 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
joe7 Zagoriano Expert


Registrato: 14/09/12 13:41 Messaggi: 2314
|
Inviato: Sab Giu 15, 2013 6:41 pm Oggetto: |
|
|
STUPENDA!!!
Voglio il bis...  |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Sab Giu 22, 2013 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Nolitta raggiunge qui la sua perfezione.
Non che sia necessariamente la sua storia “migliore” ma di certo “Il sigillo dell’imperatore” si distingue per la capacità di fondere insieme tutte le caratteristiche della narrazione zagoriana, oltre al nutrito manipolo di comprimari vecchi e nuovi, tutti perfettamente caratterizzati e calibrati.
Sono miscelati perfettamente ogni registro, dal comico all’avventuroso, dal misterioso al fantastico.
Dal punto di vista tematico il racconto è arricchito da un tocco di estotismo capace di fondere in un sol colpo diverse sfumature culturali, dalla più evidente presenza cinese al ritorno delle “evoluzioni” indiane del marinaio-fachiro.
Se poi vengono aggiunti anche sviluppi di solito assenti, come l’insolito intreccio amoroso che coinvolge il protagonista, ci si rende conto di quanto materiale venga utilizzato per construire un racconto ricco ma lineare, stratificato eppure così immediatamente fruibile.
Ancora una volta sta tutto nell’abilità narrativa sublime dell’autore, a cui non sfugge mai di mano nulla ma che al contrario riesce tirare fuori il meglio da ogni situazione senza perdersi in inutili e dannose complicazioni.
In tutto questo rientra anche la perfetta costruzione del ritmo, il racconto rallenta e accelera senza dare mai dare l’impressione di una forzatura o di perdita di controllo. Al contrario tutto ci porta ad appassionarci e a coinvolgerci alle vicende a volte comiche a volte drammatiche dei personaggi.
Forse il picco narrativo di un grandissimo narratore, c’è bisogno di aggiungere altro?
 _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18212
|
Inviato: Mer Nov 05, 2014 4:08 pm Oggetto: |
|
|
l'idolo cinese
numeri 157, 158, 159, 160 e 161, testi nolitta, disegni ferri
nel referendum zagoriano del 1981 è stata votata come peggiore storia di zagor insieme alle storie di pini segna e gamba...
se si può capire l'idiosincrasia verso certi disegnatori, risulta invece incomprensibile una topica così grande sul valore oggettivo di una storia
forse il motivo è lo spassoso siparietto finale, quasi un omaggio alla commedia scollacciata (con cico che guarda nel buco della serratura...)
virginia è molto più di una ciliegina sulla torta, prende il posto del "defunto" zarkoff ed è protagonista di uno splendido duetto con ramath
la storia è una vera bomba con un sacco di cose divertenti, i piccoli budda, la fumeria d'oppio, il barracuda, l'epico combattimento con i cinesi
con il lottatore di sumo che addenta la scure (vignetta misteriosamente cancellata nella ristampa) e costringe zagor a usare una zanna d'elefante...
la gag iniziale è probabilmente la più lunga di sempre, devo dire che a me stava antipatico trampy tanto quanto veleno mulligan...
disegni eccelsi, quattro ottime copertine a suggellare questo capolavoro
voto 10
Ultima modifica di Kramer76 il Mar Dic 15, 2020 9:56 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Ivan Zagoriano Expert


Registrato: 05/05/14 21:04 Messaggi: 1128
|
Inviato: Lun Gen 26, 2015 3:55 pm Oggetto: |
|
|
IL SIGILLO DELL'IMPERATORE
Terz'ultima prova del magico duo Nolitta/Ferri su Zagor (anche se sarà l'ultima con entrambi gli autori a pieno servizio).
Una curiosità statistica: Nel referendum del 1981, questa storia risultò al 6° posto delle storie più DELUDENTI di quel periodo. Una valutazione che mi ha sempre sorpreso, dato che personalmente la ritengo un quasi-capolavoro dell'intera collana.
----------
PREGI:
• Nolitta rinnova la sfida con se stesso già affrontata con “KANDRAX”, ovvero riuscire ad equilibrare tra loro una grande quantità di personaggi e di elementi narrativi concentrandoli in un'unica storia. Sfida vinta di nuovo. A conti fatti la storia risulta forse meno epica di quella col druido, ma si sviluppa comunque in modo scorrevole e appassionante.
• In mano a Nolitta, la presenza di Fishleg risulta sempre garanzia di una grande storia - sia sul fronte avventuroso che su quello umoristico (impagabili i duetti tra Cico e i bizzarri membri dell'equipaggio).
Stranamente, non si tratta di una storia “marinara” (infatti la Golden Baby resterà ancorata al porto di Norfolk per tutta la vicenda), ma la presenza di Fishleg & C. ha comunque una sua ragion d'essere.
• Terza avventura zagoriana arricchita da una forte impronta femminile: dopo Frida in “LA MARCIA” e Margie in “KANDRAX”, qui abbiamo Virginia, la nipote di Fishleg.
Attraverso questo personaggio, chiaramente Nolitta ha voluto rappresentare la sua idea del movimento femminista, ritraendo Virginia come una donna intraprendente, emancipata, libertina, e persino un po' manesca...ma senza con ciò perdere nulla in dolcezza e sensualità.
• Ben descritta la comunità cinese (pur con tutte le licenze storiche del caso, obv.)
Wong-Lot è ben caratterizzato. Nonostante sia un malvagio senza mezze misure, i suoi modi di agire risultano perfettamente coerenti coi suoi scopi e con la sua personalità.
Persino comprimari & comparse appaiono affascinanti, malgrado il ricorso ad alcuni stereotipi classici (cinesi che parlano con la “L”, o servili e cerimoniosi).
Da segnalare in particolar modo la sequenza della visita di Zagor e del “fantasma” di Ramath alla fumeria d'oppio, dove Nolitta fa magnificamente comunicare da Zagor il suo senso di disagio.
• Cico e Bat in gran forma, soprattutto durante la ricerca delle statuette vendute.
• Da rilevare il personaggio del capitano Gibson, scorbutico poliziotto istintivamente in conflitto con Zagor (Nolitta fa intendere, pur senza dichiararlo apertamente, che la rivalità fra i due possa aver origine da una attrazione di Gibson per Virginia.)
• Epico lo scontro col gigantesco lottatore cinese nel negozio di Choo-Fan. Davvero indimenticabile, sia per il suo insolito andamento (vediamo Zagor incapace di contrastare un avversario sul piano dello scontro fisico) che per la sua risoluzione (Zagor infilza il lottatore con una zanna d'elefante). Uno dei duelli zagoriani più memorabili di sempre.
• Geniale lo stratagemma del barracuda, con cui Nolitta fa cavare dai guai Zagor dopo averlo messo in una situazione apparentemente disperata (legato e portato in alto mare per venire gettato agli squali, senza possibilità di ricevere aiuto da parte di terzi).
• (Mi sento di sottolineare una sequenza che esalta il peculiare stile narrativo di Nolitta:)
Ramath si rende protagonista di una parentesi “magica” all'interno di una storia realistica.
Nell'occasione, è da apprezzare il MODO in cui Nolitta gli fa compiere gesta sovrannaturali: c'è una lunga preparazione in cui Ramath compie i dovuti rituali, e attraverso l'incredulità dei personaggi che assistono alla scena il lettore “sente” l'atmosfera magica che si viene a creare, e percepisce anche lo sforzo fisico e psichico del fakiro, che si contorce e si irrigidisce. Ed infine l'esperimento sfuma per la spossatezza di Ramath, che non riesce a mantenere la proiezione del proprio corpo astrale.
Ecco; risolto in questo modo, un inserto magico risulta narrativamente affascinante e “credibile”. Quello di Nolitta era uno stile ricco di pathos che i narratori moderni hanno perso o accantonato, accontentandosi di far compiere magie agli stregoni con un semplice schiocco di dita. Ma risolte solo così, sono magie fredde e prive di coinvolgimento emotivo. Si dovrebbe riscoprire (sia da parte degli autori che da parte dei lettori) questo particolare gusto per il modo di rappresentare le sequenze di un soggetto. In breve, curare più la FORMA che la SOSTANZA (abilità che conferiva alle opere di Nolitta quel sense of wonder rimasto tuttora ineguagliato).
----------
DIFETTI:
• Per quanto divertente, la gag iniziale è forse un po' troppo lunga (50 tavole), tant'è che l'albo “LA TAVERNA DEL GUFO” termina senza neanche aver posto le premesse della trama principale.
• Una noticina stonata durante il combattimento col cinesone: Zagor ha ancora con sé la pistola. Difficile quindi crederlo davvero in pericolo di vita sapendo che in qualunque momento potrebbe tranquillamente estrarre l'arma e sparare al ciccione...eppure lo vediamo guardarsi attorno disperato mentre pensa “Mi farà a pezzi se non trovo un sistema per fermarlo”...(Guardare nella fondina NO, eh? Meglio le zanne d'elefante...)
Per rendere davvero credibile la drammaticità della situazione, Nolitta avrebbe dovuto perlomeno creare delle premesse per cui Zagor sarebbe rimasto senza pistola PRIMA di affrontare il lottatore.
• Concordo con quanti ritengono un po' eccessiva la spavalderia di Zagor nella scena finale.
La pomiciata con Virginia ci sta bene, ma nell'occasione Zagor non si comporta “da Zagor” (solitamente imbarazzato di fronte alle avances del gentil sesso). Mi sarei aspettato di vederlo impacciato e timoroso di venir scoperto, invece fa pure lo spavaldo con Fishleg. Probabilmente si è trattato di un transfert “MisterNoiano” di Nolitta su Zagor, che all'epoca tratteggiava in modo quasi indistinto i suoi due personaggi.
----------
DISEGNI:
Ferri in stato di grazia. E per una volta, in quel periodo di super-lavoro, non ha dovuto ricorrere al tandem con Bignotti.
Tutto è magistralmente ferriano. Anche la sua Virgina è tratteggiata in modo molto sensuale e delicato, senza essere sfacciata nelle fattezze. Incantevole.
Unica pecchettina: Anche a colpo d'occhio appare fin troppo evidente che il passeggero che si presenta alla Taverna del Gufo sia una donna (Virginia), cosicché la “rivelazione” successiva non sorprende nessun lettore. Ferri avrebbe dovuto perlomeno dotarla di un paio di baffetti finti.
----------
Storia: 9,5
Disegni: 10 |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun Gen 26, 2015 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Condivido quasi tutto. Specie sull'emozionante e faticosa magia di Ramath (o di kandrax, o di Keokuk, o di Dharma...) che rende molto più avvicente la parentesi soprannaturale. E' una mia vecchia battaglia.
Il "quasi" dipende dal fatto che io l'attrazione di Gibson per Virginia non l'ho mai notata. Anzi, tutt'altro: ricordo le sue grasse risate di soddisfazione (con tanto di scherzone del secchio) quando lei si butta a limonare con Zagor.  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
simon Iper Zagoriano


Registrato: 09/05/04 13:01 Messaggi: 11845 Località: Medvlvm
|
Inviato: Mar Gen 27, 2015 7:54 am Oggetto: |
|
|
Le recensioni di Ivan sono davvero godibili e si leggono che è un piacere. Ti fanno venire voglia di riprendere l'albo in mano, e non è poco.
Proporrei uno spazio apposito dove raccoglierle tutte , che ne dite?  _________________ "noi togliamo il disturbo, ma vedrete che banditi arriveranno dopo di noi" |
|
Torna in cima |
|
 |
wakopa Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15 Messaggi: 22017
|
Inviato: Mar Gen 27, 2015 10:04 am Oggetto: |
|
|
One Eyed Jack ha scritto: |
l'attrazione di Gibson per Virginia non l'ho mai notata. |
che fosse attratto da Virginia magari no,pero' la gelosia per la situazione era palpabile  |
|
Torna in cima |
|
 |
simon Iper Zagoriano


Registrato: 09/05/04 13:01 Messaggi: 11845 Località: Medvlvm
|
Inviato: Mar Gen 27, 2015 11:05 am Oggetto: |
|
|
se è geloso significa che un pò ci marciava...  _________________ "noi togliamo il disturbo, ma vedrete che banditi arriveranno dopo di noi" |
|
Torna in cima |
|
 |
Ivan Zagoriano Expert


Registrato: 05/05/14 21:04 Messaggi: 1128
|
Inviato: Mar Gen 27, 2015 6:14 pm Oggetto: |
|
|
One Eyed Jack ha scritto: | ...io l'attrazione di Gibson per Virginia non l'ho mai notata. |
La si intuisce da vari indizi disseminati; più che altro dal discorso che Wong-Lot fa a Gibson quando è suo prigioniero, essendo che il poliziotto è stato catturato per aver voluto accorrere da solo in aiuto della damigella in pericolo “come l'ultimo rappresentante dei paladini” (cit.), o anche dalla sua supplica di “risparmiare almeno la ragazza” quando stanno per venire gettati agli squali.
simon ha scritto: | Le recensioni di Ivan sono davvero godibili. Proporrei uno spazio apposito dove raccoglierle tutte. |
Troppo buono. Onestamente, credo che molti utenti facciano analisi anche più interessanti. (Comunque avevo già la mezza idea di raccogliere, prima o poi, i miei commenti-alle-storie nel mio topic personale sull'altra sezione. Vedarem.) |
|
Torna in cima |
|
 |
Ivan Zagoriano Expert


Registrato: 05/05/14 21:04 Messaggi: 1128
|
Inviato: Mar Gen 27, 2015 6:17 pm Oggetto: |
|
|
A PROPOSITO DI MAGIA
One Eyed Jack ha scritto: | Condivido quasi tutto. Specie sull'emozionante e faticosa magia di Ramath (o di kandrax, o di Keokuk, o di Dharma...) che rende molto più avvicente la parentesi soprannaturale. |
Verissimo, Jack. Ad esempio, per me il fascino delle magie di Kandrax stava più nel processo della loro evocazione, piuttosto che nella loro effettiva manifestazione.
E ripenso anche al rito di Keokuk in MAGIA SENZA TEMPO, quando Zagor rimane impietrito di fronte al risveglio della mummia di Rakum: in teoria ormai dovrebbe aver visto cose ben più incredibili (zombi, licantropi, scheletri ambulanti, alieni & stregonacci vari), eppure nell'occasione rimane lì a bocca aperta balbettando “Non può essere vero”...
Nolitta sapeva bene che il pathos non sta in una scena di forte impatto visivo, bensì nel riuscire a guidare le emozioni del lettore dove desidera l'autore.
Ecco allora che - con la costruzione narrativa giusta - un personaggio che ha già visto resurrezioni di cadaveri a iosa, riesce ancora a trasmettere il suo senso di incredulità e sgomento di fronte ad una “banale” mummia che si rianima per alcuni istanti.
Questa la definirei la Magia del Raccontastorie. Quella che permette anche ad una trama banale di risultare avvincente, emozionante, memorabile. In breve, quella che in generale manca ai raccontastorie moderni, troppo convinti che per suscitare emozioni si debba ricorrere a scene di mero impatto visivo, azione frenetica e mostri a piene mani. Ma quale lettore ha mai scordato la “banalissima” passeggiata sottomarina di Zagor in OCEANO, in cui non succedeva assolutamente nulla di nulla? E soprattutto: PERCHÈ non l'ha mai scordata?
That is the Magia del Raccontastorie. Con Nolitta se ne è andato un mago. |
|
Torna in cima |
|
 |
Mauro Tozzi Zagoriano Expert


Registrato: 07/02/09 13:59 Messaggi: 2108 Località: Roma
|
Inviato: Sab Apr 04, 2015 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Non sarebbe possibile rimpicciolire il disegno in alto? La sua presenza fa allungare la pagina oltre lo schermo.  _________________ Occhi di gatto, un altro colpo è stato fatto! |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Sab Apr 04, 2015 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Viola il regolamento antilenzuoli. Moderatori, a me!  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Thunderman Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21 Messaggi: 21923 Località: Repubblica delle banane
|
Inviato: Sab Apr 04, 2015 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Dovrei aver corretto l'immagine postata ad minchiam  _________________ Lo faceva anche Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
Mr. Kellog Zagoriano Super

Registrato: 23/06/13 05:03 Messaggi: 2973
|
Inviato: Sab Apr 11, 2015 9:08 am Oggetto: |
|
|
a parziale correzione di quanto scritto giorni fa...avevo completamente dimenticato questa grande storia che meritava il posto nelle top 10 del torneo...chiederei a Puro Veleno una wild card apposita..anzi riaprire il torneo!
p.s i disegni di ferri nellafumeria d'oppio sono superlativi |
|
Torna in cima |
|
 |
Mr. Kellog Zagoriano Super

Registrato: 23/06/13 05:03 Messaggi: 2973
|
Inviato: Sab Nov 07, 2015 12:26 pm Oggetto: |
|
|
anche questa ci starebbe benissimo in volume |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|