Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37537 Località: Avezzano
|
Inviato: Mar Nov 06, 2012 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Si , l'avevo capito, era giusto per puntualizzare il momento , definiamolo di appannamento, di Wood  |
|
Torna in cima |
|
 |
alessandro70 Zagoriano Super


Registrato: 05/06/07 21:33 Messaggi: 2690 Località: Napoli
|
Inviato: Mar Nov 06, 2012 11:55 pm Oggetto: |
|
|
Ad ogni modo, alla fine della fiera, il vero dato importante della querelle Gomez- Mundet ? questo :
Che dopo che una minoranza "rumorosa" aveva chiesto la soppressione, sulla serie mensile ristampa, delle storie di MUndet, si ? SCATENATA in maniera infernale ( per dirla con le parole dei redattori dell'albo ) la maggiooranza "silenziosa " , che di fronte alla soppressione paventata, tanto silenziosa non ? rimasta.
Io sono stato tra questi ultimi e, da quanto ho letto su questo topic, non sono stato il solo tra quanti frequentano questo forum....
Questo ? il vero segnale, il risveglio imponente del "Fandom"..... aldil? dei gusti personali, tutti perfettamente rispettabili. |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Mer Nov 07, 2012 8:25 am Oggetto: |
|
|
Non tutto il male viene per nuocere, visto che Dago non ? Zagor e quindi se ne pu? fare a meno. Per cui, saranno (quando ci sar? l'illeggibile Mundet) altri 2 euro risparmiati, che vanno aggiunti al Mondo Perduto (9,5 euro), al primo numero di Le storie, a Darwin, all' (per me) inutile Almanacco dell'Avventura... Bei soldini risparmiati nelle ulrime settimane... da reinvestire sul sakem senza piume...  |
|
Torna in cima |
|
 |
lupo bianco GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17 Messaggi: 29095 Località: Cantina di Auerbach, Lipsia
|
Inviato: Mer Nov 07, 2012 8:28 am Oggetto: |
|
|
alessandro70 ha scritto: |
Io sono stato tra questi ultimi. |
Finalmente un intenditore, tazzo!  |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37537 Località: Avezzano
|
Inviato: Mer Nov 07, 2012 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Angelo1961 ha scritto: | Bei soldini risparmiati nelle ulrime settimane... da reinvestire sul sakem senza piume...  |
E si, il sakem senza piume lo prendo anche io, non pu? mancare a uno Zagoriano doc  |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer Nov 07, 2012 6:06 pm Oggetto: |
|
|
A me ? stato regalato da un forumista molto gentile. Me lo sono trovato direttamente a casa.  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37537 Località: Avezzano
|
Inviato: Mer Nov 07, 2012 9:04 pm Oggetto: |
|
|
Ma tu guarda il caso ......  |
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Mer Nov 07, 2012 9:54 pm Oggetto: |
|
|
La casa editrice Uchronia comunica che ? disponibile il volume: Dago - Umberto
"omaggio di Robin Wood e Carlos Gomez ad un grande scrittore italiano, Umberto Eco"
Autori: Robin Wood , Carlos E. Gomez
96 pagine a colori, cartonato, formato 16,5 X 24
20?
Gi? ordinato  _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
lupo bianco GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17 Messaggi: 29095 Località: Cantina di Auerbach, Lipsia
|
Inviato: Mer Nov 07, 2012 10:11 pm Oggetto: |
|
|
M? ordino qualche copia pure io!
E spero che questa degli omaggi diventi una piacevole consuetudine  |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Gio Nov 08, 2012 10:08 am Oggetto: |
|
|
Ma ? una ristampa delle storie gi? pubblicate nella serie regolare vero? |
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Gio Nov 08, 2012 12:08 pm Oggetto: |
|
|
S? su Lanciostory nel 2006.
Leggo in un articolo del Settembre scorso che la colorazione ? di Edgar Arce e che sono state apportate alcune piccole modifiche nei testi e nelle immagini dagli autori.
Questi volumi della Uchronia sono stupendi. Il non plus ultra sono i cartonati francesi in maxi formato di Notre - Dame de Lausanne
Un paio di esempi delle colorazioni di Arce:
"1811" historieta che celebra il bicentenario dell'indipendenza del Paraguay (testi: Robin Wood)
"Rogue"
Umberto Eco del 2004 diceva:
"Cito Dago come caso interessante perch? in esso si manifestano tre fenomeni molto ben distinti: (i) la rivisitazione visiva sia della tradizione rinascimentale che della tradizione dei grandi illustratori moderni come Gustavino; (ii) la sapienza narratologica di Robin Wood nel realizzare una combinatoria infinita di vari topoi romanzeschi, da quelli picareschi a quelli neogotici e romantici; (iii) l?assoluta banalit? stilistica del discorso verbale, che si attiene a una retorica da feuilleton ottocentesco, e senza alcuna ironia sottintesa. Aggiungerei che dal punto di vista sociologico ? forse proprio questa strana commistione che giustifica il successo popolare della serie, ma ecco che si vede come un?analisi sociologica debba sovente essere preceduta da una valutazione critica molto rigorosa." _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Gio Nov 08, 2012 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Umberto Eco ha scritto: | "Cito Dago come caso interessante perch? in esso si manifestano tre fenomeni molto ben distinti: (i) la rivisitazione visiva sia della tradizione rinascimentale che della tradizione dei grandi illustratori moderni come Gustavino; (ii) la sapienza narratologica di Robin Wood nel realizzare una combinatoria infinita di vari topoi romanzeschi, da quelli picareschi a quelli neogotici e romantici; (iii) l?assoluta banalit? stilistica del discorso verbale, che si attiene a una retorica da feuilleton ottocentesco, e senza alcuna ironia sottintesa. Aggiungerei che dal punto di vista sociologico ? forse proprio questa strana commistione che giustifica il successo popolare della serie, ma ecco che si vede come un?analisi sociologica debba sovente essere preceduta da una valutazione critica molto rigorosa." |
Stasera vado ad ascoltarmi Massimo Cacciari che parler? dell'Uomo Planetario di padre Ernesto Balducci, ma vi assicuro che, per quanto difficile, ? assai pi? comprensibile di Eco...  |
|
Torna in cima |
|
 |
Patrick Wilding L'uomo volante


Registrato: 05/11/03 20:05 Messaggi: 2929
|
Inviato: Gio Nov 08, 2012 1:56 pm Oggetto: |
|
|
[ Citazione: | quote="Angelo1961"] Umberto Eco ha scritto: | "Cito Dago come caso interessante perch? in esso si manifestano tre fenomeni molto ben distinti: (i) la rivisitazione visiva sia della tradizione rinascimentale che della tradizione dei grandi illustratori moderni come Gustavino; (ii) la sapienza narratologica di Robin Wood nel realizzare una combinatoria infinita di vari topoi romanzeschi, da quelli picareschi a quelli neogotici e romantici; (iii) l?assoluta banalit? stilistica del discorso verbale, che si attiene a una retorica da feuilleton ottocentesco, e senza alcuna ironia sottintesa. Aggiungerei che dal punto di vista sociologico ? forse proprio questa strana commistione che giustifica il successo popolare della serie, ma ecco che si vede come un?analisi sociologica debba sovente essere preceduta da una valutazione critica molto rigorosa." |
Stasera vado ad ascoltarmi Massimo Cacciari che parler? dell'Uomo Planetario di padre Ernesto Balducci, ma vi assicuro che, per quanto difficile, ? assai pi? comprensibile di Eco...  | [/quote]
A me sembra chiarissimo, Eco ? un grande fan di Dago (lo era anche del Dylan Dog di Sclavi) e celebra il talento di Wood dando una spiegazione verosimile, soltanto all'apparenza in contrasto, del fenomeno editoriale generatosi attorno al Renzi. _________________ Quaggiù sto a chiedere perdono se non sono un uomo giusto ma sono giusto un uomo.......
Ho letto migliaia di fumetti dove i principi, la rettitudine e l'onestà sono valori fondamentali....purtroppo, nella vita reale i personaggi dei fumetti sono rari. |
|
Torna in cima |
|
 |
Nergalo Zagoriano Expert


Registrato: 06/04/12 00:22 Messaggi: 582 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio Nov 08, 2012 5:00 pm Oggetto: |
|
|
Sapete se sono previste altre ristampe di Dago? |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello Fran SPIRITELLO NAZIONALE


Registrato: 17/12/05 21:04 Messaggi: 53410 Località: Roma
|
|
Torna in cima |
|
 |
|