 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Dom Nov 20, 2016 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Ohibò. All'epoca di Gil c'erano già stati Mister No e Ken Parker, mi pare, e in capo a pochi anni sarebbe nato ed esploso il fenomeno Dylan Dog. Altro che epoca di eroi invincibili.
Inutile arrampicarsi su grandi riflessioni sociologiche. La verità è che Missaglia era un autore mediocre e i disegnatori ancora peggio. Tutto qui.  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Lungo Fucile Zagoriano Expert


Registrato: 12/10/11 20:23 Messaggi: 2250 Località: Milano
|
Inviato: Dom Nov 20, 2016 12:45 pm Oggetto: |
|
|
Non a caso, pur se scritti in modo sublime e durati ben più che soli 11 albi, MN e KP anche loro non ci sono più!
Per DD il discorso è diverso, questo suo lato "debole" piace alle donne... _________________ In una città, un uomo solo è veramente solo.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Puro Veleno Iper Zagoriano


Registrato: 20/01/10 14:25 Messaggi: 21484
|
Inviato: Dom Nov 20, 2016 1:06 pm Oggetto: |
|
|
Gil #7 – PORTATORI DI MORTE
Soggetto e sceneggiatura: Ennio Missaglia
Disegni: Vladimiro Missaglia
Copertina: Vincenzo Monti
Albo sui generis questo.
A cominciare dalla copertina dove campeggia un nefasto fungo atomico a ricordare gli orrori delle bombe sganciate su Hiroshima e Nagasaki nel 1945.
Inoltre le prime due tavole presentano tragiche fotografie con esplicite didascalie degli effetti sulle popolazioni colpite.
La storia si apre con una “vecchia” conoscenza, la bella giornalista Ada Warren (vista nel numero 4) a colloquio con un generale per conoscere qualche indiscrezione sulle morti misteriose di cinque piloti dell’esercito.
I due vengono improvvisamente aggrediti per la strada da tre giovani orientali esperti nelle arti marziali.
L’ufficiale ha la peggio mentre la donna si salva solo per l’intervento provvidenziale di due poliziotti accorsi.
Gil nel frattempo ha trovato vitto e alloggio lavorando come bracciante stagionale in una farm nella zona non molto distante da San Francisco.
Qui apprende dai giornali la notizia del ferimento di Ada e coglie l’occasione per rivederla.
Da questo punto i due si ritrovano nel mirino degli orientali i quali non hanno gradito il tono degli articoli della reporter e l’hanno messa nella lista nera.
Quando Gil ne perde le tracce rompe gli indugi di tenersi lontano dalle beghe e inizia una ricerca bazzicando le palestre di arti marziali.
Rendendosi conto di non poter competere nei corpo a corpo arriva ad impegnare persino il proprio Stetson oltre al denaro che ha in tasca per noleggiare al banco dei pegni una Smith & Wesson malgrado i propri propositi pacifisti.
A dargli man forte e levargli le castagne dal fuoco prima dell’ intervento risolutivo della polizia ci sarà comunque la figura dell’orientale “buono”, il maestro Jarama (cintura nera, settimo dan) conosciuto facendo il giro delle palestre e desideroso di fermare i suoi ex-discepoli “deviati” che avevano imboccato una strada sbagliata.
Il suo sacrificio non sarà vano e la giornalista avrà sulla faccenda meno certezze e più “comprensione”.
Gil in compenso non fa una grandissima figura da eroe per tutto l’ albo rimediando l’abituale dose di legnate anche se dal punto di vista “decisionale” è più propositivo e volitivo.
Albo in ogni caso imbottito di tavole con combattimenti per soddisfare il gusto dell'epoca per le specialità esotiche alla Bruce Lee.
Ennio Missaglia si concede nei dialoghi qualche momento più brillante e godibile del solito.
Ne riporto uno con Gil autostoppista recalcitrante :
 |
|
Torna in cima |
|
 |
stimeex Uomo dei cartonati


Registrato: 01/10/06 22:04 Messaggi: 50738 Località: Nel paes dei orp fa bela figura el sguersh!
|
Inviato: Dom Nov 20, 2016 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Lungo Fucile ha scritto: | Premetto che pur avendo recuperato tutti e 11 gli albi devo ancora iniziare a leggerlo sto Gil qua - quindi non escludo che la collana possa non piacermi - mi chiedo, leggendo le recensioni di Puro Veleno, se la sua breve vita editoriale sia dovuta al fatto che il personaggio non incarnasse minimamente l'eroe invincibile e invulnerabile alla Tex o Zagor (tanto per fare due esempi) con cui potersi immedesimare.
Figuriamoci se il lettore medio degli anni 80 poteva avere simpatia per uno che le prendeva di santa ragione da chicchessia.
Ripeto, devo ancora iniziare a leggerlo ma se davvero è come sembra, Gil era (forse) avanti con i tempi...
E bravo Missaglia! |
Totalmente in disaccordo con il tuo parere Vittorio, detto fuori dai denti la penso con il guercione:
One Eyed Jack ha scritto: | Ohibò. All'epoca di Gil c'erano già stati Mister No e Ken Parker, mi pare, e in capo a pochi anni sarebbe nato ed esploso il fenomeno Dylan Dog. Altro che epoca di eroi invincibili.
Inutile arrampicarsi su grandi riflessioni sociologiche. La verità è che Missaglia era un autore mediocre e i disegnatori ancora peggio. Tutto qui.  |
personalmente ritengo che fosse "il momento buono" per gli antieroi, molto più che adesso secondo me.  _________________ La vita è fatta di scelte. Di alcune ci pentiamo, di altre siamo fieri. Siamo quelli che decidiamo di essere.
Graham Brown.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Carlo_Monni Iper Zagoriano

Registrato: 12/06/06 08:35 Messaggi: 7031 Località: Arezzo
|
Inviato: Dom Nov 20, 2016 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Lungo Fucile ha scritto: | Non a caso, pur se scritti in modo sublime e durati ben più che soli 11 albi, MN e KP anche loro non ci sono più!
Per DD il discorso è diverso, questo suo lato "debole" piace alle donne... |
Mister No è durato ben 31 anni e non ha certo chiuso perché era un antieroe, bensì perché era scritto male da autori svogliati. Non a caso con il ritorno di Nolitta le vendite si sono rialzate del 3%, parola dello stesso Sergio Bonelli. Purtroppo non è stato abbastanza.
L'epoca dell'eroe invincibile e tutto d'un pezzo (etichetta peraltro che mal si adatta a Zagor) era già tramontata da un pezzo come dimostra anche la contemporanea esplosione degli eroi Marvel con i loro superproblemi.
La verità è che Gil era scritto male e disegnato peggio, tutto qui, Sono d'accordo con OEJ e Stimeex in questo.  _________________ Carlo |
|
Torna in cima |
|
 |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Dom Nov 20, 2016 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Bah, io non sono così drastico.
L'idea di Gil era affascinante, sebbene andava nella direzione "sbagliata".
Gil sembrava un telefilm, e, volendo era la risposta del fumetto allo strapotere televisivo. Ma combattere la tv giocandosela sul piano di quest'ultima, non dava nessuna chanche.
Il coevo Martyn Mystere puntò invece su approfondimenti e tematiche particolari, direi multimediali (non a caso il BVZM usava già allora il computer), conbattendo la tv là dove questa non era in grado di competere.
Quella della creatura di Castelli era un'idea innovativa, e fu premiata.
Gil era un'operazione nostalgica, già all'epoca, e fu spazzata via.
Detto questo i Missaglia non erano dei geni (e pavone era l'anello debole), ma il protagonista e l'idea di base erano nostalgicamente gradevoli. |
|
Torna in cima |
|
 |
Carlo_Monni Iper Zagoriano

Registrato: 12/06/06 08:35 Messaggi: 7031 Località: Arezzo
|
Inviato: Dom Nov 20, 2016 3:39 pm Oggetto: |
|
|
giaguaro2 ha scritto: | Bah, io non sono così drastico.
L'idea di Gil era affascinante, sebbene andava nella direzione "sbagliata".
Gil sembrava un telefilm, e, volendo era la risposta del fumetto allo strapotere televisivo. Ma combattere la tv giocandosela sul piano di quest'ultima, non dava nessuna chanche.
Il coevo Martyn Mystere puntò invece su approfondimenti e tematiche particolari, direi multimediali (non a caso il BVZM usava già allora il computer), conbattendo la tv là dove questa non era in grado di competere.
Quella della creatura di Castelli era un'idea innovativa, e fu premiata.
Gil era un'operazione nostalgica, già all'epoca, e fu spazzata via.
Detto questo i Missaglia non erano dei geni (e pavone era l'anello debole), ma il prd otagonEista e l'idea di base erano nostalgicamente gradevoli. |
Ed io non contesto l'idea, infatti, contesto la sua esecuzione.  _________________ Carlo |
|
Torna in cima |
|
 |
stimeex Uomo dei cartonati


Registrato: 01/10/06 22:04 Messaggi: 50738 Località: Nel paes dei orp fa bela figura el sguersh!
|
Inviato: Dom Nov 20, 2016 8:03 pm Oggetto: |
|
|
giaguaro2 ha scritto: | Gil era un'operazione nostalgica, già all'epoca, e fu spazzata via.
Detto questo i Missaglia non erano dei geni (e pavone era l'anello debole), ma il protagonista e l'idea di base erano nostalgicamente gradevoli. |
Forse se veniva sviluppata meglio poteva finire in modo diverso.
Volevo fare un ragionamento veloce ma andremmo fuori tema.  _________________ La vita è fatta di scelte. Di alcune ci pentiamo, di altre siamo fieri. Siamo quelli che decidiamo di essere.
Graham Brown.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Jurassico Zagoriano Expert


Registrato: 30/08/08 17:41 Messaggi: 1997 Località: nato a erice, cresciuto a calatafimi, poi trapiantato a... trapani
|
Inviato: Lun Nov 21, 2016 12:16 am Oggetto: |
|
|
Lungo Fucile ha scritto: | quindi non escludo che la collana possa non piacermi |
che frase contorta  _________________ Segui la pagina facebook dei miei racconti a fumetti>>>
https://www.facebook.com/fumettidialex
 |
|
Torna in cima |
|
 |
simon Iper Zagoriano


Registrato: 09/05/04 13:01 Messaggi: 11843 Località: Medvlvm
|
Inviato: Lun Nov 21, 2016 8:51 am Oggetto: |
|
|
non passa cover dove Gil non sia in palese difficoltà come poteva sopravvivere uno così?  |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun Nov 21, 2016 11:27 am Oggetto: |
|
|
Nella precedente, pure il cavallo ha la faccia di chi se la fa sotto.  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
AAHHYAAAAK Iper Zagoriano


Registrato: 14/03/16 00:55 Messaggi: 14667 Località: Torino
|
Inviato: Lun Nov 21, 2016 11:39 am Oggetto: |
|
|
 _________________ Il milite ignaro dichiara guerra agli Illuminati
Pensa come se non dovessi morire mai, vivi come se dovessi morire oggi. |
|
Torna in cima |
|
 |
Puro Veleno Iper Zagoriano


Registrato: 20/01/10 14:25 Messaggi: 21484
|
Inviato: Lun Nov 21, 2016 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Gil #8 – SABOTAGGIO
Soggetto e sceneggiatura: Ennio Missaglia
Disegni: Ivo Pavone
Copertina: Vincenzo Monti
Esile storia ambientata ai margini della Sierra Nevada con Gil a zonzo, come suo costume, a cercare la pace della natura in luoghi ameni.
Purtroppo una base missilistica sta compiendo esercitazioni in zona e, causa sabotaggio, uno dei caccia bombardieri supersonici in azione precipita nei pressi.
Il nostro cowboy non perde occasione di dare un’occhiata e, per buon scrupolo, mette le mani sulla scatola nera che naturalmente fa gola anche a chi ha tutto l’interesse nel far sparire prove a proprio carico.
Gil così passerà la buona parte dell’albo a cercare di discolparsi dalle accuse che gli piovono tra capo e collo prima di riuscire a convincere le autorità della propria innocenza.
Sorvoliamo sulle abituali botte che riceve da poliziotti e militari venduti al nemico straniero (non è l’ URSS, ma una setta tedesca filonazista).
Segnaliamo un più corposo flash back iniziale (11 tavole) sulle sue passate traversie nel Vietnam e riportiamo infine una vignetta nella quale Gil sembra rivolgersi direttamente a Missaglia chiedendogli conto delle proprie disgrazie.
Una postilla: alla fine le autorità concedono (bontà loro) a Gil di riprendere il proprio vagabondaggio.
E lui, sollevato, quasi scusarsi del disturbo .
Cioè, dopo tutti i maltrattamenti ricevuti, deve anche ringraziare.
“Cornuto e mazziato” si diceva una volta? |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Lun Nov 21, 2016 1:35 pm Oggetto: |
|
|
per rispetto di Veleno non dico cosa penso di questo gel.. |
|
Torna in cima |
|
 |
simon Iper Zagoriano


Registrato: 09/05/04 13:01 Messaggi: 11843 Località: Medvlvm
|
Inviato: Lun Nov 21, 2016 1:51 pm Oggetto: |
|
|
che roba ragazzi, involontariamente comico (oppure no?)  |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|