grande lavoro. L'ambientazione è pazzesca (del resto Chiarolla ha dato sempre il meglio nelle situazioni distopiche o comunque non darkwoodiane), le sette città sono fantastiche Ma i volti e più in generale una certa deformità dei personaggi, con quel tratto sporco e nervoso che è marchio di fabbrica, mi hanno lasciato interdetto da subito. No, Chiarolla non è quel disegnatore che mi aiuta ad amare una storia, a leggerla con piacere.
Insomma, i limiti sono tanti. Eppure è una storia che prende, che cattura, che resta. Un classico moderno, con tutti i pregi e i difetti che questa definizione comporta.
Voto: 8 _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Mauro Tozzi Zagoriano Expert


Registrato: 07/02/09 13:59 Messaggi: 2108 Località: Roma
|
Inviato: Lun Mag 29, 2023 4:29 pm Oggetto: |
|
|
Quando Masewi dice a Zagor di aver pensato che lui fosse Pahana, Zagor gli risponde dicendo che lui, a differenza del suddetto Pahana, non viene da un'isola al di là del mare, ma ciò non è del tutto esatto, visto che la sua famiglia viene dall'Irlanda, che è per l'appunto un'isola al di là dell'oceano!  _________________ Occhi di gatto, un altro colpo è stato fatto! |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|