Indice del forum www.spiritoconlascure.it
Il Forum di Za-gor Te-nay
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 
Indice del forum

           


Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Agli ordini dello zar(Zagor nn. 125-128)
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Commenti sulle storie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
SuperRaffo
Zagoriano Advanced
Zagoriano Advanced


Registrato: 06/01/04 10:48
Messaggi: 361

MessaggioInviato: Mar Mar 02, 2004 2:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

Si tratta di una storia strepitosa, indimenticabile: talmente bella che l'idea di rivedere il principe Alexis in un contesto simile non mi dispiacerebbe affatto, come pure una trasferta, anche breve, nei territori mongoli-siberiani dell'epoca.

Ciao, Raf
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Axel80
Amministratore Supremo
Amministratore Supremo


Registrato: 29/10/03 11:41
Messaggi: 22161

MessaggioInviato: Sab Mag 21, 2005 12:30 am    Oggetto: Rispondi citando

Oggi ho avuto un attacco di nostalgia Nolittiana, dovuto all'amaro in bocca lasciatomi dall'ultima storia inedita.
Quel soggetto avvincente vanificato da quel finale tirato via, mi brucia un p?.......
L'ho rirpesa pi? volte in mano,stimolato dai commenti di chi l'ha giudicata un capolavoro o comunque un ottima storia.
Forse sono io che con l'et? sono diventato troppo critico, mi son detto fra me e me,forse come dicono alcuni anche le storie di Nolitta rilette oggi non mi farebbero un grande effetto.
Con questo spirito mi sono ripreso in mano una storia che non rileggevo da anni, di cui non ricordavo molto se non che all'epoca(era il 1993 quando usc? su tutto Zagor,da allora l'avr? riletta al massimo un'altra volta) mi entusiasmai leggendo.

AGLI ORDINI DELLO ZAR
Testo di G. Nolitta
Disegni di F. Donatelli

Si inizia con con la gara di cazzotti fra Zagor e Rochas, e si prosegue con la classica Gag di Cico, e come ? abitudine di Nolitta c'? un comprimario a fargli da spalla.
Questa volta non ? un personaggio solitamente comico, come Bat o Digging, ma Rochas;gag molto divertente.
Le prime 40 pagine in pratica vanno via senza che succeda nulla di rilevante per la storia,per? la lettura di esse ? piacevole perch? so che poi verr? la vera storia ma l'antipasto ? gradevole.
In fondo come dice Moreno chi legge Zagor vuole vedere all'opera anche il suo microcsmo di personaggi.
Due tipici clich? Zagoriani dunque, divertenti e in grado di comunicare al lettore un certo senso di sicurezza siamo a darkwood,penso fra me e me.
Si va avanti, inizia la vera storia,ma non tutta in una volta.
Prima c'? un necessario proemio, in cui Nolitta cala le carte in tavola, lentamente, una alla volta prima un dieci di cuori,poi un jac di cuori......e poi basta per il momento ,la strada ? ancora lunga
Non ? una storia di mistero, eppure Nolitta riesce comunque ad inserire alcune pagine di pregevole suspance, il lettore per met?secondo albo non capisce chi sono i russi buoni e chi quelli cattivi, scopre tutto lentamente guardando gli eventi con gli occhi di zagor e non con i suoi, insieme a Zagor scopre per due volte di essersi sbagliato,di essere stato gabbato.
Zagor ingenuo dunque?Io direi semplicemnte un uomo e non un super eroe che sa tutto in anticipo, non aveva elementi per capire l'intrigo che stava dietro il racconto dei russi.
Ma Zagor non ama essere gabbato, e sopratutto non ama che qualcuno uccida un suo caro amico(Rochas), perch? sono cose che lo fanno tremendamente arrabiare.
Cos? arriva anche un'altro segnale tipico che ai testi c'? Nolitta,Zagor si incacchia di brutto e lo rester? per tutta la storia.
Cosa vuol dire questo?
Vuol dire l'introduzione di un'altro elemento,che le storie attuali non mi comunicano, tensione drammatica.
Si perch? questa storia, pur bella, sarebbe solo una gradevole storia tutta avventura se non ci fosse un'enorme carica emotiva sotto,quella che traspare da ogni parola di Zagor e che Donatelli raffigura magistralmente.
Guardate le vigentte delle pag. 35-40 Applause Applause dell'albo La fossa della morte,e ditemi se c'? qualcosa di paragonabile nel dopo Nolitta.
Zagor in catene di fronte al nemico(altro clich?), che mostra tutto il suo orgoglio e la dignit? di uomo libero e poi l'esaltazione della figura di Zagor,<<egli ? addirittura un re,il re di Darkwood>> dice Boris.........
Ed infatti indiani e trappers accorrono in aiuto del loro Re, e l'orologio del tempo torna indietro a quando darkwood non era una semplice foreta ma era devvero un mondo a se stante, il mondo di Zagor.
Entrano in scena Tonka e Doc, adesso davvero non manca pi? nessuno alla festa.
Lentamente nolitta ha calato le altre due carte, Regina e Re di cuori manco a dirlo,la scala reale ? vicina........
I comprimari hanno il loro bel ruolo,ma nessuno leva spazio a Zagor che nel frattempo continua a fare il bello e il cattivo tempo perch? dopo essersi fatto(stavolta si stupidamente) catturare da una vecchina ,Zagor diventa un'autentica macchina da guerra.
? la tipica situazione un cui o uccidi o sarai ucciso, e Zagor capisce che non ? il momento di farsi troppi scrupoli.
Guardate come butta dei barilotti di polvere da sparo contro i cosacchi, il tutto con buona pace di chi dice che Zagor oggi sarebbe troppo spietato.
forse oggi ? troppo buono.........
La storia entra nella fase finale, gli eventi ora si susseguono senza tregua ma ogni cosa ha il suo spazio.
Niente spiegazionismo,niente dialoghi superflui,ogni scena ha il suo spazio che merita.
Nel mezzo tanti duelli(Zagor affronta l'orso,Il giante Igor,Ataman e Boris).......
Tanti eenti,eppure non una sola scena ? tirata via,anzi c'? pure il tempo di rallentare in vista del traguardo e tagliarlo in surplace, con il divertente siparietto finale con i trappers.
Mancava solo l'asso di cuori per calare la scala reale e Nolitta come sempre nel finale non ha deluso.
Ingenuit? del tempo?
Nessuna, a meno che l'esilarante scena di Cico che si lancia contro un affresco credendolo una vetrata Laughing non si possa considerare tale..........
Resta da dire dei disegni, senza troppi orpelli ma con una straordinaria capacit? di evidenziare gli stati dan'nimo dei personaggi ..........
Insomma, se avevo qualche dubbio che le storie di Nolitta non reggessero la prova del tempo adesso non l'ho pi?.
questo ? Zagor signori, tutto il resto ? solo una egregia continuazione del mito creato da Nolitta..
Se questa storia ? da 9,perch? ce ne sono anche di migliori, allora ? evidente che fra Nolitta e gli altri ci sono almeno 2 punti di differenza.
La Palude dei Forzati,bellissima storia, ? imho un bel p? inferiore a questa......
Forse ? proprio questo il punto, non sono gli sceneggiatori attuali a non essere bravi ? il Nolitta 85/138 che era troppo bravo..........
Quando rileggo queste storie mi rendo conto di quale pesante eredit? abbiano gli sceneggiatori attuali, che ammiro tanto perch? sono davvero bravi nel costruitre trame stupende.
Ma questo Zagor a livello di personalit? era un'altra cosa............

Ah,dimenticavo.
In quarta di copertina la sua bella comparsa un'albo intitolato Follia Omicida.
La copertina? stupenda, le vignette di Ferri in anterprima idem(anche lui 2 punti in pi? di adesso), sar? mica un'altro capolavoro mi chiedo? Rolling Eyes


Ultima modifica di Axel80 il Sab Mag 21, 2005 1:26 pm, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
lupo bianco
GRAN GARANTE DEL FORUM
GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17
Messaggi: 29075
Località: Cantina di Auerbach, Lipsia

MessaggioInviato: Sab Mag 21, 2005 10:33 am    Oggetto: Rispondi citando

Per una strana coincidenza nei giorni scoris avevo pensato di riprendere in mano storia e topic in questione ma poi, chiss? perch?, non l'ho fatto e Axel mi ha anticipato.

Difficile aggiungere qualcosa a quello che ha cos? efficacemente sintetizzato il boss, quindi, e che mi trova sostanzialmente d'accordo.
La storia non ? certo un capolavoro, e forse neppure da 9 per? ha un fascino, una "zagorianit?" e soprattutto un ritmo davvero eccezionali e che la rendono speciale.

La sequenza della fossa della morte ? effettivamente indimenticabile; come dice Axel solo Nolitta riusciva a circondare Zagor di quell'alone mistico che lo rendeva spesso quasi un vero *Spirito* con la Scure.
E' uno Zagor in formissima quello di questa storia, che arriva sempre prima degli altri in tutto, con un carisma eccezionale e che si inserisce al meglio nelle frenetiche scene d'azione; scene d'azione che sono davvero tra le pi? calibrate e movimentate della serie, in particolare nella parte iniziale dell'albo "La fine di un tiranno".
Altre scene di forte impatto emotivo sono l'urlo di Zagor una volta aperto il portone della cittadella ai suoi alleati e la "incoronazione" finale del principe Alexis con un berretto e un fucile di due trappers caduti per difendere Darkwood, davvero commovente Applause Applause Applause

Perfetti per la situzione poi i disegni sintetici e "nervosi" di un Donatelli in formissima.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
john llwl
Disegnatore
Disegnatore


Registrato: 05/11/03 23:30
Messaggi: 4845

MessaggioInviato: Sab Mag 21, 2005 1:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sad Altri tempi. Un albo poteva avere piu' di 100 pagine. (La scure e la sciabola, Minaccia dallo spazio, Vendicatore alato...). Sad
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
cama69
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41
Messaggi: 6180
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab Mag 21, 2005 3:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

Axel80 ha scritto:
Insomma, se avevo qualche dubbio che le storie di Nolitta non reggessero la prova del tempo adesso non l'ho pi?.
questo ? Zagor signori, tutto il resto ? solo una egregia continuazione del mito creato da Nolitta..
Se questa storia ? da 9,perch? ce ne sono anche di migliori, allora ? evidente che fra Nolitta e gli altri ci sono almeno 2 punti di differenza.
La Palude dei Forzati,bellissima storia, ? imho un bel p? inferiore a questa......
Forse ? proprio questo il punto, non sono gli sceneggiatori attuali a non essere bravi ? il Nolitta 85/138 che era troppo bravo..........
Quando rileggo queste storie mi rendo conto di quale pesante eredit? abbiano gli sceneggiatori attuali, che ammiro tanto perch? sono davvero bravi nel costruitre trame stupende.
Ma questo Zagor a livello di personalit? era un'altra cosa............


Stavolta mi duole, ma dissento abbastanza dal capo supremo, per la prima volta mi trovo a leggere un post in cui condivido ben poco, non ovviamente nelle emozioni che questa storia pu? provocare in un lettore poich? ci? ? soggettivo, ma nel giudizio dato a questa storia e nelle conclusioni che Axel ne ha fatto derivare su Nolitta, queste ultime analisi possono essere lette in una chiave pi? oggettiva e quindi possono essere amichevolmente contestate. Ovviamente ? una mia impressione personalissima, ed ? positivo che ci siano diverse posizioni in un forum, cos? apriamo un altro bel duello tra me e Axel.
Agli ordine dello zar che ho riletto varie volte ? un ottima storia, ma Boselli e Burattini ne hanno scritte a decine nettamente migliori e che a me hanno dato molta pi? emozione.
Basterebbe semplicemente considerare storie come La congiura degli dei, l'esploratore, le sette citt?, la terra dei cherokee, il ponte dell'arcobaleno, texas rangers, tutta la trasferta Africana, l'abbazia del mistero, l'uomo con il fucile solo per citarne alcune

PS se dovessi assegnare 9 agli ordini dello zar credo di dover chidere una modifica a Corwin che mi consenta di assegnare un voto a due cifre alla storia Tragica Fuga

A parte gli scherzi, come avete capito sono rimasto letteralemte allibito e di sasso, mi ci sono voluti una trentina di secondi per riprendermi, dopo aver letto dal post di Axel che nessuna storia di Boselli e Burattini sia confrontabile con la storia Agli ordini dello Zar, da cui devo dedurne che fare dei confronti considerando storie come La marcia della disperazione, Kandrax, La rabbia degli Osages, Terrore dal sesto pianeta, non se ne parla proprio non c'? ne per nessuno.
Io invece non lo credo proprio e ripeto quello che ho sempre detto, anche se sono in minoranza, imho alcune storie di B&B possono gareggiare e uscirne a testa alta anche con le migliori storie di Nolitta.
_________________
Burattini ha scritto:
Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove.


Ultima modifica di cama69 il Dom Apr 22, 2018 12:01 pm, modificato 2 volte in totale
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Axel80
Amministratore Supremo
Amministratore Supremo


Registrato: 29/10/03 11:41
Messaggi: 22161

MessaggioInviato: Sab Mag 21, 2005 5:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
A parte gli scherzi, come avete capito sono rimasto letteralemte allibito e di sasso, mi ci sono voluti una trentina di secondi per riprendermi, dopo aver letto dal post di Axel che nessuna storia di Boselli e Burattini sia confrontabile con la storia Agli ordini dello Zar, da cui devo dedurne che fare dei confronti considerando storie come La marcia della disperazione, Kandrax, La rabbia degli Osages, Terrore dal sesto pianeta, non se ne parla proprio non c'? ne per nessuno.
Io invece non lo credo proprio e ripeto quello che ho sempre detto, anche se sono in minoranza, imho alcune storie di B&B possono gareggiare e uscirne a testa alta anche con le migliori storie di Nolitta.
_________________
L'obiezione di Cama69 ? pi? che legittima e mi impone un paio di doverose precisazioni,anche perch? rileggendo il mio post mi rendo conto di avere forse generalizzato un p? troppo.
E allora vengo e mi spiego.
Pe prima cosa preciso che quando parlo di "egregia continuaizone" lo dico in un'accezione positiva, nel senso che B&B hanno fatto un lavoro stupendo su zagor, impareggiabile forse se consideriamo che ? comunque difficile gestire un personaggio crerato da altri, specie se il creatore ha scritto storie leggendarie.
E non ? vero(anche se forse ho inteso far credere questo) che come giudizio globale nessuna storia post Nolitta sia paragonabile a questa.
Confermo che non lo ? La Palude dei forzati, pur bellissima ripeto, ma lo sono almeno altre 5-6 storie :Il grande inganno,Il ritorno di Hellingen,L'esploratore scomparso,Furore Bianco e un altro paio che al momento mi sfuggono.
Per? ? diverso il modo in cui queste storie raggiungono un voto magari uguale.
Poniamo il seguente confronto: L'esploratore scomparso e Agli ordini delo Zar, due storie a cui ho dato 9.
Se guardiamo semplicemente la trama Lesploratore vince nettamente.
Per? agli ordini dello Zar compensa una trama tutto sommato semplice con una sceneggiatura strepitosa.
non che Boselli abbia sceneggiato male L'esploratore, per? non riesce a rendere come Nolitta a livello di ritmo, e sopratutto non riesce a trasmettemri le stesse emozioni.
La figura di Zagor nelle storie di Nolitta ha qualcosa di magico, non ? soltanto l'eroe ? un personaggio molto ma molto pi? complesso.
? la stessa cosa vale per il Tex di Bonelli, che pure a me sta un p? antipatico.
Per? si vede che le storie erano cucite addosso a lui,fatte su misura per far risaltare quel personaggio.
Quindi per me ? questo il discrimine, e se poi aggiungiamo che ci sono anche storie di Nolitta egulamente emozionanti nonch? con una trama perfetta(Oceano,Kandrax solo per fare due esempi) allora ecco psiegato quali storie per me meritano anche il 10 e oltre........
Abbiamo storie come Agli Ordini dello zar,Addio Fratello rosso e Libert? o morte che sono relativamente semplici ma con una tensione emotiva altissima che per questo motivo raggiungono e talvotla superano storie di B&B superiori come intreccio.
? chiaro che Nella Gingla dello Yucatan potrebbe chiaramente competere con Oceano quanto a ricchiezza di contenuti ed accadimenti.
PEr? ci sono 3 punti buoni di differenza fra le due storie alla fine...........
E la cosa un p? mi fa rabbia perch? Moreno nel corso della storia ha presentato uno Zagor veramente ai massimi livelli ,ma in pillole, non riuscir? mai a trasmettere la stessa carica al personagio se dopo due pagine si cambia subito scenario, se tutto ci? che il personaggio fa lo deve fare nel giro di un paio di vignette.
Nel solo albo la Fosse della morte c'? pi? Zagor(come quantit? ma anche come qualit?) che non nei 5 de i Bassifondi di New Orleans........
Solo la scena in cui Boris getta il pugnale a Zagor nella fossa..... Applause Applause
Per non parlare dello zagor "oratore", che in questa storia ? davvero notevole.
Siamo sempre l?, la caratterizzazione di Zagor per me alla fine prevale sulla trama......
Adesso ho un p? divagato, quello che volevo dire ? semplicemnte che B&B hanno scritto anche storie da 9(e non mi pare certo poco) ma non da 10 o 12 come reputo alcune di Nolitta, sebbene a livello di trama e intreccio talvolta hanno pure fatto di meglio.

Citazione:
tutta la trasferta Africana.........
rileggendo il tuo post mi rendo conto che i nostri gusti talvolta coincidono ,talvolta divergono in maniera alquanto clamorosa. Think
Per me le due storie Boselliane della trasferta Africana non sono neppure da 7,quinidi si spiega anche la differenza netta di vedute in certe storie.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
patrick
Alfiere della tradizione Zagoriana
Alfiere della tradizione Zagoriana


Registrato: 26/01/04 14:48
Messaggi: 1603
Località: Rovereto(TN)

MessaggioInviato: Lun Mag 23, 2005 1:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

lupo bianco ha scritto:
per? ha un fascino, una "zagorianit?" e soprattutto un ritmo davvero eccezionali e che la rendono speciale.


Questa definizione di "zagorianit?" ? cos? pregna e coinvolgente in una maniera a mio parere assoluta. Nel senso che con storie come questa mi verrebbe quasi da dire non si possa riuscire a dire altro di altrettanto significativo e completo su questo straordinario personaggio. Il Nolitta di quei tempi era davvero troppo bravo come dice giustamente qualcuno, e mi chiedo anche come si riesca a fare paragoni con altre seppur godibili sceneggiature come appunto La Palude dei Forzati o L'esploratore scomparso o via dicendo. Non esisterebbe il forum forse, e questo potrebbe anche apparire troppo oltranzista nei confronti di uno staff di autori e disegnatori tutti impegnati e volonterosi.
Da accanito fan per? non posso prescindere da episodi come questo in argomento, dilettandomi si in discussioni e commenti, ma avendo la coscienza che le pietre miliari della collana se analizzate col cuore darkwoodiano volano alte... troppo alte. E non sono solo ricordi d'infanzia come insinuava qualcuna...
_________________
" LA VITA E' UN SOGNO CHE TI IMPEDISCE DI DORMIRE "

Oscar Wilde
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Patrick Wilding
L'uomo volante
L'uomo volante


Registrato: 05/11/03 20:05
Messaggi: 2927

MessaggioInviato: Mar Mag 24, 2005 8:08 am    Oggetto: Rispondi citando

[
Citazione:
quote="Axel80"]Forse ? proprio questo il punto, non sono gli sceneggiatori attuali a non essere bravi ? il Nolitta 85/138 che era troppo bravo..........
Quando rileggo queste storie mi rendo conto di quale pesante eredit? abbiano gli sceneggiatori attuali, che ammiro tanto perch? sono davvero bravi nel costruitre trame stupende.
Ma questo Zagor a livello di personalit? era un'altra cosa............


Bravo Axel, hai centrato il punto; aggiungo anche che non ? solo questione di "bravura", ma soprattutto di cuore e amore, senza voler togliere nulla a Moreno e Mauro. Chi cura e accudisce una propria creatura (fumettistica) ha un vantaggio incolmabile: l'ha plasmata a sua immagine e sa sempre quello che pensa.
_________________
Quaggiù sto a chiedere perdono se non sono un uomo giusto ma sono giusto un uomo.......
Ho letto migliaia di fumetti dove i principi, la rettitudine e l'onestà sono valori fondamentali....purtroppo, nella vita reale i personaggi dei fumetti sono rari.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
cama69
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41
Messaggi: 6180
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar Mag 24, 2005 12:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vorrei rispondere agli amici Axel e Patrick, per? poich? penso sia una discussione sempre pi? generale e sempre meno meno afferente a questa storia, forse ? meglio aprire un topic apposito in consiglio di primavera, spero di riuscirci stasera perch? questa discussione mi piace moltissimo
_________________
Burattini ha scritto:
Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Axel80
Amministratore Supremo
Amministratore Supremo


Registrato: 29/10/03 11:41
Messaggi: 22161

MessaggioInviato: Mar Mag 24, 2005 12:47 pm    Oggetto: Rispondi citando

cama69 ha scritto:
Vorrei rispondere agli amici Axel e Patrick, per? poich? penso sia una discussione sempre pi? generale e sempre meno meno afferente a questa storia, forse ? meglio aprire un topic apposito in consiglio di primavera, spero di riuscirci stasera perch? questa discussione mi piace moltissimo
Mi sembra un'ottima idea, scegli tu il titolo Wink
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Adriano
Spirito con la suspense
Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20
Messaggi: 21095
Località: OUT OF RANGE

MessaggioInviato: Mar Mag 24, 2005 7:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

IO QUESTA STORIA L'HO RIVALUTATA DI RECENTE ...perch? al di la dell'ottimo inizio ( sai la suspense Laughing ) ...come storia in se , al tempo la trovai appena discreta ...
probabilmente ero molto influenzato dall'effeto compressione fra SUPERMIKE E KANDRAX ....
in effetti lessi questa storia per intero solo con la Ristampa scritta rossa ...mentre riuscii a seguire in presa diretta i due capolavori che la delimitano ( Supermike e kandrax ) gi? all'uscita dello Zenith ...probabilmente le mie aspettative erano troppo alte non s? ... Think Very Happy Wink
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
patrick
Alfiere della tradizione Zagoriana
Alfiere della tradizione Zagoriana


Registrato: 26/01/04 14:48
Messaggi: 1603
Località: Rovereto(TN)

MessaggioInviato: Mar Mag 24, 2005 8:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

Adriano ha scritto:
...probabilmente le mie aspettative erano troppo alte non s? ... Think Very Happy Wink


Vecchio Adriano, volevo credere che "le aspettative" fossero un concetto pi? attuale e moderno, riferito alle vicende attuali dello Spirito con la Scure. Vedi le cosidette aspettative per i Bassifondi di New Orleans ecc ecc.
A quei tempi gi? avere in mano il volumetto di Zagor con la cover di La fossa della morte era un emozione infinita prima ancora di iniziare a leggere. E poi la storia scorreva via facendoci sognare senza crearci infinite paranoie sullo spiegazionalismo o le comparse di fondo disegnate tutte eguali.
Bella comunque l'infinita discussione e la ricerca del pelo nell'uovo (alla quale non mi sottraggo neppure io) ma la semplicit? di Nolitta e Donatelli sapeva creare avventure con la A maiuscola senza ricorrere a eccessive ricerche o indagini sui gusti dei lettori.
_________________
" LA VITA E' UN SOGNO CHE TI IMPEDISCE DI DORMIRE "

Oscar Wilde
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Adriano
Spirito con la suspense
Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20
Messaggi: 21095
Località: OUT OF RANGE

MessaggioInviato: Mar Mag 24, 2005 10:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

ricordo ancora quando discutevo con i miei coetanei all'ombra di un vecchio albero ......al tempo parlare di Zagor e Tex era normalissimo ....come lo ? oggi parlare del Milan o del Liverpool ......o di Rutelli o Berlusconi ... Rolling Eyes b? diciamo che era ed ? molto meglio parlare di fumetti Laughing ....e anche allora, pur se entusiasti , ricordo che questa avventura venne considerata <<un piccolo calo>> rispetto a Supermike e Kandrax ....la realt? ? che eravamo abituati molto bene ! Wink
ora riesco ad apprezzarla di pi? ! Wink
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
patrick
Alfiere della tradizione Zagoriana
Alfiere della tradizione Zagoriana


Registrato: 26/01/04 14:48
Messaggi: 1603
Località: Rovereto(TN)

MessaggioInviato: Mer Mag 25, 2005 11:47 am    Oggetto: Rispondi citando

Le citate Kandrax e Supermike hanno guadagnato l'olimpo perch? hanno creato due nemici molto apprezzati da tutti i fan, e anche le storie non deludono neanche un po.
Agli ordini dello Zar per? mescola personaggi splendidi, trama coinvolgente e ritmo incalzante ai massimi livelli. Tuttavia non fornisce quel pathos delle altre due merito come ho detto di due nemici supercalibrati come il druido e il biondo Gordon.
_________________
" LA VITA E' UN SOGNO CHE TI IMPEDISCE DI DORMIRE "

Oscar Wilde
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Adriano
Spirito con la suspense
Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20
Messaggi: 21095
Località: OUT OF RANGE

MessaggioInviato: Mer Mag 25, 2005 11:50 am    Oggetto: Rispondi citando

Infatti ....le cose stanno pi? o meno cos? ....la storia del principe Alexis risalta meno perch? ? compressa nel mezzo di due miti ......Supermike ( gran supernemico ) e Kandrax ( gran super situazione ) ! Wink
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Commenti sulle storie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
Pagina 2 di 9

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group