 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Mer Nov 05, 2014 4:07 pm Oggetto: |
|
|
tropical corp
numeri 154, 155, 156 e 157, testi nolitta, disegni donatelli e gamba
zagor dixit:"i lupi neri erano più pericolosi del tropical corp..." può anche darsi, ma la storia funziona comunque a meraviglia
sia nelle parti più "leggere", come nella gag con drunky duck e le rane o nella casa della gente felice (con zagor uomo delle pulizie)
sia nella componente "drammatica" o "donatelliana", con uno zagor crocerossina che si sacrifica per salvare darkwood dall'epidemia
epica la battaglia finale con i mohawk, tonka finalmente disegnato in maniera corretta...
bellissima la copertina omonima, l'ultima è rovinata da quella areola attorno a zagor...
voto 10
Ultima modifica di Kramer76 il Gio Dic 31, 2020 11:22 am, modificato 3 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Esploratore Scomparso Zagoriano Expert


Registrato: 06/05/05 10:40 Messaggi: 879 Località: Passaggio a Nord-Ovest
|
Inviato: Sab Giu 15, 2019 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Questa storia rasenta il capolavoro... è molto drammatica, c'è questa cappa opprimente della febbre che cala su darkwood...nemmeno Tonka e Zagor ne sono immuni... però ci sono anche tante gag di Cico, permettamente coprotagonista anche insieme a Drunky Duck, in un ruolo importantissimo.
Anche gli altri comprimari hanno tanto spazio, Perry e Molti Occhi, risolutivi alla fine della storia.
Devo dire che ho trovato l'inizio lento e alcune pagine troppo verbose, spiegazioni e dialoghi su dialoghi, ma comunque mai di troppo... Non ci sono infatti pensieri auto-spiegazionisti, solo tanti discorsi che servivano però ai fini della storia.
Menomale che ci sono tante scene epiche, su tutte la cattura di Zagor, la sua malattia e l'assedio...
Una storia che si meriterebbe di entrare nel periodo della Golden Age. |
|
Torna in cima |
|
 |
kanoxen60 Iper Zagoriano


Registrato: 25/03/12 11:40 Messaggi: 12260 Località: Castrum Arquati
|
Inviato: Sab Set 05, 2020 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Esploratore Scomparso ha scritto: | Questa storia rasenta il capolavoro... |
Non potrei essere più d'accordo, dottor Esploratore. Volendo essere pignoli, aggiungerei che, per me, è un capolavoro  |
|
Torna in cima |
|
 |
Gianpy Zagoriano Advanced

Registrato: 08/02/05 17:27 Messaggi: 246
|
Inviato: Dom Set 06, 2020 6:46 am Oggetto: |
|
|
Storia molto bella e accattivante che, però, avrebbe avuto una resa migliore se i disegni fossero stati eseguiti da Ferri.
A mio avviso, quando c’è da rendere la foresta, l’ambiente tropicale, il caldo, i disegni di Ferri o di Bignotti sono il massimo. Ferri per quanto riguarda il senso di avvolgente e lussureggiante rigogliosità della foresta tropicale (vedasi Servizio Segreto o Oceano) o Bignotti per quanto riguarda l’aspetto più cupo e notturno della natura.
Sicuramente, con uno di loro 2 la storia ne avrebbe giovato molto. |
|
Torna in cima |
|
 |
Esploratore Scomparso Zagoriano Expert


Registrato: 06/05/05 10:40 Messaggi: 879 Località: Passaggio a Nord-Ovest
|
Inviato: Dom Set 06, 2020 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Per me per essere un capolavoro, i disegni dovevano essere di Ferri  |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11627 Località: Istanbul
|
Inviato: Dom Set 06, 2020 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Esploratore Scomparso ha scritto: | Per me per essere un capolavoro, i disegni dovevano essere di Ferri  |
Respectful but we have plenty of masterpieces without Ferri like Liberta o Morte, Billy Boy, Ora Zero etc... _________________ E M P
https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw |
|
Torna in cima |
|
 |
Gianpy Zagoriano Advanced

Registrato: 08/02/05 17:27 Messaggi: 246
|
Inviato: Lun Set 07, 2020 4:14 am Oggetto: |
|
|
ElEmperador ha scritto: | Esploratore Scomparso ha scritto: | Per me per essere un capolavoro, i disegni dovevano essere di Ferri  |
Respectful but we have plenty of masterpieces without Ferri like Liberta o Morte, Billy Boy, Ora Zero etc... |
True, but all the stories you’ve mentioned take place in a particular environment, basically characterized by darkness.
In “Ora Zero” the actions, when outdoor, takes place during the night, in a spectral and abandoned forest.
In “Arrestate Billy boy”, Zagor escorts the young boy at night.
In those cases Bignotti is ok, as well as Donatelli.
But, to me, when it comes to depict a lush forest in the full daylight, like “Tropical Corp” would have expected to be, Ferri is essential. |
|
Torna in cima |
|
 |
Magico Vento Zagoriano Expert


Registrato: 07/04/21 20:14 Messaggi: 692 Località: Blizzard
|
Inviato: Mer Apr 28, 2021 12:55 pm Oggetto: |
|
|
Ottima storia, che però non rientra, a mio avviso, tra i capolavori del Sergione.
Bellissima l'idea del corpo militare "Tropical Corp", che permette a Zagor, a differenza, ad esempio, dei Lupi Neri, non solo di affrontare e combattere un reparto militare, ma anche di confrontarsi con un nemico ben più originale: una terribile epidemia, la "febbre gialla".
Graditissimi i ritorni di Molti Occhi, Drunky Duck e, soprattutto, di Tonka, finalmente disegnato correttamente. Alcune parti sono davvero splendide, come l'inseguimento di Zagor, Cico e Perry da parte del Tropical Corp, lo scontro con gli abitanti del mulino e il colpo di scena sul presunto male di Tonka. Molto bello anche il dinamico finale all'interno del forte. Quindi, complessivamente si tratta non di una delle migliori storie di Nolitta, ma comunque di una piacevolissima e divertente avventura.
Discreti i disegni di Donatelli, a mala pena sufficienti quelli di Gamba (il peggior disegnatore di Zagor del periodo).
Non mancano tre splendide copertine di Gallieno Ferri. In quella di "Febbre gialla", però, non è affatto convincente l'alone luminoso intorno a Zagor.
Soggetto/Sceneggiatura: 8,5
Disegni: 7 |
|
Torna in cima |
|
 |
Ivan Zagoriano Expert


Registrato: 05/05/14 21:04 Messaggi: 1123
|
Inviato: Ven Mar 08, 2024 9:12 am Oggetto: |
|
|
TROPICAL CORP
Testi: Guido Nolitta
Disegni: Franco Donatelli
Pagine: 321
Anno: 1978
Bella storia del periodo post-golden age, anche se a mio parere si cominciano già ad intravedere dei segnali di stanchezza da parte di Nolitta – almeno rispetto alle sue opere migliori (ma d'altronde, dopo l'episodio con Stiletto qualsiasi storia ne sarebbe uscita per forza svalutata, eh...)
----------
PREGI:
• Il Sergione immette nella serie una tematica di non facile trattamento, ovvero la guerra batteriologica. Qui uno spietato commando militare diffonde tra gli indiani di Darkwood il morbo della febbre gialla, in modo da testarne la cura su cavie umane sacrificabili senza rimorsi.
Correttamente, Nolitta tiene in considerazione che siamo circa nel 1830, quindi adatta a tale periodo la conoscenza scientifica delle malattie tropicali. (A volte invece gli autori hanno la tendenza a riportare le conosenze attuali in periodi storici ancora "pionieristici", creando così un effetto stridente.)
• In questo episodio abbiamo uno Zagor dinamico e risoluto come poche altre volte. Corre, lotta, soffre, si indigna, fa impazzire i nemici, e continua strenuamente a combattere anche quando viene contagiato dal tremendo morbo.
E va rilevato che nel fare tutto ciò risulta sempre molto UMANO: ha comportamenti credibili e reazioni coerenti col suo carattere, e per superare le difficoltà deve ogni volta sudare e sputare sangue. Ciò induce il lettore ad empatizzare con le azioni del protagonista (una empatia che purtroppo gli autori moderni riescono ad evocare solo di rado, proponendoci uno Zagor robotico, anaffettivo e pure incoerente da una versione all'altra, che ispira ben poco coinvolgimento emotivo).
• Nella gag iniziale, c'è la terza apparizione del Going-Going. Purtroppo sarà anche l'ultima volta con Nolitta. Peccato, poiché a me questo strambo animale mangiatutto piaceva assai.
• Cico...(E va be', inutile sprecare parole, qui mi basta fare un quote:) Mauro Tozzi ha scritto: | Cico aspirante ranicida è fantastico!
"Vi ammazzerò tutti, ranocchioni del demonio! Ammazzerò i grandi! I piccoli! I medi! I verdi, i gialli... Farò una strage! UNA STRAGE!!"  |
• Buona la suspense provocata dal fatto che la lettera di Perry si interrompe all'improvviso dopo aver annunciato una "grave minaccia" incombente su Darkwood. Un trucco narrativo molto semplice ma efficace.
• Spassosa la sequenza in cui Cico si finge pazzo per essere internato nel manicomio dove è rinchiuso Perry.
• Sempre a proposito della sequenza del manicomio, è bizzarra la trovata in cui Zagor e Cico si intrufolano nella stanza di Perry...all'insaputa l'uno dell'altro, col rischio di rovinarsi i piani a vicenda.
• I militari del Tropical Corp sono delle canaglie di prim'ordine. Su tutti spicca il colonnello Caniff, il cui fanatismo lo spinge a vette di crudeltà quasi demoniache. Veramente odioso. Uno dei pochi villain nolittiani che risulta essere un malvagio senza mezze misure, tipo Raskin o McCarty.
• Curiosamente, qui Nolitta affida un ruolo "serio" anche a Drunky Duck (e mi pare che sia la prima ed unica volta nella collana). Sarà proprio Papero Sbronzo a garantire l'arrivo della cavalleria nel finale, risolvendo una situazione disperata per gli assediati.
----------
DIFETTI:
• Stavolta il ritmo narrativo di Nolitta non è fluido come al solito. Può essere una mia impressione personale, ma trovo che procede un po' "a singhiozzo", alternando scene briose a lungaggini insolite (tipo il verbosissimo flashback di 10 pagine di Perry). Ed anche alcune sequenze sembrano buttate lì in modo un po' forzoso, quasi col solo scopo di aumentare il numero di pagine (come la insolita "doppia" sequenza iniziale con Drunky Duck, in cui la gag con Cico avrebbe dovuto essere risparmiata per un altro episodio.)
Insomma, in confronto a storie precedenti, qui la trama sembra procedere un po' "al rallentatore" persino rispetto alla tipica lentezza nolittiana. Credo che il miglior Nolitta avrebbe compattato questa storia su 2 albi e mezzo, invece che su 3 e passa. Una eccessiva dilatazione dei tempi narrativi c'è e si nota.
• Sconcertante la scena in cui Zagor spara alle spalle di un nemico disarmato.
Sequenza davvero inconcepibile, soprattutto sapendo che la storia è di Nolitta in persona e non di un autore novello che conosce poco il personaggio Zagor. Chissà cosa gli era passato per la testa mentre scriveva quella scena (va be', anche i grandi hanno diritto a prendersi una sbornia di Grumello ogni tanto.)
• Nel finale mi è parsa troppo immediata la presentazione di Zagor perfettamente guarito subito dopo la vignetta che lo ritraeva moribondo.
Ok, dalla disascalia del cambio-scena capiamo che sono passate 2 settimane, ma narrativamente ci stava bene il conservare un po' di incertezza sul destino di Zagor ancora per qualche vignetta.
----------
Storia: 8
Disegni: 7,5 |
|
Torna in cima |
|
 |
MarioCX Zagoriano Expert


Registrato: 21/03/05 13:13 Messaggi: 1941 Località: Savona
|
Inviato: Ven Mar 08, 2024 11:34 am Oggetto: |
|
|
Ivan ha scritto: | Sconcertante la scena in cui Zagor spara alle spalle di un nemico disarmato.
Sequenza davvero inconcepibile, soprattutto sapendo che la storia è di Nolitta in persona e non di un autore novello che conosce poco il personaggio Zagor. |
...e se fosse stata solo firmata da Nolitta ma scritta in toto o in parte da un altro autore? |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11627 Località: Istanbul
|
Inviato: Ven Mar 08, 2024 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Excellent comments as usual Ivan especially concerning the humane characteristics of Zagor. Maybe this humanity and weakness pushed him to shout a disarmed enemy?
It would be wishful for me to give a 9.5.
Concerning our Drunky Duck, we have also L’Uomo Ombra with a serious mission. _________________ E M P
https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw |
|
Torna in cima |
|
 |
Mauro Tozzi Zagoriano Expert


Registrato: 07/02/09 13:59 Messaggi: 2105 Località: Roma
|
Inviato: Ven Mar 08, 2024 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Viene anche ripescato il personaggio del ministro Pickenz, già visto in Ora zero.  _________________ Occhi di gatto, un altro colpo è stato fatto! |
|
Torna in cima |
|
 |
Ivan Zagoriano Expert


Registrato: 05/05/14 21:04 Messaggi: 1123
|
Inviato: Dom Mar 10, 2024 6:38 pm Oggetto: |
|
|
MarioCX ha scritto: | Ivan ha scritto: | Sconcertante la scena in cui Zagor spara alle spalle di un nemico disarmato.
Sequenza davvero inconcepibile, soprattutto sapendo che la storia è di Nolitta in persona e non di un autore novello che conosce poco il personaggio Zagor. |
...e se fosse stata solo firmata da Nolitta ma scritta in toto o in parte da un altro autore? |
Non scherziamo, Mario; per quel che ne sappiamo noi lettori, questa ipotesi sarebbe valida per TUTTE le storie (ma tutte proprio!)
E anche in caso di collaborazioni non accreditate, Nolitta sarebbe comunque responsabile di ogni opera che finisce in edicola sotto la sua firma, quindi la questione non si pone.
ElEmperador ha scritto: | Excellent comments as usual Ivan especially concerning the humane characteristics of Zagor. Maybe this humanity and weakness pushed him to shout a disarmed enemy? |
Beh...Nella vita reale, in un impeto di rabbia sarebbe umano compiere un gesto simile...però un personaggio di fantasia dovrebbe sempre restare fedele al suo codice morale in ogni situazione. E qui Zagor (o meglio, Nolitta) non lo è stato, imho.
ElEmperador ha scritto: | Concerning our Drunky Duck, we have also L’Uomo Ombra with a serious mission. |
Sì, ricordo il carro postale blindato...però qui mi riferivo solo alle storie scritte da Nolitta - e non ne ricordo altre con Drunky usato seriamente.
Mauro Tozzi ha scritto: | Viene anche ripescato il personaggio del ministro Pickenz, già visto in Ora zero. |
...e in versione "accomodante" (mi aspettavo che Pickenz fosse ancora arrabbiato con Zagor per lo scherzaccio nel finale di Ora zero...)   |
|
Torna in cima |
|
 |
Mauro Tozzi Zagoriano Expert


Registrato: 07/02/09 13:59 Messaggi: 2105 Località: Roma
|
Inviato: Mer Mar 13, 2024 8:52 am Oggetto: |
|
|
Nolitta secondo me si è ispirato anche agli esperimenti dei medici nazisti, visto il cinismo del Tropical Corp. _________________ Occhi di gatto, un altro colpo è stato fatto! |
|
Torna in cima |
|
 |
MarioCX Zagoriano Expert


Registrato: 21/03/05 13:13 Messaggi: 1941 Località: Savona
|
Inviato: Mer Mar 13, 2024 11:25 am Oggetto: |
|
|
Ivan ha scritto: | MarioCX ha scritto: | Ivan ha scritto: | Sconcertante la scena in cui Zagor spara alle spalle di un nemico disarmato.
Sequenza davvero inconcepibile, soprattutto sapendo che la storia è di Nolitta in persona e non di un autore novello che conosce poco il personaggio Zagor. |
...e se fosse stata solo firmata da Nolitta ma scritta in toto o in parte da un altro autore? |
Non scherziamo, Mario; per quel che ne sappiamo noi lettori, questa ipotesi sarebbe valida per TUTTE le storie (ma tutte proprio!)
E anche in caso di collaborazioni non accreditate, Nolitta sarebbe comunque responsabile di ogni opera che finisce in edicola sotto la sua firma, quindi la questione non si pone.
: |
Mi riferivo a questa fase tardiva del lavoro di Nolitta in cui l'interesse dello stesso per Zagor era in evidente declino a favore del neo prodotto MisterNo.
Un po' come accaduto nel 1982 con il numero 200 formalmente firmato da Nolitta, ma scritto da Sclavi.
La regressione di attenzione può spiegare lo scivolone della pistolettata alle spalle.
E questo indipendentemente da chi ha scritto quella scena. |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|