 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Gio Nov 03, 2005 12:26 pm Oggetto: BILANCIO 2005 - alla ricerca di un equilibrio - |
|
|
IL BILANCIONE ANNUALE
Come un improbabile revisore dei conti mi appresto a dire la mia sull'anno appena trascorso .....
Si comincia con un chilometrico e dignitoso Flop a cui in primavera segue uno ?speciale? e dignitoso fondo di magazzino , sino all?estate in cui storie caratterizzate da maggior ?riserbo iniziale ? tornano a destare un interesse superiore ? quella smania di leggere per sapere come andr? a finire . Dopo la lunga marcia dello Youcatan si torna quindi agli elementi ignoti e il duo B&B lo fa andando sul sicuro ?scegliendo il terreno ad essi pi? congeniale ?..se Burattini nel Maxi ci propone un buon giallo a sfondo storico , Boselli ci delizia con un avventuroso viaggio sulle orme di Poe e Verne , andando a ?stuzzicare? un manifesto della saga Zagoriana quale SFIDA ALL?IGNOTO . Dopo l?impalpabile caccia al Tesoro che ricorderemo soprattutto per il buon esordio di Bisi si passa, sempre con Migliacco , ad un autentico bagno Darkwoodiano , fra Trading Post , foreste , Trapper ecc
nel dettaglio
NELLA JUNGLA DELLO YUCATAN L?avventura si profila via via come un prologo infinito , sino al finale in cui << si tirano le fila di tutto ?( o quasi ) ?>> situazione che , volutamente orfana dell?elemento giallo non trova piena giustificazione nella pura avventura . Mancando l?elemento di attesa , che legittimerebbe un epilogo ritardato , il finale e l?intera avventura appare concentrata , riassunta se non affrettata e costipata inutilmente all?interno dell?ultimo albo ?..
Il finale riscatta solo in parte ,4 albi tiepidi , interlocutori , eccessivamente descrittivi ove il multiparallelismo ( caro agli Zagoriani della nuova generazione ) difetta di ritmo, mentre all?introduzione lenta ( cara ai vecchi lettori ) non segue la giusta progressione .
Avendo gi? anticipato ambienti e personaggi , il lento viaggio di avvicinamento manca di pathos . Il lettore sa? gi? tutto?.salta cos? il fascino che dovrebbe caratterizzare ogni trasferta , manca la spinta propulsiva che dovrebbe muovere ogni viaggio ??.. il motore stesso della stessa saga ?.LA SFIDA ALL?IGNOTO !
ORDA SELVAGGIA ?siamo ben distanti da quello che ci si potrebbe aspettare da una collana che si fregia del termine <<speciale >> , lontani anni luce da ?La congiura degli Dei? o ?Soldati Fantasma? ??.tuttavia un opera che nella sua semplicit? , nella sua limitatezza di intenti, appare sufficientemente efficace . Molti tagli , stereotipi e scarsa caratterizzazione per un?avventura tutta votata all?azione .
CICO PIONIERE Si pu? non ridere mai in uno speciale Cico e allo stesso tempo trovarlo gradevole ?. ?le situazioni comiche ci sono tutte , dalle facili botte, ad elaborati malintesi , dalla sopravvalutazione ?dell?idiota? , al classico retorico ed ironico tormentone , l?unica cosa che forse manca sono i tempi , i ritmi comici ?. in alcune situazioni un po? troppo telefonati , tempi che ti lasciano intuire la soluzione farsesca prima che questa possa irrompere, esplodere improvvisamente tanto da innescare l?aperta e irrefrenabile risata .
AGENTI SEGRETI ?una storia molto ben curata ed architettata con molteplici riferimenti storici , - anche se proprio da un punto di vista storico ha la grande pecca di porre sullo stesso piano i valori della rivoluzione americana ( libert? ed uguaglianza ) e quelli della rivoluzione francese ( libert? , uguaglianza ma anche fratellanza o se vogliamo solidariet? ) .
Cmq al di la di queste considerazioni fini a se stesse un buon giallo , appassionante , ricco di suspense e di colpi di scena , buona soprattutto l?azione con disegni precisi e funzionali . Il necessario spiegone fa perdere un po? di ritmo ad una storia che ha trascinato il lettore di pagina in pagina verso la soluzione finale .
ULTIMA THULE Boselli sembra aver raggiunto maggiore equilibrio con ?L?Ignoto Zagoriano ? e questo senza tradire se stesso . Favorito anche dalla serialit? del viaggio , Boselli ? riuscito a coniugare abbastanza credibilmente un certo tipo di suspense con la sua avventura totale . Ci ha cos? regalato un avventuroso viaggio sulle orme di Poe e Verne ,muovendo il racconto dai gorghi dell?atlantico alle nebbiose isole Far Oer , dalle desolate lande islandesi ai segreti della colonia Atlantidea , andando a ?stuzzicare? lontani ricordi legati un manifesto della saga Zagoriana : SFIDA ALL?IGNOTO . Purtroppo il tutto ha funzionato sino a poche pagine dalla fine , quando l?evoluzione del personaggio chiave, di tutta la trasferta, ? approdato ad una improbabile figura di Supereroe Marveliano .Il finale limita non solo il giudizio su questa storia sin li ottima ma anche il possibile riscatto di una trasferta nel complesso non all?altezza delle precedenti .
ALMANACCO - Una storia elementare , eccessivamente facile , per Zagor <<roba da ragazzini o da vecchie commari Ottantenni >> ! Dialoghi eccessivamente piatti e uno Zagor irriconoscibile minano la godibilit? dei pur ottimi disegni di Bisi !
UN LORD A DARKWOOD Contrariamente alla tradizione Zagoriana si ? trattato di un RITORNO A DARKWOOD decisamente rassicurante e poco sconvolgente ( vedi Ritorno a Darkwood , ma anche Ombre su Darkwood , o Il Ritorno di Kandrax ) , nessun ritorno di nemici storici , nessun allarme generale . Dopo trasferta caratterizzata da Sumeri , Ectoplasmi , Atlantide e soprattutto Super Tunder Richter , Migliacco ci ha fornito un rassicurante ritorno all?insegna della classica vita di frontiera . Una storia volutamente ruffiana ma ben gestita , un rassicurante ritorno a Darkwood dopo un?odissea non del tutto riuscita . I riferimenti al passato ( non solo a ladro di ombre ) sono dichiarati , precisi , voluti , la prima parte ? effettivamente un festival del classico , sicuramente gi? visto , ma il tutto ? supportato da ottimi dialoghi . La storia ha una struttura abbastanza seriale , un pizzico di suspense sulla sorte del ?signorino? e una piccola dose di giallo riescono a supportare l?interesse sino alla fine e soprattutto a mascherare adeguatamente la possibile scontatezza dell?epilogo . Una storia onesta , di medio valore .
RITORNANO I SAMURAI
Burattini ci delizia con un gradito ritorno , richiamando alle nostra mente uno degli episodi pi? intensi della saga Zagoriana .
Sono particolarmente curioso di vedere come Moreno imposter? il tutto?. Nolitta introdusse a Darkwood i Samurai con le stesse modalit? con cui si sarebbero potuti introdurre dei subdoli alieni?facendo crescere pian piano l?anormalit? , introducendo il solito meccanismo del << ?qualcosa ? cambiato? >> e quindi presto produrr? i suoi effetti ??devastanti ? ?.. la storia Nolittiana ebbe poi un?evoluzione basata sulla riscossa Zagoriana , sul duello fisico ma anche filosofico fra LA SCURE E LA SCIABOLA ??. Pesce ci st? lavorando da diverso tempo , quindi credo proprio che potremo contare su ottimi disegni ?oltre che sulla qualit? di uno sceneggiatore che ha da sempre ha amato la storia con i Samurai . |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio Nov 03, 2005 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra troppo presto per dare giudizi sul 2005... riparliamone a gennaio!
Per ora mi limito a dire che le mie recensioni sono praticamente di segno opposto alle tue: NELLA GIUNGLA DELLO YUCATAN e IL TESORO DI DIGGING BILL per me sono storie veramente ottime!
E poi, Luigione si chiama MiGNacco, non MiGLIacco!  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio Nov 03, 2005 12:39 pm Oggetto: |
|
|
PPS: scommetto quello che volete che alla fine Zagor e il ronin diventeranno amiconi e si alleeranno contro un nemico comune!
 _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Gio Nov 03, 2005 12:43 pm Oggetto: |
|
|
One Eyed Jack ha scritto: | Mi sembra troppo presto per dare giudizi sul 2005... riparliamone a gennaio!  |
su questa tua obbiezzione di metodo ci avrei messo la mano sul fuoco o forse ci avrei scommesso un patrimonio
La storia sui Samurai si concluder? nel 2006 quindi per me fa parte del 2006 !  |
|
Torna in cima |
|
 |
Trampy APPLE MANIACO


Registrato: 17/05/04 07:09 Messaggi: 21014 Località: ROMA
|
Inviato: Gio Nov 03, 2005 1:49 pm Oggetto: |
|
|
bhev flop l'avventura nello Yucatan.... non condivido! _________________
 |
|
Torna in cima |
|
 |
LaStraniera Lady Pugnans


Registrato: 10/03/04 12:19 Messaggi: 8612 Località: Roma
|
Inviato: Gio Nov 03, 2005 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Diciamo che non ? stata un'annata memorabile!  _________________ Sedendo quietamente, senza far nulla,
Viene la primavera, e l'erba cresce da sé
poesia Zen |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Gio Nov 03, 2005 4:45 pm Oggetto: |
|
|
Gi?
Fermo restando che il giudizio ? cosa soggettiva ?..per quanto concerne lo Yucatan ....il Flop , secondo me , sta nel confronto fra il risultato finale ( poco pi? che sufficiente ) e l?ambizione che la storia aveva in partenza (elevata - testimoniato anche dal numero di albi) .
In generale , esaminando <<il mio personalissimo cartellino >> l?anno precedente a LIVELLO DI SCENEGGIATURE ? stato superiore all?attuale sia a livello di ?..?storia di picco ? ( vedi palude dei Forzati ) sia mediamente ( di oltre 7 decimi ) .
Per quanto concerne i DISEGNI invece , pur ravvisando un maggiore picco nel 2004 ( sempre Palude dei Forzati ) mediamente credo che il 2005 sia stato superiore all?anno precedente di circa 4 decimi .  |
|
Torna in cima |
|
 |
LaStraniera Lady Pugnans


Registrato: 10/03/04 12:19 Messaggi: 8612 Località: Roma
|
Inviato: Gio Nov 03, 2005 4:55 pm Oggetto: |
|
|
Io spero nella storia dei samurai da ^vecchia^ praticante di arti marziali
E sul fatto di considerarla una storia del prossimo anno perch? FINISCE nel 2006, dipende dai punti di vista...  _________________ Sedendo quietamente, senza far nulla,
Viene la primavera, e l'erba cresce da sé
poesia Zen |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Gio Nov 03, 2005 5:01 pm Oggetto: |
|
|
tutto pi? o meno dipende dai punti di vista .....
ci punto anche io su quella storia ...e probabilmente quando sar? il momento se necessario ti chiedero alcuni chiarimenti
inizia nel dicembre 2005 e finisce nel febbraio 2006 , in genere i commenti si fanno alla fine e per questo l'ho considerata facente parte del 2006 !  |
|
Torna in cima |
|
 |
john llwl Disegnatore


Registrato: 05/11/03 23:30 Messaggi: 4845
|
Inviato: Gio Nov 03, 2005 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Mi dispiace a dirlo ma sono totalmente indifferente sulla prossima storia, anche prima dell' uscita. Non mi piacciono i samurai quindi sono e saro' negativo al mio giudizio dopo la lettura. E' piu' o meno come Il clan delle isole. Non mi piacciono i highlander ed ero negativo dalla prima vista della copertina nel "prossimamente" dell' albo precedente.  |
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Gio Nov 03, 2005 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Manca la storia pi? bella dell'anno, il Maxi
P.s concordo sul fatto che l'annata si ? chiusa con Gente di Frontiera,presto arriver? il mio pagellonne, |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Gio Nov 03, 2005 6:02 pm Oggetto: |
|
|
Axel80 ha scritto: | Manca la storia pi? bella dell'anno, il Maxi
P.s concordo sul fatto che l'annata si ? chiusa con Gente di Frontiera,presto arriver? il mio pagellonne, |
bravo l'attendo con interesse ( FINALMENTE QUALCUNO CHE MI SEGUE NEL COMMENTONE ) , per? se al Maxi ti riferivi a me ...metti un paio di occhiali AGENTI SEGRETI COS'E' ....?
Citazione: |
AGENTI SEGRETI ?una storia molto ben curata ed architettata con molteplici riferimenti storici , - anche se proprio da un punto di vista storico ha la grande pecca di porre sullo stesso piano i valori della rivoluzione americana ( libert? ed uguaglianza ) e quelli della rivoluzione francese ( libert? , uguaglianza ma anche fratellanza o se vogliamo solidariet? ) .
Cmq al di la di queste considerazioni fini a se stesse un buon giallo , appassionante , ricco di suspense e di colpi di scena , buona soprattutto l?azione con disegni precisi e funzionali . Il necessario spiegone fa perdere un po? di ritmo ad una storia che ha trascinato il lettore di pagina in pagina verso la soluzione finale | . |
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Gio Nov 03, 2005 6:13 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Torna in cima |
|
 |
rimatt Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04 Messaggi: 6576 Località: Verona
|
Inviato: Gio Nov 03, 2005 7:16 pm Oggetto: |
|
|
Io ho ripreso a leggere Zagor proprio con l'avventura fiume di Burattini & Ferri, e quindi quest'annata zagoriana ? per me la prima da molto tempo a questa parte. Ne sono stato assolutamente soddisfatto: lo Zagor di Nolitta ? lontano, ma quello odierno rimane un buon fumetto d'avventura, ben degno di essere letto.
Tra le storie di quest'anno (mi manca l'Almanacco), le mie preferenze vanno ad "Agenti Segreti", ma ho trovato buona anche l'avventura nello Yucatan. Boselli, ottimo sceneggiatore, "sente" Zagor solo fino a un certo punto: lo scrive bene, certo, ma la mia impressione ? che gli manchi qualcosa per padroneggiarlo al meglio. Burattini, invece, ? in gran sintonia con il personaggio, e questo si avverte in tutte le storie, indipendentemente dalla loro effettiva riuscita. |
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Gio Nov 03, 2005 11:33 pm Oggetto: |
|
|
I numeri non dicono tutto, per? aiutano a rendere l'idea per cui nel commentare l'annata parto dai miei freddi dati statistici.
I bassifondi di New Orleans 7.5
ORDA SELVAGGIA 6.2
CICO PIONIERE 6.5
AGENTI SEGRETI 8.8
ULTIMA THULE 8.7
ALMANACCO 6.7
UN LORD A DARKWOOD (ancora da leggere).
Quindi, considerando che il voto dell'ultima storia non credo cambier? di molto la media, siamo all'incirca sul 7.5.
Dunque sicuramente un'annata discreta, impreziosita da due storie(il maxi e Ultima thule) che non raggiungono di un soffio il rango di "capolavoro", ma che sono comunque due ottime storie .
Per?, c'? un per?.........
Se guardo a quelle che erano le attese, i pronostici, allora devo dire che il risultato ? un p? inferiore alle attese, e sul giudizio globale pesa come un macigno I Bassifondi di New Orleans, quello che definisco UN COLOSSO D'ARGILLA.
Non inganni il voto, perch? per una storia con tutte quelle credianziali, cos? ambiziosa, cos? lunga(la seconda di tutta la serie), il 7.5 ? un mezzo flop.
I voti hanno anche un proprio peso specifico e imho il 7.5 di questa storia vale molto meno del 7.5 che ho dato a tante altre storie...........
I disegni di Ferri,gli Atzechi, lo Yucatan,i parenti di Cico,Denise.......
Diciamo che il 7 lo avevo gi? da parte soltando leggendo le anticipazioni di Moreno , per il resto avrei dato 7.5 anche se i personaggi avessero parlato per tutta la storia del tempo e delle mezze stagioni che non ci sono pi?( e forse sarebbe stato pi? avvincente di quei pesantissimi dialoghi ).
In generale mi conforta comunque, dal punto di vista della sceneggiatura, che dopo un'inizio d'anno dominato dallo spiegazionismo e dalla pesantezza, con piacere ho visto il tentativo di tornare alla scorrevolezza.
ad esempio non sono daccordo con chi ha trovato pesante il Maxi, una storia in cui le spiegazioni e i dialoghi sono stati, quantitativamente, decisamente inferiori all'azione, anche per via di una sceneggiatura che finalmente ha privilegiato la presenza di Zagor.......
Dal punto di vista grafico un'annata molto buona,meno per le copetine, molto altalenanti ,anche se non prive di alcuni picchi eccellenti.
Tirando le somme, si pu? sicuramente fare meglio ma comunque non posso lamentarmi.
In genere leggere gli Zagor inediti mi da ancora buone emozioni, anche se Nolitta era un'altra cosa.
Ma anche la prima Juve di Lippi era un'altra cosa..........  |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|