 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Walter Maddenbrook Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25 Messaggi: 5684 Località: Massa
|
Inviato: Mar Giu 25, 2024 6:27 pm Oggetto: |
|
|
*********** Spoiler su MM 407-408 - I misteri di villa Winchester *********
Il primo numero è intrigante, gioca soprattutto sui VERI fatti della villa, costruita davvero in questo modo assurdo per imprigionare gli spiriti ecc. E comunque ci sono tentativi di spiegazioni di geometrie impossibili ecc. e per cui vabbè, non è male. Però poi la spiegazione (l'anima del costruttore intrappolata nell'altra dimensione che ruba il corpo al bambino per tornare nella nostra) è abbastanza banale.
Comunque di suo non si legge malaccio, e toccanti le pagine finali con il fantasma del padre morto che veglia su di lui. _________________ "Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Walter Maddenbrook Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25 Messaggi: 5684 Località: Massa
|
Inviato: Mar Giu 25, 2024 6:30 pm Oggetto: |
|
|
********* Spoiler su MM 409-410 - Sulle tracce del re cigno ***********
La rivelazione di fondo è che Hitler sarebbe figlio illegittimo dell'erede al trono d'Austria Rodolfo d'Asburgo, che di suo è un po' poco per sostenere due albi di storia.
Badino però è abile a spostarla totalmente sul nozionistico (abile perché di solito è un ingrediente difficile da usare, a rischio piombo), per cui riempie le pagine della storia di Sissi, Rodolfo e vari regnanti, rendendola comunque non pesante. Anzi, direi che potrebbe essere considerato un eccellente libretto di storia, nel senso che ti fa imparare quelle vicende senza noia.
Questo anche grazie a numerosi stacchi in presa diretta che ci fanno vivere vari momenti della vita del principe.
La teoria finale, inoltre, non è campata in aria... o meglio, è inventata ma utilizzando tutta una serie di fatti avvenuti realmente (per mille motivi) per supportarla e renderla una ipotesi.
Nel secondo albo, poi, ci sono una commovente cinquantina di pagine in più per celebrare Alfredo Castelli, con ricordi di vari colleghi e amici _________________ "Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Walter Maddenbrook Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25 Messaggi: 5684 Località: Massa
|
Inviato: Mar Giu 25, 2024 6:33 pm Oggetto: |
|
|
*********** Spoiler su MM 411 - La terza grotta alchemica *************
Un calderone di nozionismo esagerato. La narrazione è quasi inesistente, si prende quella fase nozionistica, di rimandi da un riferimento all'altro (che è tipicissima di MM, eh) ma la si espande eccessivamente, la si rende praticamente l'unica componente e pertanto tutto diventa pesantissimo e non più seguibile perché non si capisce più di cosa si vuol parlare. Manzoni? Il mesmerismo? L'aldilà castelliano? L'AI? E altri mille personaggi storici citati.
Non è una storia, non c'è la minima fluidità, sembra come se si partisse da una voce su wikipedia e poi si clicca su un termine e ora si parla di quello e poi da lì si clicca su un altro e ora si parla di quello e via così di ipertestualità in ipertestualità. Se qualcuno mi chiedesse di raccontargli la trama non saprei proprio cosa dire. _________________ "Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!" |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11627 Località: Istanbul
|
|
Torna in cima |
|
 |
Walter Maddenbrook Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25 Messaggi: 5684 Località: Massa
|
Inviato: Dom Set 01, 2024 4:03 pm Oggetto: |
|
|
*********** Spoiler su MM 412-413 - Il codice dell'oscurità ******************
Cajelli-Cipriani
L'idea di fondo è stravista (la creatura artificiale assassina) e di suo chiamarebbe svolgimenti a rischio trash quasi automatico, ma Cajelli è invece bravissimo a condurla in tutt'altri lidi, che la rendono interessante anche da un punto di vista meramente nozionistico.
La testata ha di fondo una venatura divulgativa, che qua viene ben incarnata nelle varie spiegazioni sul deep/dark web e dinamiche tecnologiche. Pur con qualche ingenuità (esempio: un SOLO sviluppatore a produrre un software di tale complessità, che oltre a ciò si fa pure la fase di analisi, architettura, test ecc... è totalmente fuori dalla realtà) le disquisizioni in ambito informatico sono accattivanti, così come le ipotesi fantascientifiche introdotte. Molto molto buono è il tratteggio del villain Ariana, capace di sentimenti, pensieri e rivendicazioni umane.
Insomma, pur partendo da uno spunto abusato, è scritta davvero bene, tanto da essere a memoria la migliore degli ultimi (parecchi) mesi. _________________ "Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Walter Maddenbrook Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25 Messaggi: 5684 Località: Massa
|
Inviato: Gio Ott 17, 2024 6:08 pm Oggetto: |
|
|
******************* Spoiler su MM nn. 414-415 - La camera d'ambra ********************
Cajelli - Da Sacco
Idea di partenza bislacca, ma buono lo svolgimento.
Voglio dire, il principio che l'ambra possa memorizzare non delle semplici immagini olografiche pre-registrate (il che sarebbe già azzardato), ma proprio creare delle copie autonome delle persone, e conservarle per sempre, rende abbastanza folle e quindi ridicolo il mystero portante. La modalità mr. Jinx, per dire, di ottenere copie anche se differenti, era molto più elaborata e affascinante.
Ma a parte questo fastidio di base, la sceneggiatura è ottima e riesce così a rendere affascinanti le CONSEGUENZE di questo postulato debole, e per quanto mi riguarda lo preferisco rispetto al contrario (idea geniale poi svolta male). Lettura nel complesso piacevole. _________________ "Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Puro Veleno Iper Zagoriano


Registrato: 20/01/10 14:25 Messaggi: 21484
|
Inviato: Dom Gen 12, 2025 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Martin Mystère #419 - Gennaio 2025
Soggetto e sceneggiatura: Gianmaria Contro
Disegni: Alfredo Orlandi
Prima parte di una storia intrigante per le atmosfere fantasmatiche con venature horrorifiche.
Sembrerebbe una incursione nei territori cari a Dylan Dog (citato fra l’altro esplicitamente), ma la sensazione, specialmente dopo una rilettura e le parole delle pagine 73 e 74 fanno ritenere che la razionalità scientifica prevarrà nettamente nello sviluppo della storia.
Le moderne e sofisticate tecnologie (polimeri a memoria molecolare) citate all’inizio per ricerche scientifiche sono, a mio parere, LA causa delle inquietanti apparizioni nell’hotel isolato dalla tempesta di neve dove Martin Mystere è coinvolto da qualcuno che lo vuole spettatore e testimone.
Ma il nostro detective ha soltanto da mettere a fuoco i dettagli disseminati nell’albo per ricostruire il puzzle e svelare l’arcano.
La scena con Martin Mystere che si sveglia nel cuore della notte e assiste dall’alto (pag. 50) alla danza di zombie richiama alla mente una scena simile (e ancora più inquietante) vista oltre mezzo secolo fa su una splendida storia (La legione dei dannati) del Piccolo Ranger. _________________
Doc Lester 1975 ha scritto: | io di calcio non capisco granché. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|