 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Mar Mar 14, 2006 12:45 pm Oggetto: Contesto storico amazzonia |
|
|
COSA POTREBBE TROVARE ZAGOR AL SUO ARRIVO IN AMERICA LATINA ?
L?AMERICA DEI CAUDILLOS e di GIUSEPPE GARIBALDI ?
Quale evento o contesto storico potrebbe intrecciarsi alle vicende del nostro eroe ?
Cosa aspettarsi dalla eventuale trasferta amazzonica ? Personalmente auspico tanta avventura , giungla , agguati , spedizioni in territori inesplorati , indios, ecc.ecc. Tuttavia conoscendo gli autori credo che non mancheranno, come ai tempi dell?Esploratore Scomparso, un minimo di aggancio storico ? . ?.e quindi mi sono chiesto <<quale sar? il contesto storico nel quale Zagor dovr? muoversi ?>>
COSA ERA L?AMERICA LATINA PRIMA DEGLI ANNI 30 DELL?800 ?
L?occupazione della Spagna e del Portogallo ad opera degli eserciti napoleonici e le minacce di conquista francese e inglese che pesavano sull'America meridionale, avevano convinto alcune ?lites locali a gestire in proprio quella che era ormai un'autonomia di fatto e immediatamente dopo, ad aspirare all'indipendenza.
Il movimento di emancipazione, pur generale, non era per? unanime e assumeva forme assai diverse, a volte contraddittorie. Per quindici anni l'America spagnola era stata testimone di una guerra civile che aveva diviso tutti gli strati della societ? coloniale; gli indipendentisti si erano battuti per motivi molto diversi, come l'integralismo religioso (a Quito) o i principi liberali (a Buenos Aires come in Venezuela). Altri ancora avevano cercano di rendersi autonomi sia rispetto ai centri politico - amministrativi da cui dipendono, come pure dalla madrepatria: ? il caso dell'Equador, della Bolivia, del Paraguay e dell'Uruguay.
Oltre a tanta natura incontaminata COSA DOVREBBE TROVARE ZAGOR AL SUO ARRIVO IN AMERICA LATINA ?
L'indipendenza dell'America spagnola aveva prodotto dunque come primo effetto la frammentazione del subcontinente in piccole unit? scarsamente popolate e indebolite dalla guerra. Mentre le campagne erano devastate, la popolazione spesso dispersa e decimata, l'amministrazione praticamente inesistente, i nuovi stati attraversavano trent'anni di instabilit? alimentata dai CAUDILLOS, capi locali le cui truppe irregolari che si contendevano ancora il potere. Fra il 1811 ( Paraguay ) e il 1830 ( Venezuela ) si sono gi? formati gli stati indipendenti , fra cui nel 1822 L?IMPERO DEL BRASILE ma le guerre civili non sono del tutto finite e in Guyana , Suriname e Guyana Francese si prolungheranno fino agli anni 1860-1870 opponendo i federalisti ai partigiani di uno stato centralizzato.
Il BRASILE era stato meno coinvolto da questo contesto , non aveva conosciuto guerre o disordini di tal genere. Nel gennaio 1808, la famiglia reale e i quadri dirigenti dello stato portoghese si erano rifugiati a Rio. In tal modo, l'amministrazione del nuovo stato affidato all'infante Pedro (proclamato imperatore nel 1822) , si era istituita senza scosse; cos? pure, senza soluzione di continuit?, nel 1899 verr? instaurata la repubblica.
Nel 1831 aveva preso pieni poteri Pedro II detto l?imperatore filosofo che appunto abdicher? nel 1889 per una repubblica oligarchica dominata dai grandi proprietari terrieri .
Nel 1836 giunge a Rio de Janeiro niente meno che.... GIUSEPPE GARIBALDI che fuggito da Genova per esser stato affiliato alla Giovane Italia e condannato a morte in contumacia . Qui Garibaldi divenne Corsaro per lo stato del Rio Grande do Sud affiancatosi al Brasile . Nel 1842 Garibaldi sar? invece a Montevideo a combattere contro i filoargentini a capo di una legione italiana con la quale rientrer? in Italia per i moti del 1848 .
Nel 1837 affiliati alla Giovane Italia ( Mazzini ) e ospiti delle carceri papaline ( sediziosi e attentatori dello stato ) sono espulsi e costretti ad esiliare in Brasile
SVILUPPO ECONOMICO, LO SFRUTTAMENTO INDUSTRIALE DELLA GOMMA , L?ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITU , SONO SUCCESSIVI ??
Negli anni 30 la situazione economica non ? delle migliori solo verso la met? del secolo, paradossalmente con l?abolizione della schiavit? ( Solo intorno al 1850 ? ma a Cuba solo nel 1886 e in Brasile addirittura sino al 1888 - provvedimento liberale che coster? la corona a Pedro II ) , i giovani stati riusciranno a far fronte ai disagi economici sfruttando le proprie risorse naturali.
Il guano del Per?, il cacao dell'Equador, il caff? del Brasile ? del Venezuela, le greggi dell'Argentina e dell'Uruguay, i minerali della Bolivia e del Cile verranno esportati negli Stati Uniti e in Europa: soprattutto in Gran Bretagna, che controller? la maggior parte del mercato dell'America meridionale e vi investir? capitali. L'Argentina, e in misura minore, il Cile e il Brasile, si popoleranno di immigrati; aumenter? in tal modo il divario tra questi e i rimanenti stati, alcuni dei quali (Per?, Bolivia, Paraguay) faranno le spese delle mire espansionistiche dei pi? potenti vicini. Alla fine del secolo i tentativi di modemizzazione della societ? entreranno in conflitto con una popolazione tradizionalista la cui resistenza si tradurr? in rivolte di contadini indios nelle Ande o in movimenti messianici nel sertao.
Manaus esisteva gi? , fondata nel XVII secolo ma purtroppo anche lo sfruttamento industriale della Gomma , i relativi problemi di schiavit? , il periodo d?oro di Manaus sono successivi agli anni 30 dell?800 .
Di ritorno dal Nuovo Mondo, Colombo aveva portato un nuovo materiale ottenuto dal lattice di una pianta che gli indigeni dell'Amazzonia chiamavano "Cahutchu" (legno piangente), che possedeva propriet? elastiche ma questo acquist? importanza industriale soltanto 300 anni dopo, a seguito della scoperta casuale della vulcanizzazione (1839). Da quel momento la crescente applicazione industriale del nuovo materiale e gli interessi degli europei in Estremo Oriente spinsero gli inglesi a trapiantare i semi della pianta (Hevea Brasiliensis) dall'Amazzonia a Ceylon, ecc ecc
QUINDI Solo dopo il 1839-1840 con la scoperta della gomma ( Charles GOODYEAR ) i "seringueros", che distillavano dall'Hevea Brasiliensis la gomma, arrivarono in gran numero nella foresta e fu la distruzione. Gli Indios dovettero lavorare in maniera disumana ed ogni tortura e maltrattamento erano ammessi su di loro. Un tale, di nome Jos? Fonseca imponeva ai suoi uomini spedizioni punitive contro i nativi e Armando Normand organizzava, per s? e i suoi amici, macabre competizioni di tiro a segno con le sagome viventi degli Indios.
Alcune date
1825 ? 1855 Stato di incertezza : i Caudillos ; i Caudillos si abbandoneranno a guerre civili o tenteranno spedizioni di frontiera .
1831 In Brasile scoppi? una conflitto con l'Argentina sulla provincia dell'Uruguay, che porto ad un accordo sull'indipendenza della regione. I brasiliani si rivoltarono (7 aprile 1831) e costrinsero Pedro I ad abdicare in favore del figlio Don Pedro de Alcantara (Pedro II), che allora aveva solo 5 anni e che quindi fu affiancato ad un consiglio di reggenza.
Il periodo della reggenza fu caratterizzato da rivolte interne (Par?, Minas Gerais, Mato Grosso e Maranh?o) che furono sedate concedendo poteri delegati alle singole province. Nel 1840 Don Pedro fu dichiarato maggiorenne con due anni di anticipo ed eletto imperatore col nome di Pedro II; egli fu sovrano colto e abile politico, seppe imporre una politica di grande espansione economica favorevole all'aristocrazia terriera che, dopo il 1860, intraprese su larga scala la coltivazione del caff?. Favor? l'immigrazione europea, aprendo ai principi di liberalismo. Cur? molto la politica estera, cercando l'amicizia dei paesi esteri, ma non riusc? a guadagnarsi quella dell'Inghilterra, che giunse persino a bloccare i porti brasiliani (1860).
fra il 1811 e 1830 ? indipendenza della maggior parte degli stati ( Guyana 1866 ? Suriname 1875 ? Guyana Francese ancora sotto la Francia )
1828 - 1838 in Bolivia , governo del maresciallo Santa Cruz .
1831 ? 1889 regno di Pedro II in Brasile ( Don Pedro II l?imperatore filosofo ) che abdica nel 1889con la proclamazione della repubblica
1850 abolizione della schiavit? nella maggior parte degli stati , eccetto Cuba ( 1886 ) e in Brasile ( 1888 ) . I giovani stati adottano i codici civili e abbandonano le leggi spagnole fino allora vigenti .
1850 Lo stato dell'Amazonas viene ufficialmente creato da Dom Pedro II Negli anni cinquanta dell'Ottocento l'Amazonas conobbe un periodo di grande prosperit? economica, dovuto al florido commercio della gomma. Tali ricchezze comportarono per? un numero incalcolabile di perdite di vite umane tra i seringueiros, amerindi sfruttati nella raccolta di caucci? che perirono a causa delle malattie e dei ritmi di lavoro insostenibili. Verso la fine dell'Ottocento, il Brasile perse il monopolio del commercio di caucci? a causa della concorrenza di Gran Bretagna e Olanda, che sfruttavano le piantagioni del Sudest asiatico per produrre gomma di qualit? migliore a prezzi pi? contenuti
Ultima modifica di Adriano il Gio Mar 16, 2006 3:17 pm, modificato 7 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Mar Mar 14, 2006 1:01 pm Oggetto: |
|
|
NON INTENDEVO QUESTO ...COME NON DETTO ....
LA SECONDA ODISSEA HA DEGLI AGGANCI NON E' UN TRATTATO DI STORIA ...MA HA UN CONTESTO ...TUTTO QUI !  |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar Mar 14, 2006 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Ma chi ha detto che Zagor andr? laggi??
Se accadr?, sar? fra anni... Basta trasferte per un po', sono diventate persino scontate!!
La riscoperta di Darkwood, questa sarebbe la vera innovazione della serie!  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
Inviato: Mar Mar 14, 2006 1:07 pm Oggetto: |
|
|
Adriano ha scritto: | NON INTENDEVO QUESTO ...COME NON DETTO ....
LA SECONDA ODISSEA HA DEGLI AGGANCI NON E' UN TRATTATO DI STORIA ...MA HA UN CONTESTO ...TUTTO QUI !  |
Si, hai ragione... Vorrei dire che in realta' sono favorevolissimo a questo genere di storie (che io stesso ho sempre caldeggiato nelle mie -poche-lettere a Bonelli), che rendono pi? vera e credibile la serie, ma ultimamente sento anche il bisogno di qualche storia di stampo fantastico... _________________ http://cicoforum.mastertopforum.net/
http://palexisx.deviantart.com/
Ultima modifica di Cactus Pete il Mer Mar 15, 2006 11:33 am, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
Inviato: Mar Mar 14, 2006 1:08 pm Oggetto: |
|
|
One Eyed Jack ha scritto: | La riscoperta di Darkwood, questa sarebbe la vera innovazione della serie!  |
Sempre ben vengano le belle idee! _________________ http://cicoforum.mastertopforum.net/
http://palexisx.deviantart.com/
Ultima modifica di Cactus Pete il Mer Mar 15, 2006 11:36 am, modificato 2 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Mar Mar 14, 2006 1:09 pm Oggetto: |
|
|
LA TRASFERTA AMAZZONICA ? GI? IN PRODUZIONE ...c'? gi? chi la st? disegnando ....gli spunti storici ce ne sono a volont? ....anche se non ? detto che debbano costituire la base del racconto ma solo un contesto
Ad esempio ....ZAgor che combatte i signori della gomma sarebbe un anacronismo storico (sfruttamento successivo al 1840 ) , mentre se a Rio incontrasse anche di striscio Garibaldi no ( sarebbe li fra il 1836 e il 1842 ) .
il topic ? solo uno spunto per discutere di quali eventi potrebbero destare interesse ...solo per discutere ...sempre che la cosa non sia diventata ormai subordinata ed obsoleta rispetto all'ennessimo sondaggio 
Ultima modifica di Adriano il Mar Mar 14, 2006 1:16 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Cain68 Organizzatore del forum


Registrato: 12/08/04 09:38 Messaggi: 38472 Località: Vicus Mercati
|
Inviato: Mar Mar 14, 2006 1:15 pm Oggetto: |
|
|
[quote="Adriano"]LA TRASFERTA AMAZZONICA ? GI? IN PRODUZIONE ...c'? gi? chi la st? disegnando ...
..e chi la sta scrivendo...  _________________ L'ORGANIZZATORE E' SEMPRE AL LAVORO.....
Sergio e Gallieno adesso sono insieme a Darkwood, grazie per tutti i sogni che mi avete regalato. |
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Mar Mar 14, 2006 1:19 pm Oggetto: |
|
|
mi state prendendo in giro ?
avete mai letto sul topic Zagor in amazzonia nella sezione suggerimenti ?
e nei resoconti di Axel reduce dagli incontri con gli autori ?  |
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Mar Mar 14, 2006 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Alexrdp73 ha scritto: | Ah... meno male! Sono un fan delle trasferte... ormai Darkwood ha detto tutto. |
Anche io sono d'accordo con te, penso che dopo tanti anni Darkwood debba essere solo un intermezzo tra varie trasferte, durante una trasferta potremmo gustare nuovi scenari e ci sarebbero tanti spunti nuovi e originali che arricchirebbero ancora maggiormente la collana. Allora io dico perch? non approffitarne, visto che Zagor si presta bene alle trasferte perch? fossilizzarsi a Darkwood dove molto ? stato detto e non credo ci sia molto altro da dire, a meno di non fare come qualche volta fece Nolitta cio? portare un pezzo di mondo esterno a Darkwood (vedi arrivano i samurai, vedi agli ordini dello Zar, vedi i cannibali di green spot) per? mi sembra una soluzione di ripiego meglio la trasferta.
Sarei entusiasta di una eventuale trasferta sudamericana chissa quante vicende potrebbero essere sviluppate _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Cain68 Organizzatore del forum


Registrato: 12/08/04 09:38 Messaggi: 38472 Località: Vicus Mercati
|
Inviato: Mar Mar 14, 2006 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Adriano ha scritto: | mi state prendendo in giro ?
avete mai letto sul topic Zagor in amazzonia nella sezione suggerimenti ?
e nei resoconti di Axel reduce dagli incontri con gli autori ?  |
Fidati...  _________________ L'ORGANIZZATORE E' SEMPRE AL LAVORO.....
Sergio e Gallieno adesso sono insieme a Darkwood, grazie per tutti i sogni che mi avete regalato. |
|
Torna in cima |
|
 |
john llwl Disegnatore


Registrato: 05/11/03 23:30 Messaggi: 4845
|
Inviato: Mar Mar 14, 2006 4:10 pm Oggetto: |
|
|
Di tornare presto a Darkwood. |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Mar Mar 14, 2006 4:16 pm Oggetto: |
|
|
forse mi sbaglio ...devo aver letto da qualche parte che un disegnatore era gi? al lavoro su una nuova traferta e siccome si era parlato dell'amazzonia come possibile meta ( Moreno era favorevole , Sergio Bonelli non aveva nulla in contrario ) credevo che la cosa fosse certezza ...insomma ho fatto 1+1 sommando mele a meloni
in effetti dicevano che Boselli era contrario all'amazzonia e favorevole a spostare il nostro eroe altrove ..... per seguire ancora "SuperTunderRichter"
Darkwood ? indispensabile , deve esserci , magari caratterizzando al meglio l'ambiente ma ...Zagor ? anche evasione , viaggi , odissee e....ed ? un peccato l'esclusione del continente sud americano che resta comunque un immenso serbatoio , nel quale non mancano elementi di ambientazione avventurosa , ne contesto storico per dar luogo ad una eventuale , avvincente trasferta .  |
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Mar Mar 14, 2006 6:38 pm Oggetto: |
|
|
l'interessante topic di Adriano merita una risposta dettagliata, che scriver? appena avr? pi? tempo.
Per adesso preciso che la trasferta Amazzonica pur non essendo mai stata confermata esplicitamente dagli autori, ? stata pi? volte oggetto di velati(e neppure troppo) riferimenti da parte di Moreno, il quale ne ha parlato ocme se fosse quantomeno in fase di avanzata progettazione. |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|