Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zarkoff Diamante pazzo del Forum


Registrato: 04/02/09 19:16 Messaggi: 19362 Località: Regno Sabaudo
|
Inviato: Lun Nov 14, 2011 2:49 pm Oggetto: |
|
|
 _________________
lupo bianco ha scritto: | In effetti, il fatto che non ci siano più state storie come Incubi può aiutare a spiegare perché Zagor oggi, per la gioia dei talebani, sia una palla di fumetto colossale  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Enrico Zagoriano Junior

Registrato: 27/10/11 22:42 Messaggi: 12
|
Inviato: Gio Nov 17, 2011 12:58 am Oggetto: |
|
|
Ottima storia, un lampo di luce in un periodo piuttosto buio. _________________ Enrico |
|
Torna in cima |
|
 |
zagoriano "Fratello di sangue di Zagor"

Registrato: 21/08/05 13:52 Messaggi: 8316 Località: Salerno
|
Inviato: Dom Nov 20, 2011 9:52 pm Oggetto: |
|
|
Ieri ho finito di rileggere terrore dal mare ed ho riiniziato questa bellissima storia _________________
  
LA MIA VITA, QUESTA VITA, E' STATA BUIO E LUNA PIENA. OGNI TANTO DEI BASTARDI AD ABBAIARMI NELLA SCHIENA. |
|
Torna in cima |
|
 |
van zant Zagoriano Super


Registrato: 05/11/07 19:31 Messaggi: 4107 Località: Giaveno
|
Inviato: Dom Nov 20, 2011 11:51 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace  _________________ "Mi presento, io sono il comandante Van Zant, Vampiro fedele a Ylenia Varga..."
Zagor, il compagno di un'intera vita
Il sogno: completare la collezione Zenith Zagor e rileggerla in ordine cronologico!!! |
|
Torna in cima |
|
 |
Luck Zagoriano Junior


Registrato: 16/02/12 10:18 Messaggi: 6
|
Inviato: Gio Feb 16, 2012 5:30 pm Oggetto: |
|
|
La storia in se' non mi ha affascinato piu' di tanto, cosa che invece non si puo' dire dei disegni, davvero superlativi!  |
|
Torna in cima |
|
 |
apomorfina Zagoriano Advanced


Registrato: 20/04/11 10:49 Messaggi: 428 Località: marche
|
Inviato: Sab Nov 03, 2012 6:17 pm Oggetto: |
|
|
davvero una storia bellissima! chiss? se Ferri per disegnare l'abazia si sia ispirato a Castel del Monte... lo ricorda moltissimo |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11262 Località: Vinegia
|
Inviato: Mer Nov 14, 2012 9:08 am Oggetto: |
|
|
Davvero una bellissima e intrigante vicenda in un periodo dove queste latitavano parecchio Giusta suspense e atmosfere misteriose con un Ferri strepitoso. Se non ricordo male era il periodo in cui avevo cominciato a comprare Zagor a singhiozzo e questa fu una storia per la quale, meritatamente, mi entusiasmai. Tra le mie preferite del periodo post Nolitta.
Storia 8,5
Disegni 10 |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37532 Località: Avezzano
|
Inviato: Mer Nov 14, 2012 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Doppio merito , allora per questa storia, se ti ha riportato sul ns Zagor  |
|
Torna in cima |
|
 |
Fabri73 Zagoriano Expert


Registrato: 21/05/11 12:13 Messaggi: 1248 Località: Quartu S. Elena (CA)
|
Inviato: Mar Ott 29, 2013 12:26 pm Oggetto: |
|
|
storia che, ai tempi, mi sorprese enormemente, per cui mi chiesi perché
non scrivevano molte buone storie come questa, in quel periodo.
capolavoro che si legge come un classico, una delle migliori
avventure di Zagor di tutti i tempi. _________________ Fabrizio |
|
Torna in cima |
|
 |
zagoriano "Fratello di sangue di Zagor"

Registrato: 21/08/05 13:52 Messaggi: 8316 Località: Salerno
|
Inviato: Gio Ott 31, 2013 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella per me fra le prime 20 di Zagor _________________
  
LA MIA VITA, QUESTA VITA, E' STATA BUIO E LUNA PIENA. OGNI TANTO DEI BASTARDI AD ABBAIARMI NELLA SCHIENA. |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Lun Apr 07, 2014 7:32 am Oggetto: |
|
|
l'abbazia del mistero
numeri 318, 319 e 320, testi burattini, disegni ferri
sale il quoziente intellettivo di zagor, ma anche il tasso di nolittianità, nel basso impero toninelliano rappresenta una novità e un salto di qualità
zagor torna ad essere centrale, risolve lui il mistero, supera prove fisiche importanti, resistendo a ustioni, claustrofobia, apnee disumane
il codice da decifrare è relativamente facile, stupisce più che altro che non ci siano arrivati prima i frati che erano più addentro alla materia...
anche cico torna ai livelli che gli competono, con la classica scena della cripta e quella più insolita in cui fa il divulgatore scientifico...
è il primo giallo burattiniano, però mescolato con molto altro, la caccia al tesoro, l'italia, castel del monte, umberto eco, umberto tozzi...
la vicenda di joe burg è segnata dalla brutalità burattiniana, ma con uno spiraglio di luce (gloria) che alla fine fa commuovere e riflettere...
anche nolitta... ma soprattutto ferri, no ferri no party... una prova entusiasmante, a parte qualche vignetta di pepe qua e là
l'abbazia di rose valley è paragonabile a windy cliff, al mulino di "i mercanti di schiavi", la prima quadrupla è estasiante, da incorniciare
bello anche l'inizio con il messaggio scritto con il sangue, bellissima la seconda copertina
voto 9
Ultima modifica di Kramer76 il Ven Dic 18, 2020 12:17 pm, modificato 3 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Mauro Tozzi Zagoriano Expert


Registrato: 07/02/09 13:59 Messaggi: 2106 Località: Roma
|
Inviato: Mar Mag 27, 2014 10:06 am Oggetto: |
|
|
Con il doppio messaggio in codice dell'abate (prima le note musicali nel quadro e poi il versetto evangelico) Burattini, tra l'altro, ha anche anticipato Dan Brown!  _________________ Occhi di gatto, un altro colpo è stato fatto! |
|
Torna in cima |
|
 |
Mr. Kellog Zagoriano Super

Registrato: 23/06/13 05:03 Messaggi: 2973
|
Inviato: Sab Giu 14, 2014 3:13 pm Oggetto: |
|
|
bella storia, godibilissima.
l'ambientazione sotterranea perfetta per i disegni di Ferri. |
|
Torna in cima |
|
 |
Mozart Zagoriano Junior

Registrato: 06/05/09 18:08 Messaggi: 45
|
Inviato: Sab Giu 14, 2014 3:21 pm Oggetto: |
|
|
La storia è avvincente; avventura con la A maiuscola con rimandi al periodo Nolittiano ed anche permeata di una venatura "gialla". C'è un qualcosa però che non mi convince: com'è possibile che nessun frate riesca a decifrare il messaggio nascosto lasciato dall'abate Eliot d invece il Tenente Hudson si; aveva forse un passato da frate domenicano? Il finale è un po' tirato via; con una troppo repentina conversione di Joe Burg contornata da una partecipazione sentita di Zagor "in questo momento è solo il vecchio padre di una ragazza sfortunata" ; alla fine possiamo dire che era un criminale matricolato!
I disegni di Ferri stupendi; con una copertina "Sepolti vivi" che sembra un quadro!
Voto: 8 |
|
Torna in cima |
|
 |
druey Forumista Notturno


Registrato: 03/01/04 20:20 Messaggi: 7143 Località: Genova/Amburgo
|
Inviato: Mar Giu 17, 2014 4:16 pm Oggetto: |
|
|
Storia decisamente molto bella.
L'ho letta ieri per la prima volta (era l'ultima storia della serie regolare che mi rimaneva da leggere).
Molto bella.
Ma se penso che è stata giudicata la migliore di Burattini nel torneo, ancora una volta ho la conferma che la maggior parte dei giudizi dei forumisti sono sempre influenzati dalla loro nostalgia per Nolitta. E' un forum di nostalgici patologici.
Le storie migliori di burattini sono Ben altre. Comunque anche qui lo spiegazionismo è già presente, quindi non comprendo dove e come Burattini scrivesse meglio 20 anni fa, rispetto ad oggi.
Ma mi facciano il piacere... _________________ Vi ho visti crescere su questo forum!
Se mi fossi guardato un porno era meglio |
|
Torna in cima |
|
 |
|