 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven Nov 05, 2004 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Penso che Cajelli effettui un'interessante disquisizione sulla diversa etica di Tex e Zagor, ma...
... non avendo letto l'Almanacco non posso dire se sono d'accordo con lui o meno!!  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Ven Nov 05, 2004 3:32 pm Oggetto: |
|
|
io la trovo strana .....ma strana
ad ogni modo come mai non hai letto l'almanacco ? la storia e pi? che discreta anzi molto carina ! |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc SegaOssa del Forum


Registrato: 10/05/04 17:32 Messaggi: 3337
|
Inviato: Ven Nov 05, 2004 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Adriano ha scritto: | io la trovo strana .....ma strana
|
La trovo un'analisi che parte da un punto di vista insolito, ricorda un po' le riflessioni di Sclavi sull'etica di Zagor. Di preciso cos'? che non ti convince? _________________ La mia libreria su aNobii
http://www.anobii.com/doc379/books |
|
Torna in cima |
|
 |
LaStraniera Lady Pugnans


Registrato: 10/03/04 12:19 Messaggi: 8612 Località: Roma
|
Inviato: Ven Nov 05, 2004 5:26 pm Oggetto: |
|
|
Adriano ha scritto: | io la trovo strana .....ma strana |
Perch? strana? Mi sembra piuttosto chiara, diciamo che Tex ? di destra (LOL) e quindi ha l'etica granitica, bianco o nero, mentre Zagor (che proprio di sinistra non ?, infatti ? amenricano e quindi sar? al massimo democratico ) ha una concezione un tantino pi? flessibile, non molto per?...
Avete presente quando Clinton diceva che insomma con Monica Lewinski tecnicamente non aveva avuto un rapporto? Ecco Zagor me lo vedo un po' cos?...
ps
non so se sono stata chiara, sapete ? venerd? pomeriggio...  _________________ Sedendo quietamente, senza far nulla,
Viene la primavera, e l'erba cresce da sé
poesia Zen |
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Ven Nov 05, 2004 6:33 pm Oggetto: |
|
|
L'avevo gi? letto e avevo anche evidenziato la cosa nel topic della storia.
In linea di massima sono abbastanza daccordo con Diego.
Cosa non ti convince Adriano?
Comunque il suo pensiero si pu? riportare per intero qui stesso,si tratta di una dichiarazione pubblica resa ad una manifestazione,non ? un'intervista esclusiva di ayaaaak.
Cos? approfndiamo meglio. |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven Nov 05, 2004 7:03 pm Oggetto: |
|
|
[quote="Adriano"] ad ogni modo come mai non hai letto l'almanacco ? /quote]
Ho una profonda idiosincrasia verso tutti gli Almanacchi da quando hanno cambiato veste grafica (nel 1993), li preferivo di gran lunga prima... Da allora non li ho pi? acquistati!  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Ven Nov 05, 2004 7:54 pm Oggetto: |
|
|
per OEJ b? puoi sempre strappare la copertina e far rilegare la storia ....scherzi a parte IMho vale sempre la pena leggere Zagor ( lo dico io che lo lasciai per tanti anni ) , specie l'almanacco di quest'anno .
Tornando a Cajelli .....non s? ....trovo che quel discorso non colga per nulla la personalit? di ZAgor ...ma non saprei spiegare perch? , per questo motivo vi ho chiesto un parere !
forse qualche passo ? spiegato male o molto pi? probabilmente l'ho male interpretato
Non credo che ZAgor abbia delle regole tutte proprie ( detto cos? ... :roll:mi suona tanto male ) , se mai non ? un assolutista, il suo senso di giustizia ? spesso pi? ampio rispetto a rigide regole , insomma pi? relativista .
Del resto ZAgor nasce dalla personalit? di Nolitta e forse dal difficile rapporto dell'autore con il padre Gian Luigi , un rapporto di amore ed odio ( per questo forse nasce quel capolavoro di Zagor racconta ) , per questo mai tutto ? bianco e mai tutto ? nero ....bene e male ...giustizia e verit? non hanno mai tutte un'unica collocazione ..... |
|
Torna in cima |
|
 |
Smiling Joe Disegnatore


Registrato: 08/11/03 17:55 Messaggi: 5827 Località: Asher Mills
|
Inviato: Ven Nov 05, 2004 8:20 pm Oggetto: |
|
|
Ahem, sar? un p? tardo ma il discorso di Cajelli non ? parso molto chiaro neanche a me  _________________ Il sangue su questa lama si mescolerà presto a quello del mio nemico!.. Lo giuro!
Sergio Bonelli ci ha lasciato. Giù il cappello!
"Caro amico, l'importante è che sia appassionante, non che sia scritto bene. Il dizionario è scritto benissimo ma non mi appassiona leggerlo".
OEJ |
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Ven Nov 05, 2004 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Zagor ? spinto da un'etica tutta sua, personale, tipica del suo carattere e della sua formazione, un etica che magari non ? comune e non ? condivisa a tutti, mentre Tex, si muove seguendo L'Etica con la elle e la e maiuscole, ovvero dei concetti morali assoluti, assodati e riconosciuti, come giustizia, equit?, risarcimento, mentre quegli stessi valori, devono avere in aggiunta, se li leghiamo a Zagor, una precisazione, ovvero: Giustizia secondo Zagor, Equit? secondo Zagor eccetera...
Zagor affronta Ragland in duello perch? il pistolero gli dice che quella ? l'unica maniera per sapere dove ha nascosto il cadavere di Leilani, in modo che il sopravvissuto tra i due, riporti il cadavere della ragazza alla trib?.
Forse Tex avrebbe steso Ragland con un cazzottone, lo avrebbe consegnato alla giustizia, e poi, DOPO, sarebbe andato a cercare la tomba dell'indiana.
Zagor invece accetta la proposta, perch? attraverso la sua etica la reputa una soluzione corretta.
Poi ce ne sarebbe da discutere per un mese, ma ho bisogno di una camicia nuova!
| Questo ? il passo saliente dell'intervento di Cajelli.
Personalmente,pur non condividendo mai le rigide classificazioni del tipo questo atteggiamento ? di destra mentre quello ? sicuramente di sinistra,mi trovo sostanzialmente daccordo con Diego.
Penso volesse dire in sintesi ci? che gi? si sa rispetto alle due filosofie dei personaggi.
Tex ? pi? granitico e pieno di certezze,sa sempre ci? che ? giusto e cosa no.
Zagor ha la sua morale,il suo senso del giusto ma ? tutto pi? sfumato che in Tex,? un continuo compromesso fra due posizioni.
Non credo volesse dire che TEX ? un bacchettone che applica solo e sempre la sua legge.
Magari Diego stesso potr? chiarire meglio il suo discorso. |
|
Torna in cima |
|
 |
Manetola ?

Registrato: 05/01/04 02:14 Messaggi: 231
|
Inviato: Sab Nov 06, 2004 8:44 am Oggetto: |
|
|
Anch'io non sono sicuro di aver capito bene cosa intendeva Cajelli. E in ogni caso, credo che parlare di "granitiche certezze" per Tex e di una morale piu' elastica per Zagor non sia esatto.
Non e' Tex che ha sterminato a sangue freddo un intera tribu', nella granitica certezza di essere nel giusto nel vendicare vittime innocenti...
Non vedo, da questo punto di vista, grosse differenze fra Tex e Zagor: entrambi sono uomini d'azione, decisi, che credono nella giustizia, nel fatto che in ogni situazione si possa trovare sempre, se non una parte "giusta" rispetto ad una "sbagliata", almeno una strada "giusta" da seguire, e la seguono con decisione.
Non sono personaggi dubbiosi e insicuri come Dylan Dog, o prudenti come Martin Mystere: sono entrambi personaggi che decidono in pochi secondi da che parte stare, e poi fanno la loro parte senza remore.
Quello che e' MOLTO diverso e' il mondo che gli sta intorno.
Nel mondo di Tex, esiste una Giustizia con la maiuscola: la ragione sta sempre da una parte sola (almeno, per ogni singolo "crimine": anche in Tex ci sono state storie in cui entrambe le fazioni avevano qualcosa sulla coscenza, se si guardava tutta la storia), e il male ha il volto della prepotenza, dell'arroganza, del sopruso palese, contro cui un eroe puo' battersi.
Zagor e' lo stesso tipo di "eroe" (anzi, e' ancora piu' irruento di Tex: Tex non rischia di ammazzare per l'ira i suoi avversari come capitava spesso a Zagor..) che pero' vive in un mondo in cui, la primissima volta che si e' azzardato a "raddrizzare dei torti", si e' trovato poi con il rimorso di un massacro, con la consapevolezza di aver idolatrato un assassino, e si e' dovuto rendere conto che li' "la ragione (e il torto) non sta mai da una parte sola". In un mondo in cui i "cattivi" non sono elementi perturbatori, "esterni", che mettono in pericolo la collettivita', ma fanno parte integrante di essa, e finisce che "l'estero", il "disturbatore", e' Zagor.
In soldoni, Tex e' in armonia con il suo mondo, e interviene per "rimettere le cose a posto come prima", Zagor e' l'elemento perturbatore di un mondo in cui la sopraffazione non e' un "elemento disturbatore" ma e' di casa, fa parte della normalita' quitidiana. Un ordine che Zagor sconvolge in nome della giustizia.
Per questo Zagor si sbaglia spesso, e Tex non sbaglia mai a giudicare la gente: Zagor vive in un mondo piu' difficile.
Ma entrambi, in fin dei conti, sono persone che portano la giustizia con pallottole e cazzotti (e scuri...) _________________ Be seein' you
Manetola. |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Sab Nov 06, 2004 10:20 am Oggetto: |
|
|
....e quindi fondamentalmente sono due personaggi con due chiavi di lettura diverse . Entrambi godibili nella loro ottica .
La storia di CAjelli dell'almanacco rispecchia abbastanza il personaggio , l'unica cosa che non ho digerito ( si f? per dire ) ? qualche passo di quel discorso ...la logica di Zagor ( quella consapevolezza che non tutto ? bianco o ? nero ) non ? personalissima .....credo sia universale e abbastanza vicina al mondo reale .  |
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Sab Nov 06, 2004 11:19 am Oggetto: |
|
|
Quello che dice Manetola ? verissimo,e penso che in fondo Cajelli volesse dir questo .
? il modo in cui si ? espresso che ? un p? oscuro.
Cajelli ha detto il risultato,Manetola ha detto le cause.
La differenza non ? tanto nei personaggi quanto nel mondo che li circonda.
Il risultato per? alla fine ? che TEX appare pi? granitico e Zagor pi? tormentato,.
Ma credo si tratti semplicemente dei due lati della stessa medaglia. |
|
Torna in cima |
|
 |
Manetola ?

Registrato: 05/01/04 02:14 Messaggi: 231
|
Inviato: Sab Nov 06, 2004 3:34 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungo una cosa che avrei voluto dire nel primo post ma poi mi sono dimenticato.
E' vero che oggi, nelle storie piu' recenti, si vede spesso Tex preoccuparsi di trovare prove (anche quando le ha gia', o quando ha visto con i suoi occhi i colpevoli uccidere un ranger sparandogli alle spalle...) e di agire nella piu' totale legalita', rispettando fino all'estremo chiunque rappresenti l'ordine costituito, sottomettendosi all'autorita' e limitandosi, quando viene arrestato, a chiedere l'aiuto di qualcuno "piu' in alto", ma questa e' una novita' degli ultimissimi anni.
In precendenza, e per cinquant'anni di storie, si era SEMPRE visto Tex scegliere la giustizia piuttosto che la "legge": fino a dare le dimissioni dai rangers, fino a diventare un fuorilegge, fino addirittura ad entrare in guerra contro il governo americano. Quando Tex riteneva qualcuno colpevole, non sta a cercare "prove": gli bruciava la casa, il salooon, il ranch, gli rubava le mandrie e le portava alle vittime a mo' di risarcimento, e quando i "cattivi" reagivano li riempiva di botte o di piombo caldo.
Quindi, e' vero che Tex segue (seguiva) un Etica assoluta, che non ammette deroghe (i predatori che si ingrassano su vittime innocenti vanno fermati e puniti, anche quando sono protetti dalla legge) ma e' comunque l'etica di Tex, secondo Tex, personalissima di Tex: non e' certo l'etica riconosciuta dell'epoca...
Quindi, se ho capito bene l'intervento di Cajelli (ma non ne sono sicuro), direi che le sue parole su Zagor e la sua Etica personale, sono invece riferibili a Tex (almeno, a quello di un tempo)
Mentre Zagor mi pare piu' alla ricerca di una sua etica, che pero' non ha ancora raggiunto. Zagor ha una scala di valori (anche lui, fra la giustizia e la legge, scegliera' sempre la prima. La vita umana vale piu' delle proprieta', etc.) ma spesso si trova in difficolta' nel riuscire a integrarli in una vera e propria "metodologia operativa". Basta vedere le difficolta' che aveva nel "gestire" Guitar Jim, un personaggio che faceva scontrare fra di loro due valori importanti per lui: l'amicizia e l'onesta'.
Come dicevo nell'altro post, il mondo di Tex e' piu' semplice (ma proprio per questo forse piu' adatto a una narrazione "eroica": il cavaliere conro il drago non riesce ad essere una storia molto eroica se il drago ha anche lui i suoi problemi e non e' poi un cattivo soggetto...), tutte le volte in cui il Tex "classico" si e' trovato di fronte a "cattivi non tanto cattivi" (penso ad esempio a Juan Ortega in "inferno a Robber City"), questi erano comunque pentiti delle loro azioni e disposti a tornare fra i "buoni" (e comunque, spesso pagavano con la vita le loro colpe precedenti: vedi Juan, ma anche Lucero, per esempio) _________________ Be seein' you
Manetola. |
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Sab Nov 06, 2004 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | E' vero che oggi, nelle storie piu' recenti, si vede spesso Tex preoccuparsi di trovare prove (anche quando le ha gia', o quando ha visto con i suoi occhi i colpevoli uccidere un ranger sparandogli alle spalle...) e di agire nella piu' totale legalita', rispettando fino all'estremo chiunque rappresenti l'ordine costituito, sottomettendosi all'autorita' e limitandosi, quando viene arrestato, a chiedere l'aiuto di qualcuno "piu' in alto", ma questa e' una novita' degli ultimissimi anni. |
Come ho detto altrove apprezzo un Tex pi? umano e meno infallibile,ma detesto questa tendenza attuale al legalismo che oltretutto mi sembra anche contraria alla realt? del tempo.
Toranando a Cajelli sono certo che appena legger? il topic spiegher? meglio ci? che voleva dire. |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|