 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
MarioCX Zagoriano Expert


Registrato: 21/03/05 13:13 Messaggi: 1941 Località: Savona
|
Inviato: Mar Ott 16, 2018 8:12 pm Oggetto: |
|
|
Doc Lester 1975 ha scritto: | Zagrosky ha scritto: | Per me la qualità dei centenari decresce dal primo verso l'ultimo. |
È anche, esattamente, la mia posizione  |
Sarebbe anche la mia se non ci fosse il 200 di Sclavi che è sicuramente superiore sia del 100 che dei seguenti celebrativi a colori.
IMHO of course. |
|
Torna in cima |
|
 |
Super Mark Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55 Messaggi: 50968 Località: Sassari 08/09/1980
|
Inviato: Mer Ott 17, 2018 9:59 am Oggetto: |
|
|
hellangel ha scritto: | bellissima storia |
Benvenuto! _________________ Super Mark
felipecayetano ha scritto: | se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Magico Vento Zagoriano Expert


Registrato: 07/04/21 20:14 Messaggi: 695 Località: Blizzard
|
Inviato: Lun Apr 19, 2021 8:06 am Oggetto: |
|
|
Ottimo centenario, anche se non è il mio preferito di quelli dello Spirito con la Scure.
L'ambientazione è molto texiana (siamo in territorio apache), ma a me questa ambientazione vista talvolta su Zagor (e qui per la prima volta) non dispiace. In questo centenario, viene ripreso il magnifico personaggio, tipicamente Nolittiano, in bilico tra bene e male, di Guitar Jim, che viene notevolmente approfondito a livello psicologico. Esaltante il momento in cui Zagor, per vendicarsi della botta che gli ha rifilato in testa, lo prende a cazzotti. Molto drammatico e sconvolgente, invece, il momento in cui il povero Chorrito viene falciato dalla scarica di fucileria degli uomini di Ordonez. Bello il colpo di scena sulla reale intenzione di Ordonez nei confronti di mister Medina (bel personaggio) e ottima l'intera parte finale. Molto drammatica la scena in cui Zagor, Cico e Guitar Jim si preparano tristemente al peggio. Meravigliosa e malinconica la tavola finale, in cui Guitar Jim se ne va cantando, che conclude egregiamente questa bellissima storia.
I disegni di Ferri, ovviamente, sono splendidi. Devo però ammettere che questa prova è leggermente inferiore alle precedenti: qua e là, compaiono, infatti, alcune piccole imperfezioni.
Ottima la copertina (non la colorazione) e una menzione speciale si merita il titolo, davvero straordinario.
Soggetto/Sceneggiatura: 8,6
Disegni: 9,8 |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Lun Apr 19, 2021 9:50 am Oggetto: |
|
|
Il secondo color che è meglio del primo e non si scorda mai...
Gli darei
10
10
Ma allora, al 200 dovrò dare 15 _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
Ivan Zagoriano Expert


Registrato: 05/05/14 21:04 Messaggi: 1128
|
Inviato: Lun Apr 17, 2023 8:20 pm Oggetto: |
|
|
IL MIO AMICO GUITAR JIM
Testi: Guido Nolitta
Disegni: Gallieno Ferri
Pagine: 126
Anno: 1973
Primo centenario e secondo albo a colori.
La storia non è un capolavoro; la trama contiene alcuni passaggi poco convincenti, però sono compensati dalla consueta fluidità dello stile narrativo di Nolitta.
Si tratta in definitiva di una storia western classica, semplice, scorrevole e coinvolgente, in cui i pregi superano di gran lunga i difetti di impianto.
----------
PREGI:
• Oltre al colore, Nolitta omaggia il centenario con una trentina di pagine in più rispetto al classico bonellide di 100 pagine.
Ciò gli permette di sviluppare il soggetto col suo tipico stile arioso, senza doverlo comprimere per rispettare il formato-standard.
Purtroppo quello del limite di pagine prefissato è un difetto comune a quasi tutta la recente produzione zagoriana (o bonelliana in generale), in cui gli interventi per dilatare o comprimere la storia rispetto alla sua durata ideale risaltano in maniera evidente.
• Suggestiva la carrellata iniziale di didascalie che introducono l'ambientazione della storia a Galveston.
Idem per le digressioni (apparentemente superflue) durante l'inseguimento di Zagor a Guitar Jim.
Può sembrare un dettaglio da poco, eppure queste pennellate quasi "poetiche" contribuiscono a calamitare il lettore all'interno della storia. Uno stile ormai considerato (a torto) obsoleto, in favore della narrazione moderna che si concentra solo sulla mera FORMA (trama & azione), sacrificando la costruzione delle atmosfere e della suggestione emozionale.
• Di grande effetto il "tradimento" di Guitar Jim durante la rissa nel saloon, che provoca l'indignazione di Zagor.
• Significativa la risposta di Zagor a Cico durante l'attacco degli apaches al gruppo di Ordonez.
Qui Nolitta sintetizza molto bene l'intima filosofia del suo personaggio, a volte tacciato di essere "pro-pellerossa" a priori.
• Intensa la scena in cui Zagor "punisce" Guitar Jim per averlo colpito alle spalle nel saloon. Qui la reazione di Zagor è forse esagerata (non si scomoda neanche a chiedergli una spiegazione, come se i fatti fossero inequivocabili), ma il pathos della sequenza è di grande effetto.
• Le scene di azione (lo scontro con gli apaches di Chorrito e l'assedio nella fattoria di Medina) sono abbastanza "di routine", tuttavia lo stile narrativo di Nolitta le rende comunque appassionanti.
Risalta in particolare la sequenza dell'assedio finale, con Zagor e Jim costretti a tentare una sortita-suicida. Il senso di disperazione degli assediati è reso davvero molto bene.
----------
DIFETTI:
• Un po' troppo cordiale l'incontro iniziale con Guitar Jim.
Bisogna considerare che nel finale di LO SCEICCO NERO lui e Zagor avevano esternato solo un reciproco rispetto, non certo una amicizia così profonda da far supporre baci & abbracci al loro prossimo incontro (infatti Zagor consegna GJ alla giustizia invece di lasciarlo libero, come avrebbe supposto una "amicizia" degna di questa nomina).
Sarebbe stato più verosimile che Zagor si fosse dimostrato più sospettoso nel ritrovarsi di fronte ad un fuorilegge che aveva mandato in prigione (e che per quanto ne sa, potrebbe essere animato da propositi di vendetta verso il suo catturatore). Ciò avrebbe anche reso più credibile il "tradimento" di GJ durante la rissa nel saloon (tradimento che invece, dopo quella sequenza da vecchi amiconi, appare un po' troppo forzato).
Va tenuto presente che, nonostante la sua allegria e il suo charme, Guitar Jim rimane pur sempre un rapinatore e un assassino; Zagor dovrebbe essere molto più diffidente prima di concedergli fiducia come se fosse un compagnone di antica data.
• Riprendendo il punto sopra, va rilevato che qui la personalità di Guitar Jim si discosta parecchio da quella dei 3 episodi precedenti. Non ci si aspetta che un incallito rapinatore abbia una svolta così "buonista" dopo aver passato un po' tempo in carcere.
Per intenderci, questo GJ ha ben poco in comune con il GJ di IL FUGGITIVO o GLI SCIACALLI DELLA FORESTA; il GJ di LA MANO DI ALLAH è una via di mezzo che approfondisce il personaggio connotandolo di coscienza e senso della giustizia senza contraddire le sue precedenti versioni...ma qui secondo me la sua versione "buona a tutto tondo" risulta un po' troppo distante dal personaggio iniziale. Manca di quella carognaggine che lo rendeva così ambiguamente affascinante.
A tal proposito: in occasione del pestaggio di Zagor a GJ, Nolitta avrebbe potuto far mantenere il dubbio sulla conversione buonista di GJ facendogli pronunciare una frase di apparente minaccia, tipo "Hai fatto un errore a colpirmi, Zagor...Ti assicuro che la cosa non finisce qui!" Insomma, una frase che non va a contraddire i futuri sviluppi della trama, ma che in quel momento dà ai lettori l'impressione che GJ sia ancora la vecchia canaglia che conoscevano.
Comunque sia, questa è l'ultima volta che Nolitta ha utilizzato Guitar Jim, un personaggio difficile da gestire proprio per la incoerenza comportamentale con cui, di volta in volta, è stato presentato (sia da Nolitta che dai successivi autori).
• Il comportamento di Medina nel finale è poco convincente.
In primis, se ha deciso di troncare col suo passato da fuorilegge per dedicarsi ad una vita tranquilla, è poco credibile che rinunci alla propria libertà solo per chiudere i conti con un suo vecchio complice.
Inoltre, se ha degli scrupoli di coscienza nel sapere che il suo ex-socio è diventato un rispettato governatore, non si capisce perché abbia aspettato così tanto per decidere di smascherarlo pubblicamente. (Come dire: se Vargas non avesse cercato di accopparlo, Medina se ne sarebbe infischiato del fatto che ora è diventato un importante politico?)
• Nel finale, in poche vignette si passa da una situazione disperata alla scoperta che il problema era già stato risolto da terzi. Un passaggio brusco che appare più una chiusura sbrigativa piuttosto che il naturale sviluppo degli elementi narrativi presentati. Infatti gli apaches compaiono dal nulla giusto per togliere dai guai gli assediati; la spiegazione di Medina che li descrive come "suoi amici" risulta una trovata facilona che non cancella la sensazione di "deus ex machina" del loro inaspettato intervento.
----------
DISEGNI:
Un Ferri un po' affrettato nel ripasso a china, come se sapesse che la presenza del colore avrebbe già provveduto ad ottenere i contrasti nei disegni. Sempre efficace, comunque.
La colorazione riprende lo stile già usato in Indian Circus, con gradevoli toni acquarellati. Nell'occasione lo stile di colorazione non è costante (a volte gli elementi cambiano colore da una vignetta all'altra) ma globalmente è un buon risultato.
----------
Storia: 7,5
Disegni: 9
Colori: 8
Ultima modifica di Ivan il Mar Apr 18, 2023 3:44 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11631 Località: Istanbul
|
Inviato: Mar Apr 18, 2023 12:20 am Oggetto: |
|
|
Beh, we cannot call assassin GJ…
I saw him killing once and it was for self defence, against the Chinese trafficker, the yellow octopus.
Otherwise, I dont remember.
For me this story is very good, with the ambiance, the emotions and the realism of the characters.
One of the best westerns on Zagor, maybe the first for me, of course. _________________ E M P
https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw |
|
Torna in cima |
|
 |
Ivan Zagoriano Expert


Registrato: 05/05/14 21:04 Messaggi: 1128
|
Inviato: Mer Apr 19, 2023 6:35 pm Oggetto: |
|
|
ElEmperador ha scritto: | Beh, we cannot call assassin GJ... |
Sì, Guitar Jim non è "un assassino" nel senso peggiore della parola...però in passato ha dimostrato di saper ricorrere a mezzi letali pur di proteggere il frutto delle sue rapine.
Per esempio, se durante il furto della mano di Allah qualcuno dei presenti avesse tentato di opporsi, è verosimile supporre che lo avrebbe fatto secco.
E prima di questo episodio, Guitar Jim era ancora considerato un pericoloso rapinatore; Zagor non poteva ancora sapere che GJ stava cercando di rigare dritto.
ElEmperador ha scritto: | For me this story is very good, with the ambiance, the emotions and the realism of the characters. |
Concordo. Nonostante non sia tra le storie più riuscite di Nolitta, per me rimane comunque il secondo miglior centenario (dopo Il tesoro maledetto).  |
|
Torna in cima |
|
 |
Mozart Kelly Zagoriano Advanced


Registrato: 22/02/23 22:57 Messaggi: 214
|
Inviato: Mer Apr 19, 2023 11:01 pm Oggetto: |
|
|
Beh, una detenzione può far redimere anche tante canaglie.
A me Nolitta mantenne il dubbio fino alla fine se Guitar Jim si fosse veramente convertito a buonista o no, infatti quando lo vidi estrarre la pistola per dar manforte a Zagor fu una sorpresa.
Per il resto concordo grosso modo con le osservazioni di Ivan. Tra le scene che mi hanno più colpito aggiungerei la disperata fuga del capo dei predoni Apaches crivellato di colpi dagli uomini di Ordonez. |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11631 Località: Istanbul
|
Inviato: Gio Apr 20, 2023 12:06 am Oggetto: |
|
|
Yep I agree too...
We cannot compare GJ, a simple thief with the real assassin Nat Murdo which conversion to a nationalist was a deception.
The same the conversion of Blondie who killed a sheriff and a vice sheriff.
total insane. _________________ E M P
https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw |
|
Torna in cima |
|
 |
Mauro Tozzi Zagoriano Expert


Registrato: 07/02/09 13:59 Messaggi: 2108 Località: Roma
|
Inviato: Gio Apr 20, 2023 7:44 am Oggetto: |
|
|
Ivan ha scritto: | Inoltre, se ha degli scrupoli di coscienza nel sapere che il suo ex-socio è diventato un rispettato governatore, non si capisce perché abbia aspettato così tanto per decidere di smascherarlo pubblicamente. |
In realtà, Medina in precedenza aveva già detto a Zagor che avrebbe voluto denunciare subito Vargas ma non ne aveva avuto il coraggio perché temeva che, in quanto suo vecchio complice, anche lui ci sarebbe andato di mezzo. _________________ Occhi di gatto, un altro colpo è stato fatto! |
|
Torna in cima |
|
 |
Ivan Zagoriano Expert


Registrato: 05/05/14 21:04 Messaggi: 1128
|
Inviato: Sab Mag 13, 2023 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Mozart Kelly ha scritto: | ...Tra le scene che mi hanno più colpito aggiungerei la disperata fuga del capo dei predoni Apaches crivellato di colpi dagli uomini di Ordonez. |
Vero, Mozart, anche a me quella sequenza è rimasta impressa.
Nonostante che il tentativo di fuga di Chorrito sia una trovata abbastanza banale dal mero punto di vista di trama (il "COSA" raccontare), il suo svolgimento (il "COME" raccontare) è ricco di pathos.
Un comune autore avrebbe mostrato l'abbattimento di Chorrito in poche sobrie vignette, invece Nolitta dilata molto i tempi dell'azione:
- Chorrito viene ferito una prima volta ma rimane in piedi;
- Zagor aggredisce gli uomini di Ordonez per impedirgli di sparare di nuovo ma non ci riesce;
- Chorrito viene colpito ancora, si sforza di continuare la fuga ma alla fine si accascia;
- Zagor tenta disperatamente di soccorrerlo ma può solo constatarne la morte;
- Infine Zagor rimprovera gli assassini, che hanno sparato d'impulso senza pensare ad alternative più sensate.
Questa era una delle caratteristiche peculiari di Nolitta: saper rendere appassionanti anche le scene che a livello di mero soggetto non sarebbero nulla di speciale.
Mauro Tozzi ha scritto: | In realtà, Medina in precedenza aveva già detto a Zagor che avrebbe voluto denunciare subito Vargas ma non ne aveva avuto il coraggio perché temeva che, in quanto suo vecchio complice, anche lui ci sarebbe andato di mezzo. |
Mah, a me sembra un espediente un po' forzato, giusto per non lasciare del tutto impunito il mandante dell'esecuzione (Vargas, appunto) ossia il responsabile – a monte – di tutta questa losca vicenda...ma il proposito di Medina mi appare tirato molto per i capelli. E' difficile da attuare, e l'unica cosa certa sarebbe una condanna dell'accusatore stesso (e infatti, saggiamente, Nolitta evita di addentrarsi nei dettagli del COME Medina avrebbe poi agito per accusare Vargas).
ElEmperador ha scritto: | We cannot compare GJ, a simple thief, with a real assassin [...]
The same the conversion of Blondie who killed a sheriff and a vice sheriff. |
Eh, la conversione di Blondie è un po' più difficile da accettare...soprattutto per una che dopo aver ammazzato a sangue freddo due sceriffi va tranquillamente a farsi un bagno cantando bella allegra come se niente fosse.  |
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Dom Mag 14, 2023 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Ivan ha scritto: | Eh, la conversione di Blondie è un po' più difficile da accettare...soprattutto per una che dopo aver ammazzato a sangue freddo due sceriffi va tranquillamente a farsi un bagno cantando bella allegra come se niente fosse.  |
ElEmperador ha scritto: | Yep I agree too...
We cannot compare GJ, a simple thief with the real assassin Nat Murdo which conversion to a nationalist was a deception.
The same the conversion of Blondie who killed a sheriff and a vice sheriff.
total insane. |
Posso chiedere una cosa? ma perchè le conversioni di Nat Murdo e Blondie per voi sono inaccettabili? .
Premetto che non voglio difendere ne Boselli ne Zamberletti che hanno fatto queste scelte, e al di là della mia idea assoluta su queste due conversioni, non mi sento di criticarle perchè le ho trovate coerenti con la linea editoriale originaria della collana. Infatti l'esistenza di Zagor è basata proprio su una conversione clamorosa, fortissima e sotto certi aspetti schioccante, quella del padre che da sterminatore di indiani (oggi diremmo da criminale di guerra o da criminale contro l'umanità, non proprio una robetta da niente), si rende conto dell'abisso in cui era sprofondato, si pente, passa dalla parte del bene, si rifà una vita ripartendo da zero e insegna fin da subito al figlioletto, i valori di umanità, di tolleranza e di rispetto per tutti, compresi gli indiani.
Insomma se una persona che ha commesso un crimine efferatissimo può rifarsi una vita pentendosi, perchè sarebbe cosi strano se lo fa Blondie e Murdo che sono certamente degli assassini ma non hanno commesso un crimine cosi grave come quello di Mike Wilding? _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
Ultima modifica di cama69 il Dom Mag 21, 2023 7:38 am, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8338 Località: Foligno
|
Inviato: Dom Mag 14, 2023 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Sono d'accordissimo con Cama
E infatti mi è dispiaciuto che in pochissimi accolsero bene l'idea di una "conversione" (seppur ambigua) di Supermike ad opera di Castelli. Ora probabilmente e banalmente tornerà un cattivone in cerca di vendetta. A meno che Moreno non abbia provato a stupire. _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
wakopa Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15 Messaggi: 22017
|
Inviato: Dom Mag 14, 2023 1:52 pm Oggetto: |
|
|
e a quando una vostra conversione a forumista dai polpastrelli non pigri che si sposta di topic ?  |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11631 Località: Istanbul
|
Inviato: Dom Mag 14, 2023 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Beh, Nat and Blondie are coldblood killers for interest…
Thats all.
So we can also accept Mortimer, Hellingen and Rakosi conversions…
Besides that poor vampire is obliged to suck blood.  _________________ E M P
https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|