Indice del forum www.spiritoconlascure.it
Il Forum di Za-gor Te-nay
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 
Indice del forum

           


Asta CATAWIKI Tex e Zagor
IL GIORNO DELLA GIUSTIZIA (Zagor nn. 119/122).
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 18, 19, 20  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Commenti sulle storie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Mauro Tozzi
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 07/02/09 13:59
Messaggi: 2065
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom Feb 08, 2009 10:46 am    Oggetto: Rispondi citando

Il finale tristissimo, con Zagor che riporta agli Osages il corpo di Wakopa, ? davvero indimenticabile, e soprattutto lo ? ancora di pi? per la completa assenza di dialoghi nell'ultima pagina. Inoltre, sono amarissime ma vere le parole di Wakopa morente a Zagor: "Hai visto? Proprio come ti avevo detto: la giustizia, la vostra dea della giustizia, ha la pelle bianca, perch? mai avrebbe dovuto difendere un uomo della nostra razza?"
Zagor, poi, per la prima volta si sente sconfitto!
C'? anche da dire che, se si esclude il finale amaro, questa storia sarebbe stata adatta anche per Tex!
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mohican
Dylaniato del forum.
Dylaniato del forum.


Registrato: 20/01/08 12:46
Messaggi: 7667

MessaggioInviato: Dom Feb 08, 2009 11:58 am    Oggetto: Rispondi citando

Mauro Tozzi ha scritto:
Zagor, poi, per la prima volta si sente sconfitto!

veramente c'era stata anche la batosta di Britannia.... Cool

e siamo pari... Not talking
_________________
Build me a cabin in Utah,
Marry me a wife, catch rainbow trout,
Have a bunch of kids who call me "Pa,"
That must be what it's all about,
That must be what it's all about.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mauro Tozzi
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 07/02/09 13:59
Messaggi: 2065
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab Dic 12, 2009 12:21 am    Oggetto: Rispondi citando

A pagina 8 del n. 120 le vignette risultano stampate alla rovescia. C'? qualcun altro che le ha cos?? Think
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Adriano
Spirito con la suspense
Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20
Messaggi: 21095
Località: OUT OF RANGE

MessaggioInviato: Sab Dic 12, 2009 2:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

Zenith , scritta Rossa o tutto Zagor ? Think
io cmq ricordo nulla di simile Think
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mauro Tozzi
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 07/02/09 13:59
Messaggi: 2065
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab Dic 12, 2009 3:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

Adriano ha scritto:
Zenith , scritta Rossa o tutto Zagor ? Think

E' lo Zenith originale del 1975.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Smiling Joe
Disegnatore
Disegnatore


Registrato: 08/11/03 17:55
Messaggi: 5828
Località: Asher Mills

MessaggioInviato: Sab Dic 12, 2009 5:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

Neanch'io ricordo questa cosa Think
Controller? Think
_________________
Il sangue su questa lama si mescolerà presto a quello del mio nemico!.. Lo giuro!

Sergio Bonelli ci ha lasciato. Giù il cappello!

"Caro amico, l'importante è che sia appassionante, non che sia scritto bene. Il dizionario è scritto benissimo ma non mi appassiona leggerlo".
OEJ
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Patrick Wilding
L'uomo volante
L'uomo volante


Registrato: 05/11/03 20:05
Messaggi: 2927

MessaggioInviato: Mer Gen 06, 2010 5:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

Nell'originale la sequenza ? invertita, si legge cio? da destra a sinistra; un errore del compositore.
_________________
Quaggiù sto a chiedere perdono se non sono un uomo giusto ma sono giusto un uomo.......
Ho letto migliaia di fumetti dove i principi, la rettitudine e l'onestà sono valori fondamentali....purtroppo, nella vita reale i personaggi dei fumetti sono rari.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Numero_Sei
Autore
Autore


Registrato: 05/08/09 11:06
Messaggi: 850

MessaggioInviato: Mer Gen 06, 2010 8:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

Axel80 ha scritto:
Questa storia ? quella insieme alla marcia che in assoluto mi provoca pi? emozioni.
Non dico che sia la pi? bella ma forse la pi? toccante si.
? in storie come questa che si vede qual'? il vero Zagor, il suo carattere la sua tempra.
Non in storie pur belle come un vampiro o odissea americana.


Sono d'accordo al 100%.
Infatti questa, "La Marcia della Disperazione" e "Spedizione Punitiva", sono in assoluto le mie tre storie di Zagor preferite.

Emozioni allo stato puro distillate da Nolitta.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Kramer76
TOP PLAYER


Registrato: 24/06/09 11:24
Messaggi: 17863

MessaggioInviato: Mer Gen 06, 2010 8:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

La mia seconda storia preferita di sempre.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
mister tego
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 22/07/08 14:21
Messaggi: 8382
Località: Romania, quella ? casa mia

MessaggioInviato: Gio Gen 07, 2010 2:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

In questa storia ci sono tutti i momenti pi? commoventi di tutta la serie zagoriana
Torna in cima
Profilo Messaggio privato MSN Messenger
Kramer76
TOP PLAYER


Registrato: 24/06/09 11:24
Messaggi: 17863

MessaggioInviato: Sab Gen 09, 2010 11:45 am    Oggetto: Rispondi citando

... e peraltro strano che una storia del genere raccolga solo 4 pagine tra commenti e annessi. Think

Vi ? uno dei migliori Zagor di sempre; credo che con la tiritera dell'eroe granitico burattiniano e boselliano si faccia un torto (anche involontario) all'eroe nolittiano, che non sar? granitico, ma aveva due attributi grandi come gli Appalachi. Lo Zagor de La stella di latta, di Arrestate Billy Boy... e cito le migliori tra le avventure realistiche a sfondo sociale; un eroe che si fa difensore della giustizia anche se questo dovesse portarlo all'estremo scontro culturale... il culmine sar? raggiunto in Incubi, ma quella ? un'altra storia (e altro stile). Ma pi? che i propositi, a fare immenso quello Zagor, sono le espressioni.

Mamma mia ! Quante situazioni e quanti personaggi memorabili : l'odioso Billy Boy, lo spiazzante mister Kirby, l'indimenticabile Paco (l'uomo dalla doppietta), lo scorrettissimo sceriffo Connor, Benny il caratterista che in realt? ? un personaggio dalla grande profondit?... Wakopa. Il massacro degli Osages, la reazione di Zagor, la reazione degli indiani... la tensione per l'assedio... e poi quella straordinaria serie di sequenze che vede impegnato Zagor in una delle imprese pi? epicamente western, al pari -che so- di far da scorta ad una carovana attaccata dagli indiani in piena prateria... qui Donatelli compie un lavoro magistrale, perch? rappresenta tutta la sofferenza fisica e nel contempo l'immensa forza d'animo del nostro Zagor... personalmente ho vissuto quelle pagine : una delle grandi capacit? di Nolitta (e non di molti altri autori... oggi di pochissimi) era quella di rendere vive le pagine, di raccontare con spontaneit? i vari passaggi, non rinunciando ai grandi momenti didascalici, che erano dei gioielli di oratoria fumettistica. E quindi abbiamo lo scontro al ranch e quelli successivi nel corso dell'impresa... pregni di grande drammaticit? ma anche di grande umorismo; penso al trucco della pelle di lupo, al trucco apache. Laughing

Oppure al modo in cui Nolitta racconta il flusso interiore dell'eroe, stanco morto eppure volenteroso sino allo strazio; addirittura viene riproposta una vecchia avventura, quella contro il Vampiro. Ma non ? una citazione fine a s? stessa; oggi tre storie su cinque sono infarcite di citazioni che sembrano quasi degli inserti pubblicitari per le storie passate... e molti gridano "E' nolittiano ! E' nolittiano !"... ma nolittiano (e quindi zagoriano) non ? dover pubblicizzare una storia passata (per i lettori novizi Rolling Eyes ) o fare le pulci ad episodi gi? suggellati nel tempo (revisionismo Rolling Eyes ). Nolittiano era raccontare senza fronzoli e artifizi i sentimenti e i pensieri dei protagonisti, cos? come venivano.

L'atto finale ? memorabile; diciamo che ? un fiume in piena, un finale che non poteva essere che cos?, quasi per inerzia. Un finale giudiziario, con conclusioni del tutto emotive; e io devo confessare che da ragazzino non ebbi nessuna remora a comprendere (e quasi condividere) il gesto di Wakopa. In quei colpi vendicativi c'era un p? la rabbia di una buona parte di lettori; poi Nolitta, non sazio, addirittura riesce a riabilitare la figura del Kirby senior e lo fa anche qui senza fronzoli. L'ultima tavola ? ormai leggenda; una storia, sinceramente da s.v. (senza voto), per quant mi riguarda. Le sono troppo legato. Wink
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Andrea67
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 24/11/09 21:32
Messaggi: 5767

MessaggioInviato: Sab Gen 09, 2010 1:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

Kramer76 ha scritto:
... e peraltro strano che una storia del genere raccolga solo 4 pagine tra commenti e annessi. Think

Vi ? uno dei migliori Zagor di sempre; credo che con la tiritera dell'eroe granitico burattiniano e boselliano si faccia un torto (anche involontario) all'eroe nolittiano, che non sar? granitico, ma aveva due attributi grandi come gli Appalachi. Lo Zagor de La stella di latta, di Arrestate Billy Boy... e cito le migliori tra le avventure realistiche a sfondo sociale; un eroe che si fa difensore della giustizia anche se questo dovesse portarlo all'estremo scontro culturale... il culmine sar? raggiunto in Incubi, ma quella ? un'altra storia (e altro stile). Ma pi? che i propositi, a fare immenso quello Zagor, sono le espressioni.

Mamma mia ! Quante situazioni e quanti personaggi memorabili : l'odioso Billy Boy, lo spiazzante mister Kirby, l'indimenticabile Paco (l'uomo dalla doppietta), lo scorrettissimo sceriffo Connor, Benny il caratterista che in realt? ? un personaggio dalla grande profondit?... Wakopa. Il massacro degli Osages, la reazione di Zagor, la reazione degli indiani... la tensione per l'assedio... e poi quella straordinaria serie di sequenze che vede impegnato Zagor in una delle imprese pi? epicamente western, al pari -che so- di far da scorta ad una carovana attaccata dagli indiani in piena prateria... qui Donatelli compie un lavoro magistrale, perch? rappresenta tutta la sofferenza fisica e nel contempo l'immensa forza d'animo del nostro Zagor... personalmente ho vissuto quelle pagine : una delle grandi capacit? di Nolitta (e non di molti altri autori... oggi di pochissimi) era quella di rendere vive le pagine, di raccontare con spontaneit? i vari passaggi, non rinunciando ai grandi momenti didascalici, che erano dei gioielli di oratoria fumettistica. E quindi abbiamo lo scontro al ranch e quelli successivi nel corso dell'impresa... pregni di grande drammaticit? ma anche di grande umorismo; penso al trucco della pelle di lupo, al trucco apache. Laughing

Oppure al modo in cui Nolitta racconta il flusso interiore dell'eroe, stanco morto eppure volenteroso sino allo strazio; addirittura viene riproposta una vecchia avventura, quella contro il Vampiro. Ma non ? una citazione fine a s? stessa; oggi tre storie su cinque sono infarcite di citazioni che sembrano quasi degli inserti pubblicitari per le storie passate... e molti gridano "E' nolittiano ! E' nolittiano !"... ma nolittiano (e quindi zagoriano) non ? dover pubblicizzare una storia passata (per i lettori novizi Rolling Eyes ) o fare le pulci ad episodi gi? suggellati nel tempo (revisionismo Rolling Eyes ). Nolittiano era raccontare senza fronzoli e artifizi i sentimenti e i pensieri dei protagonisti, cos? come venivano.

L'atto finale ? memorabile; diciamo che ? un fiume in piena, un finale che non poteva essere che cos?, quasi per inerzia. Un finale giudiziario, con conclusioni del tutto emotive; e io devo confessare che da ragazzino non ebbi nessuna remora a comprendere (e quasi condividere) il gesto di Wakopa. In quei colpi vendicativi c'era un p? la rabbia di una buona parte di lettori; poi Nolitta, non sazio, addirittura riesce a riabilitare la figura del Kirby senior e lo fa anche qui senza fronzoli. L'ultima tavola ? ormai leggenda; una storia, sinceramente da s.v. (senza voto), per quant mi riguarda. Le sono troppo legato. Wink

Complimenti Kramer, sono pienamente d'accordo con te.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
wakopa
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15
Messaggi: 21482

MessaggioInviato: Sab Gen 09, 2010 3:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

questa e' una storia orribile... Liar Liar Liar
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
mister tego
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 22/07/08 14:21
Messaggi: 8382
Località: Romania, quella ? casa mia

MessaggioInviato: Sab Gen 09, 2010 7:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

A livello di sceneggiatura, per i messaggi che contiene, questa storia dovrebbe essere un capolavoro fumettistico mondiale. Io non ne sento parlare mai Rolling Eyes e non sto scherzando
Torna in cima
Profilo Messaggio privato MSN Messenger
Kramer76
TOP PLAYER


Registrato: 24/06/09 11:24
Messaggi: 17863

MessaggioInviato: Sab Gen 09, 2010 7:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

mister tego ha scritto:
Io non ne sento parlare mai Rolling Eyes e non sto scherzando

Si potrebbe cominciare nel nostro piccolo, in questo topic Laughing Rolling Eyes
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Commenti sulle storie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 18, 19, 20  Successivo
Pagina 4 di 20

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group