Indice del forum www.spiritoconlascure.it
Il Forum di Za-gor Te-nay
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 
Indice del forum

           


Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Vampyr
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Commenti sulle storie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Carlo_Monni
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 12/06/06 08:35
Messaggi: 7030
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Sab Giu 07, 2014 12:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

joe7 ha scritto:

Addirittura è stato scopiazzato vergognosamente dal Dracula di Gene Colan della Marvel.


La somiglianza l'avevo notata anch'io ma non la chiamerei scopiazzatura . Le pose di Rakosi sono evidentemente riprese da quelle di Colan ma questo è tutto. Colan del resto, è sempre stato tra i modelli di Della Monica. A me l'omaggio non mi è dispiaciuto.

Citazione:

Un vampiro standard da romanzetti d'appendice scritti da principianti. Che tristezza. Sad


Se questa definizione è riferita al Dracula Marvel, allora devo dissentire risolutamente e con molta forza. Not talking Shame on you Brick wall
"Tomb of Dracula" è stata una delle serie migliori prodotte dalla Marvel negli anni 70, scritta benissimo da un Marv Wolfman ispiratissimo e disegnata splendidamente dall'accoppiata Gene Colan & Tom Palmer, una saga corale con personaggi ben caratterizzati e un protagonista/antagonista decisamente carismatico.
Ad avercene oggi di serie così. Applause
_________________
Carlo
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
joe7
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 14/09/12 13:41
Messaggi: 2312

MessaggioInviato: Sab Giu 07, 2014 1:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

Carlo_Monni ha scritto:
Citazione:

Un vampiro standard da romanzetti d'appendice scritti da principianti. Che tristezza. Sad


Se questa definizione è riferita al Dracula Marvel, allora devo dissentire risolutamente e con molta forza. Not talking Shame on you Brick wall
"Tomb of Dracula" è stata una delle serie migliori prodotte dalla Marvel negli anni 70, scritta benissimo da un Marv Wolfman ispiratissimo e disegnata splendidamente dall'accoppiata Gene Colan & Tom Palmer, una saga corale con personaggi ben caratterizzati e un protagonista/antagonista decisamente carismatico.
Ad avercene oggi di serie così. Applause


Parlavo del Rakosi di Vampyr, non del Dracula della Marvel.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
Kramer76
TOP PLAYER


Registrato: 24/06/09 11:24
Messaggi: 17888

MessaggioInviato: Sab Giu 07, 2014 2:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

rakosi è suppellettile..

vampyr °°°
nave nera °°°°
nere ali della notte °°°°°
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Cactus Pete
Della Monichiano del forum
Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42
Messaggi: 10835

MessaggioInviato: Sab Giu 07, 2014 3:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

Carlo_Monni ha scritto:


Io rispetto le opinioni di tutti, ma confesso che mi dà molto fastidio quando per rafforzare e dare più credito alla propria opinione qualcuno sostiene che sarebbe la stessa di Sergio Bonelli, che ormai non può più né confermare né smentire, e che se quindi una certa storia che non piace è passata deve essere stato perché Sergio guardava da un'altra parte.
Se mai capitasse anche a me un giorno (sono umano e commetto degli errori Red face Wink), vi prego di punirmi severamente. Wink


A dire il vero nella postaaa! aveva scritto che la storia l'aveva letta, eccome, e aveva avuto un "sussulto" sapendo che sarebbe tornata anche Frida, ma confidava nell'abilità di Boselli. Poi tutto è capire se la postaaa! la scrivesse veramente lui. Shocked
_________________
http://cicoforum.mastertopforum.net/
http://palexisx.deviantart.com/
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Lungo Fucile
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 12/10/11 20:23
Messaggi: 2250
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab Giu 07, 2014 5:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

Kramer76 ha scritto:
rakosi è suppellettile..

vampyr °°° = 3/10
nave nera °°°° = 4/10
nere ali della notte °°°°° = 5/10

Sì, sono d'accordo! Cool
_________________
In una città, un uomo solo è veramente solo.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Ivan
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 05/05/14 21:04
Messaggi: 1059

MessaggioInviato: Dom Giu 08, 2014 8:19 am    Oggetto: Rispondi citando

Zarkoff ha scritto:
Se scrivi "il lettore" o anche "tendenza generale" vuol dire che cerchi di trasformare le tue opinioni sulla storia da soggettive a oggettive...Per capirci: se scrivevi che TU ti immedesimi meglio nelle storie più realistiche, io non avrei avuto nulla da obiettare. Ma se scrivi "il lettore" (e pure "tendenza generale") significa che consideri il tuo punto di vista quello più corretto oggettivamente, o almeno quello condiviso dalla maggioranza...

Mh. Era questo? Okay, Zarkoff, capito.
Ribadisco che per me non sarebbe il caso di tornare sopra ad ogni concetto espresso male od incompleto...ma giusto per ricambiare il chiarimento aggiungo due righine con tuo pieno diritto di replica (promettimi però che non ci inneschiamo sopra un interminabile OT) Very Happy

Partiamo dal presupposto che una “tendenza generale” è frutto di una statistica od una ricerca empirica. La statistica è oggettiva, il risultato NO.
(Esempio banale): L'Uomo ha la “tendenza generale” ad accoppiarsi con il sesso opposto. Questa è una osservazione oggettiva. Nei casi specifici però troviamo anche casi di omosessualità che rendono l'osservazione oggettivamente valida solo “in generale”.
(Trasposizione in tema): L'analisi statistica/empirica dice che il lettore di opere di fantasia ha la “tendenza generale” ad essere emotivamente più coinvolto da vicende sentimentali raccontate in chiave realistica piuttosto che in chiavi caricaturali od irrealistiche (es: il rapporto tra Zagor e Frida in “LA MARCIA” risulta più coinvolgente di quello tra Popeye e Olivia). Questa, per “tendenza generale”, è un'osservazione oggettiva (e non lo dico “io” come fosse una “mia opinione”); ciò non toglie che possano intervenire anche altre implicazioni: ad esempio l'intensità della storia, la definizione dei caratteri, o anche le personalissime fisime del lettore (uno può anche trovare Olivia un gran pezzo di gnocca mejo che Frida; liberissimo), ma al di là dei casi specifici la tendenza generale resta.
In breve, la mia affermazione aveva più a che vedere con la antropologia che con le opinioni personali.

(Per restare in topic): Ci sono delle ragioni oggettive per cui la Frida di “LA MARCIA” risulta - per tendenza generale - un personaggio così toccante. E non sono ragioni CASUALI, se indaghiamo sull'origine di quest'impressione positiva.
Viceversa, la Frida di “VAMPYR” non possiede altrettanta attrattività, sia per la sua definizione che per ciò che le ruota attorno (qui, a scanso di altri equivoci, devo precisare che non è soltanto il “genere horror” del contesto a penalizzarla; ci sono anche altri fattori, ma non è il caso di farci sopra un trattato).

Well; salvo richieste di chiarimenti, per me sarebbe sufficiente così. Non c'è prestesa di “convincere” chicchessia, obv; solo di arrivare ad intendersi reciprocamente su ciò che scriviamo. Very Happy
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Ivan
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 05/05/14 21:04
Messaggi: 1059

MessaggioInviato: Dom Giu 08, 2014 8:24 am    Oggetto: Rispondi citando

Carlo Monni ha scritto:
Ivan ha scritto:
[...]non credo che Nolitta avesse mai previsto una ricomparsa di Frida. E men che meno di una sua ricomparsa in un contesto come quello di “VAMPYR” (e qui c'è da chiedersi se Sergio avesse davvero l'ultima parola sull'approvazione dei soggetti per Zagor; qualche sospetto che negli ultimi anni avesse mollato la supervisione creativa della collana è lecito).

Ancora una volta si commette l'errore metodologico di trasferire su altri quelle che sono solo le proprie opinioni.
Guido Nolitta non aveva previsto di far ritornare Frida? Allora probabilmente no, ma se avesse continuato a scrivere Zagor nei vent'anni successivi a "Magia senza tempo" chi può dire che non l'avrebbe fatto? La gente normale è nota per cambiare idea.
Non l'avrebbe fatta tornare insieme al Barone Rakosi? Molto probabile ma da qui a dire che avrebbe bocciato sicuramente l'idea e che quindi non esercitasse la sua supervisione sulla collana ce ne corre.
Io rispetto le opinioni di tutti, ma confesso che mi dà molto fastidio quando per rafforzare e dare più credito alla propria opinione qualcuno sostiene che sarebbe la stessa di Sergio Bonelli, che ormai non può più né confermare né smentire, e che se quindi una certa storia che non piace è passata deve essere stato perché Sergio guardava da un'altra parte.

O buon Carlo, parlando di “errori metodologici”...cerchiamo - appunto - di non scorgere nei post altrui affermazioni che non ci sono, suvvia.
Viceversa gli utenti sarebbero costretti a scrivere papiri iperdettagliati per evitare eventuali equivoci, oppure (come farò in questo caso) tornare a spiegare concetti la cui comprensibilità era data per scontata.

Andiamo con ordine:

In primis, ho distintamente parlato di “sospetto”. Il che trasforma automaticamente in “impressione personale” tutto il paragrafo che segue a quella premessa (potrei avere il “sospetto” che tu sia un marziano, il che non sarebbe certo una “affermazione”. Immagino che fin qui ci siamo.)

Ho poi aggiunto che secondo me il sospetto è anche “lecito”. Niente prove oggettive, quindi, bensì una ipotesi ragionevolmente presumibile dall'analisi di vari indizi.
Ad esempio, uno è che nell'immediato periodo post-nolittiano la mano di Sergio nella revisione dei soggetti altrui si notava ancora (e molto bene). Mano che invece sembra totalmente scomparire nel periodo toninelliano, dove a Marcello sono state tranquillamente passate storie di un livello inspiegabile se - sopra di lui - ci fosse stata la ferrea supervisione di Nolitta. (O qualcuno si prefigura che di fronte allo script di “UNA TRIBU' IN PERICOLO” Nolitta avrebbe detto: «Wow, che storia straordinaria, non ho proprio una virgola da correggere!» Via, siamo seri.)
E' quindi verosimile presumere che già a quei tempi Bonelli avesse rinunciato a metterci del suo sull'aspetto creativo delle storie, delegando - in maniera più o meno ufficiale - questo compito ad altri collaboratori.

Ciò detto, non mi sembra affatto scandaloso ipotizzare che da molto tempo Nolitta non intervenisse più, preventivamente, a dire la sua sui nuovi soggetti per Zagor (compreso quello di “VAMPYR”, da cui ha origine il mio sospetto - nel caso specifico - che Nolitta non avrebbe gradito molto un ritorno di Frida Lang in un contesto del genere - checché si dica nella rubrica “Posta!”).

Tutto questo non ha nulla a che vedere col fatto che (cito) «Sergio Bonelli ormai non può più né confermare né smentire», Carlo. Mi pare ovvio. (Anche perché basterebbe chiedere a qualunque collaboratore interno della SBE quale fosse l'effettivo controllo di Sergio Bonelli sui soggetti altrui per “confermare o smentire” lo stesso, anche se lui non c'è più.)

Come mi pare ovvio pure che qui nessuno sta spacciando la propria opinione come fosse quella di Nolitta. (Infatti chi ha mai affermato che “avrebbe bocciato sicuramente l'idea”? Rileggiamo con più attenzione il paragrafo originale: «...non credo che avesse previsto una ricomparsa di Frida[...]in un contesto come quello di VAMPYR». “Non credo” è ben diverso da “Sicuramente”).

Quindi tranquillizzati, il tuo “fastidio” in questo caso è infondato. Una semplice interpretazione di alcune frasi che non era quella giusta; succede. Spero di averla chiarita. Ciao. Very Happy

=================================

Principe Alexis ha scritto:
Mah! Mi piacerebbe sapere perché Ivan continua a leggere Zagor, se non gli piace niente.

?...
Sorry, ma questa uscita non l'ho proprio capita, Alexis.
Che nesso c'è tra il criticare alcuni punti di certe storie, e il dover smettere di leggere una intera collana?

Il fumetto “Zagor” non è un prodotto unico e costante; alterna vette di grandezza a cadute di tono. Non c'è nulla di straordinario nel lodare le prime e criticare le seconde, mi pare. E in entrambi i casi lo faccio argomentando nei dettagli le mie ragioni (condivisibili o no, è un altro discorso).
Questa è critica costruttiva, e non ha nulla a che fare col “piacere” o meno Zagor nella sua globalità.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Andrea67
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 24/11/09 21:32
Messaggi: 5767

MessaggioInviato: Ven Gen 02, 2015 12:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

Accattivante il prologo europeo, spettacolare l’entrata in scena di Zagor in aiuto di Frida, affascinanti i personaggi di contorno.
Non si può dire che questo ritorno celebre non sia riuscito a Boselli che, dopo il fallimento con Hellingen, si riprende alla grande mettendo in campo una signora storia con tutti i crismi dell’avventura orrorifica ed il dovuto pathos che si respira ad ogni passo.
Il pezzo forte sta nell’introduzione del personaggio di Ylenia Varga, ma anche quelle di Korasi e Samish non sono da meno.
Con Frida, invece, l’Autore c’è andato col freno a mano tirato ma, a mio parere, ha fatto bene, in quanto il personaggio era troppo importante (direi fondamentale, pur essendo comparsa una sola volta) per tentare uno stravolgimento. Direi azzeccato, non forzato dunque, il collegamento della stessa ad una storia avente per protagonisti dei vampiri, vista l’appartenenza della famiglia all’Impero Asburgico, nei cui possedimenti sono nate le leggende legate agli stessi. A questo proposito, bellissimo il primo balloon: “Una sera di tempesta, al confine tra l’Ungheria e la Stiria”
Simpatico il riferimento all’Uomo dipinto, quasi obbligato quello al dr. Stubb.
Della Monica migliora di tavola in tavola candidandosi tra i cinque migliori disegnatori attuali della saga.

Voto alla storia: 9
Voto ai disegni: 8,5


Ultima modifica di Andrea67 il Sab Apr 06, 2019 11:35 pm, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
One Eyed Jack
Mister Forum 2012
Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02
Messaggi: 52294
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Ven Gen 02, 2015 1:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

Andrea67 ha scritto:
A questo proposito, bellissimo il primo balloon: “Una sera di tempesta, al confine tra l’Ungheria e la Stiria”


Uhm... onestamente ho letto didascalie più appassionanti. Questa mi pare una semplice annotazione climatico-geografica. Shocked Laughing
_________________


Dicono di me... Smile

"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."

"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"

"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!"
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Andrea67
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 24/11/09 21:32
Messaggi: 5767

MessaggioInviato: Ven Gen 02, 2015 1:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ma non è da tutti i giorni leggere su Zagor il nome di quei Paesi. E neanche che le storie ci si svolgano parzialmente .
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
van zant
Zagoriano Super
Zagoriano Super


Registrato: 05/11/07 19:31
Messaggi: 4107
Località: Giaveno

MessaggioInviato: Dom Gen 11, 2015 10:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

L'ho appena finita di leggere sulla CSAC e mi sono reso conto di quanto distorto fosse il ricordo che avevo di questa storia. Brick wall Brick wall

Catapultare Rakosi in una ghost town alle prese con una badante e quattro huron sbandati fa perdere molto fascino alla sua figura.
Quasi una macchiettizzazione del personaggio che stona con la caratura di Bela Rakosi, con la storia capolavoro di Nolitta e l'ottimo sequel di Castelli. Shame on you Shame on you Think

Suggestivo il prologo europeo. Very Happy
Discreta la prima parte con l'incontro tra Zagor e il colonnello Korasi.
A proposito non capisco la funzionalità del ricorso al cognome anagrammato (Rakosi/Korasi).
Affascinante l'incontro con Frida, giunta fino alla palude per incontrare il suo eroe preferito. Per un attimo ho pensato che gli riordinasse perfino il letto. Very Happy

Un po' (tanto) eccessiva e forzata l'ingenuità che mostra Zagor nel soccorrere una donna (Ylenia Varga) fuori dalla casa del colonnello Korasi che in quel momento era assediata dai terribili farkaskoldoi Confused Confused

La sceneggiatura però perde mordente e anche qualcos'altro quando arriva la resa dei conti, ossia l'avvicinamento dei nostri alla ghost town di Blacktown.

Mi sono piaciuti i disegni di Della Monica, uno dei miei preferiti.
Whistle
_________________
"Mi presento, io sono il comandante Van Zant, Vampiro fedele a Ylenia Varga..."

Zagor, il compagno di un'intera vita

Il sogno: completare la collezione Zenith Zagor e rileggerla in ordine cronologico!!!
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
One Eyed Jack
Mister Forum 2012
Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02
Messaggi: 52294
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Lun Gen 12, 2015 10:55 am    Oggetto: Rispondi citando

van zant ha scritto:
A proposito non capisco la funzionalità del ricorso al cognome anagrammato (Rakosi/Korasi).


Non ho afferrato l'obiezione. Think
_________________


Dicono di me... Smile

"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."

"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"

"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!"
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
van zant
Zagoriano Super
Zagoriano Super


Registrato: 05/11/07 19:31
Messaggi: 4107
Località: Giaveno

MessaggioInviato: Lun Gen 12, 2015 12:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Oej, la mia non è tanto una obiezione quanto una incomprensione.
Non capisco perché Boselli fa cambiare cognome al colonnello Korasi, essendo un discendente del barone dovrebbe portare il suo stesso nome Think
_________________
"Mi presento, io sono il comandante Van Zant, Vampiro fedele a Ylenia Varga..."

Zagor, il compagno di un'intera vita

Il sogno: completare la collezione Zenith Zagor e rileggerla in ordine cronologico!!!
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
One Eyed Jack
Mister Forum 2012
Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02
Messaggi: 52294
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Lun Gen 12, 2015 12:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ma c'è scritto nella storia. Shocked
L'autore scrive che i vampiri sono portati in qualche modo a manipolare il nome che portavano da viventi. Presumo che sia una qualche leggenda folkloristica che Boselli, da buon vampirologo, avrà letto da qualche parte. Think
Perciò, il barone Bela Korasi da defunto ha voluto farsi chiamare Rakosi. Think
Un po' come Segna Pini che come nome d'arte ha scelto Pini Segna. Shocked Laughing
_________________


Dicono di me... Smile

"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."

"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"

"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!"
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
van zant
Zagoriano Super
Zagoriano Super


Registrato: 05/11/07 19:31
Messaggi: 4107
Località: Giaveno

MessaggioInviato: Lun Gen 12, 2015 12:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

Beh allora mi sento un po' Angelo Rolling Eyes leggo leggo leggo e non mi ricordo un tazzo... Laughing Laughing vado a rileggere la parte in cui si parla di questa cosa.

Oej Wink
_________________
"Mi presento, io sono il comandante Van Zant, Vampiro fedele a Ylenia Varga..."

Zagor, il compagno di un'intera vita

Il sogno: completare la collezione Zenith Zagor e rileggerla in ordine cronologico!!!
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Commenti sulle storie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18  Successivo
Pagina 14 di 18

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group