Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Molti Occhi Zagoriano Expert


Registrato: 02/01/04 20:00 Messaggi: 1953 Località: Monte Marenzo (LC)
|
Inviato: Ven Gen 28, 2005 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Devilmax ha elencato con chirurgica precisione anche i miei gusti riguardo alle storie di Toninelli.
In particolare Viaggio nella paura ? una delle storie pi? belle dell'intera saga, quelle da 10 intendo, da mettere accanto ai capolavori nolittiani.
Mi associo in pieno agli amici Diego e Homerus nella rivalutazione del periodo toninelliano. Lo merita.
PS: Una curiosit?, cosa fa adesso Marcello Toninelli? |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Ven Gen 28, 2005 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Molti Occhi ha scritto: |
PS: Una curiosit?, cosa fa adesso Marcello Toninelli? |
credo si occupi di satira politica! |
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Ven Gen 28, 2005 10:32 pm Oggetto: |
|
|
credo che per capire meglio l'ultimo periodo di Toninelli ? molto importante leggere questo vecchio intervento di Moreno,che magari i nuocvi forumisti non conoscono
Citazione: | C'? da dire che quando cominciai a lavorare c'era ancora Marcello Toninelli. Fino ad allora Toninelli aveva goduto di una relativa autonomia, nel senso che, certo, soffriva molto (come mi disse) per la difficolt? di farsi approvare i soggetti che pi? gli piacevano (gli venivano approvati sempre quelli che gli piacevano di meno, diceva, ma questo capita sempre a tutti), per? poi nella sceneggiatura, che io sappia, non subiva eccessivi controlli. Ma a un certo punto, in Casa editrice, dato l'aumento delle testate, fu deciso di creare la figura degli "editor", o "supervisori", o curatori. Probabilmente Toninelli non accett? di buon grado il controllo pressante di Queirolo su ogni sua singola tavola. Inoltre, sempre in quel periodo, Marcello aveva sottoposto alla casa editrice un suo progetto per un restyling clamoroso e totale dello Spirito con la Scure, che stava perdendo lettori e che pertanto avrebbe dovuto, secondo lui, cambiare formato, tecnica narrativa, disegnatori, tutto. Si proponeva di rendere Zagor pi? duro, crudo, realistico, violento. Contemporaneamente si prospettava una formula ?a telenovela? con trame e sottotrame alla maniera degli X-Men di Chris Claremont. Insomma, Toninelli si rendeva conto di come occorresse imprimere nuovo vigore al personaggio ma riteneva di non poterlo fare nell?ambito della continuit?: pensava che ci volesse un cambiamento traumatico, radicale e snaturante. Forse per questo non aveva provveduto gi? in precedenza a ?svecchiare? egli stesso lo Spirito con la Scure, nonostante per tanti anni ne avesse scritto numerosissime storie.
Credo che Marcello fosse consapevole che una svolta cos? drastica come quella da lui proposta non sarebbe mai stata accettata, visto che in ambito bonelliano il rispetto per la tradizione ? un valore fondamentale | mi sembra che molte cose che noi abbiamo detto nel topic trovano conferma . |
|
Torna in cima |
|
 |
Corwin Informatico Del Forum!!!


Registrato: 11/11/03 20:18 Messaggi: 81080 Località: Questo e altri mondi
|
|
Torna in cima |
|
 |
marco Zagoriano Expert


Registrato: 13/02/04 17:36 Messaggi: 630 Località: Milano
|
Inviato: Sab Gen 29, 2005 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Soprattutto l'ultima frase di Moreno ? chiarissima!  |
|
Torna in cima |
|
 |
flashcadogan Zagoriano Junior

Registrato: 04/12/04 20:51 Messaggi: 13
|
Inviato: Sab Gen 29, 2005 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Nel periodo toninelliano acquistavo un albo all'anno, lo leggevo e poi lo buttavo arrabbiato.
A dire il vero credevo di essere cresciuto e di essere in un'et? in cui non si poteva leggere pi? Zagor avendo all'epoca 20 anni circa.
Oggi ho scoperto che si pu? leggere e apprezzare anche a 37 anni.
In sostanza: non ci sono scuse.
La sentenza: Toninelli colpevole.
Gli diamo la condizionale perch? siamo buoni e siamo affezionati al personaggio |
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Sab Gen 29, 2005 9:37 pm Oggetto: |
|
|
flashcadogan ha scritto: | Nel periodo toninelliano acquistavo un albo all'anno, lo leggevo e poi lo buttavo arrabbiato.
A dire il vero credevo di essere cresciuto e di essere in un'et? in cui non si poteva leggere pi? Zagor avendo all'epoca 20 anni circa.
Oggi ho scoperto che si pu? leggere e apprezzare anche a 37 anni.
In sostanza: non ci sono scuse.
La sentenza: Toninelli colpevole.
Gli diamo la condizionale perch? siamo buoni e siamo affezionati al personaggio | Se come dici ne compravi solo un'albo all'anno probabilmente molte storie non le hai lette,magari ti sono sfuggite le sue migliori.
ti assicuro che alcune sono davvero belle.
Magari se le avessi lette la tua sentenza non sarebbe cos? pesante.
Io credo che almeno per la prima met? della sua carriera Zagoriana meriti l'assoluzione. |
|
Torna in cima |
|
 |
Molti Occhi Zagoriano Expert


Registrato: 02/01/04 20:00 Messaggi: 1953 Località: Monte Marenzo (LC)
|
Inviato: Dom Gen 30, 2005 12:05 am Oggetto: |
|
|
Axel80 ha scritto: | flashcadogan ha scritto: | Nel periodo toninelliano acquistavo un albo all'anno, lo leggevo e poi lo buttavo arrabbiato.
A dire il vero credevo di essere cresciuto e di essere in un'et? in cui non si poteva leggere pi? Zagor avendo all'epoca 20 anni circa.
Oggi ho scoperto che si pu? leggere e apprezzare anche a 37 anni.
In sostanza: non ci sono scuse.
La sentenza: Toninelli colpevole.
Gli diamo la condizionale perch? siamo buoni e siamo affezionati al personaggio | Se come dici ne compravi solo un'albo all'anno probabilmente molte storie non le hai lette,magari ti sono sfuggite le sue migliori.
ti assicuro che alcune sono davvero belle.
Magari se le avessi lette la tua sentenza non sarebbe cos? pesante.
Io credo che almeno per la prima met? della sua carriera Zagoriana meriti l'assoluzione. |
Come non quotare?
Comunque ricorro in appello
La controsentenza: Toninelli innocente  |
|
Torna in cima |
|
 |
fabry Zagoriano Advanced


Registrato: 11/01/04 21:25 Messaggi: 217
|
Inviato: Dom Gen 30, 2005 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Mi spiace contraddire il mio quasi concittadino Molti Occhi ma come ho detto in precedenza per me e' assoluzione per Toninelli per la prima parte e cartellino rosso per la seconda.
E io le storie a differenza di Flash le ho lette tutte. |
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Dom Gen 30, 2005 2:05 pm Oggetto: |
|
|
fabry ha scritto: | Mi spiace contraddire il mio quasi concittadino Molti Occhi ma come ho detto in precedenza per me e' assoluzione per Toninelli per la prima parte e cartellino rosso per la seconda.
E io le storie a differenza di Flash le ho lette tutte. | con questa differenziazione si,sono daccordo con farby.
La seconda parte ? da condanna,per? la pena si riduce un p? perch? dobbiamo concedergli le attenuanti di cui abbiamo parlato sopra.
Niente ergastolo insomma  |
|
Torna in cima |
|
 |
rakosi Bianconero del forum


Registrato: 03/12/03 17:41 Messaggi: 6937 Località: Padova
|
Inviato: Dom Gen 30, 2005 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Assolutamente d'accordo, la prima parte del periodo toninelliano (che IMO comprende ben pi? della met?) ? assolutamente positiva.... |
|
Torna in cima |
|
 |
flashcadogan Zagoriano Junior

Registrato: 04/12/04 20:51 Messaggi: 13
|
Inviato: Dom Gen 30, 2005 8:39 pm Oggetto: |
|
|
...il processo si fa sempre pi? interessante.
Io non sono riuscito ancora a capire se ho smesso di comprare Zagor perch? stavo crescendo o perch? le storie non mi piacevano pi?.
Ho la sensazione che, come me, tante altre persone abbiano smesso di leggere zagor in quel periodo.
Se fosse per motivi legati alla bassa qualit? delle storie ritengo che non ci siano spazi per un'assoluzione.
Del resto non basta scrivere qualche storia discreta, un fumetto come zagor deve garantire sempre un buon livello qualitativo. ( questo vale anche per gli autori di oggi)
Se fossi giudice di cassazione, annullerei la sentenza assolutiva d'appello e rimetterei gli atti ad un'altra Sezione per rifare il processo. |
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Dom Gen 30, 2005 10:41 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Se fossi giudice di cassazione, annullerei la sentenza assolutiva d'appello e rimetterei gli atti ad un'altra Sezione per rifare il processo. | Ma non c'? stata una sentenza doi assoluzione,se leggi le 11 pagine del topic(ti ci vuole solo un oretta ), vedrai che quasi tutti sono concordi nell'assolvere ampiamente la prima parte della produzione di Toninelli e nel condannare(sia pure con alcune attenuanti) la seconda parte.
Quindi non credo che sia bisogno di rimettere gli atti ad un'altra corte,mi sembra una sentenza giusta
Poi capire il perch? molti strada facendo abbiano abbandonato Zagor ?, a mio avviso, ben altro problema.
Credo che in questo casa siano diversi i fattori ad avere influito, non ultimo il semplice crescere.
Credo che per molti crescere= smettere con i fumetti.
Al di l? della qualit? delle storie. |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun Gen 31, 2005 12:07 pm Oggetto: |
|
|
Devo dire che non sono molto d'accordo con questa distinzione fra "primo" e "secondo" periodo di Toninelli.
Secondo me ha scritto storie molto belle e altre poco digeribili lungo tutta la sua carriera.
Per intenderci, ai suoi inizi risalgono alcune boiate come "L'imboscata", "La morte nell'aria" o "I guerrieri della citt? sepolta", mentre al suo crepuscolo si possono ascrivere alcune ottime storie come "Le belve del Black River", "Lo spirito del fiume" oppure "Uomini della frontiera". _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
rakosi Bianconero del forum


Registrato: 03/12/03 17:41 Messaggi: 6937 Località: Padova
|
Inviato: Lun Gen 31, 2005 12:34 pm Oggetto: |
|
|
One Eyed Jack ha scritto: | Devo dire che non sono molto d'accordo con questa distinzione fra "primo" e "secondo" periodo di Toninelli.
Secondo me ha scritto storie molto belle e altre poco digeribili lungo tutta la sua carriera.
Per intenderci, ai suoi inizi risalgono alcune boiate come "L'imboscata", "La morte nell'aria" o "I guerrieri della citt? sepolta", mentre al suo crepuscolo si possono ascrivere alcune ottime storie come "Le belve del Black River", "Lo spirito del fiume" oppure "Uomini della frontiera". |
S? hai ragione, ma quelle che scrivi sono forse le uniche eccezioni di entrambi i periodi.... nel primo prevalgono nettamente le storie buone, nel secondo quelle mediocri.... |
|
Torna in cima |
|
 |
|