Indice del forum www.spiritoconlascure.it
Il Forum di Za-gor Te-nay
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 
Indice del forum

           


Asta CATAWIKI Tex e Zagor
ZAGOR - Il romanzo -
Vai a pagina 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Commenti sulle storie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zagrosky
Trapper del forum


Registrato: 21/06/12 14:34
Messaggi: 36911
Località: Avezzano

MessaggioInviato: Ven Lug 13, 2018 11:12 am    Oggetto: ZAGOR - Il romanzo - Rispondi citando




ZAGOR, il romanzo.

Pagine 252.

Di Davide Morosinotto.

Copertina Elia Bonetti.

La morte violenta dei genitori, l' incontro con il suo mentore Wandering Fitzy, il desiderio di vendetta e il suo drammatico compimento.
Questo è solo l' inizio.
Patrick affronterà incredibili sfide contro guerrieri venuti dal passato, si addentrerà in luoghi inquietanti, fronteggerà uomini senza scrupoli...
Ma la sfida più importante avverrà contro il demone malvagio che alberga dentro di lui...
Ad aiutarlo ci penserà Ayane, un'incantevole ragazza indiana , che gli farà scoprire la forza dell'amore.
Alla fine capirà che il suo ruolo futuro sarà quello di essere sempre dalla parte dei più deboli e di battersi per loro fino a diventare il simbolo stesso della giustizia, ed a trasformarsi nel leggendario Zagor Te Nay, lo Spirito con la scure!!!
_________________
Sacco di carbone, faccia di limone spremuto, muso di terracotta, figlio di centomila vermi....ipocriti dementi schiavi del politically correct , finitela di romperci i cogl....



Arbitra, avvocata, sindaca, ministra...

qui non si fanno distinzioni razziali, qui si rispetta gentaglia come negri, ebrei, italiani o messicani! Qui vige l'eguaglianza: non conta un cazzo nessuno!

Qui non si serve il piatto negro nazionale...


SE DO LA MANO A UN MILANISTA, POI MI LAVO...
SE DO LA MANO A UNO JUVENTINO, POI MI CONTO LE DITA...
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Zagrosky
Trapper del forum


Registrato: 21/06/12 14:34
Messaggi: 36911
Località: Avezzano

MessaggioInviato: Ven Lug 13, 2018 11:17 am    Oggetto: Rispondi citando

Mi é arrivato ieri dalla mia fumetteria, esteticamente una bella sovraccoperta e un bel disegno che rende molto di più dal vivo!
É un bel malloppo di 250 pagine, che leggerò tranquillamente durante le ferie. Very Happy
_________________
Sacco di carbone, faccia di limone spremuto, muso di terracotta, figlio di centomila vermi....ipocriti dementi schiavi del politically correct , finitela di romperci i cogl....



Arbitra, avvocata, sindaca, ministra...

qui non si fanno distinzioni razziali, qui si rispetta gentaglia come negri, ebrei, italiani o messicani! Qui vige l'eguaglianza: non conta un cazzo nessuno!

Qui non si serve il piatto negro nazionale...


SE DO LA MANO A UN MILANISTA, POI MI LAVO...
SE DO LA MANO A UNO JUVENTINO, POI MI CONTO LE DITA...
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
ElEmperador
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26
Messaggi: 11401
Località: Istanbul

MessaggioInviato: Ven Lug 13, 2018 11:24 am    Oggetto: Rispondi citando

So another Shyer? Laughing
_________________
E M P

https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Ken Parker
Zagoriano Super
Zagoriano Super


Registrato: 09/02/09 00:45
Messaggi: 4212
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab Lug 21, 2018 5:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

Se è possibile fare un commento a libro letto, si tappassero gli occhi quelli che leggono i commenti senza voler sapere di che parla la storia (che io continuo a non comprendere). Confused
Oppure bisogna commentare solo la copertina (anche perché molti non leggono libri) e fare il commento alla storia tra 5-6 anni?
Comunque, visto che ci tenete tanto, vi avverto che segue uno

S
P
O
I
L
E
R

Leggere Zagor in un testo scritto, senza disegni, è un po' strano, però devo dire che Morosinotto decisamente ha uno stile che consente di immaginarsi molto bene quanto accade. Rapido, con un gran bel ritmo, molto immaginifico.
La prima parte ripercorre quello che di Zagor bambino-ragazzo sappiamo tutti, fino alla morte di Wandering Fitzy.
Poi la vicenda parte per la tangente. E' vero che in Il re di Darkwood quel periodo è un po' riassunto per sommi capi, per cui è plausibile inserire una storia specifica ex novo. Però sinceramente mi sembra che il filone scelto sia anche in questo caso quello dello Zagor predestinato, delle eredità atlantidee, delle vicende che precorrono i tempi in cui le storie dovrebbero essere ambientate e così via. Insomma, sono rimasto deluso.
Lo Spirito con la Scure si imbatte in:
- una ragazza-sciamana che già gli dice lui chi è e chi diventerà (e i Sullivan? e Shyer?);
- degli avidi trivellatori di petrolio (!) con attrezzature da multinazionale;
- delle antiche e terribili armi costruite si direbbe da Atlantide o giù di lì che non si capisce se hanno o meno coscienza, che vita fanno, che forma hanno, che essenza hanno e soprattutto che scopo hanno; salvo poi - ovviamente - leggere nell'animo buono del Nostro e della ragazza e diventare dei (quasi) agnellini obbedienti e remissivi.
Inoltre, uno Zagor che, sebbene giovanissimo, ama uccidere e non si pone tantissime remore nel farlo (anche se si tratta di cattivi, per carità!).
Poi alla fine compare anche Shyer, per cui non si comprende bene il rapporto che si immagina ci possa essere tra le due sciamane e il Nostro. Oppure vogliamo di nuovo cavalcare la storiella che lui già sa ma nel frattempo ha dimenticato e poi, al momento opportuno, tutto gli torna in mente, anche la lingua degli antichi, i codici segreti delle basi di Atlantide e i punti all'uncinetto inventati da sua madre mentre lui era in culla? Laughing

Insomma, considerando la forma romanzo, e valutando che si trattava del primo esperimento in tal senso, forse avrei preferito qualcosa di più tradizionale, che in qualche modo provasse a contribuire al mito piuttosto che a scrivere una storiella che tenta di stupire il lettore e che secondo me avremo dimenticato fra pochi mesi...
Forse un'occasione mancata!
_________________
"SO LONG!"
https://blog.libero.it/QuelPocoDaDire/view.php
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Ken Parker
Zagoriano Super
Zagoriano Super


Registrato: 09/02/09 00:45
Messaggi: 4212
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab Lug 21, 2018 5:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ah, scusate, ma il "malloppo" è avvincente e si legge in un'oretta!
_________________
"SO LONG!"
https://blog.libero.it/QuelPocoDaDire/view.php
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Zagrosky
Trapper del forum


Registrato: 21/06/12 14:34
Messaggi: 36911
Località: Avezzano

MessaggioInviato: Sab Lug 21, 2018 6:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ken Parker ha scritto:

Leggere Zagor in un testo scritto, senza disegni, è un po' strano....

Insomma, considerando la forma romanzo, e valutando che si trattava del primo esperimento in tal senso...!



Se parliamo di avventura romanzata senza disegni, io ricordo che il primo esperimento (breve ma non male affatto) fu LE MURA DI JERICHO di Burattini.
Questo lo leggerò la settimana prossima, insieme a un po' di materiale zagoriano arretrato, tra cui anche il Sakem. Wink
_________________
Sacco di carbone, faccia di limone spremuto, muso di terracotta, figlio di centomila vermi....ipocriti dementi schiavi del politically correct , finitela di romperci i cogl....



Arbitra, avvocata, sindaca, ministra...

qui non si fanno distinzioni razziali, qui si rispetta gentaglia come negri, ebrei, italiani o messicani! Qui vige l'eguaglianza: non conta un cazzo nessuno!

Qui non si serve il piatto negro nazionale...


SE DO LA MANO A UN MILANISTA, POI MI LAVO...
SE DO LA MANO A UNO JUVENTINO, POI MI CONTO LE DITA...
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Kramer76
TOP PLAYER


Registrato: 24/06/09 11:24
Messaggi: 17860

MessaggioInviato: Sab Lug 21, 2018 7:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

questo romanzo è una granata a frammentazione Laughing

forse lo prendo Very Happy
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
ElEmperador
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26
Messaggi: 11401
Località: Istanbul

MessaggioInviato: Sab Lug 21, 2018 8:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

Zagrosky ha scritto:
Ken Parker ha scritto:

Leggere Zagor in un testo scritto, senza disegni, è un po' strano....

Insomma, considerando la forma romanzo, e valutando che si trattava del primo esperimento in tal senso...!



Se parliamo di avventura romanzata senza disegni, io ricordo che il primo esperimento (breve ma non male affatto) fu LE MURA DI JERICHO di Burattini.
Questo lo leggerò la settimana prossima, insieme a un po' di materiale zagoriano arretrato, tra cui anche il Sakem. Wink

Le Mura di Jericho was a good story.
Le sachem beh is le sachem Laughing A must.
But il re is far better than the sachem.
_________________
E M P

https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
wakopa
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15
Messaggi: 21477

MessaggioInviato: Dom Lug 22, 2018 9:05 am    Oggetto: Rispondi citando

Ken Parker ha scritto:


S
P
O
I
L
E
R

Poi alla fine compare anche Shyer, per cui non si comprende bene il rapporto che si immagina ci possa essere tra le due sciamane e il Nostro.

e ringrazia che ti ha abbonato Jayla Laughing
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Kramer76
TOP PLAYER


Registrato: 24/06/09 11:24
Messaggi: 17860

MessaggioInviato: Ven Ago 03, 2018 8:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

Burattini ha detto che il romanzo entra a pieno titolo nella continuity zagoriana

e tutti gli autori si dovranno attenere al suo contenuto Whistle
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
ANGELO
Zagoriano Junior
Zagoriano Junior


Registrato: 10/05/14 16:00
Messaggi: 11
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio Ago 23, 2018 1:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ho letto il libro :

una porcheria fantasy orrenda
target : 8-12 anni
scrittura banale
_________________
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
simon
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 09/05/04 13:01
Messaggi: 11799
Località: Medvlvm

MessaggioInviato: Gio Ago 23, 2018 1:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

mmm... non mi piace. Si aggiungono troppi dettagli e alla fine qualche in congruenza scappa Think
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
stimeex
Uomo dei cartonati
Uomo dei cartonati


Registrato: 01/10/06 22:04
Messaggi: 50287
Località: Nel paes dei orp fa bela figura el sguersh!

MessaggioInviato: Gio Ago 23, 2018 6:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

Kramer76 ha scritto:
questo romanzo è una granata a frammentazione Laughing

forse lo prendo Very Happy

Pensavo una finta sul ring! Laughing Laughing Laughing
_________________
La vita è fatta di scelte. Di alcune ci pentiamo, di altre siamo fieri. Siamo quelli che decidiamo di essere.
Graham Brown.

Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Walter Maddenbrook
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25
Messaggi: 5490
Località: Massa

MessaggioInviato: Ven Set 07, 2018 8:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

Associandomi alle perplessità di Ken Parker, metto un bello

********* SPOILER ****************

così i masochisti sono avvertiti.

In linea generale è un buon libro per ragazzi. Ma per loro. Lo stile è molto leggero, con frasi corte e cortissime, continui punti e a capo. Anche il font è grande e la spaziatura ampia. Si legge quindi velocemente, e non annoia quasi mai.
L'inizio, con la rinarrazione di Zagor racconta è sicuramente buona, anzi direi molto buona. L'autore è riuscito più che bene nella non facile impresa di trasportare una vicenda da un medium ad un altro, riuscendo a sfruttare a dovere i codici di quello di arrivo. Lo zagoriano doc può quindi rigustarsi una storia fondante con un sapore inedito, e ben cucinato. Soprattutto è interessante, nonché vero valore aggiunto, l'idea del demone-lupo interiore di Patrick, che giustifica argutamente il suo oscillare tra il sogno di una pace e la capacità innata di usare continuamente la violenza.
Fino qua fa proprio bene quel che secondo me un'opera di questo genere deve fare, cioè dare una diversa chiave di lettura dei fatti noti, stando attenta a non sovrascrivere nulla o ad allargarsi troppo introducendo novità eclatanti o rivelazioni, ma muovendosi invece tra gli spazi che il fumetto non ha mai analizzato. Cioè, se c'è qualcosa di diverso dall'originale, sono sensazioni, non fatti.
Mentre la leggevo pensavo che mi dispiaceva che una simile impostazione non sia stata usata in un Extra con taglio innovativo, ma pure sempre fumetto, invece che in un libro. Ma vabbè, sono mie preferenze da amante delle nuvolette.

Poi comincia la storia vera e propria, i comprimari, gli amici e i cattivi, la missione. Per buona parte la struttura è avventurosa e puramente "naturale": ci sono difficoltà ambientali, umane, eccetera e il tutto si mantiene piacevole, con qualche momento romantico, che immagino come tributo dovuto al target adolescenziale. La componente di mistero ha ancora una spiegazione razionale: i fumi degli idrocarburi, visioni indotte. Il soprannaturale è demandato allo sciamanesimo pellerossa, e pare non andare oltre.

Invece, dalla seconda metà, partono purtroppo le forzature alla trama (la sua discesa solitaria nel crepaccio in una mission impossible, l'arrivo improvviso e inspiegabile di Ayane, il piano della miccia retto con gli stuzzicadenti...) e soprattutto arriva la temutissima componente "fantastico-magica", con una serie di mostri mutaforma, in realtà armi tipo atlantidee (che idea originale!), e insomma comincia la noia. Ancora, un buono che si trasforma in cattivissimo con poco senso e Zagor che nel finale attacca i cattivi alla testa di un esercito di mostri di bitume che a lui ubbidiscono e blablabla.
Finale con vittorie scontate e via di stravisto. Epilogo in cui si scopre che Ayane è discepola di Shyer.

Insomma, mi è sembrata una pubblicazione abbastanza inutile, che non credo porterà tutti 'sti gran lettori giovani di libri a comprare un fumetto pensato (o almeno così dovrebbe essere) per vecchi: sono diversi i target e sono diversi i codici narrativi, però boh, al marketing conosceranno il loro mestiere.
Inoltre, e qua è il peggior dubbio che mi lascia, non so come va considerato in ambito continuity: mi auguro nullo, altrimenti mi irriterebbe che in questa storia si "sveli" ufficialmente chi ha fornito il nome Zagor a Patrick e come lui ha inventato il suo grido. Mi darebbe molto ma molto fastidio che una roba del genere venga rivelata fuori dalla Zenith, in un libro, e dal sig. Davide Morosinotto, classe 1980, che non ha mai scritto un fumetto in vita sua e non so quanti Zagor ha mai letto (detto che non ce l'avrei certo con lui, che è stato chiamato a fare il suo lavoro e l'ha fatto bene)
Sarebbe però interessante capire quali sono state le sue fonti di ispirazione. Secondo ma si è letto ovviamente Zagor racconta, direi Darkwood anno zero, A volte ritornano, e poi non so.
Però una cosa importante che secondo me si può trarre da questo libro, è la versione di Zagor, tra le tante possibili, che si vuole salvare/trasmettere nel nuovo corso: un mescolone omnicomprensivo di avventura e fantastico, con questo ultimo ingrediente che però sborda rispetto al classico occupando una metà del tutto, e tenendo ben centrale la parte "new age" e semi predestinato (non so trovare un termine migliore, ma ci siamo capiti: il filone Shyer, visioni, ecc.). Nolitta è sempre più lontano.
Ma finché rimane confinato a questa linea di libri, vabbò.
...
Ma ci rimarrà?
_________________
"Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!"
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
wakopa
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15
Messaggi: 21477

MessaggioInviato: Sab Set 08, 2018 8:31 am    Oggetto: Rispondi citando

Walter Maddenbrook ha scritto:
non so come va considerato in ambito continuity: mi auguro nullo, altrimenti mi irriterebbe che in questa storia si "sveli" ufficialmente chi ha fornito il nome Zagor a Patrick e come lui ha inventato il suo grido. Mi darebbe molto ma molto fastidio che una roba del genere venga rivelata fuori dalla Zenith, in un libro, e dal sig. Davide Morosinotto, classe 1980, che non ha mai scritto un fumetto in vita sua e non so quanti Zagor ha mai letto .
Nolitta è sempre più lontano.
Ma finché rimane confinato a questa linea di libri, vabbò.
...
Ma ci rimarrà?

vai al minuto 59' e rabbrividisci Shocked
https://youtu.be/DEeaThXH_Bg
se Burattini afferma queste cose nella logica del marketing, puo' andar pur bene...
ma se dice seriamente ,voi che potete andate in Bonelli e fermatelo Pray Laughing
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Commenti sulle storie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina 1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group