Indice del forum www.spiritoconlascure.it
Il Forum di Za-gor Te-nay
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 
Indice del forum

           


Asta CATAWIKI Tex e Zagor
QUALE FUTURO PER LE MINISERIE?
Vai a pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Fumetti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Baltorr
Fotoreporter del Forum
Fotoreporter del Forum


Registrato: 14/03/06 17:19
Messaggi: 38075
Località: Besanwood

MessaggioInviato: Gio Nov 12, 2009 1:58 pm    Oggetto: QUALE FUTURO PER LE MINISERIE? Rispondi citando

Sull'ultimo numero di Fumo di China, in un'intervista a Michele Medda, autore di Caravan, ho trovato questa domanda /risposta dalla quale penso possa nascere una bella discussione ( Pray ).

D.: La tua ? una "vera" miniserie, quindi, che racconta una storia con un inizio e una fine. Cosa pensi del meccanismo delle mini? Avremo in futuro di nuovo serie regolari open ended?

R.: Non so se avremo nuove serie mensili "infinite". Al di l? della possibilit? tecnica, che dipende dall'editore, non so se ci siano ancora autori disposti a proporre un progetto del genere, cos? lungo e cos? impegnativo. Posso dire che io oggi non mi sento di farlo. Ma d'altronde non ripeterei neanche l'esperienza della miniserie in continuity. Certo, quello delle miniserie ? un formato pi? agile, ma credo che dovrebbe viaggiare sul doppio binario delle edicole e delle librerie per fruttare appieno. Per l'edicola ? un prodotto troppo volatile. Perci? penso che in un futuro non troppo lontano molte cose cambieranno.

Voi che ne pensate? Think
_________________
http://zagorealtro.blogspot.com/

Dominus illuminatio mea
"Avrei tanto desiderato che tutto ciò non fosse accaduto ai miei giorni!" - esclamò Frodo.
"Anch'io" - annuì Gandalf - "come d'altronde tutti coloro che vivono questi avvenimenti. Ma non tocca a noi scegliere. Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato".
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
Spiritello Fran
SPIRITELLO NAZIONALE
SPIRITELLO NAZIONALE


Registrato: 17/12/05 21:04
Messaggi: 53410
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio Nov 12, 2009 2:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bah, non sono un appassionato delle miniserie.
Italiane.
_________________
"Nun me rompete!" clown
http://francescolp.blogspot.it/
http://www.facebook.com/Francesco.LP012
"Più le cose cambiano e più rimangono le stesse!" Jena Plissken
Forumisti mangiastracci e teste d'abbacchio! clown
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage Yahoo Messenger
Tobia Sullivan
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 14/02/07 15:42
Messaggi: 8426
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio Nov 12, 2009 2:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

Credo che oggi come oggi sia molto impegnativo, nonch? rischioso per un editore lanciare una serie nuova diciamo ... "lunga" poich? se non becchi il jolly come ? successo per Dylan Dog rischi di aprire una specie di agonia che va avanti per anni sempre sul filo del rasoio del minimo garantito di copie vendute che ti consenta almeno il pareggio.

Probabilmente le miniserie, sia quelle con storie autoconclusive sia quelle in continuity, garantiscono una gestione pi? agile e facile per una casa editrice poich?:

1 - non si rischia l'esaurimento della vena ispiratrice degli autori e quindi si pu? garantire un livello "buono" di tutti i numeri

2 - si pu? programmare tutta a tavolino dall'inizio visto che la sua lunghezza ? prestabilita e quindi i costi dovrebbero essere pi? "definiti"; anche in caso di fallimento si saprebbe quantificare l'eventuale perdita.

3 - se non piace ai lettori non ? cos? grave tanto finisce presto, mentre se riscuote un grande successo si pu? fare una correzione in corsa ed allungarne la durata

Per quanto riguarda me, io non ho problemi, tanto compro tutto quello che esce dalla Bonelli.

Se proprio dovessi esprimere un desiderio mi piacerebbe vedere in pieno 2010 come verrebbe accolta una nuova collana Western classica miniserie o lunga serie non importa ... Think
_________________
"Voi siete un uomo generoso e giusto. L'avevo compreso subito, fin dalla vostra prima apparizione al nostro campo, l'altro giorno. Ma io non posso accettare un simile sacrificio che, oltretutto, rallentando la vostra marcia, metterebbe in pericolo la vita di tutti gli altri".

Klain: "La marcia della disperazione"

Testi di Guido Nolitta

- Arrivederci Direttore e grazie -
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Vlad Frosa
Onnivoro del forum
Onnivoro del forum


Registrato: 02/11/03 16:38
Messaggi: 14870
Località: Prov. Firenze

MessaggioInviato: Gio Nov 12, 2009 4:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

Credo che la giusta mediazione sia una sorte alla "Brad Barron". La mini si ? conclusa ma, avendo avuto un discreto successo, si propongono speciali "balenottero" fino a che le vendite lo consentono.
_________________
http://www.ildiariodiunnecroforo.it/
http://marcofrosali.blogspot.com/
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Thunderman
Evangelista del verbo nizziano
Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21
Messaggi: 21923
Località: Repubblica delle banane

MessaggioInviato: Gio Nov 12, 2009 5:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

a me le mini non dispiacciono come idea ma come contenuti bisogna vedere... secondo me caravan ? un ottima serie perch? crea la suspense che precede la soluzione del mistero. Dix ad esempio potrebbe essere una serie infinta perch? sono tutte storie slegate, che comunque gradiso molto come ho gi? detto spesso.

comunque preferisco le serie "infinite" e non mi piacerebbe vedere in edicola solo miniserie... Prima di arrivare a questo mi darei ai manga Shocked
_________________
Lo faceva anche Nolitta
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Vlad Frosa
Onnivoro del forum
Onnivoro del forum


Registrato: 02/11/03 16:38
Messaggi: 14870
Località: Prov. Firenze

MessaggioInviato: Gio Nov 12, 2009 5:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

Dalla firma di Thunder mi ? venuto in mente che con le miniserie si ? tornati alle origini delle produzioni bonelliane (non di formato ma di nome).
Prima che dal mazzo uscisse Tex, c'erano solo miniserie.
_________________
http://www.ildiariodiunnecroforo.it/
http://marcofrosali.blogspot.com/
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Thunderman
Evangelista del verbo nizziano
Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21
Messaggi: 21923
Località: Repubblica delle banane

MessaggioInviato: Gio Nov 12, 2009 5:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

appena in tempo, ho appena cambiato firma Laughing Laughing
_________________
Lo faceva anche Nolitta
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Kiki Manito
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42
Messaggi: 10435

MessaggioInviato: Gio Nov 12, 2009 5:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

L?uso delle miniserie ? ormai d?obbligo secondo me. Poi se un nuovo personaggio ha successo non credo che sia bene allungare la storia precedentemente preparata, invece ? meglio concluderla e poi inventarne con calma una nuova sempre con lo stesso protagonista.
Proprio per questo credo sia fondamentale scegliere da subito personaggi in grado di vivere pi? avventure anche separate fra loro.

A me vengono in mente alcune idee riguardanti il genere Western che non saranno originalissime ma in passato hanno funzionato. Tanto oggi come oggi non si inventa pi? niente, quindi:

1) protagonista una banda di fuorilegge che seguiamo dalla preparazione di un difficile colpo fino alla sua realizzazione. Se la serie avesse successo si potrebbero mettere a segno altri ?colpi? e addirittura fare dei crossover con Tex , ipotizzando la stessa ambientazione.

2) protagonista un giovane apprendista-sciamano che studia da stregone e si ritrova a dover compiere una missione molto pi? grande di lui. Se la serie avesse successo il pellerossa potrebbe partire per altri viaggi e un giorno incontrare anche Zagor se l?ambientazione fosse la stessa.

3) protagonista un interno paese di frontiera: lo sceriffo, il saloon, il maniscalco, il becchino, il bordello, il cacciatore solitario, il ricco prepotente, il mezzo/indiano, ecc?. Un incrocio tra Tex e caravan ma raccontato in maniera assolutamente diversa da quest?ultimo.

4) protagonista una carovana di coloni. In pratica una variante della numero 3

5) protagonista uno dei comprimari di Tex. Una lunga avventura ?solista? di Tiger Jack per esempio. Comprimari di Zagor non credo sia il caso di usarne visto che gi? ?il titolare? non attira nuovo pubblico.

6) adattare a fumetti i romanzi di Jack London, Mark Twain, Ernest Thomson Seton o anche altri celebri autori. Ci si lamenta della crisi del fumetto italiano ma secondo me la vera crisi ? quella delle idee per nuove storie. Quindi perch? non affidarsi all?usato sicuro?
_________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!

Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Thunderman
Evangelista del verbo nizziano
Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21
Messaggi: 21923
Località: Repubblica delle banane

MessaggioInviato: Gio Nov 12, 2009 7:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

la terza mi piace Applause Applause Applause

io ne farei una s? un cacciatore di taglie che cazzia tutti quelli che incontra Shocked
_________________
Lo faceva anche Nolitta
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Kramer76
TOP PLAYER


Registrato: 24/06/09 11:24
Messaggi: 18207

MessaggioInviato: Gio Nov 12, 2009 7:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

Kiki Manito ha scritto:
1) protagonista una banda di fuorilegge che seguiamo dalla preparazione di un difficile colpo fino alla sua realizzazione. Se la serie avesse successo si potrebbero mettere a segno altri ?colpi? e addirittura fare dei crossover con Tex , ipotizzando la stessa ambientazione.

2) protagonista un giovane apprendista-sciamano che studia da stregone e si ritrova a dover compiere una missione molto pi? grande di lui. Se la serie avesse successo il pellerossa potrebbe partire per altri viaggi e un giorno incontrare anche Zagor se l?ambientazione fosse la stessa.

6) adattare a fumetti i romanzi di Jack London, Mark Twain, Ernest Thomson Seton o anche altri celebri autori. Ci si lamenta della crisi del fumetto italiano ma secondo me la vera crisi ? quella delle idee per nuove storie. Quindi perch? non affidarsi all?usato sicuro?

Davvero molto suggestive. Wink

A me le miniserie piacciono. Avanti Savoia.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mister No
Pilota alcolico del forum
Pilota alcolico del forum


Registrato: 01/03/06 12:01
Messaggi: 24412
Località: Inver1

MessaggioInviato: Gio Nov 12, 2009 10:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vlad Frosa ha scritto:
Dalla firma di Thunder mi ? venuto in mente che con le miniserie si ? tornati alle origini delle produzioni bonelliane (non di formato ma di nome).
Prima che dal mazzo uscisse Tex, c'erano solo miniserie.

Mister No stesso doveva durare un'estate anzich? 31 anni!!!
_________________
"Nella vita bisogna accontentarsi soltanto del meglio" (Zino Davidoff)
"The reason I'm running for president is because I can't be Bruce Springsteen" (Barack Obama)
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Walter Maddenbrook
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25
Messaggi: 5684
Località: Massa

MessaggioInviato: Ven Nov 13, 2009 2:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sar? pi? di dieci anni che auspico le miniserie in Bonelli.
Credo che Dylan o Nathan, per fare i primi esempi a cui sono pi? affezionato, abbiano detto tutto gi? da moooooltissimo tempo, e se fossero state minisaghe di una 20-30ina di albi sarebbero state dei capolavori assoluti della storia del fumetto mondiale (ripeto cosciente di ci? che ho detto: capolavori - assoluti - mondiali).
Strutturate a serie si sono invece dilatate all'infinito, ma - certo - hanno fruttato economicamente di pi?. Comprendo benissimo, sia chiaro.

Per quanto mi riguarda, le ho seguite tutte e mi pare che il livello medio sia pi? che buono (a parte Brad Barron che dopo un po' ho mollato), fino ad arrivare alla punta Somma rappresentata da Gea, se la vogliamo comprendere nell'elenco.
In ogni caso le considero un'ottima variante, che permettono ad un autore di sviluppare un'idea che su una serie sarebbe difficile portare avanti, e del resto alcuni spin-off in casa BVZM sono nati proprio dall'esigenza di scrivere storie impossibili sulla testata (perch? muore il protagonista, esplode la Terra, sono what if, ecc.). Oppure la sicuramente riuscita "Volto nascosto" non vedo come avrebbe potuto essere trasformata in uscite regolari (sono state troppe anche 12, secondo me).

Una delle principali "giustificazioni" (si notino le virgolette) di un autore alla classica lamentela dei lettori: "Hai tradito lo spirito del personaggio" ?: "Non l'ho inventato io, cerco di rispettare l'autore originario ma non sono lui".
Facciamo un esempio che conosciamo? Moreno Burattini.
Ecco, non vi gusterebbe ad esempio, vederlo all'opera su una miniserie SUA? Con ambientazioni, tematiche, personaggi SUOI?
A me moltissimo!
Non pretendo che Bonelli pubblichi "Occhi di cielo extended", ma il vulcano multimediale che affolla la mente del nostro Moreno penso proprio che produrrebbe qualcosa di molto interessante!
_________________
"Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!"
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
IL DEMONE DELLA FOLLIA
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 01/01/09 14:39
Messaggi: 12551
Località: KONOHAGAKURE-IL VILLAGGIO DELLA FOGLIA

MessaggioInviato: Ven Nov 13, 2009 4:50 pm    Oggetto: EHI Rispondi citando

Nel nome del popolo forumista sovrano si potrebbe fare una lista delle miniserie che hanno ?spaccato? e di quelle che hanno floppato o stanno floppando?

Penso che JAN DIX stia floppando di brutto mentre VOLTO NASCOSTO e BRAD BARRON hanno spaccato di brutto!!

Sapete l?andazzo per LILITH e CARAVAN,non penso che dopo due mesi si possa sapere l?audience di GREYSTORM!!
_________________
Io voglio regalarti la mia vita.
Chiedo tu cambi tutta la mia vita, ora.
Ti do questa notizia in conclusione.
Notizia e´ l´anagramma del mio nome, vedi.
E so che serve tempo, non lo nego.
Anche se in fondo tempo non ce n´e´, ma se...

TIZIANO FERRO_INDIETRO

Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
One Eyed Jack
Mister Forum 2012
Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02
Messaggi: 52293
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Ven Nov 13, 2009 5:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

Moreno ha detto che gli piacerebbe fare una miniserie ambientato nel Cinquecento fiorentino, ma non ha tempo, e poi bisogna vedere se la casa editrice accetta il progetto. Think
Non lo scrivo direttamente nel topic di Moreno, dove pure Walter ha posto la medesima osservazione, perch? Baltorr ha preso l'abitudine di cancellare tutti i miei interventi. Confused
_________________


Dicono di me... Smile

"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."

"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"

"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!"


Ultima modifica di One Eyed Jack il Ven Nov 13, 2009 5:39 pm, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Agostino La Torre
Zagoriano Super
Zagoriano Super


Registrato: 06/11/03 08:16
Messaggi: 2928
Località: Messina

MessaggioInviato: Ven Nov 13, 2009 5:33 pm    Oggetto: Re: EHI Rispondi citando

IL DEMONE DELLA FOLLIA ha scritto:
mentre VOLTO NASCOSTO e BRAD BARRON hanno spaccato di brutto!!
Meglio non specificare cosa... Whistle Whistle Whistle

Ciao,
Ago
_________________
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Fumetti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
Pagina 1 di 6

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group