Indice del forum www.spiritoconlascure.it
Il Forum di Za-gor Te-nay
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 
Indice del forum

           


Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Il topic dei Manga
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 103, 104, 105 ... 178, 179, 180  Successivo
 
Nuovo Topic   Topic chiuso    Indice del forum -> Fumetti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
rimatt
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04
Messaggi: 6576
Località: Verona

MessaggioInviato: Lun Mag 07, 2012 5:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

Kiki, preparati ad affrontare la giusta ira mia e del mio portafoglio! Confused

Comunque, tempo fa si parlava dei manga che metto in vendita... Ecco una lista (incompleta). Non dovrei essere OT, semmai ditemi che sposto la lista altrove. Think

- La strategia del riccio (volume autoconclusivo).
- Siamo in 11! (volume autoconclusivo)
- Densha Otoko 1/3 (miniserie completa).
- Skyhigh 1/2 (miniserie completa).
- Skyhigh Karma 1/2 (miniserie completa).
- QP. Soul of Violence 1/8 (miniserie completa).
- Hana no Keiji 1/18 (miniserie completa).
- Attack No. 1, meglio noto come Mim? e la nazionale di pallavolo 1/7 (miniserie completa).
- Genkaku Picasso 1/3 (miniserie completa).
- 51 modi per salvarla 1/5 (miniserie completa).
- Gagoze 1/5 (miniserie completa).
- La figlia dell'otaku 1/4 (miniserie incompleta e in prosecuzione; attualmente ? in fumetteria il numero 5).
- Edgar e Allan Poe 1/2 (miniserie incompleta; manca solo il numero 3, che ? ora in fumetteria).
- Dash! Kappei, meglio noto come Gigi la trottola 1/20 (incompleta).
- Angel Heart 1/20 (incompleta).
- Lupin III prima serie 1/10 (incompleta).
- Bastard! 1/21 (incompleta).
- Kappa Magazine 1/102 (antologica, incompleta).

Questi li metto tutti al 50% o anche meno (Kappa Magazine). Le serie incomplete possono essere completate, nel senso che gli albi mancanti sono ancora disponibili (con la possibile eccezione di Lupin III). Poi avrei anche altra roba a prezzo trattabile: i primi 44 numeri della PRIMA EDIZIONE di Berserk e la PRIMA EDIZIONE COMPLETA di Ken il guerriero, della Granata Press. In ogni caso, si tratta di roba che a breve metter? in vendita su ebay. Wink

Se siete interessati, contattatemi in MP. Naturalmente si tratta di materiale in ottimo stato di conservazione, in alcuni casi come nuovo.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Sensei
Zagoriano Advanced
Zagoriano Advanced


Registrato: 13/04/12 21:59
Messaggi: 446

MessaggioInviato: Lun Mag 07, 2012 7:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

Terminato di leggere la terza serie delle Bizzarre Avventure di jojo Stardust Crusaders






Allora che dire che dire...serie innovativa ed ha aperto una rivoluzione nel mondo del fumetto e gettato le basi di molti shonen famosi.
Solo che manca di una trama...? una lunga sequela di combattimenti, l'intera serie si sorregge solo su di essi e basta, va avanti grazie alle trovate di Araki che ogni volta s'inventa un colpo di genio.
Molte volte mi sono domandato " E MO QUESTO COME LO BATTONO?", certi duelli sono epici come ad esempio la partita a carte contro D'Arby the Gambler.

Cmq il nuovo protagonista ? Jotaro kujo con il suo stand Star platinium ed ? accompagnato da joseph ( protagonista di Battle tendency), Abdul, polnareff e kakyokin. il cattivo finale ? niente di meno che Dio brando, anche se qua tranne che per il duello epico finale, non ha molto spessore, visto che tutta la sua caratterizzazione l'ha avuta in phantom Blood.

I disegni come potete vedere in seguito, hanno subito un netto miglioramento rispetto alle due precedenti serie, diventando molto pi? puliti, ricchi di dettagli e particolari, ma sopratutto Araki trova un suo stile personale













insomma se cercate una lettura non troppo impegnata ed amate le mazzate, le spacconate e le tamarrate, le Bizzarre avventure di jojo stardust Crusaders, non vi annoier? affatto, seppur presenti dei limiti.

potete approfittare della riedizione della star comics, di 10 volumi, ognuno dei quali costa 6 euro, ed avrete circa 300 e passa pagine a volume.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Spiritello Fran
SPIRITELLO NAZIONALE
SPIRITELLO NAZIONALE


Registrato: 17/12/05 21:04
Messaggi: 53410
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun Mag 07, 2012 7:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

Lo prendevo una ventina di anni fa. Molto di questo fumetto mi piaceva assai. Wink
_________________
"Nun me rompete!" clown
http://francescolp.blogspot.it/
http://www.facebook.com/Francesco.LP012
"Più le cose cambiano e più rimangono le stesse!" Jena Plissken
Forumisti mangiastracci e teste d'abbacchio! clown
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage Yahoo Messenger
rimatt
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04
Messaggi: 6576
Località: Verona

MessaggioInviato: Lun Mag 07, 2012 8:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sensei ha scritto:

Solo che manca di una trama...? una lunga sequela di combattimenti, l'intera serie si sorregge solo su di essi e basta, va avanti grazie alle trovate di Araki che ogni volta s'inventa un colpo di genio.


A dire il vero, da quel che mi ricordo mi pare che la trama "orizzontale" ci sia, e sia pure piuttoso solida. Think Una delle cose che mi sono pi? piaciute di questo GENIALE fumetto ? proprio il fatto che i combattimento sono ben contestualizzati e ambientati, inseriti all'interno di una trama che li giustifica e li motiva. Non ? il solito torneo alla Dragonball, ? una struttura pi? complessa e articolata. Vedrai la quarta serie: l'ambientazione - ovvero la citt? nella quale si svolgono i combattimenti - diventa protagonista alla pari dei personaggi. Wink
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Kiki Manito
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42
Messaggi: 10435

MessaggioInviato: Lun Mag 07, 2012 8:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

SpiritosoConLaScura ha scritto:
Non vedo ragione di prendersela... Think
Se l'? presa.

rimatt ha scritto:
Bah, scherzi a parte non credo che sia quello il motivo. Think
E' quello Shocked

Si ? offeso perch? da me non se lo aspettava ma proprio perch? ha fatto arrivare me a dirgli qualcosa che dovrebbe capire che con lo spam ha esagerato.

Robert Gray79 ha scritto:
Ps: altre opere come seton? con protagonisti gli animali intendo? Think
Da poco ho letto il primo volume dell'edizione francese di Tigre. Speriamo qualcuno lo porti in Italia.
Altri manga come Seton adesso non mi vengono in mente. C'? per? un altro Seton disegnato da Sampei Shirato (ancora inedito da noi)

Dovrebbe essere questo:





Ho finito di leggere My Girl

Il racconto ? leggero e gradevole, forse l?unica pecca ? il fatto che non c?? mai un vero sussulto.
Concentrandosi essenzialmente su due soli protagonisti l?autrice gli dedicata tutta la sua attenzione. Riguardo al personaggio del padre, preferisco un tipo alla Batu (visto in ?Dangu?).
La bambina super-assennata spesso e volentieri fa ragionamenti troppo da adulta. Certo c?? dietro tutta la questione della madre ma un 15-20% di Yotsubite in lei non sarebbe stato male.
Molto belle le illustrazioni a colori. Il disegno nelle tavole invece ? piuttosto semplice ma sufficientemente curato. Gli sfondi latitano.


Una di quelle letture che io chiamo ?calme ma non soporifere?. Buono anche il finale e l?idea di far entrare in gioco la collega di lavoro innamorata che ha movimentato un po? il tran tran familiare.

Voto: 7,5







rimatt ha scritto:
Kiki, preparati ad affrontare la giusta ira mia e del mio portafoglio! Confused

_________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!

Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
SpiritosoConLaScura
ZAGORIANO A COLORI
ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24
Messaggi: 15750
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun Mag 07, 2012 11:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

Kiki Manito ha scritto:
SpiritosoConLaScura ha scritto:
Non vedo ragione di prendersela... Think
Se l'? presa.



Con tutto il rispetto, se cos? stanno le cose, peggio per lui.

Le regole del gioco sono tali per cui se ? lecito criticare bisogna anche sapere accettare serenamente le garbate critiche degli altri.

Forse sbaglio io, ma sono o non sono questo i Forum?
Think
_________________
Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.

Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Sensei
Zagoriano Advanced
Zagoriano Advanced


Registrato: 13/04/12 21:59
Messaggi: 446

MessaggioInviato: Mar Mag 08, 2012 4:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

rimatt ha scritto:
Sensei ha scritto:

Solo che manca di una trama...? una lunga sequela di combattimenti, l'intera serie si sorregge solo su di essi e basta, va avanti grazie alle trovate di Araki che ogni volta s'inventa un colpo di genio.


A dire il vero, da quel che mi ricordo mi pare che la trama "orizzontale" ci sia, e sia pure piuttoso solida. Think Una delle cose che mi sono pi? piaciute di questo GENIALE fumetto ? proprio il fatto che i combattimento sono ben contestualizzati e ambientati, inseriti all'interno di una trama che li giustifica e li motiva. Non ? il solito torneo alla Dragonball, ? una struttura pi? complessa e articolata. Vedrai la quarta serie: l'ambientazione - ovvero la citt? nella quale si svolgono i combattimenti - diventa protagonista alla pari dei personaggi. Wink


Nelle due precedenti serie, c'? una trama molto solida.

Nella terza serie, no. Non c'? trama una lunga sequela di combattimenti e basta:

-Arrivo in un posto
-Arriva uno Stand nemico
-Lo Stand nemico attacca uno dei protagonisti.
-Lo stand del protagonista ha il porte A, quello del nemico il potere B, e si scontrano.
-Il personaggio buono s'inventa una strategia e mette K.O. lo stand nemico...
-Via verso una nuova localit?...

Insomma per 8 volumi e mezzo, viene ripetuto sempre lo stesso schema...questa non ? trama.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
rimatt
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04
Messaggi: 6576
Località: Verona

MessaggioInviato: Mar Mag 08, 2012 5:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

No, a me pare che la trama orizzontale ci sia eccome: a memoria (non la rileggo da anni), c'?

SPOILER

la madre di Jotaro che si ammala per colpa di un potere stand latente, e il figlio deve intraprendere un viaggio "a tappe" da Giappone a Egitto per ottenere la cura. A ogni tappa incontra nemici diversi e la situazione cambia. Non ? un granch? complessa, ma ? pur sempre una trama, no? Del resto, TUTTI i fumetti di combattimento non sono altro che una sfilza di scontri sempre pi? difficili, da Ken a Dragon Ball, e tra questi Jojo ? DI GRAN LUNGA quello con la trama pi? solida. Cool
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Sensei
Zagoriano Advanced
Zagoriano Advanced


Registrato: 13/04/12 21:59
Messaggi: 446

MessaggioInviato: Mar Mag 08, 2012 5:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

rimatt ha scritto:
No, a me pare che la trama orizzontale ci sia eccome: a memoria (non la rileggo da anni), c'?

SPOILER

la madre di Jotaro che si ammala per colpa di un potere stand latente, e il figlio deve intraprendere un viaggio "a tappe" da Giappone a Egitto per ottenere la cura. A ogni tappa incontra nemici diversi e la situazione cambia. Non ? un granch? complessa, ma ? pur sempre una trama, no? Del resto, TUTTI i fumetti di combattimento non sono altro che una sfilza di scontri sempre pi? difficili, da Ken a Dragon Ball, e tra questi Jojo ? DI GRAN LUNGA quello con la trama pi? solida. Cool


Si ma ? un qualcosa di labile, e che non giustifica affatto che la trama sia ridotta ad una lunga sequela di combattimenti.

Su ken il guerriero non so dirti, ma su DB ho da ridire, la prima serie ha una trama, anche BZ seppur diviso in 4 grandi saghe, ognuna di esse ? articolata da una trama.

Cmq potrei citarti battle shonen che hanno una trama ben forte e solida come FMA.

Jojo ? una sequela di combattimenti, per l'80% slegati l'uno dall'altro, sconfitto uno stand, esce di scena completamente...insomma fanno l'apparizione e basta.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
God87
Zagoriano Super
Zagoriano Super


Registrato: 12/06/05 19:40
Messaggi: 3387

MessaggioInviato: Gio Mag 10, 2012 11:44 am    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Jojo ? una sequela di combattimenti, per l'80% slegati l'uno dall'altro, sconfitto uno stand, esce di scena completamente...insomma fanno l'apparizione e basta.

Insomma praticamente Saint Seiya O.o

Finito di leggere Patlabor, manga che mi ero ripromesso di recuperare da una vita e ho potuto finalmente leggere solo oggi, a un decennio (?) di distanza dalla sua pubblicazione a opera della Star Comics. Edizione di merda come si sapeva, spero tanto qualcuno lo riediti in modo degno che poi me lo ricompro.

Patlabor, dicevo, nasce a fine anni 80 come un progetto multimediale a opera dello staff Headgear, composto da future divinit? dell'animazione come Mamoru Oshii, Kazunori Ito, Akemi Takada e Yutaka Izubuchi. In quest'occasione un mangaka debuttante come Masami Yuki propone loro questa idea che sar? immediatamente accettata: ambientiamo la storia in un vicino futuro dove i lavori manuali sono affidati a robottoni da lavoro, i labor, e la raccontiamo dal punto di vista di un plotone del corpo di polizia, Patlabor appunto, incaricato di usare i labor per combattere la criminalit? nel caso i robot siano anche usati dalla malavita.
Nascono cos? una serie tv, due serie OVA, tre film (di cui il secondo che ha fatto la Storia dell'animazione -) e il fumetto, quello che ho appena letto.

Particolarit? di Patlabor non ? quella di essere un poliziesco serioso, bens? uno slice of life sulla routine quotidiana della squadra di protagonisti. Noa, Asuma, Ota, Shinshi, Hiromi e il capitano Goto sono caratterizzati in modo magistrale, simpaticissimi al punto tale che presto li si sente quasi di famiglia. Questo rappresenta la chiave del successo del progetto Patlabor che trova risultati eccellenti in tutte le sue incarnazioni.
Avendo visto e adorato TUTTE le incarnazioni animate attendevo con ansia di leggermi il manga, visto che ogni versione del brand offre avventure diverse. E posso dire che il manga m'? piaciuto molto, ma sfortunatamente gli preferisco di gran lunga la serie tv, i film e gli OVA.

Il manga di Patlabor continua a offrire siparietti divertenti e personaggi indimenticabili, ma ha il grave problema di essere legato da una continuity serrata che svilisce il suo potenziale. Per dirla in parole povere: tutti e 22 i volumi rappresentano in pratica una lunghissima indagine sul caso del Griffon, un labor nero usato da una misteriosa industria d'armamenti. Non mancano numerosi divertissement che spezzettano ogni tanto la trama generale, tipo alcuni episodi di puro svago che approfondiscono i personaggi, ma rispetto alle versioni animate il manga non ? minimamente uno slice of life, ? un lunghissimo thriller. E tutti i personaggi resi immortali dalle controparti animate (il detective Matsui e il suo assistente, Shinobu Nagumo, Kanuka Clancy, Sasaki e gli operai della base) hanno qui un ruolo modestissimo, marginale, non godono di quel favoloso approfondimento assaporato nei media animati che contribuiva a sentire di famiglia anche loro. Davvero un peccato, perch? il fumetto ? decisamente bello e coinvolgente, ma sembra addirittura un antipasto rispetto al quadro molto pi? approfondito e variegato delle altre incarnazioni, dove il caso del Grifon dura circa una ventina di puntate e le altre 50 sono occupate ad approfondire in modo superbo il cast con puntate esilaranti o commoventi (grazie alle sceneggiature di Oshii e Ito, due nomi che fanno la differenza).

Insomma, voto 8 al fumetto che rimane di altro livello. Ma chi vuole conoscere il VERO mondo di Patlabor, quello del Progetto Babylon e dei capolavori di Oshii, si rivolga a serie tv, OVA e film. L? ho assaporato la vera "capolavoritudine" della saga, non nel manga.


Rimatt poi mi chiedeva di parlargli un attimo di MazinSaga. Dunque... ? un remake dei soliti Mazinger Z/GrandeMazinger/Goldrake realizzato da Nagai negli anni 90. Un remake a mio parere buono, decisamente cupo e adulto visti i temi trattati (stupri e sventramenti a go go come nella migliore tradizione) e molto pi? focalizzato, rispetto ai manga degli anni 70, a trattare il tema del binomio bene/male. Questa volta Mazinger non ? un robottone ma un'armatura gigantesca che l'eroe Koji deve indossare per aquisire super poteri, ma il principio non cambia. Rimane sempre protagonista il principio di fondo della serie storica: diventando Mazinger lui pu? diventare il Dio o il Demonio della Terra a seconda dell'uso che ne fa, e infatti la serie tratta del suo perenne dramma di non riuscire a contenere i poteri dell'armatura divenendo spesso un distruttore della Terra durante i combattimenti. Concludono il giro viaggi in futuri apocalittici e la rielaborazione, come nel caso di Violence Jack, di molti personaggi provienienti dai manga storici rivisti in ruoli diversi. Insomma una buona lettura a mio avviso, rovinata dal fatto che Nagai, come SEMPRE Laughing , di punto in bianco s'? stancato di disegnare e ha abbandonato la sua creazione dall'oggi al domani lasciandola incompiuta dopo 6 volumi, con un finale non aperto ma proprio tronchissimo. Brick wall Io mi accontento e l'ho rimediato comunque nei sei volumi pubblicati da Dynamic un casino di tempo fa e mai pi? rieditati da d/visual.
_________________
http://anime-asteroid.blogspot.com/
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
rimatt
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04
Messaggi: 6576
Località: Verona

MessaggioInviato: Gio Mag 10, 2012 11:55 am    Oggetto: Rispondi citando

Grazie per la celere risposta. Smile

In quanto a Patlabor, diciamo che la tua opinione rispecchia fondamentalmente il mio apprezzamento non entusiastico. Il mio problema ? che il fumetto, pur essendo innegabilmente valido, non mi ha mai coinvolto troppo: ? tutto troppo "programmatico", se mi si passa il termine, e alla solidit? di sceneggiature e disegni non corrisponde un'equivalente intensit? emotiva. Il che vuol dire che ho letto Patlabor con l'interesse che sempre si riserva a una bella opera ma non ne sono mai stato realmente coinvolto, e che la sorte dei vari, bei personaggi (che pure sono ben resi e caratterizzati) non mi ? mai interessata troppo. Il che ? per me un limite: mi impedisce di godermi appieno una storia, traendone il meglio.

Peraltro, di Patlabor ho anche i primi due film (comprati in VHS Yamato una vita fa), che definire eccezionali ? ancora poco: veri capolavori, specie il secondo (ma non ? che il primo sia molto inferiore).
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
God87
Zagoriano Super
Zagoriano Super


Registrato: 12/06/05 19:40
Messaggi: 3387

MessaggioInviato: Gio Mag 10, 2012 12:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

Fidati, quei film fanno comunque poco testo. Presi a s? come una cosa a parte sono belli, il secondo addirittura un capolavoro, ma rispecchiano poco il mondo di Patlabor, il secondo addirittura lo definirei un alternate universe perch? ne tradisce completamente lo spirito con la sua seriet? estrema.

Il "vero" Patlabor per me ? la serie tv di 50 ep e le due serie OVA. In questa settantina totale di episodi ? racchiuso lo spirito "vero" della storia, basata quasi tutta su episodi autoconclusivi che glorificano le caratterizzazioni del cast. Episodi scritti benissimo e pieni di fantasia che umanizzano i personaggi approfondendone tantissimo vita privata e rapporti interpersonali (tra Goto e Shinobu c'? una raffinata love story basata solo sugli sguardi e l'intesa, storia d'amore che viene a mancare totalmente nel fumetto dove sono solo due semplici colleghi), senza contare tante puntate di svago esilaranti, tipo quando la seconda squadra deve catturare un coccodrillo cresciuto nelle fogne, tipo quando tra gli operai della base scoppia la moda per le riviste pornografiche, o ancora quando l'intera sezione finisce intossicata dalla qualit? marcia degli alimentari comprati in rosticceria Laughing Amo Patlabor e i suoi personaggi grazie alle bellissime serie animate, il manga ? "solo" un bel thriller che, come il film di Oshii, ? ineccepibile preso a s? ma distante dal significato originario del franchise, nato come semplice slice of life.
_________________
http://anime-asteroid.blogspot.com/
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Ondaluce
Zagoriano Advanced
Zagoriano Advanced


Registrato: 07/05/06 10:54
Messaggi: 206

MessaggioInviato: Gio Mag 10, 2012 12:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

Di Mazinsaga ho un bel ricordo, peccato sia stata interrotta e sul pi? bello.

In pratica Koji aveva un elmo fatto di supermateria Z, una materia che una volta indossata dava l'onnipotenza. Il problema era proprio che se la persona che la indossa ? debole, o instabile, il potenziale della supermateria Z ne risente. In pratica se ad indossarla fosse stato tetsuya e non koji, avrbbe vinto fin da subito.

Il bello di questo manga era che mischiava tutti i personaggi della serie mazinga. Addirittura duke feed era una sorta di angelo misterioso (angelo davvero, aveva le ali!!) tetsuya e june invece comandavano l'artiglieria!

Ambientato su marte, si interrompe proprio quando in lontananza vene avvistata una flotta di invasione aliena, che nulla centrava con los contro Koji/Dr Hell!


Su Jo0jo, fantastica la terza serie, ma gli st? preferendo la quarta, davvero da scompisciarsi dalle risate!
_________________

Torna in cima
Profilo Messaggio privato
rimatt
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04
Messaggi: 6576
Località: Verona

MessaggioInviato: Gio Mag 10, 2012 3:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ondaluce ha scritto:

Su Jo0jo, fantastica la terza serie, ma gli st? preferendo la quarta, davvero da scompisciarsi dalle risate!


La terza e la quarta sono le serie migliori, davvero eccezionali. Poi la quinta e la sesta sono in leggero calo, anche se la "cornice" rimane ottima e bizzarra quanto basta: sono i singoli scontri a risultare meno geniali e convincenti che in precedenza. Per? Araki rimane comunque un genio, e leggerlo ? sempre uno spasso.

Poi Jojo torna a volare molto alto con la SETTIMA serie, composta da 24 tankobon e ambientata in... Be', meglio che non lo dica per non spoilerare troppo. Laughing

In Giappone ? gi? in corso l'OTTAVA serie, che prende spunto nientemeno che dal terremoto del 2011. Shocked Immagino che a breve arriver? anche in Italia...
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
rimatt
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04
Messaggi: 6576
Località: Verona

MessaggioInviato: Gio Mag 17, 2012 5:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

Dopo tredici numeri, posso tranquillamente affermare che Fratelli nello spazio ? il miglior manga attualmente pubblicato in Italia. Divertente, profondo, coinvolgente, ricco di personaggi memorabili: praticamente perfetto. Peccato solo per la lentezza (peraltro gradevolissima) con cui procede la vicenda: non perch? sia un difetto, ma perch? di 'sto passo chiss? quando leggeremo la conclusione. Comunque sia, un gioiello che consilglio anche ai non-mangofili. Very Happy
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Topic chiuso    Indice del forum -> Fumetti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 103, 104, 105 ... 178, 179, 180  Successivo
Pagina 104 di 180

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group