Indice del forum www.spiritoconlascure.it
Il Forum di Za-gor Te-nay
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 
Indice del forum

           


Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Bilancio finale storie di Zagor 2022
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Consiglio di primavera
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Wolfenstein1976
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 13/07/16 12:24
Messaggi: 1823

MessaggioInviato: Gio Gen 12, 2023 6:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

Kramer76 ha scritto:
c'era una volta burattini che tirava la carretta quasi da solo, scriveva le storie più importanti dell'anno, innovava (con i mortimer, nel 2012, nel 2014-15, eccetera), c'era una volta burattini che faceva rosicare tutti quanti, oggi invece vuole intenerire tutti con l'intimismo...

purtroppo quel burattini non torna più e dobbiamo farcene una ragione


Mi sembra che quest' anno non ti ha esaltato neppure Rauch o sbaglio? Io comunque aspetterei di leggere la storia di Supermike, che potrebbe farti cambiare idea su Burattini
_________________
Mirko
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Wolfenstein1976
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 13/07/16 12:24
Messaggi: 1823

MessaggioInviato: Gio Gen 12, 2023 6:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

Angelo1961 ha scritto:
Ringrazio Eren. Laughing

Il mio commento però, caro Wolf, non è catastrofico. Io non prevedo cali di lettori e chiusure di Zagor. Io sono solo amareggiato e di conseguenza pessimista per il futuro. Ma non sono pessimista riguardo il destino della serie (che non metto neanche lontanamente in discussione), quanto invece sul livello di quanto leggeremo se storie così vengono valutate da 9 e se storie così rappresenteranno anche in futuro l'apice di un'annata.
A maggior ragione se valgono i criteri condivisi da Cama e Simon, cioè che si deve valutare sula base del "resto". Se il "resto" fosse L'esploratore scomparso, La terra dei Cherokee e il Vampiro di Rauch, non condividerei il voto a Jenni, ma ne sarei felice, perchè ha prevalso contro dei purosangue. Qui, invece, si tratta di un cavallo bolso che vince correndo contro gli asini.



Non mi riferivo a te, parlavo in generale.
_________________
Mirko
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
ElEmperador
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26
Messaggi: 11401
Località: Istanbul

MessaggioInviato: Gio Gen 12, 2023 7:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

You change many times opinions Wolf.
But each of course are respectful.
As others who dont share your actual enthousiasm.
_________________
E M P

https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
cama69
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41
Messaggi: 6180
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio Gen 12, 2023 7:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

Angelo1961 ha scritto:
Il voto che diamo a un fumetto vale per quel singolo fumetto, non per le competenze dell'autore. Burattini può scrivere un capolavoro come La Terra dei Cherokee e una ciofeca come Creature d'acqua. Se dò 2 a creature d'acqua (o a Jenni) non dico che le competenze di Burattini valgono 2, ma che quel suo prodotto vale 2.

Scusa ma ci mancherebbe altro che non fosse così, anche quando si valuta un allievo e si da un voto negativo si riferisce alla sua preparazione specifica di quell'argomento, se poi viene valutato negativamente con continuità allora si passa a fare un'analisi ad un livello più alto.
Analogamente se un autore da un certo momento in poi viene valutato negativamente con frequenza allora è del tutto ovvio che il lettore comincia fare delle analisi più complessive che coinvolgono lo stato di forma dell'autore e le sue capacità di assicurare un certo standard. Questo aspetto è del tutto ovvio lo facciamo tutti in modo automatico, se un autore su dieci storie ne scrive otto molto belle e due deboli ci si limita a evidenziare i voti negativi delle due storie ma si mette in risalto comunque la bravura dell'autore e vengono derubricate come normalissimi incidenti di percorso. Se accade il contrario cioè su dieci storie ne scrive solo due buone e il resto sono mediocri o insufficienti e tiene questa media con continuità mi sembra normale cominciare ad analizzare anche le capacità dell'autore.
Insomma le singole valutazioni prese da sole valutano strettamente l'opera a cui si riferiscono e basta, viceversa un congruo numero di valutazioni fatte in un congruo intervallo di tempo opportunamente mediate, valutano le capacità dell'autore in quell'intervallo di tempo. Cosi come accade per i titoli di studio il cui voto finale valutano la preparazione globale dell'alunno
Angelo1961 ha scritto:
Ma vorrei che tu capissi che, siccome leggo Zagor dal 1970, la mia amarezza per l'attuale periodo è enorme e che veder giudicare (e quindi non solo accettare, ma addirittura apprezzare) robette come Jenni facendosi abbagliare da quattro peynetate buttate lì, , mi riempie di rabbia e di poca fiducia per il futuro.

Ma io invece vorrei capire una cosa diversa, io ho semplicemente detto che quando valuto una storia non lo faccio per confronto ma lo faccio basandomi su certi parametri (che utilizzo in modo automatico da anni) e che riguardano solo la storia in oggetto e pertanto non ho il problema del confronto, ho spiegato che posso mettere anche un 10 a incubi come la marcia o magia senza tempo anche se nel confronto diretto emergono le differenze. Non ho detto nulla sulla valutazione globale dell'attuale periodo, e non ho detto nulla sugli autori.
Mi fai solo capire solo una cosa altrimenti facciamo solo caos, cosa mi stai contestando? il mio metodo di valutazione? ritieni che sia più giusto fare i confronti? va bene se è cosi, dimmi questo. Ognuno utilizza il criterio che ritiene più corretto, figuriamoci, posso almeno spiegare il metodo che utilizzo io, magari a qualcuno potrebbe anche interessare.
Angelo1961 ha scritto:
Vedi, io capirei uno che apprezza Creature d'acqua (sinceramente forse il livello più basso mai raggiunto da Burattini) perchè gli piace. Vabbè, de gustibus suis non est disputandum. E capirei se uno apprezza Jenni perchè è una bella storia indipendentemente dall'amore. Ma sentir apprezzare Jenni, perchè, in una storiellina da 4 soldi viene inserita qualche emozione, mi pare guardare il dito (in questo caso nell'occhio) anzichè la luna. E mi spaventa, appunto, per il futuro. Perchè constato che basta così poco perchè una storia oggettivamente banale, venga giudicata ottima.

Premesso che io non mi spavento quando qualcuno giudica buona una storia che a me non piace, ne tantomeno mi preoccupa il futuro. Io semplicemente penso che se non ha motivi di simpatia o antipatia nei confronti dell'autore ha solo una diversa sensibilità dalla mia ed è una cosa normalissima quando si parla di fumetti, cinema, e arte in generale. Io ci convivo da ragazzino quando andando a cinema con gli amici all'uscita a volte la pensavamo in maniera diametralmente opposta, e facevamo delle questioni anche accese. Poi ho capito che in realtà le persone veramente a volte colgono aspetti che altri non vedono proprio.
Pertanto non mi meraviglia affatto che consideri la storia una ragazza in pericolo come una storiellina da quattro soldi, ce ne saranno tanti che la pensano così, perchè mettono in evidenza la parte non sentimentale della trama e non gli interessa nulla della parte sentimentale o provano fastidio, cosi come invece ci sono lettori che si sono sorpresi, emozionati dalla parte sentimentale trascurando il resto della trama ritenendola secondaria e quindi gli è piaciuta.
Angelo1961 ha scritto:
A maggior ragione se valgono i criteri condivisi da Cama e Simon, cioè che si deve valutare sula base del "resto". Se il "resto" fosse L'esploratore scomparso, La terra dei Cherokee e il Vampiro di Rauch, non condividerei il voto a Jenni, ma ne sarei felice, perchè ha prevalso contro dei purosangue. Qui, invece, si tratta di un cavallo bolso che vince correndo contro gli asini.

Premetto di non aver capito bene cosa vuoi dire scrivendo questo periodo, cosi a prima sensazione leggendolo mi sembra che hai capito esattamente l'opposto di quello che ho scritto, però magari sbaglio io, quindi preferisco precisare per l'ennesima volta che da anni non valuto le storie sulla base delle altre storie recenti e/o meno recenti Quindi la storia una ragazza in pericolo l'ho valutata, come tutte le altre, per quello che mi ha lasciato alla fine della lettura senza considerare L'esploratore scomparso, La terra dei Cherokee e il Vampiro di Rauch etc etc etc.
_________________
Burattini ha scritto:
Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove.


Ultima modifica di cama69 il Ven Gen 13, 2023 7:16 am, modificato 2 volte in totale
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
ElEmperador
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26
Messaggi: 11401
Località: Istanbul

MessaggioInviato: Gio Gen 12, 2023 8:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

No as I understood with my excellent (!) italian, Angelo says that if you give 9 to Jenny, how much you will give to those below mentionned stories which were far better that this Jenny story?
He is right.
And there is any comparaison with Nolitta, only after Nolitta period.
If I am wrong Angelo can corrige me.
_________________
E M P

https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
jupiter973
Il Pasturone Del Forum
Il Pasturone Del Forum


Registrato: 27/11/03 23:18
Messaggi: 20555
Località: Grifolandia

MessaggioInviato: Ven Gen 13, 2023 6:46 am    Oggetto: Rispondi citando

Ma ragà scusate eh? Very Happy

Quello che dice il Prof Cama è chiarissimo lui non valuta (come fa nel suo lavoro) la storia passata (o le storie attuali) del prodotto che legge (o che valuta per professione) ma un insieme di cose che lo porta a dare un giudizio personale senza pensare alla persona che ha creato quel prodotto.

Quindi in questo caso ha dato un buon voto a Jenny fregandosene di chi l'ha scritta, del periodo attuale della collana e soprattutto annullando
le antipatie o simpatie per tale autore del prodotto.

E dovete ammettere che sia dal punto professionale che da lettore Cama è il John Keating del Forum cheers cheers cheers
_________________
bordenchase ha scritto:
jupiter973 ha scritto:
Quando ho visto comparire l'ennesimo bimbominkia boselliano (questa volta cioccolatino) ho ritrovato l'entusiasmo dei giorni migliori

Questa faccenda del bimbominkia mi fa incacchiare più di quanto immaginiate. Il prossimo che lo dice lo vengo a prendere a casa!


Zeb Dowler ha scritto:
jupiter973 ha scritto:
Rauch non fare il timido sappiamo che hai rispolverato Stiletto dal suo oblio cheers

E' talmente nell'oblio, che ho dovuto ricercarlo sugli Index, per vedere di chi parlavi... Laughing

cama69 ha scritto:
L'utilizzo del nome Jupiter per il capo discepolo di Hellingen vale il costo di tutti e tre gli albi della storia
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Spiritello senza scure
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45
Messaggi: 10984
Località: Vinegia

MessaggioInviato: Ven Gen 13, 2023 8:25 am    Oggetto: Rispondi citando

Wolfenstein1976 ha scritto:
...comunque aspetterei di leggere la storia di Supermike, che potrebbe farti cambiare idea su Burattini


Infatti, io sono molto preoccupato. Per il ritorno di SM; e perchè la scrive Burattini e non Rauch... Angel Laughing Laughing
_________________
«La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»

« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »

« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »

« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »

“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.”
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Angelo1961
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 02/03/12 13:21
Messaggi: 16740
Località: Udin

MessaggioInviato: Ven Gen 13, 2023 8:28 am    Oggetto: Rispondi citando

Sì Eren, hai afferrato perfettamente. Very Happy
_________________
DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa)
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Spiritello senza scure
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45
Messaggi: 10984
Località: Vinegia

MessaggioInviato: Ven Gen 13, 2023 8:29 am    Oggetto: Rispondi citando

Angelo1961 ha scritto:
... Qui, invece, si tratta di un cavallo bolso che vince correndo contro gli asini.


Possiamo stare qui a discutere finchè si vuole su paragoni più o meno validi, periodi, gustibus, criteri, ecc. ecc., ma questa rimane la incontrovertibile realtà. Tutte le storie del 2022 possono essere piaciute più o meno ma non si può negare che siano mediocri. Ritengo che fra un anno, nemmeno i fautori più entusiasti come Wolfenstein se ne ricorderanno più. Con due eccezioni:

Golnor come punto tra i più bassi della serie;
Jenny per le polemiche e per la "quasi" storia d'amore di Zagor decenni dopo Frida.

Io le altre le ho già dimenticate, infatti.
_________________
«La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»

« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »

« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »

« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »

“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.”
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Angelo1961
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 02/03/12 13:21
Messaggi: 16740
Località: Udin

MessaggioInviato: Ven Gen 13, 2023 8:37 am    Oggetto: Rispondi citando

Aggiungerei anche che, trattandosi di fumetti, personalmente vado a sensazione, cioè valuto in base a quel che mi lascia la lettura. Se dovessi mettermi ad analizzare la storia, diventerebbe un impegno, non un leggero passatempo. E il fumetto mi serve proprio a disimpegnarmi.

Sì, anche io ho dimenticato le alte storie del 2022, speciali compresi. E pure quelle del 2021.

Su Supermike non so , A parte che non è un personaggio che mi attira proprio. Però ritengo che i personaggi storici (Kandrax, Hellingen, Supermice, Guitar Jim, etc... andrebbero trattati da Burattini o Rauch, come ha fatto Boselli con Mefisto e Yama, non affidati a un "non zagoriano"...
_________________
DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa)
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Spiritello senza scure
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45
Messaggi: 10984
Località: Vinegia

MessaggioInviato: Ven Gen 13, 2023 9:46 am    Oggetto: Rispondi citando

Più che altro è difficile "reinventare" Supermike dopo il pasticcio innescato da Castelli...Ma stiamo a vedere. Con Helly, Moreno non se l'era cavata male (salvo poi ri-rovinare tutto nel finale)... Wink
_________________
«La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»

« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »

« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »

« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »

“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.”
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Spiritello senza scure
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45
Messaggi: 10984
Località: Vinegia

MessaggioInviato: Ven Gen 13, 2023 9:53 am    Oggetto: Rispondi citando

Angelo1961 ha scritto:
... E pure quelle del 2021.

...


No dai... non mi dire così Angelo...Nel 2021 c'era la saga vampirica di Rauch
_________________
«La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»

« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »

« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »

« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »

“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.”
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Angelo1961
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 02/03/12 13:21
Messaggi: 16740
Località: Udin

MessaggioInviato: Ven Gen 13, 2023 10:08 am    Oggetto: Rispondi citando

Mi ricordo la bella saga di Rauch, però non ci facevo caso che fosse del 2021... Gli anni volano...
_________________
DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa)
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
simon
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 09/05/04 13:01
Messaggi: 11799
Località: Medvlvm

MessaggioInviato: Ven Gen 13, 2023 11:54 am    Oggetto: Rispondi citando

Spiritello senza scure ha scritto:
Più che altro è difficile "reinventare" Supermike dopo il pasticcio innescato da Castelli...Ma stiamo a vedere. Con Helly, Moreno non se l'era cavata male (salvo poi ri-rovinare tutto nel finale)... Wink


come un rimontone di Tomba nello speciale, vanificato da un'inforcata sulla linea del traguardo Rolling Eyes Brick wall
_________________
In Italia funziona così. Se sei un vincente, dai fastidio ai perdenti che con il loro sporchi giochi politici, ti fanno fuori.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Wolfenstein1976
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 13/07/16 12:24
Messaggi: 1823

MessaggioInviato: Ven Gen 13, 2023 1:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bho, per me Burattini ha scritto una grande storia con Hellingen e il finale l'ho trovato avvincente , con l'astronave che cade su Altrove e Zagor che si salva per il rotto della cuffia, ma ai gusti non si comanda.Nutro grandi aspettative anche su Supermike. In quanto alla saga di Rauch sui vampiri diventera' un classico moderno a mio avviso.Io non paragono piu' le storie di Nolitta con quelle odierne.Ogni autore da la propria interpretazione alla collana.Se voglio rileggermi le storie di Nolitta le posso rileggere quando voglio, ma voglio leggere anche altri autori su Zagor.Se cercate ancora lo Zagor di Nolitta nelle storie odierne e' chiaro che non lo troverete piu'.Se apprezzo le storie come minimo devono essere buone ,non mediocri.Poi si puo discutere quanto si vuole, ognuno resta sulla propria posizione giustamente.Per farvi capire, fuori dai forum , su fb le uniche storie che hanno avuto pochi apprezzamenti nel 2022 sono state Golnor e la nave volante.Tutte le altre storie hanno ricevuto spesso commenti positivi o molto positivi.Un caso a parte la storia di Jenny che ha diviso, c'e' chi la reputata la migliore storia del 2022 e chi si e' incavolato perche' Burattini ha ucciso Jenny.
_________________
Mirko
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Consiglio di primavera Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
Pagina 6 di 9

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group