 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Mar Lug 31, 2012 2:25 pm Oggetto: |
|
|
cama69 ha scritto: | Fin dall?inizio Zagor non ? stato un fumetto nato per un progetto ambizioso, anzi al contrario Nolitta (per sua ammissione) ha sempre detto che pensava che il personaggio sarebbe rimasto pochi anni in edicola, d?altronde la fiducia era cos? limitata da non meritare nemmeno una collana propria. Di conseguenza la collana non ? stata pensata e pianificata con ambizione fin dall?inizio, tanto ? vero che ha vissuto la sua stagione migliore non dopo qualche mese di assestamento ma addirittura dopo moltissimi albi, infatti la la golden-age inzia con Indian Circus. |
Ecco, questa della partenza "lenta" mi sembra un'ottima ipotesi.
La serie forse ha pagato un'iniziale mancanza di convinzione e che poi sia diventata una testata brillante quando ormai in molti l'avevano gi? etichettata negativamente.
cama69 ha scritto: |
Insomma, senza mancare di rispetto alla casa editrice e senza voler accusare nessuno, per? mi sento di dire che sono stati fatti degli errori e tutti in un'unica direzione quella di sottovalutare le potenzialit? della collana, salvo poi essere smentiti dalla realt?. |
Pu? essere, ma alla fine eccoci ancora tutti qua, con una testata ancora vitale e che a differenza di molte altre tiene ancora alla grande  _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Kerzhakov91 Il russofilo ristampatutto


Registrato: 22/03/08 22:36 Messaggi: 2294 Località: San Pietroburgo
|
Inviato: Mar Lug 31, 2012 5:16 pm Oggetto: |
|
|
DevilMax ha scritto: | SpiritosoConLaScura ha scritto: | E ai tempi il primo vendeva come DD dei tempi migliori |
DD ? arrivato a vendere pi? del doppio dello Zagor nolittiano.
Ad ogni modo, Dylan Dog ha rivoluzionato tutto il fumetto italiano, non solo quello bonelliano; Zagor, anche quello della golden age, invece no.
Pertanto, non mi sorprende che DD abbia avuto sul pubblico un impatto maggiore del nostro Zagor. |
Senza Zagor (e in seguito Mister No) Dylan Dog sarebbe mai nato? Francamente penso di no
Si tende a sottovalutare l'importanza rivoluzionaria che hanno avuto alcune store dello Spirito con la Scure... Prendi L'Uomo Lupo... fu una delle primissime (se non addirittura la prima) nella quale l'autore faceva passare il mostro come una vittima... Tema che mi pare sia stato alla base del successo dylandoghiano, no?
Per non parlare della morale di Zagor racconta: "il bene e il male non stanno mai dalla stessa parte". Adesso pu? sembrare quasi una banalit?, ma allora? In tutti gli altri fumetti del tempo personaggi Mohican Jack (per fare un esempio) non esistevano mica... _________________
"A Zagor sento di aver dato il mio entusiasmo e una buona dose di incoscienza, a Mister No la mia maturità di uomo, a Tex la mia professionalità e la mia gratitudine"
Sergio Bonelli/Guido Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Mar Lug 31, 2012 5:31 pm Oggetto: |
|
|
Per? Kherzy devo spezzare una lancia in favore della tesi del giaguaro.
Lui, ovviamente, non contesta l'importanza della serie o il valore dei capolavori nolittiani, ne fa pi? una questione di "riconoscimento pubblico" e/o mediatico.
Sulla questone DD, difficile rispondere.
Di sicuro c'? l'esperienza di Sclavi su Zagor durante la quale il geniale creatore di DD ha sicuramente assimilato qualcosa dalla poetica del geniale Nolitta.  _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Kerzhakov91 Il russofilo ristampatutto


Registrato: 22/03/08 22:36 Messaggi: 2294 Località: San Pietroburgo
|
Inviato: Mar Lug 31, 2012 6:05 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me Zagor ? il primo personaggio a gettare alcune basi che poi personaggi pi? moderni come Mister No, Martin Myst?re e Dylan Dog sviluppano  _________________
"A Zagor sento di aver dato il mio entusiasmo e una buona dose di incoscienza, a Mister No la mia maturità di uomo, a Tex la mia professionalità e la mia gratitudine"
Sergio Bonelli/Guido Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
DevilMax Forumista misternoiano
Registrato: 11/01/05 03:05 Messaggi: 16707 Località: Calabria settentrionale
|
Inviato: Mar Lug 31, 2012 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Kerzhakov91 ha scritto: | Si tende a sottovalutare l'importanza rivoluzionaria che hanno avuto alcune storie dello Spirito con la Scure... Prendi L'Uomo Lupo... fu una delle primissime (se non addirittura la prima) nella quale l'autore faceva passare il mostro come una vittima. Tema che mi pare sia stato alla base del successo dylandoghiano, no? |
Prima de 'L'uomo lupo' c'? stata una famosa storia texiana, 'La valle della paura' (nn. 45-46), in cui GLB mostrava una certa piet? verso il mostro (un serial killer che si traveste da scimmione). Nolitta, pertanto, non ? stato il primo a presentare i mostri come vittime. Anch'io credo che i mostri nolittiani abbiano influenzato Sclavi, ma quella nolittiana ? stata una "rivoluzione silenziosa", mentre quella sclaviana su DD ("I mostri siamo noi!") ? stata fragorosa. |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Mar Lug 31, 2012 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Beh per lo meno per i lettori di Zagor e gli addetti ai lavori tanto silenziosa non lo era . |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Mar Lug 31, 2012 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Voglio dire Sclavi ? stato narratore di Zagor prima di dar vita a D. Dog |
|
Torna in cima |
|
 |
DevilMax Forumista misternoiano
Registrato: 11/01/05 03:05 Messaggi: 16707 Località: Calabria settentrionale
|
Inviato: Mar Lug 31, 2012 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Adriano ha scritto: | Beh per lo meno per i lettori di Zagor e gli addetti ai lavori tanto silenziosa non lo era . |
Io intendevo dire che la "rivoluzione nolittiana" (mostri visti come vittime, anti-manicheismo ecc.) non ? riuscita a fare di Zagor un fenomeno di costume. In questo senso, ? stata una rivoluzione silenziosa. |
|
Torna in cima |
|
 |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Mar Lug 31, 2012 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Cama scrive cose che condivido. A partire dal fatto che si parla di sensazioni, e che sulla base delle quali si possono dire anche cavolate. (almeno io). Ma la sua analisi, con alcuni geniali riferimenti (come il fatto che zagor ? addiritura ospite di una collana e non ne ha di fatto una propria) sembrano suffragare la tesi che zagor sia stato sottovalutato in primis dal suo creatore, e poi dal suo editore, e casomai in terza istanza dal pubblico. Sulla questione dell'importanza di zagor rispetto a dylan dog, non saprei che dire. Ma per dylan posso dire (avendolo vissuto) per esempio, che la casa editrice organizz? non uno ma bes? 4 horror fest. Il primo dei quali era un po' sparagnino, ma rimane comunque qualcosa che per pochi fumetti hanno fatto. Certo poi gli altri furono fatti in grande stile, al paltrussardi, con ormai dylan dog che era un fenomeno di costume. All'epoca del primo horror fest, (parlo per mia personalissima esperienza, per cui non attendibile ai fini statistici) delle persone che frequentavo io, ben poche leggevano dylan. E tutte perch? gliel'avevo propagandato io. Dopo il quarto horror fest, praticamente tutta la mia classe di superiori e tutti i miei amici lo leggevano (ormai il mio lavoro d propaganda era inunfluente e perlopi? nemmeno riconosciuto ) Dalle mie parti i dylan dog horror fest furono un volano incredibile, credo. E parliamo di un area di 9 milioni di abitanti circa, qual'? la lombardia, tanto che a milano ci si recava un po' da tutte le parti della regione. Per zagor manco la festa dell'oratorio ci hanno organizzato prima dei 40?.
Questo per dire che l'impatto mediatico fragoroso, pu? anche essere aiutato dalla casa editrice con precise scelte editoriali. Oppure no (come nel caso di zagor).
Concordo con Kerzahkov che zagor ? il primo eroe moderno della SBE. E con lui che si incrina la certezza di essere nel giusto, ancora ben salda in tex.
Ribadisco per? la connessione con la domanda del topic, che se no a furia di rimbeccare Spiritoso perdo di vista e vado OT.
Provo per? a girare la domanda in altro modo: non ? che siamo noi ad avere sopravvalutato lo zagor di nolitta? Da un drappello di 200.000 lettori, tanti ma non tantissimi per l'epoca d'oro del fumetto, un 50.000 di soldati giapponesi tipo "duello nel pacifico" sono rimasti fedeli alla linea, decretando il successo per resistenza del personaggio: ? vera gloria?
Chiaro che io sono un grande fan dello zagor di nolitta, ma quando noto qualche anomalia, il dubbio sulle mie "certezze" me lo pongo sempre.  |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Mar Lug 31, 2012 7:33 pm Oggetto: |
|
|
@Devilmax = ok ( avevo letto frettolosamente )  |
|
Torna in cima |
|
 |
DevilMax Forumista misternoiano
Registrato: 11/01/05 03:05 Messaggi: 16707 Località: Calabria settentrionale
|
Inviato: Mar Lug 31, 2012 8:27 pm Oggetto: |
|
|

Ultima modifica di DevilMax il Mar Lug 31, 2012 8:39 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
DevilMax Forumista misternoiano
Registrato: 11/01/05 03:05 Messaggi: 16707 Località: Calabria settentrionale
|
Inviato: Mar Lug 31, 2012 8:33 pm Oggetto: |
|
|
giaguaro2 ha scritto: | Per zagor manco la festa dell'oratorio ci hanno organizzato prima dei 40?. |
Non esattamente. Ci fu una mostra per il trentennale. Ovviamente, niente di paragonabile ai Dylan Dog Horror Fest: peccato non li facciano pi? 
Ultima modifica di DevilMax il Mar Lug 31, 2012 8:37 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Kerzhakov91 Il russofilo ristampatutto


Registrato: 22/03/08 22:36 Messaggi: 2294 Località: San Pietroburgo
|
Inviato: Mar Lug 31, 2012 8:35 pm Oggetto: |
|
|
Per il 40? compleanno per? regalarono insieme a Il ritorno di Kandrax un bellissimo albo allegato che mi ha fatto sognare per anni e che ho letto e riletto... Se sono diventato un superfan dello Spirito con la Scure ? anche (e soprattutto) grazie a quell'albetto speciale, che per il sottoscritto fu una specie di "iniziazione".
Certo, a conti fatti mi ha "rovinato" (le virgolette sono d'obbligo) certe letture: ero a conoscenza a grandi linee del passato di Zagor, sapevo che Stubbs e Kellog erano rispettivamente l'Uomo Lupo e l'Uomo Tigre e cos? via _________________
"A Zagor sento di aver dato il mio entusiasmo e una buona dose di incoscienza, a Mister No la mia maturità di uomo, a Tex la mia professionalità e la mia gratitudine"
Sergio Bonelli/Guido Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Mar Lug 31, 2012 11:35 pm Oggetto: |
|
|
giaguaro2 ha scritto: | Dalle mie parti i dylan dog horror fest furono un volano incredibile, credo. E parliamo di un area di 9 milioni di abitanti circa, qual'? la lombardia, tanto che a milano ci si recava un po' da tutte le parti della regione. Per zagor manco la festa dell'oratorio ci hanno organizzato prima dei 40?.
Questo per dire che l'impatto mediatico fragoroso, pu? anche essere aiutato dalla casa editrice con precise scelte editoriali. Oppure no (come nel caso di zagor).
Ribadisco per? la connessione con la domanda del topic, che se no a furia di rimbeccare Spiritoso perdo di vista e vado OT.
Provo per? a girare la domanda in altro modo: non ? che siamo noi ad avere sopravvalutato lo zagor di nolitta? Da un drappello di 200.000 lettori, tanti ma non tantissimi per l'epoca d'oro del fumetto, un 50.000 di soldati giapponesi tipo "duello nel pacifico" sono rimasti fedeli alla linea, decretando il successo per resistenza del personaggio: ? vera gloria?
Chiaro che io sono un grande fan dello zagor di nolitta, ma quando noto qualche anomalia, il dubbio sulle mie "certezze" me lo pongo sempre.  |
Tempi diversi. Ai tempi diversi probabilmente la parola "mediatico" manco esisteva o era riservata a qualche studioso dell'epoca.
E comunque non li fanno pi? oggi, l'onda lunga ? passata e l'emorragia di lettori continua.
Riguardo alla tua domanda 50.000 non sono quello sparuto drappello che sembri voler far intendere.
Oggi sono tanti.
Julia con quei numeri ? considerata un piccolo fenomeno editoriale.
E se anche fosse che lo zagor nolittiano piace solo a noi dello zoccolo duro quale sarebbe il problema?
Comunque non dimentichiamo che anche i 50.000 non sono sempre gli stessi, anche questo si rinnova.
Proprio per questo ti rigiro la domanda.
Come mai Zagor ? l'unica testata che riesce a sostituire vecchi lettori con dei nuovi rimanendo costante come vendite? _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
jupiter973 Il Pasturone Del Forum


Registrato: 27/11/03 23:18 Messaggi: 20576 Località: Grifolandia
|
Inviato: Mar Lug 31, 2012 11:38 pm Oggetto: |
|
|
Comunque una cosa ? certa ? che Zagor negli anni 80 ? stato ucciso dalla Bonelli o meglio ci hanno provato.
Forse ? questa la vera sorpresa di Zagor.
Sorpresa che ha fatto riflettere la Bonelli tanto che nel 2012, oltre la ristampa a colori, ha il maggior numero di uscite in edicola all'anno
dopo DD (addirittura lo aveva anche superato prima che raddoppiassero il Maxi di Dylan). _________________
bordenchase ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Quando ho visto comparire l'ennesimo bimbominkia boselliano (questa volta cioccolatino) ho ritrovato l'entusiasmo dei giorni migliori |
Questa faccenda del bimbominkia mi fa incacchiare più di quanto immaginiate. Il prossimo che lo dice lo vengo a prendere a casa! |
Zeb Dowler ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Rauch non fare il timido sappiamo che hai rispolverato Stiletto dal suo oblio  |
E' talmente nell'oblio, che ho dovuto ricercarlo sugli Index, per vedere di chi parlavi...  |
cama69 ha scritto: | L'utilizzo del nome Jupiter per il capo discepolo di Hellingen vale il costo di tutti e tre gli albi della storia |
|
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|