Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
George Brown Presenza discreta del forum


Registrato: 07/11/03 20:54 Messaggi: 7140 Località: Torino - Darkwood
|
Inviato: Mer Set 08, 2004 7:29 am Oggetto: La fortezza di Smirnoff (nn. 150/152) |
|
|
E' una missione un po' atipica quella di cui Zagor e Cico sono stati incaricati da due nobili dello stato della Badenlandia: recuperare la formula di un esplosivo rubata dal duca Smirnoff, rifugiatosi in una fortezza in territorio canadese.
Per risolvere il difficile compito occorre uno specialista in furti: il Conte di Lapalette.
Anche i Sequin forniranno un aiuto essenziale; la fortezza ha profanato il loro cimitero.
Dopo tanta fatica, colpo di scena finale; la lettera contiene l'esplosivo pi? potente del mondo: l'amore... e qualcuno si ritrover? "cervo a primavera"...
Come capita nelle storie scritte da Castelli, la gag iniziale di Cico si rivela ben inserita nella trama; l'abilit? di prestigiatore acquisita dal messicano (pur funzionando a corrente alternata) sar? decisiva per liberarsi dalle trappole di Sirnoff.
Anche il Conte ? assoluto protagonista, ed ammiriamo la sua ingenosit? nel raggiungere la cassaforte all'interno della fortezza.
Purtroppo Zagor ? talmente preso dalla missione che abbandona i Sequin: ? un comportamento da Zagor, questo?
Nonostante la sua promessa "Ti prometto che ritorner?..." ed uno scambio finale di "saluti" con Smirnoff degno degli ultr? calcistici ("pagliaccio", "razza di gorilla" "cerca di non farmi aspettare troppo: non vedo l'ora di torcerti il collo") dal 1978 nessuna notizia del proseguimento....
Questo probabilmente anche a causa del giudizio estremamente critico espresso da Bonelli su questa avventura.
Come al solito, si fanno comunque apprezzare i disegni di Donatelli.
Testi: 6,5 Disegni: 7,6
Ultima modifica di George Brown il Ven Dic 30, 2005 1:24 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Corwin Informatico Del Forum!!!


Registrato: 11/11/03 20:18 Messaggi: 81080 Località: Questo e altri mondi
|
|
Torna in cima |
|
 |
michael myers Autore


Registrato: 14/11/03 03:34 Messaggi: 4173 Località: non più roma
|
Inviato: Mer Set 08, 2004 9:01 am Oggetto: |
|
|
Nonostante tutte le pecche evidenziate da George Brown a me la storia ha divertito molto soprattutto per il tono leggero. Che per? non fa altro che stridere ancora di pi? con il finale alquanto irrisolutivo. Ma Lapalette ? ai massimi livelli. _________________ http://www.fumettando.it
Non c?era un motivo. Un motivo vero.
Resuscitavano e basta.
Esseri umani, uccelli, pesci, bestie tenute in casa, batteri; Arrivati
al termine del ciclo vitale, semplicemente ne incominciavano un altro.
In barba a qualsiasi stronza legge della natura o dell?uomo.
Resuscitavano. (Francesco L.P.) |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Mer Set 08, 2004 9:04 am Oggetto: |
|
|
bellissima la prima parte dell'avventura , Cico e il Conte stratosferici , grande suspense .....poi la seconda parte MISSIONE COMPIUTA dovrebbe far parte del Manuale del Rovinologo "come ammazzare una storia in 40 pagine "  |
|
Torna in cima |
|
 |
patrick Alfiere della tradizione Zagoriana


Registrato: 26/01/04 14:48 Messaggi: 1603 Località: Rovereto(TN)
|
Inviato: Mer Set 08, 2004 9:48 am Oggetto: |
|
|
Storia superiore a molte altre secondo il mio parere. Soggetto sicuramente non da urlo ma nell sua semplicit? scorre via bene aiutata sicuramente anche dai disegni del grande Donatelli. Per quanto riguarda Smirnoff non mi sembra cos? interessante da dedicargli un ritorno. Anche se poi i ritorni ormai avvengono senza vaglio e prudenza, ma tante volte, soprattutto nel passato, al fine di imbastire qualche racconto per tirare avanti. _________________ " LA VITA E' UN SOGNO CHE TI IMPEDISCE DI DORMIRE "
Oscar Wilde |
|
Torna in cima |
|
 |
Cain68 Organizzatore del forum


Registrato: 12/08/04 09:38 Messaggi: 38473 Località: Vicus Mercati
|
Inviato: Mer Set 08, 2004 10:25 am Oggetto: |
|
|
A me la storia era piaciuta: anche se abbastanza leggera, ritornava e con un ruolo importante Lapalette e l'intrigo internazionale era comunque un'idea stimolante.
Avrei gradito un ritorno di Smirnoff magari in una storia un p? pi? incisiva:
magari come uomo di fiducia del Tessitore?
Originale era poi l'ambientazione della fortezza.  _________________ L'ORGANIZZATORE E' SEMPRE AL LAVORO.....
Sergio e Gallieno adesso sono insieme a Darkwood, grazie per tutti i sogni che mi avete regalato. |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Mer Set 08, 2004 10:46 am Oggetto: |
|
|
ci sono molti punti in comune fra questa storia e quella del Tessitore .
-Le "magie" di Cico hanno lo stesso ruolo del Ventrillo
-La fortezza in cima alla rupe con il passaggio segreto come la Torre di Pietra
-l'intrigo internazionale presente nelle due storie
- la missione da compiere
peccato solo che questa sia stata ammazzata nel finale precipitoso e assurdo !  |
|
Torna in cima |
|
 |
Homerus J. Bannington Zagoriano Expert


Registrato: 06/11/03 09:15 Messaggi: 2387 Località: Milano
|
Inviato: Mer Set 08, 2004 11:12 am Oggetto: |
|
|
Adriano ha scritto: | ci sono molti punti in comune fra questa storia e quella del Tessitore .
-Le "magie" di Cico hanno lo stesso ruolo del Ventrillo
-La fortezza in cima alla rupe con il passaggio segreto come la Torre di Pietra
-l'intrigo internazionale presente nelle due storie
- la missione da compiere
|
Osservazioni molto acute.
Castelli, in piena epopea "aristocratica" , scrive una storia in cui l'umorismo la fa da padrone. Avesse elaborato questo soggetto per il Comandante Mark o il Piccolo Ranger, sarebbe stato il caso di gridare al capolavoro...
"Purtroppo" l'ha scritta per Zagor equindi, nonostante il finale divertentissimo, il giudizio finale ne risente...
Se non sbaglio, Moreno stava pensando ad un possibile ritorno di Smirnoff...
Ciao
Roberto _________________
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Patrick Wilding L'uomo volante


Registrato: 05/11/03 20:05 Messaggi: 2929
|
Inviato: Mer Set 08, 2004 11:21 am Oggetto: |
|
|
All'epoca della lettura in diretta mi entusiasm? non poco, complice la giovane et?! Ad ogni rilettura, per?, perde in freschezza.....scena migliore: l'inserimento della cassaforte in scala davanti alla telecamera. |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Mer Set 08, 2004 11:23 am Oggetto: |
|
|
Patrick Wilding ha scritto: | All'epoca della lettura in diretta mi entusiasm? non poco, complice la giovane et?! Ad ogni rilettura, per?, perde in freschezza.....scena migliore: l'inserimento della cassaforte in scala davanti alla telecamera. |
molto simile a un film italiano ...se non sbaglio Diabolik ?  |
|
Torna in cima |
|
 |
rakosi Bianconero del forum


Registrato: 03/12/03 17:41 Messaggi: 6937 Località: Padova
|
Inviato: Mer Set 08, 2004 11:34 am Oggetto: |
|
|
Mah, vado un po' controcorrente.... a me la storia piace molto, in particolarela prima parte, col miglior Lapalette di sempre. Certo, nel finale ? tirata un po' via, e poteva venirne fuori un capolavor, ma anche cos? tutto sommato per me resta validissima.
Voti:
Storia 8
Disegni 8 |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Mer Set 08, 2004 11:43 am Oggetto: |
|
|
rakosi ha scritto: | Mah, vado un po' controcorrente.... a me la storia piace molto, in particolarela prima parte, col miglior Lapalette di sempre. Certo, nel finale ? tirata un po' via, e poteva venirne fuori un capolavor, ma anche cos? tutto sommato per me resta validissima.
Voti:
Storia 8
Disegni 8 |
Infatti , la prima parte sar? anche leggera ma a me piace molto !
il finale ..bla .... |
|
Torna in cima |
|
 |
Cain68 Organizzatore del forum


Registrato: 12/08/04 09:38 Messaggi: 38473 Località: Vicus Mercati
|
Inviato: Mer Set 08, 2004 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Il finale ? stato forse affrettato perche? la storia si stava allungando molto. Peccato per?.  _________________ L'ORGANIZZATORE E' SEMPRE AL LAVORO.....
Sergio e Gallieno adesso sono insieme a Darkwood, grazie per tutti i sogni che mi avete regalato. |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagor69 Iper Zagoriano


Registrato: 04/11/03 13:45 Messaggi: 10773 Località: Nascita: Nuoro 3/7/69 Residenza: Prato
|
Inviato: Mer Set 08, 2004 2:12 pm Oggetto: Re: La fortezza di Smirnoff (150/152) |
|
|
George Brown ha scritto: | E' una missione un po' atipica quella di cui Zagor e Cico sono stati incaricati da due nobili dello stato della Badenlandia: recuperare la formula di un esplosivo rubata dal duca Smirnoff, rifugiatosi in una fortezza in territorio canadese.
Per risolvere il difficile compito occorre uno specialista in furti: il Conte di Lapalette.
Anche i Sequin forniranno un aiuto essenziale; la fortezza ha profanato il loro cimitero.
Dopo tanta fatica, colpo di scena finale; la lettera contiene l'esplosivo pi? potente del mondo: l'amore... e qualcuno si ritrover? "cervo a primavera"...
Come capita nelle storie scritte da Castelli, la gag iniziale di Cico si rivela ben inserita nella trama; l'abilit? di prestigiatore acquisita dal messicano (pur funzionando a corrente alternata) sar? decisiva per liberarsi dalle trappole di Sirnoff.
Anche il Conte ? assoluto protagonista, ed ammiriamo la sua ingenosit? nel raggiungere la cassaforte all'interno della fortezza.
Purtroppo Zagor ? talmente preso dalla missione che abbandona i Sequin: ? un comportamento da Zagor, questo?
Nonostante la sua promessa "Ti prometto che ritorner?..." ed uno scambio finale di "saluti" con Smirnoff degno degli ultr? calcistici ("pagliaccio", "razza di gorilla" "cerca di non farmi aspettare troppo: non vedo l'ora di torcerti il collo") dal 1978 nessuna notizia del proseguimento....
Questo probabilmente anche a causa del giudizio estremamente critico espresso da Bonelli su questa avventura.
Come al solito, si fanno comunque apprezzare i disegni di Donatelli.
Testi: 6,5 Disegni: 7,6 |
Personalmente non mi spiacerebbe rivedere Smirnoff: storia carina, col ritorno di un Conte di Lapalette in grande spolvero!
 _________________ The Black Hole Scholar |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagor69 Iper Zagoriano


Registrato: 04/11/03 13:45 Messaggi: 10773 Località: Nascita: Nuoro 3/7/69 Residenza: Prato
|
Inviato: Mer Set 08, 2004 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Cain68 ha scritto: |
Avrei gradito un ritorno di Smirnoff magari in una storia un p? pi? incisiva:
magari come uomo di fiducia del Tessitore?
Originale era poi l'ambientazione della fortezza.  |
Geniale!
Dimmi Cain, anche tu hai la passione per il Tessitore come il sottoscritto?
 _________________ The Black Hole Scholar |
|
Torna in cima |
|
 |
|