Indice del forum www.spiritoconlascure.it
Il Forum di Za-gor Te-nay
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 
Indice del forum

           


Asta CATAWIKI Tex e Zagor
primi anni NOVANTA
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Consiglio di primavera
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Super Mark
Vagabondo del Forum
Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55
Messaggi: 50905
Località: Sassari 08/09/1980

MessaggioInviato: Mer Dic 17, 2003 3:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

Per fortuna Ade sta riprendendo a scrivere Zagor... Wink
_________________
Super Mark

felipecayetano ha scritto:
se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone Brick wall
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Corwin
Informatico Del Forum!!!
Informatico Del Forum!!!


Registrato: 11/11/03 20:18
Messaggi: 81080
Località: Questo e altri mondi

MessaggioInviato: Mer Dic 17, 2003 3:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

e noi siamo pronti a leggerlo... Very Happy Very Happy
_________________

Comprate e pubblicizzate Amazzonia, il mio ultimo libro
https://www.amazon.it/AMAZZONIA-Raul-Calovini/dp/8822800273
Il mio blog http://www.nonsoloyoda.blogspot.it/
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email Yahoo Messenger MSN Messenger
luposolitario
ADORATORE DELLA TAUTOU
ADORATORE DELLA TAUTOU


Registrato: 03/12/03 10:35
Messaggi: 949
Località: Tortona (AL) presso TANA DEL LUPO

MessaggioInviato: Lun Dic 29, 2003 9:23 pm    Oggetto: Primi anni90 Rispondi citando

Lo considero l' avanguardia del magic moment
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Axel80
Amministratore Supremo
Amministratore Supremo


Registrato: 29/10/03 11:41
Messaggi: 22161

MessaggioInviato: Ven Lug 15, 2005 6:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

visto che Adriano sta rivisitando in questi giorni questo periodo,riporto in auge questo Topic per procedere ad un'analisi complessiva di questo breve periodo(anni 90-93) che precede la rinascita Zagoriana e che apparentemente ai tempi sembrava l'apice della caduta di Zagor.
Invece a quanto pare qualcosa si muoveva sotto sotto per fortuna,perch? per un Toninelli stanco e svogliato in procinto di lasciare c'erano B&B agli esordi.
Ai tempi per? non notai grandi novit?,anzi.
Adesso,incuriosito dai commenti positivi di Adriano mi rilegger? tutto quel periodo .
Nel frattempo a voi la parola Wink
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Adriano
Spirito con la suspense
Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20
Messaggi: 21095
Località: OUT OF RANGE

MessaggioInviato: Ven Lug 15, 2005 6:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

( speciali a parte di cui apprezzo moltissimo la congiura degli dei )
giudizi veramente positivi solo per Uomini e Belve e ampiamente positivi per Ladro di Ombre che in termini di tematiche e sceneggiatura stacca di brutto con il buon soggetto purtroppo inespresso de Il sergente di ferro ....( ora st? leggendo ora L'uomo con il Fucile .) ...La mia impressione , come detto altrove , ? che ci fossero buoni soggetti , o meglio buoni spunti , lasciati per? in giacenza come fondi di magazzino che sono stati sceneggiati di corsa , rimaneggiati forse tagliuzzati , riadattati ......tutto in fretta , tutto per tappare i buchi .....perch? una nuova era stava per arrivare .....l'era della coppia B&B


Ultima modifica di Adriano il Ven Lug 15, 2005 6:44 pm, modificato 2 volte in totale
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Axel80
Amministratore Supremo
Amministratore Supremo


Registrato: 29/10/03 11:41
Messaggi: 22161

MessaggioInviato: Ven Lug 15, 2005 6:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
st? leggendo ora L'uomo con il Fucile
che ? un mezzo capolavoro, per non dire di pi?.............. Very Happy
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Adriano
Spirito con la suspense
Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20
Messaggi: 21095
Località: OUT OF RANGE

MessaggioInviato: Ven Lug 15, 2005 6:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

sono decisamente fortunato a potermi leggere tutti questi inediti ! Very Happy Very Happy Very Happy Wink
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
marco
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 13/02/04 17:36
Messaggi: 630
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven Lug 15, 2005 7:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

Adriano ha scritto:
( speciali a parte di cui apprezzo moltissimo la congiura degli dei )
giudizi veramente positivi solo per Uomini e Belve e ampiamente positivi per Ladro di Ombre che in termini di tematiche e sceneggiatura stacca di brutto con il buon soggetto purtroppo inespresso de Il sergente di ferro ....( ora st? leggendo ora L'uomo con il Fucile .) ...La mia impressione , come detto altrove , ? che ci fossero buoni soggetti , o meglio buoni spunti , lasciati per? in giacenza come fondi di magazzino che sono stati sceneggiati di corsa , rimaneggiati forse tagliuzzati , riadattati ......tutto in fretta , tutto per tappare i buchi .....perch? una nuova era stava per arrivare .....l'era della coppia B&B


Bellissima la storia "L'uomo con il fucile"!!!!! Applause Applause Applause La ricordo con particolare affetto perch? mi riavvicin? a Zagor in un periodo di grandi dubbi se continuare a leggerlo o no, visto che lo compravo regolarmente dal '90 o gi? di l?. L'uomo con il fucile (se non sbaglio del '93) ? davvero una bellissima storia per come sa calamitare l'attenzione e per il colpo di scena finale.
Poi considero buone anche "La fiamma nera" e "Oro maledetto" (anche se il mio cuore rimane in particolar modo legato a "Tenebre" che fu pubblicato prima).
Periodo comunque di transizione quei primi anni '90 con storie carine (s?, anche di Toninelli, con cui iniziai a leggere Zagor) e altre mediocri.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Molti Occhi
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 02/01/04 20:00
Messaggi: 1953
Località: Monte Marenzo (LC)

MessaggioInviato: Ven Lug 15, 2005 8:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

Avete gi? detto molto voi...
... vorrei aggiungere che proprio in quegli anni si conclude la collaborazione di Toninelli (qualcuno dira "per fortuna") che alterna ad alcune prove "cos? cos?" Red face (come Il grande buio) ad altre discrete (come Sentieri selvaggi Rolling Eyes ) e dopo l'arrivo di Capone e Burattini sforna due buone storie, a cavallo tra il 92 ed il 93, come Le belve del Black River e Lo spirito del fiume Applause Applause Applause
Le considero come il colpi di coda (positivi) del buon (e vituperato) Marcello.
Poi, dopo L'abbazia del mistero di Burattini, c'? un'altra prova Toninelliana incolore (L'albero sacro), ma si respira gi? aria di novit? con Russo, Capone, il solito Burattini che purtroppo sforna anche la sua peggior storia (Nodo scorsoio), Queirolo e Vigna.
Infine l'ultima storia in assoluto di Toninelli: Il sergente di ferro, una storia tutta azione che ogni tanto si gradisce.
Subito dopo (nel maggio 93) c'? l'ingresso di Boselli nella serie regolare (aveva gi? partorito La fiamma nera Applause e poi Cristoforo Colombo Applause ) con "Ladro di ombre" (ricordate l'inizio con le 3 ragazze a Pleasant Point? Splendido Applause ).
Ancora tanto buon Burattini (L'uomo con il fucile su tutte Applause ) fino all'aprile del 94 dove comincia ufficialmente il rinascimento del nostro fumetto preferito.

In sintesi: gli anni del preludio.

PS Adriano, li leggi per la prima volta? Ti invidio Wink
Ogni pubblicazione zagoriana, letta per la prima volta, ha sempre qualcosa di speciale
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Adriano
Spirito con la suspense
Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20
Messaggi: 21095
Località: OUT OF RANGE

MessaggioInviato: Sab Lug 16, 2005 8:52 am    Oggetto: Rispondi citando

Molti Occhi ha scritto:

PS Adriano, li leggi per la prima volta? Ti invidio Wink
Ogni pubblicazione zagoriana, letta per la prima volta, ha sempre qualcosa di speciale
SI . Verissimo ! Very Happy Wink
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Super Mark
Vagabondo del Forum
Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55
Messaggi: 50905
Località: Sassari 08/09/1980

MessaggioInviato: Lun Lug 18, 2005 11:50 am    Oggetto: Rispondi citando

Il primo approccio concreto con Zagor ? stato aprendo credo agli inizi del '92 (quindi ne avevo 11 e mezzo) un numero dell'inedito in cui c'era una gag di Cico quasi ad inizio dell'albo, che rompeva il ritmo dell'azione. Poi non mi erano piaciuti i disegni (non ricordo chi fosse il disegnatore, cmq, non credo Ferri e Donatelli, forse Gamba Rolling Eyes ?)... abituato a Tex Zagor mi sembrava poco credibile... fino a quando, grazie ad un Tutto a base di streghe e tigri bianche e ad una raccolta che conteneva la fine di una disperata marcia e l'arrivo di alcuni samurai giapponesi in America cambiai decisamente opinione sul personaggio... e accettai la casacca di Zagor e le gag di Cico Laughing . Ma, come ho gi? detto in altri thread, ritengo che sia proprio stato il basso profilo qualitativo del periodo '90/'93 quello che non mi ha fatto avvicinare a Zagor prima dei 13 anni.
_________________
Super Mark

felipecayetano ha scritto:
se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone Brick wall
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Axel80
Amministratore Supremo
Amministratore Supremo


Registrato: 29/10/03 11:41
Messaggi: 22161

MessaggioInviato: Lun Lug 18, 2005 10:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

Il mio giudizio su questo periodo varia a seconda se lo guardo con gli occhi del tempo o se col senno di poi.
? un periodo di transizione, e come tutti i periodi di transizione ha un'importante valore stategico, perch? porta con se qualcosa del vecchio e qualcosa del nuovo, un p? come per i periodi storici.
Toninelli scriveva le sue ultime storie, probabilmente anzi erano gi? nel cassetto da un p? e lui sapeva di dovere andare via.
Questo port? sia ad alcuni colpi di coda,quelli citati da Molti Occhi, ma anche ad alcune storie decisamente scialbe.
In questo stesso periodo esordirono Boselli,Burattini,Russo e Vigna mentre Capone scrive le sue ultime storie.
C'? di tutto un p? dunque, e a ben guardare in alcune storie si intuiscono i prodromi del rinascimento.
Ma all'epoca non me ne accorsi,anzi lo considerai come l'apice negativo della serie.
Storie interessanti o innovative(L'indiana Bianca,Uomini e Belve,Ladro di Ombre) a causa della loro brevit? o della loro "quotidianit?" passarono per storie mediocri ai mie occhi e credo agli occhi di molti.
Eh gi?, un conto ? gustarsi oggi uomini e belve fra una storia con Toqueville e un'altra in Islanda, un piacevole intermezzo insomma..........e un conto e leggerla fra Un patto infame e Il Traditore. Brick wall
Stesso discorso per l'indiana bianca, storia che oggi giudico notevole e che ai tempi bocciai in pieno.
Sempre darkwood, sempre storie bravi, sempre nemici normali...... dicevo fra me e me.
Se a questo aggiungiamo che in quel priodo leggevo per la prima volta il periodo d'oro sul Tutto, il paragone era impietoso
Oggi a molte di quelle storie,prese singolarmente e fuori dal loro contesto ho dato 7..............
Ad alcune anche di pi?,ma quelle mi erano piaciute anche ai tempi(Furore Bianco,Lo Spirito del Fiume,L'abbazia).
Di li a poco sarebbe arrivato il lungo viaggio e allora si che Zagor ? rinato anche ai miei occhi, ma rileggendo in questi giorni molte di quelle storie dimenticate mi rendo conto che anche esse non erano male, soltanto hanno avuto la sfortuna di essere in un periodo No.
In fondo di storie cos? ve ne sono anche adesso,ma fra un viaggio e un ritorno eccellente si notano meno e pesano poco,quando addirittura non sono viste come piacevoli ritorni alla tradizione.
Alla fine Zagor ? fatto di estrema variet? la sua fortuna ? sempre stata questa e l'errore pi? grande che si fece fu quello di fossilizzarsi solo su alcune tematiche.
Oggi per fortuna gli atuali gestori della serie sanno bene quali sono le potenzialit? del personaggio.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Adriano
Spirito con la suspense
Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20
Messaggi: 21095
Località: OUT OF RANGE

MessaggioInviato: Mar Lug 19, 2005 9:09 am    Oggetto: Rispondi citando

per me storie come Ladro di Ombre , l'uomo con il fucile , la diabolica invenzione staccano di brutto con il precedente passato !
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Super Mark
Vagabondo del Forum
Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55
Messaggi: 50905
Località: Sassari 08/09/1980

MessaggioInviato: Mar Lug 19, 2005 9:31 am    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Oggi a molte di quelle storie,prese singolarmente e fuori dal loro contesto ho dato 7..............


Secondo me sei diventato troppo di bocca buona Laughing .
_________________
Super Mark

felipecayetano ha scritto:
se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone Brick wall
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
patrick
Alfiere della tradizione Zagoriana
Alfiere della tradizione Zagoriana


Registrato: 26/01/04 14:48
Messaggi: 1603
Località: Rovereto(TN)

MessaggioInviato: Mer Lug 20, 2005 1:11 am    Oggetto: Rispondi citando

In quel periodo andavo a rivitalizzarmi con Tropical Corp o Angoscia. Passando pure per Morte sul Fiume. Ammetto con sincerit? di non avere un grande ricordo del periodo, se non di comprare il mio amato Zagor solo per non perdere i numeri con cui continuare la collezione.
L'uomo con il fucile ricordo bene che mi provoc? un piacevole sussulto di ripresa. Una storia splendida davvero che, chiss? perch?, a me riportava alla memoria Eskimo e i falchi delle nevi. Giudicai invece negativamente La foresta allagata per poi ricredermi alcuni anni dopo. Il sergente di ferro invece mi lasci? l'amaro in bocca perch? il soggetto non mi dispiaceva, ma ai disegni ci voleva un certo Gallieno per farmi attirare l'attenzione.
_________________
" LA VITA E' UN SOGNO CHE TI IMPEDISCE DI DORMIRE "

Oscar Wilde
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Consiglio di primavera Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pagina 2 di 5

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group