 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
QUANTO TI E' PIACIUTA LA STORIA? |
SMODATAMENTE |
|
12% |
[ 7 ] |
MOLTO |
|
40% |
[ 22 ] |
DISCRETAMENTE |
|
31% |
[ 17 ] |
ABBASTANZA |
|
5% |
[ 3 ] |
POCO |
|
5% |
[ 3 ] |
NON L'HO GRADITA |
|
3% |
[ 2 ] |
|
Voti Totali : 54 |
|
Autore |
Messaggio |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio Set 12, 2013 3:54 pm Oggetto: |
|
|
God87 ha scritto: | abbiamo il solito clichè burattiniano del figlio del cattivo che vuole vendicare il padre facendo le stesse identiche cose del genitore e perdendo la vita contro lo stesso uccisore |
Sai che, così al volo, non ricordo altri esempi di questo "solito clichè"?  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
God87 Zagoriano Super

Registrato: 12/06/05 19:40 Messaggi: 3387
|
Inviato: Gio Set 12, 2013 3:58 pm Oggetto: |
|
|
L'uomo che sconfisse la morte.
I fantasmi del capitano Fishleg.
I primi che mi vengono in mente.  _________________ http://anime-asteroid.blogspot.com/ |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio Set 12, 2013 4:08 pm Oggetto: |
|
|
God87 ha scritto: | L'uomo che sconfisse la morte.
I fantasmi del capitano Fishleg.
I primi che mi vengono in mente.  |
Uhm... nella prima che citi compare non un figlio ma un fratello vendicativo... comunque ammetto che per analogia rientra nel clichè.
Nella seconda, invece, non c'è nessuna vendetta di figli in ricordo dei padri, che io rammenti.  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
God87 Zagoriano Super

Registrato: 12/06/05 19:40 Messaggi: 3387
|
Inviato: Gio Set 12, 2013 4:12 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione, ho ricontrollato. In entrambi i casi avevo i ricordi vagamente sfasati.
Ma comunque non cambia il fatto che nel tempo Moreno c'ha preso un gusto eccessivo con le vendette familiari (ora che ci penso, c'è anche quella de "La Storia di Betty Wilding", il fratello/figlio/nonricordochi di uno dei pellerossa morti in "Uomini in guerra") e coi sosia. Stereotipi che, tanto per cambiare, ho ritrovato anche ne L'uomo nel mirino.
Però ritengo anche che la storia è tanto penalizzata dagli statici disegni di Sedioli. Ci fosse stato un Della Monica o un Prisco, probabilmente avrei apprezzato di più (ma non tantissimo, più di 7 non riuscirei a dare). _________________ http://anime-asteroid.blogspot.com/ |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Lun Feb 10, 2014 3:21 pm Oggetto: |
|
|
l'uomo nel mirino
maxi numero 14, testi burattini, disegni sedioli
sequel di "agenti segreti" che, secondo me, è leggermente superiore alla prima storia....
nonostante gli eredi del duca siano alquanto scalcagnati, e zagor gli ride pure in faccia...
non bastano le sembianze di brad pitt, russell crowe e daniel craig nella parte del figlio del duca
è un buon intrattenimento, spettacolare la scena iniziale con il pachiderma, sedioli al suo meglio
bella anche la scena dell'incendio, in particolare una vignetta con zagor che sta per cadere
sembra una copertina... divertente anche la sega circolare, l'interrogatorio con i leoni
i personaggi circensi sono simpatici, soprattutto madame destiny e il clown "non sense"
all'insegna del buon umore, si vede che burattini non aveva ancora pensato a "zagor le origini"
scopriamo però che la mamma, in una delle sue lezioni, gli aveva parlato di guglielmo tell...
nuovo indizio sulla collocazione temporale di zagor: incontra il segretario di stato forsyth
in carica dal luglio 1834 al marzo 1841... quindi, in teoria, è dopo la trasferta in sudamerica
nuovo debito tra zagor e il presidente jackson, che tenta di imbrigliarlo nella burocrazia
gli offre un posto nel dipartimento degli affari indiani, ma zagor giustamente rifiuta
con un sermone che sembra tratto da un libro stampato, ma anche questo è nolitta...
discreta copertina
voto 8
Ultima modifica di Kramer76 il Mar Mar 16, 2021 3:59 pm, modificato 9 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8336 Località: Foligno
|
Inviato: Dom Nov 18, 2018 9:15 am Oggetto: |
|
|
Nel topic "Le acrobazie di Zagor", avevo scritto così:
Doc Lester 1975 ha scritto: | Mi ricordo di un Maxi, L'uomo nel mirino, nel quale Zagor (vado a memoria) rimane dentro un capannone, un magazzino, o un casolare, non ricordo, completamente immerso nelle fiamme di un incendio, corre in mezzo al fuoco, schiva travi che gli cadono addosso, sale le scale che intanto franano dietro di lui, poi corre all'impazzata sui tetti obliqui e da lì compie tipo un salto con l'asta (molto più inverosimile di quello fatto in Vudu!), e al termine di tutto non riporta neanche una scottatura... |
Sono andato a rileggermelo e ricordavo bene
Una sequenza lunga una ventina di pagine, totalmente inverosimile (in una storia del versante realistico), che proprio per questo anziché procurare pathos ti fa venire voglia di chiudere l'albo
Peccato, perché a parte questo passaggio la storia non è niente male, per me superiore, seppur di poco, all'altro buon Maxi Agenti segreti, al quale è legata.
Buon ritmo, dialoghi abbastanza scorrevoli, bel colpo di scena finale. Insomma, si legge volentieri, anche grazie ai disegni di Sedioli.
Mi sono piaciuti molto i comprimari del Wonder Circus Strano che da allora non siano più comparsi, io stesso li avevo dimenticati, ma non mancherebbe loro nulla per diventare dei comprimari ricorrenti..! Sarebbe bello se potessero incontrarsi con i Sullivan per finire magari a lavorare insieme
Tecnicamente, a parte il passaggio incriminato un buon Maxi, ben gestito da Moreno. Però non mi ha preso il cuore, non mi ha appassionato, perché un soggetto del genere, con una loggia segreta, una cospirazione internazionale, la presenza di Jackson, l'ambientazione un po' troppo cittadina e uno Zagor un po' troppo duro, non sarà mai tra i miei preferiti.
Voto: 7+ _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
AAHHYAAAAK Iper Zagoriano


Registrato: 14/03/16 00:55 Messaggi: 14667 Località: Torino
|
Inviato: Dom Nov 18, 2018 4:40 pm Oggetto: |
|
|
Ho votato discretamente. Storia molto buona che si perde in dettagli al limite del pacchiano _________________ Il milite ignaro dichiara guerra agli Illuminati
Pensa come se non dovessi morire mai, vivi come se dovessi morire oggi. |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|