Indice del forum www.spiritoconlascure.it
Il Forum di Za-gor Te-nay
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 
Indice del forum

           


Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Periodi zagoriani,quale il migliore?
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Consiglio di primavera
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Adriano
Spirito con la suspense
Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20
Messaggi: 21095
Località: OUT OF RANGE

MessaggioInviato: Mer Lug 07, 2004 2:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

Infatti questione di gusti ...comunque leggere i commenti di chi non la pensa come te ? cmq interessante Very Happy Wink ...sono sicuro che a voce ci saremmo chiariti meglio ...magari se vieni a Pistoia ..... Very Happy
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Patrick Wilding
L'uomo volante
L'uomo volante


Registrato: 05/11/03 20:05
Messaggi: 2928

MessaggioInviato: Mer Lug 07, 2004 2:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

Per Alex: mai detto che lo Zagor di Nolitta non fosse farcito di umorismo....ho affermato che Zagor ? soprattutto altro e qui, credo, siamo tutti d'accordo. L'umorismo ? s? una componente importante ma secondaria rispetto all'azione.
Riguardo poi a Druey, che definisce Cico una maschera (epoca Nolittiana), non sono d'accordo nemmeno con lui; prendiamo per esempio il n. 1, dove Cico salva Zagor dall'annegamento nel fiume. Oppure nel n.11, dove Zagor viene ferito con il famoso fucile: qui Cico fa la parte del leone, operando Zagor e, in seguito, prendendosi cura di lui. Sono i primi due esempi che mi vengono in mente, ma sono significativi perch? risalgono agli albori Zagoriani.
Sulle presunte "macchiette" di gran parte dei comprimari Nolittiani, anche qui non sono d'accordo, e te ne cito soltanto un piccolo elenco:
KANOXEN, IRON MAN (vero precursore di Supermike), L'AVVOLTOIO (una delle figure pi? tragiche della serie), LORD NICHOLSON,KRAUS, LIBERTY SAM (MANETOLA lo hai citato tu), FITZY, MOHICAN JACK, FISHLEG, RAMATH, STEVENS, EDDY RUFUS, PARKMAN....devo continuare? Nessuno di questi ? una macchietta, e l'elenco comprende una manciata di personaggi apparsi nei primi 85 numeri. Questo anche per controbattere all'affermazione che, a parte i capolavori da te citati, anche le storie precedenti erano e sono degne di fregiarsi di tale appellativo.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Patrick Wilding
L'uomo volante
L'uomo volante


Registrato: 05/11/03 20:05
Messaggi: 2928

MessaggioInviato: Mer Lug 07, 2004 2:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

Un'altra cosa importante: tra gli idioti che non sanno usare il quote ci sono anch'io, e rivendico il diritto ad essere stato il primo a farlo sapere! Very Happy
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Adriano
Spirito con la suspense
Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20
Messaggi: 21095
Località: OUT OF RANGE

MessaggioInviato: Mer Lug 07, 2004 4:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

Patrick Wilding ha scritto:
Per Alex: mai detto che lo Zagor di Nolitta non fosse farcito di umorismo....ho affermato che Zagor ? soprattutto altro e qui, credo, siamo tutti d'accordo. L'umorismo ? s? una componente importante ma secondaria rispetto all'azione.
Riguardo poi a Druey, che definisce Cico una maschera (epoca Nolittiana), non sono d'accordo nemmeno con lui; prendiamo per esempio il n. 1, dove Cico salva Zagor dall'annegamento nel fiume. Oppure nel n.11, dove Zagor viene ferito con il famoso fucile: qui Cico fa la parte del leone, operando Zagor e, in seguito, prendendosi cura di lui. Sono i primi due esempi che mi vengono in mente, ma sono significativi perch? risalgono agli albori Zagoriani.
Sulle presunte "macchiette" di gran parte dei comprimari Nolittiani, anche qui non sono d'accordo, e te ne cito soltanto un piccolo elenco:
KANOXEN, IRON MAN (vero precursore di Supermike), L'AVVOLTOIO (una delle figure pi? tragiche della serie), LORD NICHOLSON,KRAUS, LIBERTY SAM (MANETOLA lo hai citato tu), FITZY, MOHICAN JACK, FISHLEG, RAMATH, STEVENS, EDDY RUFUS, PARKMAN....devo continuare? Nessuno di questi ? una macchietta, e l'elenco comprende una manciata di personaggi apparsi nei primi 85 numeri. Questo anche per controbattere all'affermazione che, a parte i capolavori da te citati, anche le storie precedenti erano e sono degne di fregiarsi di tale appellativo.



tanto per continuare la lista di Patrick
sui comprimari Nolittiani


One Eyed Jack bandito
Happy Lou bandito
Nicholson cacciatore
Priscilla Stanford fantasma
Guitar Jim ladro
Hellingen,scienziato Fishleg,
Satko, avvocato indiano
Licantropo, Stubb, dottore
Solomon Kinsky, predicatore
Mike Wilding,
Wandering Fitzy
Rod Mc Kartyil collezionista
Tonka capo Mohawk
Rakosi vampiro
Zoltan, Molnar, Toth, Bator servitori Albert Parkman guida
Metrevelic dottore
Bosambo sacerdote Vudu
Capitan Serpente capo pirati

Medina coltivatore
Winter Snake capo Kiowa
Memphis Joe guida
Von Swieten nobile europeo
Okada Minamoto samurai
Ferguson proprietario terriero
Alan Kirby
Billy Boy Kirby Wakopa capo Osages
Mike Gordon Supermike
Rochas trapper
Alexis erede al trono
Kandrax druido
Mac Leod archeologo
Coleman fratelli
Raskin maggiore
Wanattah capo Sauk
Rob Hackman sergente

Harry Kellog latifondista
Wilfred Kellog cacciatore
Dharma strega


Jordan cacciatore
schiavo ribelle Malaka schiavo ribelle

Doc,
Red Warrior guerriero Shawnee
Walter Maddenbrook tenente
Perry colonnello

Virginia nipote di Fishleg
Ultor Miwok
Akkroniani extraterrestri

per saperne di pi? http://www.fumettando.it/viaggiodizagor/zagorafumetti/schede/schede91-120.html
il vecchio sito di Michael Mayer


Ultima modifica di Adriano il Mer Lug 07, 2004 9:57 pm, modificato 2 volte in totale
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Patrick Wilding
L'uomo volante
L'uomo volante


Registrato: 05/11/03 20:05
Messaggi: 2928

MessaggioInviato: Mer Lug 07, 2004 6:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

Un applauso al grande Adriano: hai compilato l'elenco perfeto.
Piccola precisazione al mio post: Liberty Sam appare dopo l'ottantacinquesimo episodio (N.89 LA NEBBIA INFERNALE).
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Axel80
Amministratore Supremo
Amministratore Supremo


Registrato: 29/10/03 11:41
Messaggi: 22161

MessaggioInviato: Mer Lug 07, 2004 8:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

Riprendiamo qui la discussione parallela che si era sviluppata a proposito dei veri periodi della storia zagoriana.
Ora potete scatenarvi,non siete pi? ot Laughing
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
patrick
Alfiere della tradizione Zagoriana
Alfiere della tradizione Zagoriana


Registrato: 26/01/04 14:48
Messaggi: 1603
Località: Rovereto(TN)

MessaggioInviato: Mer Lug 07, 2004 8:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

Patrick Wilding ha scritto:
ho affermato che Zagor ? soprattutto altro e qui, credo, siamo tutti d'accordo. L'umorismo ? s? una componente importante ma secondaria rispetto all'azione.
.


Semmai l'umorismo ? stato innalzato di ruolo dai lettori, finendo per diventare l'espediente, da parte della casa editrice, con cui creare i vari Cico Special estivi.
Rimango nolittiano dichiarato e fedele, ma alcuni siparietti con il Going Going, Drunky Druck e Trampy me li leggevo sempre in fretta per poter arrivare all'inizio vero e proprio della storia. Senza nulla togliere a Cico, le sue gag e i suoi fedeli fans.
_________________
" LA VITA E' UN SOGNO CHE TI IMPEDISCE DI DORMIRE "

Oscar Wilde
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Cactus Pete
Della Monichiano del forum
Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42
Messaggi: 10835

MessaggioInviato: Mer Lug 07, 2004 8:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

Se li leggevi in fretta vuol dire che ti piacevano. Se una cosa non piace non si legge e basta.
_________________
http://cicoforum.mastertopforum.net/
http://palexisx.deviantart.com/
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Molti Occhi
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 02/01/04 20:00
Messaggi: 1953
Località: Monte Marenzo (LC)

MessaggioInviato: Mer Lug 07, 2004 9:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

Di Nolitta erano adorabili proprio le gag iniziali di Cico.
Da gustare come antipasto prima del piatto forte.

Come il miglior Nolitta nessuno mai. Nel senso di punte di eccellenza. Se poi si parla di qualit? media di tutta la produzione ? un altro discorso. Allora l? Burattini e Boselli potrebbero giocarsela.
Tuttavia c'? una considerazione sul periodo in cui un autore scrive.
Secondo voi quelle storie, con quel ritmo, con quella sceneggiatura, sarebbero proponibili anche adesso?
Avrebbero lo stesso successo?
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
LaStraniera
Lady Pugnans
Lady Pugnans


Registrato: 10/03/04 12:19
Messaggi: 8612
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer Lug 07, 2004 9:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

Molti Occhi ha scritto:

Secondo voi quelle storie, con quel ritmo, con quella sceneggiatura, sarebbero proponibili anche adesso?
Avrebbero lo stesso successo?

Secondo me NO Wink
_________________
Sedendo quietamente, senza far nulla,
Viene la primavera, e l'erba cresce da sé

poesia Zen
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Adriano
Spirito con la suspense
Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20
Messaggi: 21095
Località: OUT OF RANGE

MessaggioInviato: Mer Lug 07, 2004 9:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

mm Rolling Eyes no straniera ....io invece credo di si ....con qualche piccolo aggiustamento ovviamente ( ma veramente piccolo in qualche dialogo ) ...quelle lunghe introduzioni erano saggiamente inserite per caratterizzare personaggi , ma anche per dare vita ad un mondo indipendente dalla storia , la storia c'era , ma c'era anche un mondo che avrebbe continuato ad esistere senza di essa , questa la sensazione pi? forte che quel modo di sceneggiare comunicava .
Nelle storie di MIstero poi , quella normalit? iniziale si contrapponeva fortemente all'elemento anormale , a quella minaccia indefinibile che lasciava sempre pi? crescenti ed evidenti indizi della sua presenza !
Mentre nel tempo si ? perso il concetto di Mistero !
La Nolittianit? significa anche .....personaggi ora cattivi , ma che avevano dalla loro qualche bricciolo di ragione , passati dalla parte del torto per un eccesso di vendetta , per rancore , per aver smarrito la ragione ...un p? come Zagor che aveva finito per sterminare un'intera trib? per vendicare la morte dei genitori , la Nolittianit? ? Billy Boy Kirby ( negativo ) , Cinzia Bradmayer , Manetola .....storie drammatiche che bisognerebbe aver letto per poter arrivare ad un giudizio pi? sereno ...ma la NOlittianit? erano anche personaggi ambigui come Guitar GIm , o personaggi fieri e crudeli ma non ha tutto tondo, come il RAja di TIGRE .....
ma soprattutto la nolittianit? ? .....non arrivare a giudizi affrettati .....
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
LaStraniera
Lady Pugnans
Lady Pugnans


Registrato: 10/03/04 12:19
Messaggi: 8612
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio Lug 08, 2004 8:46 am    Oggetto: Rispondi citando

Adriano ha scritto:
ma soprattutto la nolittianit? ? .....non arrivare a giudizi affrettati .....

Era solo un'opinione... alcune storie sono molto belle altre meno (di quelle che ho letto ovvio, non ho la vostra competenza Wink ).
Cmq. secondo me si sente che la sceneggiatura ? un po' datata, anche se per esempio ? vero che il Cico di Nolitta ? ottimo, forse inarrivato come capacit? di inserire delle gag anche nei momenti pi? tragici.
Ma forse nel nostr tempo di OGGi vedo meglio il Cico ^adulto^ della Palude di Burattini.
_________________
Sedendo quietamente, senza far nulla,
Viene la primavera, e l'erba cresce da sé

poesia Zen
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Patrick Wilding
L'uomo volante
L'uomo volante


Registrato: 05/11/03 20:05
Messaggi: 2928

MessaggioInviato: Gio Lug 08, 2004 8:50 am    Oggetto: Rispondi citando

Ho detto pi? volte che considero il perido d'oro di Zagor quello che va da ANGOSCIA a IL PALO DELLA TORTURA. Quelli sono tutti capolavori e sono attuali come allora; anzi, rileggendoli si possono cogliere particolari che, all'epoca, la giovane et? e la relativa inesperienza non permettevano. Cogliere appieno la tragicit? della figura di Cinzia Bradmayer, per un bambino di undici anni, non credo sia possibile.
Non sono neanche d'accordo sul discorso di Molti Occhi: secondo me nemmeno sulla qualit? media totale della produzione ? possibile giocarsela, e questo vale sia per Mauro che per Moreno. Nolitta ha al suo attivo decine di capolavori ( tutto il periodo sopra citato + ZAGOR RACCONTA), moltissime ottime storie (L'UOMO LUPO, IL RE DELLE AQUILE, LO SPETTRO DEL PASSSATO, IL FANTE DI PICCHE, GLI EVASI e tante altre), molte buone (MOHICAN JACK, SERVIZIO SEGRETO, SFIDA ALL'IGNOTO, LA CASA DEL TERRORE). Con tutta la benevolenza e la riconoscenza per Mauro e Moreno, non credo proprio che nella loro globalit? di storie possano aver ottenuto simili risultati.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Homerus J. Bannington
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 06/11/03 09:15
Messaggi: 2387
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio Lug 08, 2004 8:54 am    Oggetto: Rispondi citando

Io credo che il Nolitta degli anni '70 (quello del famoso periodo 84-138) sia pressoch? inarrivabile, anche se riconosco che quei famosi episodi hanno una struttura e ritmi narrativi irrimediabilmente legati a quei tempi.

Ma l'entusiasmo, il divertimento, la "leggerezza", la giocosit? che animano quelle splendide storie... Beh, io non li ho pi? trovati.
Riconosco senza alcun problema l'enorme lavoro e il grande affetto che traspare nei lavori di Burattini e Boselli (la mia preferenza a conti fatti va al primo), ma Nolitta ? semplicemente fuori categoria. Ed ? giusto, ovvio, scontato che sia cos? Very Happy Wink perch? come ha detto Marcello il creatore di una saga si lega indissolubilmente alle proprie creature.
Trovatemi un lettore (che abbia una buona conoscenza della serie, ? chiaro Wink ) che metta come propria storia preferita una NON scritta da Nolitta... Laughing Laughing Shocked Wink

Da nolittiano di ferro, trova ingiuste Wink le critiche rivolte a storie come "Servizio segreto": sono episodi degli anni '60, nonostante questo la maggior parte di esse sono ancora gustose e divertenti: questo ? il tocco magico di Bonelli... Very Happy Wink

I suoi episodi sono pieni di macchiette, ? vero. Tutti i monomaniaci del mondo di Zagor lo sono senza ombra di dubbio... Ma ? grazie (per non dire soprattutto Wink ) a questi personaggi se Zagor 43 anni dopo alberga ancora felicemente in edicola.
E' grazie a loro, al "sense of wonder" di quei racconti che Zagor si ? differenziato da un fumetto western qualsiasi.
E' grazie alla caratterizzazione di innumerevoli comprimari che sta la differenza tra Zagor e il mondo fondamentalmente undimensionale alla Tex...

Scusate l'infervoramento Red face Red face Laughing Wink , ma se mi si tocca Nolitta... Wink

Ciao
Roberto
_________________
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Axel80
Amministratore Supremo
Amministratore Supremo


Registrato: 29/10/03 11:41
Messaggi: 22161

MessaggioInviato: Gio Lug 08, 2004 10:21 am    Oggetto: Rispondi citando

Siamo riusciti a stanare Homerus,quindi ? un buon topic Laughing
Provo a dire la mia cercando di non essere ripetitivo,dal momento che molte cose le hanno gi? detto Adriano e Homerus.
Sicuramente nel giudizo pesano tanti fattori,non solo quello qualitativo ma anche quello affettivo.
Non escludo che per qulacuno le storie di Nolitta possano essere le migliori semplicemente perch? legate all'infanzia o perch? lette per prima.
Per? sarebbe riduttivo se questa fosse l'unica ragione.
In realt? credo che le storie di Nolitta,non tutte perch? effettivamente ci sono anche storie troppo ingenue e alcune persino bruttine,siano effettivamente le migliori.
E lo sono non perch? scritte in un periodo dove c'era pi? ingenuit?,ma nonostantefossero scritte in quel periodo.
Non so se rieco a far cogliere questa sottile differenza.
Secondo me,la prova migliore dell'innarrivabilit? di quelle storie sta proprio nel fatto che siano stupende nonostante a volte siano piene di ingenuit? macroscopiche,di quelle che a volte fanno storcere il naso.
Credo che nessuno di noi si sogna di dire che il going-going faccia bene alla storia,o che una gag cichiana di 60 pagine sia funzionale alla storia.
Sono cose magari divertenti in se e per se,ma che con la storia non c'entrano nulla.
Per?,nonostante le ingenuit? legate al periodo,se uno si legge Addio fratello rosso,La marcia della disperazione o Sp?edizione punitiva non pu? non dire che siano storie mature.
Il motivo per cui Nolitta ? tuttora il migliore risiede nell'alchmia perfetta.
L'azione,l'umorismo le pause di ritmo i comprimari erano tutti miscelati alla perfezione.
Sono sicuro che oggi Nolitta stesso non scriverebbe pi? cos?,ma per un semplice fatto di moda.
Anche i registi di oggi fanno scene diverse da quelle dei pur belli film di 30 anni fa.
Ma questo non vuol dire che oggi certe storie sarebbero illegibili o impubblicabili.
Burattini e Boselli sono bravissimi e magari sotto certi punti di vista pi? bravi come sceneggiatori.
? un p? lo stesso discorso che si fa quando si paragonano calciatori di 30 fa a quelli attuali.
Quel Rivera probabilmente oggi non toccherebbe palla fra i difensori attuali,perch? atleticamente i giocatori di prima erano nulla in confronto a quelli di adesso.
Ma quel Rivera,con la sua classe ,allenato come i giocatori attuali sarebbe ancora un numero uno.
A mio avviso Boselli e Burattini sono meno fuoriclasse di Nolitta,ma pi? allenati alla sceneggiatura moderna.
Per cui a un lettore moderno,senza cultura zagoriana alle spalle,probabilmente risulterebbero migliori.
Ma sono certo che se Nolitta fosse nato nel 60 e iniziasse Zagor nel 90 sarebbe stato ancora tranquillamente il migliore.
Ovviamente tutto a mio modesto parere,poi sono felice che alcuni preferiscano in toto gli sceneggiatori attuali.
? segno che Zagor ? in buone mani.


Ultima modifica di Axel80 il Gio Lug 08, 2004 10:45 am, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Consiglio di primavera Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
Pagina 3 di 8

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group