 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Dom Set 09, 2012 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Red Garden nr.2
SPOILER La situazione si fa assai pi? chiara con le rivelazioni del secondo volume. Ci sono due fazioni, due stirpi che si combattono segretamente da secoli. Da una parte i Dorol, oppressi da una sorta maledizione che trasforma i loro membri in mostri privi di senno, dall?altra coloro che creano gli Animus ovvero gli esseri umani riportati in vita come Kate e le sue compagne.
Gli Animus sono spinti a combattere contro i Dorol-mutati dai loro ?tutori? che sembra utilizzino l?istituto scolastico come base e copertura.
Non ? un manga di combattimenti nonostante ve ne siano e ricordino un po? quelli di Gantz dato che gli Animus vengono richiamati alla battaglia contro il loro volere. L?autore (autrice?) si focalizza molto sulla protagonista e il modo in cui cerca di superare questa situazione in cui ? finita.
Un particolare importante ? che si comincia a mostrare il punto di vista dei Dorol. Anche loro sono vittime e lottano per la sopravvivenza.
L?ambientazione ? New York infatti la scuola sta sulla Roosvelt Island. Nel primo volume veniva citata la scena della funivia che appare nel film di Spiderman.
 _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Lun Set 10, 2012 9:43 am Oggetto: |
|
|
Lone Wolf & Cub nr.18
SPOILER Nel capitolo 90 il Daikan di Tsuda implora Itto di prestargli i soldi che ha guadagnato con gli omicidi per salvare il suo Han dalla fame. La cifra che gli chiede ? enorme ma anche se fosse stata pi? contenuta il Lupo Solitario non l?avrebbe aiutato. Nell?occasione infatti dimostra tutto il suo accanimento per la vendetta. Quei soldi gli servono per compierla anche se ancora non si sa in che maniera. Per quanto nobile, per quanto non sia mai stato insensibile alla sofferenza altrui, Itto non ? un buon samaritano e il feroce rifiuto che oppone, pur messo di fronte alla miseria dei contadini, lo dimostra.
Come capitolo migliore del volume scelgo il 92, quello dei vecchi ninja ritiratisi in pensione e richiamati da un ormai disperato Retsudo. Rispetto a un po? di numeri addietro l?ha abbassata parecchio la cresta!
I vecchi accolgono la richiesta del capo degli Yagyu pi? per sentimento che per dovere ma non se la sentono pi? di combattere e uccidere. La scelta che alla fine compiono ? tragica e toccante. _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
God87 Zagoriano Super

Registrato: 12/06/05 19:40 Messaggi: 3387
|
Inviato: Mar Set 11, 2012 10:01 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Dai che le ultime storie di Zagor non sono male!  |
Epic win Spiritelllo
Comunque continuo a rimanere disgustato da tutta questa rivalit? cretina tra chi legge solo manga e chi solo fumetti italiani. Madonna, ma vi pagano per fare i fanboy? Non vi sentite dementi (? un eufemismo) a giudicare un'intera produzione a fumetti dopo aver "leggiucchiato" (e spesso sappiamo tutti non ? neanche cos?) qualche volume isolato dei soliti Dragonball/OnePiece etc (tralaltro le serie pi? commerciali e mainstream, disegnate nel modo pi? banale)?
Quello che mi fa pi? tristezza ? che di solito la maggior parte dei criticoni sono proprio i lettori bonelliani, quelli che magari da piccoli venivano presi per il culo proprio perch? leggevano fumetti... _________________ http://anime-asteroid.blogspot.com/
Ultima modifica di God87 il Mar Set 11, 2012 11:12 am, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Mar Set 11, 2012 10:56 am Oggetto: |
|
|
God87 ha scritto: | Citazione: | Dai che le ultime storie di Zagor non sono male!  |
Epic win Spiritelllo | Lo volevo scrivere di l? ma mi sono trattenuto. (d)evil-man
La maggior parte dei lettori di manga rifiutano i Bonelli ma il loro ? un disinteresse, non ? un disprezzo. Come dire: "ho tanto di qua, non mi serve andare di l?".
I lettori Bonelli, esclusa una parte pi? aperta e possibilista, hanno un rifiuto a priori. Non ? solo una questione generazionale, secondo me ? anche una sorta di paura inconscia nei confronti di qualcosa che potrebbe rischiare di piacere.
Per esempio Red Garden ? del tutto inadatto a un texiano ma serie come Lone Wolf & Cub quale lettore nel mondo non riuscirebbe ad apprezzare o a rispettare? Solo uno che oltre ai paraocchi si mette anche una maschera da saldatore...
Red Garden nr.3
SPOILER I ?tutori? fanno vedere alle quattro ragazze i loro veri corpi e promettono che li riavranno se sconfiggeranno i Dorol nella battaglia finale che si sta avvicinando.
Terzo volume di transizione con le protagoniste ormai diventate amiche che si fanno forza l?un l?altra. Kate in particolare tende a volersi assumere tutto il peso della situazione. E? una di quei personaggi femminili fragili e sensibili nella vita quotidiana ma che quando ? necessario dimostrano una determinazione insospettabile. Di fatti ? l?attaccamento alla vita che rende pi? forte un Animus e questo ? un altro punto in comune con Gantz.
Restano sicuramente due manga diversi. Red Garden ha un?atmosfera molto pi???femminile? e c?? pure un accenno minimo di elementi ?yuri?. Niente di che, non la si pu? nemmeno definire un?idea, piuttosto ? un?impressione. Per le lotte-lesbo nel fango rivolgersi da un?altra parte  _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
rimatt Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04 Messaggi: 6576 Località: Verona
|
Inviato: Mar Set 11, 2012 3:50 pm Oggetto: |
|
|
Kiki Manito ha scritto: | Lone Wolf & Cub |
STREPITOSO l'episodio dei vecchi ninja di cui hai scritto una pagina fa, ma tutta la parte finale ? da brividi ("Mesci e pesta, pesta e mesci, figlio di un avvelenatore"). Che dici, Kiki, mi dai una mano a convincere God a recuperare questo capolavoro del fumetto?  |
|
Torna in cima |
|
 |
God87 Zagoriano Super

Registrato: 12/06/05 19:40 Messaggi: 3387
|
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Mar Set 11, 2012 5:42 pm Oggetto: |
|
|
Recuperare Lone Wolf & Cub costa ma ne vale la pena
Prima di spendere 100-200? per? God prova un paio di numeri. Anche se ? un capolavoro potrebbe non essere il tuo genere.
Letto il nr.19
Oltre a Itto e Daigoro c?? un terzo personaggio che li accompagna dall?inizio e che pi? volte ha dimostrato la sua utilit?: il carretto! Quante ne ha passate ?sto povero carretto? Colpi di spada, frecce, pallottole, sempre su e gi? per le montagne.
Nel capitolo 95 il Lupo solitario e il suo cucciolo spostandosi lungo la costa trovano una scogliera da arrampicare. Il carretto allora viene prima mandato alla deriva nel mare e poi ritrovato pi? avanti per essere puntualmente d?aiuto contro i tiratori scelti inviati da Retsudo. Una mito il carretto, spero non faccia la fine della macchina dei Blues Brothers al termine del viaggio XD
Lone Wolf & Cub ? un?avventura on the road che ha sia una trama di fondo che si sviluppa e invoglia a sapere come andr? finire, sia una natura episodica che consente di riprendere in mano anche soltanto un volume a caso per ritrovare i protagonisti. Possiede una costante qualit? e una scorrevolezza che tanti fumetti di oggi si sognano. Usando una metafora ? come se fosse una strada che vista da vicino ? divisa in tante piccole tappe ma vista dall?alto ? un percorso unico. _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Sensei Zagoriano Advanced


Registrato: 13/04/12 21:59 Messaggi: 446
|
Inviato: Mer Set 12, 2012 6:58 am Oggetto: |
|
|
I Bonelli quelli sono, cio? all'infuori di quella decina di storie pubblicate attualmente ( tralasciando quelle passate ), non si scappa, se non ti piacciono ? ovvio che ti avvicini.
I manga sono una marea, quindi il lettore prima o poi trover? qualche storia adatta al suo palato visto che ve ne sono di tutti i generi e per tutte le et?. Tra l'altro i manga a differenza dei Bonelli ( e del fumetto occidentale in generale), non ha mai trascurato il pubblico di ragazze che per quelli occidentali, ? inesistente...
Poi i ragazzini piccolini leggono topolino, ? pi? facile che quando diventino grandi leggano i manga ( di cui condivide lo stile di disegno ) che i fumetti Bonelli.
PS : Questo ? un cruccio mio, ma c'? un qualche fumetto bonelli ambientato in italia ? No, perch? leggendo le trame su wiki di quelli pubblicati, non ne trovo nessuno...perch? Bonelli non le ambienta in italia alcune storie ?
Cio? i manga sono molto spesso ambientati in Giappone e un paio di serie hanno ambientazione italiana ( Aria e la quinta serie di jojo ambientata a Napoli) cio?!!!! Devo leggere fumetti di un paese lontano milleminia chilometri dal mio per poter vedere il mio paese trasposto in un fumetto ?
Non pu? farlo Bonelli, che ? l'editore di fumetti italiano pi? importante ? |
|
Torna in cima |
|
 |
rimatt Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04 Messaggi: 6576 Località: Verona
|
Inviato: Mer Set 12, 2012 8:35 am Oggetto: |
|
|
Sensei ha scritto: |
PS : Questo ? un cruccio mio, ma c'? un qualche fumetto bonelli ambientato in italia ? |
La miniserie Volto nascosto lo ? in buona parte, visto che i protagonisti sono italiani (lo sono anche quelli di Shanghai Devil, che per? ? ambientata in Cina). Poi c'? Martin Myst?re, la cui serie si ? svolta in Italia per diversi anni (il lungo ciclo dei "Mysteri italiani"). Anche alcuni ottimi episodi di Mister No si svolgono su territorio italiani. |
|
Torna in cima |
|
 |
God87 Zagoriano Super

Registrato: 12/06/05 19:40 Messaggi: 3387
|
Inviato: Mer Set 12, 2012 9:08 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | I Bonelli quelli sono, cio? all'infuori di quella decina di storie pubblicate attualmente ( tralasciando quelle passate ), non si scappa, se non ti piacciono ? ovvio che ti avvicini.
|
Pi? che altro sono esponenti nudi e crudi dello stile di disegno e narrazione tipicamente europei, che sono di certo molto d'autore ma allo stesso tempo apprezzabili sopratutto a un pubblico "adulto" visto lo stile di disegno molto realistico. Appunto, i bambini crescono con Topolino guardano i cartoni animati tipicamente giapponesu (al 90% almeno), ovvio che poi si indirizzeranno verso i manga.
Citazione: | Tra l'altro i manga a differenza dei Bonelli ( e del fumetto occidentale in generale), non ha mai trascurato il pubblico di ragazze che per quelli occidentali, ? inesistente... |
Ehm... Dylan Dog. E questo ? un fatto negativo per me, visto che abbiamo avuto anche qualche storia basata sulla ridicolaggine di Twilight.
Sulle storie italiane ambientate in Italia, confermo Martin Myst?re, tralaltro uno dei miei fumetti preferit?. Per? ? una collona di una continuity non fittissima, di pi?. Se non recuperi gli arretrati (molti non pi? disponibili) tanto vale neanche iniziarla imho. _________________ http://anime-asteroid.blogspot.com/ |
|
Torna in cima |
|
 |
Sensei Zagoriano Advanced


Registrato: 13/04/12 21:59 Messaggi: 446
|
Inviato: Mer Set 12, 2012 12:08 pm Oggetto: |
|
|
God87 ha scritto: | Citazione: | I Bonelli quelli sono, cio? all'infuori di quella decina di storie pubblicate attualmente ( tralasciando quelle passate ), non si scappa, se non ti piacciono ? ovvio che ti avvicini.
|
Pi? che altro sono esponenti nudi e crudi dello stile di disegno e narrazione tipicamente europei, che sono di certo molto d'autore ma allo stesso tempo apprezzabili sopratutto a un pubblico "adulto" visto lo stile di disegno molto realistico. Appunto, i bambini crescono con Topolino guardano i cartoni animati tipicamente giapponesu (al 90% almeno), ovvio che poi si indirizzeranno verso i manga.
Citazione: | Tra l'altro i manga a differenza dei Bonelli ( e del fumetto occidentale in generale), non ha mai trascurato il pubblico di ragazze che per quelli occidentali, ? inesistente... |
Ehm... Dylan Dog. E questo ? un fatto negativo per me, visto che abbiamo avuto anche qualche storia basata sulla ridicolaggine di Twilight.
Sulle storie italiane ambientate in Italia, confermo Martin Myst?re, tralaltro uno dei miei fumetti preferit?. Per? ? una collona di una continuity non fittissima, di pi?. Se non recuperi gli arretrati (molti non pi? disponibili) tanto vale neanche iniziarla imho. |
Il mio primo incontro con i Bonelli fu verso i 12-13 anni con Dylan Dog ma mi annoiavano a morte ( forse anche le storie facevano pena ).
Quasi contemporaneamente lessi i manga ( Naruto e Detective Conan) e il loro stile di disegno mi conquist?...ci? fece si che seguissi i manga e per oltre 3-4 anni i Bonelli caddero nell'oblio.
Il problema ? che ai Bonelli, manca una linea per bambini/ragazzi, le storie sono per adulti ma prima che un ragazzo diventi adulto...avr? trovato fumetti di altri paesi da leggere.
Miniserie volto nascosto...? una buona miniserie? MM lascio stare, per il momento recupero con calma Zagor ^^. |
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Mer Set 12, 2012 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Da esterofilo, a meno che non siano satirici o divertenti (come il libro di Zerocalcare), non ho interesse a leggere fumetti che parlano di casa nostra, della nostra societ? e della nostra attualit?.
Gli slice of life italiani li rifuggo ma siccome ? un genere che rifugge anche la Bonelli non c?? pericolo.
Va gi? meglio se l?ambientazione italiana fa solo da sfondo ad avventure fantasiose come nel caso di Martino mentre sono favorevole a storie ambientate nel passato che pi? ? passato e meglio ?.
Sergio Bonelli ha sempre puntato a far uscire il lettore dalla sua realt? non a rificcarcelo dentro. Se poi viene fuori il grosso autore che riesce a farmi un?opera alla Taniguchi anche se tratta di romani contro laziali, in quel caso?
Red Garden nr.4
SPOILER Infine arriva il giorno dell?ultima battaglia. Sono i Drol ad anticipare gli Animus e ad assaltarli nella loro sede distruggendo mezza Roosvelt Island. Nessuno per? ottiene la vittoria ed entrambe le fazioni si distruggono a vicenda. Quasi tutti i personaggi principali muoiono in un crescendo tragico da shojo classico.
L?eroina che schiatta romanticamente su un tappeto di fiori insieme all?amica del cuore, unite per sempre nel trapasso, secondo me ? un esempio di ?rosa che muore in bellezza? che da Lady Oscar in gi? ha fatto versare fiumi di lacrime a mandrie di lettrici.
Non per questo ? stato un manga lagnoso ed ? giusto classificarlo come seinen per via delle numerose scene horror-splatter. Restano vari punti di domanda ma c?era da aspettarselo da una riduzione-riadattamento di una serie TV. Buoni i disegni di Kirihito Ayamura che sottolinea di aver reso volutamente meno action il manga rispetto all?anime.
Voto generale 7. Dettagli a parte solo una cosa mi piacerebbe sapere: perch? cavolo gli Animus hanno combattuto i Drol solo e sempre usando delle spranghe? State in America, andate a comprare una pistola al supermercato no? Oppure un fucile a pompa, un lanciafiamme, magari una spada. Non sarebbe stato tutto pi? semplice? Certo ? anche vero che delle studentesse gn?gn? che pigliano letteralmente a mazzate i mostri fanno pi? fico.
Nel suo blog per? l?autore/autrice l?ha disegnata una Kate con la pistola:
Qualche altra immagine:
 _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
God87 Zagoriano Super

Registrato: 12/06/05 19:40 Messaggi: 3387
|
Inviato: Mer Set 12, 2012 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Il problema ? che ai Bonelli, manca una linea per bambini/ragazzi, le storie sono per adulti ma prima che un ragazzo diventi adulto...avr? trovato fumetti di altri paesi da leggere. |
Beh aspetta, un po' tutti i Bonelli sono pienamente apprezzabili anche da ragazzi (non bambini, o almeno non penso). Zagor ad esempio, ? un gran mix di avventura e fantastico per tutti, pur non rinunciando anche a temi maturi. ? solo che lo stile di disegno e narrazione dei Bonelli non rientra pi? nei gusti dei ragazzi, e su questo non ci si pu? fare niente visto che le nuove generazioni, volenti o nolenti, sono cresciute fidelizzandosi al design tipicamente nipponico di anime e videogiochi.
Pure io se lavorassi alla Bonelli non saprei cosa fare, se non provare ad acchiappare nuovi lettori con disegni che fanno il verso ai manga. Ma in quel caso si snaturerebbe per sempre lo stile tradizionale europeo prediletto dalla casa editrice, quindi ? un problema che non si risolver? mai. Tanto vale non rinnegare se stessi e continuare su questra strada, anche se significher? perdere sempre pi? lettori in futuro (perch? chi legge Bonelli ormai sono solo adulti/anziani). ? purtroppo un processo inevitabile che un giorno porter? probabilmente alla fine della casa editrice. Nulla ? eterno. _________________ http://anime-asteroid.blogspot.com/ |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello Fran SPIRITELLO NAZIONALE


Registrato: 17/12/05 21:04 Messaggi: 53410 Località: Roma
|
Inviato: Mer Set 12, 2012 1:43 pm Oggetto: |
|
|
God87 ha scritto: |
Pure io se lavorassi alla Bonelli non saprei cosa fare, se non provare ad acchiappare nuovi lettori con disegni che fanno il verso ai manga. . |
Legs Weaver e Jonathan Steele hanno fatto proprio questo: risultato orribile, a mio modo di vedere.  _________________ "Nun me rompete!"
http://francescolp.blogspot.it/
http://www.facebook.com/Francesco.LP012
"Più le cose cambiano e più rimangono le stesse!" Jena Plissken
Forumisti mangiastracci e teste d'abbacchio! |
|
Torna in cima |
|
 |
wakopa Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15 Messaggi: 22014
|
Inviato: Mer Set 12, 2012 2:42 pm Oggetto: |
|
|
per usare un eufemismo  |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|