 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
wakopa Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15 Messaggi: 22017
|
Inviato: Lun Feb 08, 2021 9:31 am Oggetto: |
|
|
siete stucchevoli con questi paragoni calcistici
stucchevoli con questi ot perpetuati
Tozzi dove sei,pure tu te sei rassegnato?  |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11265 Località: Vinegia
|
Inviato: Lun Feb 08, 2021 10:28 am Oggetto: |
|
|
Ok tutto bello su GLB ma vi siete scordati le pagine da abbiocco dei primi Tex?
A differenza di Nolitta che è sempre stato ai massimi livelli, di GLB non si può dire la stessa cosa. Ha avuto un periodo di avvìo ( e pure stentato IMO, eravamo ai livelli di Lavezzolo) per poi raggiungere un (relativamente lungo) periodo di apice per poi tornare ad un periodo di stanca in cui ha scritto storie col pilota automatico. Una gaussiana, insomma dove Sergione, al contrario, si è sempre mantenuto costante ai massimi livelli. Sempre secondo la mia opinione, eh? _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Lun Feb 08, 2021 11:38 am Oggetto: |
|
|
Spiritello senza scure ha scritto: | Ok tutto bello su GLB ma vi siete scordati le pagine da abbiocco dei primi Tex?
|
1948...  _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
Smiling Joe Disegnatore


Registrato: 08/11/03 17:55 Messaggi: 5827 Località: Asher Mills
|
Inviato: Lun Feb 08, 2021 5:51 pm Oggetto: |
|
|
Angelo1961 ha scritto: |
E per pareggiare con Enzo, ti dico anche qui che, pur essendo zagoriano fino al midollo, tra le storie di Nolitta e quelle di GLB io preferisco quelle di GLB..
Se GLB è Pelè e Nolitta Maradona (io preferisco comunque Pelè in ogni caso), direi che Boselli è Di Stefano o Crujff...  |
Questo è il mio ultimo intervento qui perchè non voglio continuare l'OT, ma ribadisco che non contesto minimamente la tua preferenza per GLB.
Ci mancherebbe contestare il gusto altrui.
Mi sono solo detto sorpreso dall'affermazione di Enzo che è cosa rara per un texiano .
Tutto qui, se vuoi continuiamo il discorso altrove. _________________ Il sangue su questa lama si mescolerà presto a quello del mio nemico!.. Lo giuro!
Sergio Bonelli ci ha lasciato. Giù il cappello!
"Caro amico, l'importante è che sia appassionante, non che sia scritto bene. Il dizionario è scritto benissimo ma non mi appassiona leggerlo".
OEJ |
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Lun Feb 08, 2021 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Maxi #41
Ho preferito la prima metà della storia con il preambolo, la preparazione del viaggio e il viaggio stesso gestiti discretamente. Poi ho avuto l'impressione che Zambereletti abbia messo troppa carne al fuoco, gli eventi quasi si accavallano uno su l'altro e i personaggi divengono in molti casi dei rapidi figuranti. Per esempio la bella comesichiama che si dimostra meno che tappezzeria.
Un fenomeno paranormale è il tempo che si blocca quando er professor attacca gli spiegoni :P ma la narrazione va detto che scorre ed è lineare: neanche un flashback da parte di Zamberletti. Cos'è, una ribellione al padrone? ^_^ "Si può fare!" [cit]
Arrivato all'ultima pagina però mi è rimasta come una baraonda in testa. Cerco di focalizzare un momento memorabile, un personaggio o un'interazione da citare e non li trovo.
Il mio giudizio è positivo: bella l'ambientazione, belli i disegni, bella a buasserie, bello l'armadio, belle e cassapanche, bello tutto. Solo mi chiedo in quanto tempo anche questa avventura verrà inghiottita dalla nebbia.
Meglio non lamentarsi, almeno non mi sono annoiato ed è già tanto di questi tempi.
Storia: 6,5
Disegni: 7,5 _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Andrea67 Iper Zagoriano


Registrato: 24/11/09 21:32 Messaggi: 5845
|
Inviato: Mar Feb 09, 2021 5:18 pm Oggetto: |
|
|
Spiritello senza scure ha scritto: | Ok tutto bello su GLB ma vi siete scordati le pagine da abbiocco dei primi Tex?
A differenza di Nolitta che è sempre stato ai massimi livelli, di GLB non si può dire la stessa cosa. Ha avuto un periodo di avvìo ( e pure stentato IMO, eravamo ai livelli di Lavezzolo) per poi raggiungere un (relativamente lungo) periodo di apice per poi tornare ad un periodo di stanca in cui ha scritto storie col pilota automatico. Una gaussiana, insomma dove Sergione, al contrario, si è sempre mantenuto costante ai massimi livelli. Sempre secondo la mia opinione, eh? |
Concordo su tutto. |
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
Inviato: Gio Feb 11, 2021 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Non mi è piaciuta. È una storia che procede per accumulo. È come paragonare l'HTML alla programmazione vera e propria. È comunque interessante vedere il capitano Fishleg e tutta la ciurma disegnati da Chiarolla. Ha disegnato un sacco di storie con navi, ma chissà perché non aveva mai disegnato Charles Humbold. |
|
Torna in cima |
|
 |
Walter Maddenbrook Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25 Messaggi: 5688 Località: Massa
|
Inviato: Gio Feb 11, 2021 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Cactus Pete ha scritto: | È una storia che procede per accumulo. È come paragonare l'HTML alla programmazione vera e propria. |
 _________________ "Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!" |
|
Torna in cima |
|
 |
AAHHYAAAAK Iper Zagoriano


Registrato: 14/03/16 00:55 Messaggi: 14670 Località: Torino
|
Inviato: Gio Feb 11, 2021 11:33 pm Oggetto: |
|
|
Per gli ignoranti?
(Magari nel topic apposito) _________________ Il milite ignaro dichiara guerra agli Illuminati
Pensa come se non dovessi morire mai, vivi come se dovessi morire oggi. |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11631 Località: Istanbul
|
Inviato: Mar Feb 23, 2021 11:18 pm Oggetto: |
|
|
Puro Veleno ha scritto: | SULLA GOLDEN BABY
Considerazioni a margine.
- L’equipaggio della Golden Baby. Sono tante ormai le avventure marinare con la partecipazione straordinaria di Fishleg e la sua ciurma. Proviamo a elencarle sperando di non dimenticarne qualcuna per strada. Sulla serie mensile abbiamo “Lo spettro del passato” (39-40-41); “Sfida all’ignoto” (62-63-64-65); “Oceano” (95-96-97-98-99); “La taverna del Gufo” (157-158-159-160-161); “L’esploratore scomparso” (345-346-347-348); “Il terrore dal mare” (386-387-388 ); “Il clan delle isole” (389-390-391); “Thugs” (444-445-446); “Tornando a casa” (590-591-592-593); “Ombre sulla Golden Baby” (638-639-640). Nelle collane extra: “Il vascello fantasma” (Almanacco Avventura 2001); “La maledizione del Poseidon” (Special Zagor 18 ); “I fantasmi del Capitano Fishleg” (Color Zagor 1); “Il mistero dell’isola” (Maxi Zagor 17) e adesso “La nave fantasma” (Maxi Zagor 41). Ci sarebbe poi da aggiungere al nutrito elenco un albetto con Ramath protagonista (“L’ombra di Kalì”) allegato allo Special Zagor 11. |
We must say that, in Lo spettro del Passato we dont have the Golden Baby yet but only Fishleg.
Like Thugs, another story sees only Ramath ( with an unique apparence of Fishleg) which is Yeti.
The name of the Almanacco is L’Isola dei Demoni.
We dont see The Golden Baby inside la Maledizione del Poseidon or Il Mistero dell’Isola but we see them in Incubo sul Mare.
Concerning that story, is a weakest one despite a subject with potential and a good Chiarolla.
Its like a computer game without any emotion and surprise. Some small experiences, bizarre monsters coming from no where, a clan of what we dont know, some ships coming and going, a Confederate War flag, a beautiful girl doing nothing( even no streptease , btw now we are obliged to see in each story a girl, valid for the story or not; a non- final...
Briefly a deception again for Zamberletti( imho) , 2 consecutive mediocre Maxi a row is too much... I understand now why they want to change the format.
Ah finally , I hope there will not be a sequel and that Zagor will be definitely free of this temptation to imitate Martin Mystère... _________________ E M P
https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8338 Località: Foligno
|
Inviato: Lun Mar 08, 2021 10:25 am Oggetto: |
|
|
Finalmente ho letto questo Maxi...
Ci ho messo un po' perché i disegni di Chiarolla per me sono respingenti e ho fatto fatica a cominciare... Parto dunque da qui: bella l'ambientazione, buone le tavole sul mare, preziosi i tanti dettagli... insomma, ottime illustrazioni; ma le scene concitate, i volti dei protagonisti e in generale le brutte fattezze umane, ai limiti della deformità, proprio non mi vanno giù. Si tratta di un inevitabile malus che ha accompagnato tutta la mia lettura.
Lettura che... boh... mah... mi ha lasciato francamente un po' deluso. Prendi lo zagoriano medio, gli presenti un'avventura marinaresca, ci aggiungi la ciurma della Golden Baby ed ecco che gli si rizzano le antenne, è già felice a prescindere; sa, certamente, che non leggerà una nuova Oceano, ma hai visto mai, poi quella splendida copertina, e quel titolo così accativante (incredibilmente mai utilizzato prima in 60 anni) che inizi a pensare a vecchie storie portuali che hanno il loro fascino, come Fantasmi e chissà, magari c'è il ritorno di Stiletto
Poi leggi il Maxi, che comincia con un prologo davvero niente male, ma viene presto fuori che il titolo è ingannevole e la storia un malloppone pseudoscientifico, spiegato malamente. Zamberletti in questa sceneggiatura si "burattinizza", dal coinvolgimento di politici e loschi cittadini alla scarsa caratterizzazione di comprimari molto anonimi, fino alle imprese ai limiti delle possibilità umane (cadute rovinose, duelli con squali enormi e belve impressionanti senza riportare graffi, tuffi tra scogli affioranti e mare in burrasca, l'assurdo modo di calarsi dal forte sull'isola, il tutto con quel "pilota automatico" e senza coinvolgimento emotivo come fa sempre notare l'utente Walter Maddenbrook). Almeno Moreno sa usare bene l'elemento immancabile del professore, divulgando in modo esaustivo l'argomento trainante delle vicende narrate; qui invece Coleman secondo me non si spiega bene. Non si capisce davvero quel che fa, cosa cerca, quali intuizioni abbia avuto e cosa vogliono gli avversari da lui, se non in linea di massima.
Probabilmente sono io che ho letto la storia con poca concentrazione, ma a un certo punto non ci ho capito più niente. C'è una prima parte misteriosa, verbosa e un po' noiosa, una seconda parte più action, con l'approdo sull'isola. Non sembrano legate bene, onestamente. E fanno da spartiacque 6 pagine (182-7) che ho dovuto rileggere più volte perché s'incontrano due navi e non capivo quale fosse l'una e quale l'altra, chi fossero gli equipaggi, se venivano dal presente, dal futuro o dal passato... In generale ho fatto molta confusione, per tutto il Maxi, tra le varie golette e i diversi equipaggi.
E alla fine tutto viene "risolto" tirando fuori un ipotetico varco spazio-temporale, accolto dai protagonisti come se si stesse parlando di una battuta di pesca.
Insomma, troppa carne al fuoco e troppa confusione, poco invece il coinvolgimento emotivo, il gusto dell'avventura. Non può bastare qualche pur piacevole sequenza ambientata sull'isola a salvare un Maxi poco convincente, in cui anche i marinai della Golden Baby appaiono non usati al meglio, in particolar modo Ramath. Si salva appena Zarkoff, con la sua leadership naturale e il suo modo di fare un po' spaccone: si poteva indulgere forse di più sul suo interesse nei confronti di Audrey Bello, seppur brevissimo, l'omaggio al povero Samuelson a pag. 83. Forse la cosa più bella di tutta la storia. La ciurma di Fishleg era già comparsa altre volte dopo la morte del marinaio, ma gli autori di quelle storie non lo avevano ricordato e infatti il capitano dice: "Da quando è morto nessuno ha più parlato di lui"... bravo Zamberletti Ma l'anziano Hammendick? È andato in pensione?
Devo dire che almeno è una storia di Zagor, non uscita benissimo ma in cui si possono riconoscere alcuni aspetti distintivi del nostro fumetto preferito.
Voto: 5,5
Undicesima prova e prima insufficienza per Zamberletti da parte del Fans Club  _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
Ultima modifica di Doc Lester 1975 il Lun Mar 08, 2021 10:33 am, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Thunderman Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21 Messaggi: 21923 Località: Repubblica delle banane
|
Inviato: Mar Mar 09, 2021 2:15 am Oggetto: |
|
|
A me Zamberletti piace molto poco, quindi pur considerando questo Maxi uno dei suoi lavori zagoriani migliori non è che mi abbia esaltato. I cattivi sono banali, ci sono vari passaggi della storia un po’ strani, forse inultimente complessi. I pregi sono soprattutto l’alone di mistero durante il viaggio e le sequenze d’azione sulla nave (compreso anche il sogno di Ramath). Peccato che dal varco siano usciti i pelatoni e non un granchio gigante, il custode della tradizione e Stiletto.
Chiarolla invece mi piace sempre e con le storie navali ci va a nozze, sembre bellissime le sue donne e tutta l’ambientazione. _________________ Lo faceva anche Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
jupiter973 Il Pasturone Del Forum


Registrato: 27/11/03 23:18 Messaggi: 20576 Località: Grifolandia
|
Inviato: Mar Mar 09, 2021 4:13 am Oggetto: |
|
|
Thunderman ha scritto: | Peccato che dal varco siano usciti i pelatoni e non un granchio gigante, il custode della tradizione e Stiletto |
Stiletto segue le persone a caso via terra i varchi temporali non sono il suo Modus Operandi.
Impossibile batterlo  _________________
bordenchase ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Quando ho visto comparire l'ennesimo bimbominkia boselliano (questa volta cioccolatino) ho ritrovato l'entusiasmo dei giorni migliori |
Questa faccenda del bimbominkia mi fa incacchiare più di quanto immaginiate. Il prossimo che lo dice lo vengo a prendere a casa! |
Zeb Dowler ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Rauch non fare il timido sappiamo che hai rispolverato Stiletto dal suo oblio  |
E' talmente nell'oblio, che ho dovuto ricercarlo sugli Index, per vedere di chi parlavi...  |
cama69 ha scritto: | L'utilizzo del nome Jupiter per il capo discepolo di Hellingen vale il costo di tutti e tre gli albi della storia |
|
|
Torna in cima |
|
 |
wakopa Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15 Messaggi: 22017
|
Inviato: Mar Mar 09, 2021 9:58 am Oggetto: |
|
|
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8338 Località: Foligno
|
Inviato: Mar Mar 09, 2021 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Io a questo punto credo che non sarebbe male sul serio un ritorno di Stiletto
Fosse anche una storia breve. Moreno possiede anche un grande sense of humour, quindi può comprendere che risultato otterrebbe dal punto di vista "mediatico" un'operazione del genere. Dai, saremmo tutti curiosi.
E poi si vanta di aver migliorato Thunderman, a questo punto può e deve riuscirci anche con Stiletto  _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|