Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Ven Nov 28, 2003 7:31 pm Oggetto: KANDRAX IL MAGO (129/133) |
|
|
La mia storia preferita 10 e lode .
Tutto inizia con un siparietto comico di Cico e Bat Batterton tra i pi? esilaranti di tutta la saga Zagor- Cichiana. L'inizio ? dei pi? tranquilli , il lettore ha , a mio avviso , la sensazione che i personaggi abbiano una vita propria ( non esiste solo la storia fine a se stessa ). L'introduzione dei personaggi con comprimari di tutto rispetto ( fra cui anche due simpaticissimi campioni della risata come Bat Batterton e Digging Bill ) e gli ambienti sempre pi? magicamente celtici accompagnano lentamente il lettore verso una delle avventure pi? incredibili e suggestive .
La storia gi? di forte fascino si tinge pian piano di un alone di mistero , in un'atmosfera apparentemente immutata sale l'angoscia e la magia . Il Mistero viene talora interrotto da situazioni comiche, in cui per? la suspense non viene mai meno , si ride ( e tanto ) ma rimane nell'aria un qualcosa di indefinibile , un pericolo, una minaccia, che Zagor avverte con il suo sesto senso.
Alla "normalit?" (importante non solo per introdurre i personaggi e per dargli una loro vita ma anche per creare contrasto con l'angoscia che segue ) si inserisce qualcosa all'inizio invisibile, poi 'diverso' e infine minaccioso che si concretizza in un nemico inquietante e originale che Ferri caratterizza al meglio ( mitico lo sguardo di Ghiaccio con il quale Kandrax si presenta e pronuncia la altrettanto mitica frase << Rinunciate al vostro odio e alle vostre armi, stupidi sacrileghi! Come potete illudervi di uccidere proprio colui che ? riuscito a vincere le inesorabili leggi del tempo? Ah! Ah! Ah! >> .
Nell'albo Kandrax il mago Zagor "il mostro" si ? rivelato ma l'atmosfera di attesa viene mantenuta grazie alla magica trovata de la sesta luna , . Per salvare la bellissima Margie Coleman lo spirito con la scure ? costretto a battersi prima con gli indiani , poi con i suoi stessi compagni e amici . Questo non avviene per? in maniera confusionaria , non si ha la sensazione di assistere al solito polpettone da film dell'orrore , io ci vedo una sorta di citazione , forse un omaggio ad uno dei Film di Bruce Lee .
I drammatici duelli che seguono danno l'occasione a Nolitta per toccare anche altri generi fra cui il western classico ( mitico il duello con "Chino Tony Lancaster" ) ma non solo .
Ricordo che avevo 9 anni ed ero stato sgridato duramente da mia madre , non ricordo perch? , ma non era dell'umore giusto per chiedergli 350 lire (in pi? c'era anche il mio orgoglio ) per l'acquisto di Sandy River , li chiesi a mia Nonna, fu la prima e la penultima volta che le chiesi qualcosa , uno dei migliori regali ricevuti nella mia infanzia . 
Ultima modifica di Adriano il Dom Mag 02, 2004 10:54 am, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
john llwl Disegnatore


Registrato: 05/11/03 23:30 Messaggi: 4845
|
Inviato: Ven Nov 28, 2003 9:06 pm Oggetto: |
|
|
1) Adriano ha detto tutto. Qui ci sono comicita', western puro, attaco degli indiani, archeologia, mistero, horror, Bat Batterton, Digging Bill e colpi di scena Nolittiani.
2) Nei disegni, c' e' purtroppo la collaborazione di Bignotti. Tutto che dev' essere detto e' detto (da alcuni di noi) in altri topic, allora non diro' niente.
Testi 10
Disegni 7,5 |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Sab Nov 29, 2003 10:39 am Oggetto: |
|
|
john sei sicuro ? Se anche Bignotti ? intervenuto in questa storia non l'ha fatto con il suo stile ma con quello di Ferri . Non si assiste infatti ad un netto cambio di pennello come in l'ultima vittima o LA SETTIMA PROVA o ancora come in Magia senza tempo . Lo stile appare sempre ferriano dalla prima all'ultima tavola ....forse durante la gag del fantasma fra Cico Digging Bill e il simpatico But c'? qualche dubbio ma .....  |
|
Torna in cima |
|
 |
john llwl Disegnatore


Registrato: 05/11/03 23:30 Messaggi: 4845
|
Inviato: Sab Nov 29, 2003 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Adriano. Voglio dire che la matita (il primo disegno) e' di Ferri e l' inchiostro e' di Bignotti (vedi anche lo Zagor index 101-200). Cosi, lo stile non puo' cambiare molto. Nel Ultima Vittima, Bignotti aveva disegnato le sue pagine interamente (matita e china). In Magia senza Tempo, molte pagine sono matita di Ferri e inchiosro di Bignotti e le ultime interamente di Bignotti. Nella Settima prova e' l' ultima vignetta.
Yannis |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Dom Nov 30, 2003 9:47 am Oggetto: |
|
|
Caro Jhon discutere di disegni e fumetti con un pittore-disegnatore ? un piacere , tentare di aver ragione come ho fatto ingenuamente io ? pura follia !  |
|
Torna in cima |
|
 |
Corwin Informatico Del Forum!!!


Registrato: 11/11/03 20:18 Messaggi: 81080 Località: Questo e altri mondi
|
Inviato: Dom Nov 30, 2003 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Grandissima storia...
La furia di Zagor, il mistero dei Dolmen, la civilt? dei Driudi, le loro cerimonie, una bella ragazza (Margie) e Bat Batterton assieme a Digging Bill...
Peccato che non l'abbia disegnata il Maestro da solo...
Che volere di pi?...
STORIA 9.5
DISEGNI 8,5 _________________
Comprate e pubblicizzate Amazzonia, il mio ultimo libro
https://www.amazon.it/AMAZZONIA-Raul-Calovini/dp/8822800273
Il mio blog http://www.nonsoloyoda.blogspot.it/ |
|
Torna in cima |
|
 |
Vlad Frosa Onnivoro del forum


Registrato: 02/11/03 16:38 Messaggi: 14870 Località: Prov. Firenze
|
Inviato: Dom Nov 30, 2003 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Odio ripetermi ma questa, come altre storie di quel periodo, sono state il mio primo approccio al fumetto "adulto" dopo aver letto Topolino.
Non posso dare un giudizio cinicamente obiettivo, come potrei darlo oggi.
Viaggiando sulle ali del ricordo, ? una delle storie che hanno reso Zagor la mia serie preferita. |
|
Torna in cima |
|
 |
Super Mark Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55 Messaggi: 50968 Località: Sassari 08/09/1980
|
Inviato: Lun Dic 01, 2003 11:20 am Oggetto: |
|
|
In effetti, qua e l?, c'? l'intervento di Bignotti, ma il grosso della storia, tutte la matite e buona parte delle chine, ? di Ferri... Contate che Bignotti non poteva dare un grosso aiuto perch? straimpegnato con Mister No insieme a Diso... e poi era Nolitta che dava a Ferri storie lunghe! Grazie al cielo, con l'arrivo di Segna come terzo disegnatore, casi di aiuti si ebbero solo in Magia senza tempo...
Testi: 10
Disegni: 9,5 _________________ Super Mark
felipecayetano ha scritto: | se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Corwin Informatico Del Forum!!!


Registrato: 11/11/03 20:18 Messaggi: 81080 Località: Questo e altri mondi
|
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Lun Dic 01, 2003 11:44 am Oggetto: |
|
|
Come ho detto per altre storie la cosa che pi? mi piace ? la preparazione lenta e poi la parte finale in cui come al solito abbiamo il "zagor contro tutti show",in cui il nostro eroe diventa super uomo.
I vari duelli sono esaltanti specie quello carico di tensione con Howell.
Voto 9 e 9. |
|
Torna in cima |
|
 |
Super Mark Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55 Messaggi: 50968 Località: Sassari 08/09/1980
|
Inviato: Lun Dic 01, 2003 4:32 pm Oggetto: |
|
|
D'accordissimo!
E quando il druido si mostra a tutta la spedizione? F A V O L O S O ! ! ! :o  _________________ Super Mark
felipecayetano ha scritto: | se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Corwin Informatico Del Forum!!!


Registrato: 11/11/03 20:18 Messaggi: 81080 Località: Questo e altri mondi
|
|
Torna in cima |
|
 |
Fishleg Zagoriano Expert


Registrato: 17/11/03 22:58 Messaggi: 511 Località: ROVIGO
|
Inviato: Mar Dic 09, 2003 12:28 am Oggetto: |
|
|
Super Mark ha scritto: | In effetti, qua e l?, c'? l'intervento di Bignotti, ma il grosso della storia, tutte la matite e buona parte delle chine, ? di Ferri... Contate che Bignotti non poteva dare un grosso aiuto perch? straimpegnato con Mister No insieme a Diso... e poi era Nolitta che dava a Ferri storie lunghe! Grazie al cielo, con l'arrivo di Segna come terzo disegnatore, casi di aiuti si ebbero solo in Magia senza tempo...
Testi: 10
Disegni: 9,5 | L'intervento di Bignotti per essere precisi comincia fin dalla pagina 46 dell'albo"Il fantasma di Stone-Hill,per poi continuare ininterrottamente per tutto l'albo successivo"Kandrax il mago"(tranne che nelle prime e nelle ultime tavole)e anche nel "La sesta luna",interrompendosi(e si nota chiaramente)quando Kandrax inizia il sacrificio,alla fine dell'albo.Per verifica prova a confrontare la tavola con lo Zagor "barcollante"dopo la lotta con Willie,con le tavole dello Zagor che arriva a salvare Margie.Comunque la storia ? un capolavoro!Ciao,Luca. |
|
Torna in cima |
|
 |
Corwin Informatico Del Forum!!!


Registrato: 11/11/03 20:18 Messaggi: 81080 Località: Questo e altri mondi
|
|
Torna in cima |
|
 |
rakosi Bianconero del forum


Registrato: 03/12/03 17:41 Messaggi: 6937 Località: Padova
|
Inviato: Mar Dic 09, 2003 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Altra storia magica ed epica.... l'introduzione ? una delle migliori della serie, con delle gag e delle battute formidabili (ragazzi, quando Cico scambia per Digging Bill il ritratto del pazzo omicida ricercato io per poco non mi cappotto dalle risate), e un'ambientazione celtica assulatamente di impatto.
La sensazione che ci si trovi di fronte ad un nemico potentissimo aleggia per tutta la storia fino a quando non si fa finalmente la conoscienza di Kandrax.
Bellissima l'idea di far affrontare a Zagor i suoi stessi amici condizionati dalla mente del Druido.
So che ? difficile scegliere, ma forse forse ? in assoluto la mia storia preferita. |
|
Torna in cima |
|
 |
|