 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Ven Feb 24, 2012 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Quand'? che inizia la decadenza e quando la serie affonda definitivamente ? potete indicare i numeri di riferimento della serie regolare ?
nel mezzo c'? qualche avventura che si salva ? |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello Fran SPIRITELLO NAZIONALE


Registrato: 17/12/05 21:04 Messaggi: 53410 Località: Roma
|
Inviato: Ven Feb 24, 2012 3:07 pm Oggetto: |
|
|
Numeri non ne ricordo. Personalmente ho iniziato a dubitare della saga con la trasferta africana (quindi parliamo del 1990) con tutto che aveva all'interno belle storie. Il tracollo finale, a parer mio, con l'orrenda saga "Vento rosso" e relativo cambio di look e testata.
La morte! _________________ "Nun me rompete!"
http://francescolp.blogspot.it/
http://www.facebook.com/Francesco.LP012
"Più le cose cambiano e più rimangono le stesse!" Jena Plissken
Forumisti mangiastracci e teste d'abbacchio! |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Ven Feb 24, 2012 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
Aprile 1989
Mister No n. 167 , mensile
Africa!
Soggetto e sceneggiatura: Guido Nolitta e Luigi Mignacco
Disegni: Luca Dell'Uomo
Copertina: Roberto Diso
Le amiche di Mister No Maria, Madalena e Irene hanno aperto un locale a Bel?m, Oltre a Jerry, c'? un solo ospite, un candidato alla carica di governatore, che ha una relazione con Madalena. Ma quando questi maltratta la ragazza, Jerry interviene e la sua sorte ? segnata: le guardie del corpo del politico gli danno la caccia e lui si rifugia su un cargo diretto... in Africa!
Mister No n. 241 , mensile
Vento rosso
Giugno 1995
Piante, animali, indios... Un intero universo sta morendo. Sconvolto, Mister No, fa un gesto estremo: insieme a Esse-Esse, fa saltare una fabbrica della Brazil Chemical i cui prodotti stavano distruggendo la foresta amazzonica. Ma tra i finanziatori della fabbrica c?? una occulta, potentissima organizzazione giapponese. A guidarla ? il misterioso Ishikawa, che, per vendicarsi, mette a ferro e fuoco Manaus. E per Jerry niente sar? pi? come prima... |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven Feb 24, 2012 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Adriano ha scritto: | Quand'? che inizia la decadenza e quando la serie affonda definitivamente ? potete indicare i numeri di riferimento della serie regolare ?
nel mezzo c'? qualche avventura che si salva ? |
Eccoti il mio illuminante parere.
Fino al n. 166, la saga prosegue pi? o meno come le vicende che stai leggendo adesso, sebbene con un cambio di cast... Nolitta torna a pieno ritmo, Castelli e Sclavi si rarefanno fino a scomparire, al loro posto esordiscono (e direi: col botto) Ongaro e Mignacco. Alcune storie sono cos? cos?, moltissime sono belle, alcune sono veri capolavori.
Dal n. 167 al n. 199: Mister No viaggia su e gi? per l'Africa. Al contrario di Spiritello, ? una trasferta che io trovo molto bella, e ancora una volta Nolitta rules.
N. 200: la storia pi? noiosa che Nolitta abbia mai sfornato... pessimo addio da parte del creatore, che non rivedremo pi? (se non alla saga conclusiva)
Dal n. 201 al n. 240: Mignacco di punto in bianco diviene lo sceneggiatore principale, affiancato in maniera occasionale da qualche altro (Ongaro, Colombo...). Il personaggio di Jerry cambia carattere e personalit?, ma non voglio dire niente. Comunque alcune storie sono comunque buone, supportate soprattutto da soggetti notevoli.
Da notare anche il cambio di ritmo: molto pi? veloce (in alcune storie sembra di visionare un videoclip), con storie che raramente superano i due episodi.
Dal n. 241 al n. 273: il famoso o famigerato restyling della serie (a cura di Mignacco e Masiero, con robuste iniezioni di Marzorati). Se non lo hai mai letto, non dico nulla per non influenzarti la lettura. Ti dico solo che doveva essere rilanciato il personaggio rivoluzionando il suo mondo, facendolo allontanare dal Sudamerica, e con avventure autoconclusive.
Per inciso, sono episodi che a me piacciono molto. Ma non parlarne con Homerus.
Dal n. 273 in poi: Bonelli si ingazza con Mignacco, il personaggio non ? pi? lo stesso da lui creato. La rivoluzione in atto, che avrebbe dovuto durare ancora svariati anni viene interrotta bruscamente, i progetti futuri sulla serie gi? annunciati ai lettori (SPOILER: lunghissimi spostamenti all'interno del Nordamerica e poi fino in Giappone) vengono accantonati. Alcune storie gi? realizzate vengono deviate su collane parallele (almanacchi, maxi...).
Mister No viene fatto rientrare a Manaus di corsa e riportato nell'habitat originario, ricreato ex novo. Il problema ? che l'habitat resta quello delle origini ma l'abilit? e la freschezza degli autori no, ? irrimediabilmente compromessa. Come ho detto: personaggio principale divenuto irriconoscibile, addirittura antipatico, non ? nemmeno pi? un antieroe (non si ubriaca pi?, non viene pi? sconfitto, perde ogni traccia di ironia e autoironia eccetera). Le storie perdono ogni originalit? e si trascinano con sempre maggiore stanchezza a riproporre copioni gi? visti molte volte. Mignacco rimane l'autore di punta, ma ? l'ombra sfuocata di quello degli esordi; Masiero sembra essere il migliore... ma tieni conto che il Masiero migliore vale pi? o meno quanto il Missaglia peggiore, ossia come il meno dotato degli sceneggiatori dei tempi d'oro. In tutto questo si inserisce la trasfertona in ASia, che definire fallimentare ? veramente poco. Basti dire che partono in tre: Mister No, Esse-Esse e un altro tizio di cui mi sfugge il nome, che ? sempre presente in venti albi di seguito e forse anche pi?, ma ? completamente privo di personalit?. Una sciagura.
Infine, Bonelli decide di staccare la spina e scrive di suo pugno la maxisaga conclusiva. _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
lupo bianco GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17 Messaggi: 29095 Località: Cantina di Auerbach, Lipsia
|
Inviato: Ven Feb 24, 2012 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con Spiritello. Indicare un numero "x" ? impossibile. Diciamo che anche a me la trasferta africana non piace granch?, specialmente le storie sceneggiate da Ongaro che trovo davvero poco in linea col tono generale della serie, mentre quelle di Nolitta si difendono ancora ottimamente. Ma da l? in poi la serie perse qualcosa, forse un p? di identit?.
La qualit? and? calando vieppi?. La saga "Vento Rosso" ? strana: come diceva Jack, si vede l'impegno degli autori, ma le storie specialmente quelle di Del Freo, presentano un Jerry davvero stravolto nella sua caratterizzazione. Il suo rapporto con l'alcool non ? pi? visto in termini di un simpatico cazzone che beve per divertirsi, ma come un vizio che permette a Jerry di nascondersi dalla realt?.
Poi ci sono alcune storie della saga davvero trash, come "Uno straniero a Redenci?n".
Infine, col ritorno a Manaus e in Sudamerica, stanca routine e decadenza finale. |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello Fran SPIRITELLO NAZIONALE


Registrato: 17/12/05 21:04 Messaggi: 53410 Località: Roma
|
Inviato: Ven Feb 24, 2012 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Il tizio che parte con Mister No ed Esse Esse, gi?.
Non credo vi sia uno di noi a ricordarsi il nome.  _________________ "Nun me rompete!"
http://francescolp.blogspot.it/
http://www.facebook.com/Francesco.LP012
"Più le cose cambiano e più rimangono le stesse!" Jena Plissken
Forumisti mangiastracci e teste d'abbacchio! |
|
Torna in cima |
|
 |
lupo bianco GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17 Messaggi: 29095 Località: Cantina di Auerbach, Lipsia
|
Inviato: Ven Feb 24, 2012 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Van de Veere una cosa del genere  |
|
Torna in cima |
|
 |
Akenat Index Man


Registrato: 04/05/05 11:37 Messaggi: 2267 Località: Bari
|
Inviato: Ven Feb 24, 2012 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me il declino inizia poco dopo il 200 e culmina con VENTO ROSSO. Gi? nei primi anni 90 le vendite calarono parecchio. _________________ Il suo nome e' Zagor... Lo Spirito con la Scure! E non basteranno tutti i tuoi uomini a fermarlo! |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Ven Feb 24, 2012 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Grazie , interessante ...mo me li stampo .  |
|
Torna in cima |
|
 |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Ven Feb 24, 2012 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Io quoto pi? che altro l'analisi di OEJ, visto che la trasferta africana l'ho digerita bene. Anche il restyling (sebbene molto dicutibile dal punto di vista strettamente grafico) poteva andare. L' "Harvey keytel" era un personaggio simpatico; io colsi un tentativo di agganciare la saga ad un certo cinema americano di cui keytel era un icona. Se non erro era il periodo in cui tarantino lo aveva rilanciato. L'ambientazione nel bar mi ricordava certi vecchi film di scorsese, o gi? di l?. In ogni caso, mi sembrava che ci fossero delle idee.
Io i retroscena di cui parla OEJ, per? li ignoro. Fossero veri (scusa, nulla di personale; io dubito sempre delle notizie che mi vengono "riportate" ) fossero veri, dicevo, allora ad affossare mister no ? stato bonelli.  |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello Fran SPIRITELLO NAZIONALE


Registrato: 17/12/05 21:04 Messaggi: 53410 Località: Roma
|
|
Torna in cima |
|
 |
IL DEMONE DELLA FOLLIA Iper Zagoriano


Registrato: 01/01/09 14:39 Messaggi: 12551 Località: KONOHAGAKURE-IL VILLAGGIO DELLA FOGLIA
|
Inviato: Ven Feb 24, 2012 5:30 pm Oggetto: |
|
|
Aspettiamo un po?,il declino non inizia dal numero 200,il 201 propone IL COMPLOTTO una storia coi soliti KartoffelFresser nazisti riparati nella giungla ,storia che a me piace molto ,molto di meno i disegni purtroppo..E subito dopo Bignottio con SEGNI DIABOLICI-IL SIGNORE DELLE TENEBRE... _________________ Io voglio regalarti la mia vita.
Chiedo tu cambi tutta la mia vita, ora.
Ti do questa notizia in conclusione.
Notizia e´ l´anagramma del mio nome, vedi.
E so che serve tempo, non lo nego.
Anche se in fondo tempo non ce n´e´, ma se...
TIZIANO FERRO_INDIETRO
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Andrea67 Iper Zagoriano


Registrato: 24/11/09 21:32 Messaggi: 5845
|
Inviato: Ven Feb 24, 2012 6:32 pm Oggetto: |
|
|
One Eyed Jack ha scritto: | Adriano ha scritto: | Quand'? che inizia la decadenza e quando la serie affonda definitivamente ? potete indicare i numeri di riferimento della serie regolare ?
nel mezzo c'? qualche avventura che si salva ? |
Eccoti il mio illuminante parere.
Fino al n. 166, la saga prosegue pi? o meno come le vicende che stai leggendo adesso, sebbene con un cambio di cast... Nolitta torna a pieno ritmo, Castelli e Sclavi si rarefanno fino a scomparire, al loro posto esordiscono (e direi: col botto) Ongaro e Mignacco. Alcune storie sono cos? cos?, moltissime sono belle, alcune sono veri capolavori.
Dal n. 167 al n. 199: Mister No viaggia su e gi? per l'Africa. Al contrario di Spiritello, ? una trasferta che io trovo molto bella, e ancora una volta Nolitta rules.
N. 200: la storia pi? noiosa che Nolitta abbia mai sfornato... pessimo addio da parte del creatore, che non rivedremo pi? (se non alla saga conclusiva)
Dal n. 201 al n. 240: Mignacco di punto in bianco diviene lo sceneggiatore principale, affiancato in maniera occasionale da qualche altro (Ongaro, Colombo...). Il personaggio di Jerry cambia carattere e personalit?, ma non voglio dire niente. Comunque alcune storie sono comunque buone, supportate soprattutto da soggetti notevoli.
Da notare anche il cambio di ritmo: molto pi? veloce (in alcune storie sembra di visionare un videoclip), con storie che raramente superano i due episodi.
Dal n. 241 al n. 273: il famoso o famigerato restyling della serie (a cura di Mignacco e Masiero, con robuste iniezioni di Marzorati). Se non lo hai mai letto, non dico nulla per non influenzarti la lettura. Ti dico solo che doveva essere rilanciato il personaggio rivoluzionando il suo mondo, facendolo allontanare dal Sudamerica, e con avventure autoconclusive.
Per inciso, sono episodi che a me piacciono molto. Ma non parlarne con Homerus.
Dal n. 273 in poi: Bonelli si ingazza con Mignacco, il personaggio non ? pi? lo stesso da lui creato. La rivoluzione in atto, che avrebbe dovuto durare ancora svariati anni viene interrotta bruscamente, i progetti futuri sulla serie gi? annunciati ai lettori (SPOILER: lunghissimi spostamenti all'interno del Nordamerica e poi fino in Giappone) vengono accantonati. Alcune storie gi? realizzate vengono deviate su collane parallele (almanacchi, maxi...).
Mister No viene fatto rientrare a Manaus di corsa e riportato nell'habitat originario, ricreato ex novo. Il problema ? che l'habitat resta quello delle origini ma l'abilit? e la freschezza degli autori no, ? irrimediabilmente compromessa. Come ho detto: personaggio principale divenuto irriconoscibile, addirittura antipatico, non ? nemmeno pi? un antieroe (non si ubriaca pi?, non viene pi? sconfitto, perde ogni traccia di ironia e autoironia eccetera). Le storie perdono ogni originalit? e si trascinano con sempre maggiore stanchezza a riproporre copioni gi? visti molte volte. Mignacco rimane l'autore di punta, ma ? l'ombra sfuocata di quello degli esordi; Masiero sembra essere il migliore... ma tieni conto che il Masiero migliore vale pi? o meno quanto il Missaglia peggiore, ossia come il meno dotato degli sceneggiatori dei tempi d'oro. In tutto questo si inserisce la trasfertona in ASia, che definire fallimentare ? veramente poco. Basti dire che partono in tre: Mister No, Esse-Esse e un altro tizio di cui mi sfugge il nome, che ? sempre presente in venti albi di seguito e forse anche pi?, ma ? completamente privo di personalit?. Una sciagura.
Infine, Bonelli decide di staccare la spina e scrive di suo pugno la maxisaga conclusiva. |
Interessantissimo post, anche perch? nella lettura sono arrivato al nr. 259.
P.S. Se lo leggevo prima, forse ti votavo  |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven Feb 24, 2012 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Promettimi almeno il voto alle semifinali, se ci arrivo.  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Andrea67 Iper Zagoriano


Registrato: 24/11/09 21:32 Messaggi: 5845
|
Inviato: Ven Feb 24, 2012 6:39 pm Oggetto: |
|
|
One Eyed Jack ha scritto: | Promettimi almeno il voto alle semifinali, se ci arrivo.  |
Ok, promesso, ma il baffone ? difficile da battere. |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|