 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
jupiter973 Il Pasturone Del Forum


Registrato: 27/11/03 23:18 Messaggi: 20576 Località: Grifolandia
|
Inviato: Ven Feb 17, 2012 7:11 pm Oggetto: |
|
|
One Eyed Jack ha scritto: | A me sembra evidente che Hellingen ? morto nella cabina |
Se per questo ? evidente che era morto 1000 volte anche prima  _________________
bordenchase ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Quando ho visto comparire l'ennesimo bimbominkia boselliano (questa volta cioccolatino) ho ritrovato l'entusiasmo dei giorni migliori |
Questa faccenda del bimbominkia mi fa incacchiare più di quanto immaginiate. Il prossimo che lo dice lo vengo a prendere a casa! |
Zeb Dowler ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Rauch non fare il timido sappiamo che hai rispolverato Stiletto dal suo oblio  |
E' talmente nell'oblio, che ho dovuto ricercarlo sugli Index, per vedere di chi parlavi...  |
cama69 ha scritto: | L'utilizzo del nome Jupiter per il capo discepolo di Hellingen vale il costo di tutti e tre gli albi della storia |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Smiling Joe Disegnatore


Registrato: 08/11/03 17:55 Messaggi: 5827 Località: Asher Mills
|
Inviato: Ven Feb 17, 2012 7:31 pm Oggetto: |
|
|
lupo bianco ha scritto: |
Mah, secondo me invece s?, invece, "Incubi" ha tutta l'aria di "ultima apparizione" tante cose congiurano a farlo pensare: la lunghezza, la drammaticit?, la gestione dei personaggi (non solo Helly, ma anche Zagor) e soprattutto appunto il finale dove Hellingen raggiunge la pace  |
Pu? essere, ma allora perch? si ? fatto convincere dieci anni dopo per il ritorno? _________________ Il sangue su questa lama si mescolerà presto a quello del mio nemico!.. Lo giuro!
Sergio Bonelli ci ha lasciato. Giù il cappello!
"Caro amico, l'importante è che sia appassionante, non che sia scritto bene. Il dizionario è scritto benissimo ma non mi appassiona leggerlo".
OEJ |
|
Torna in cima |
|
 |
lupo bianco GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17 Messaggi: 29095 Località: Cantina di Auerbach, Lipsia
|
Inviato: Ven Feb 17, 2012 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Ammetterai che i contesti in cui sono maturate le due storie erano diverse.
Al tempo di "Incubi" lo sceneggiatore principale era Toninelli; le storie che proponeva l'autore toscano in quel periodo erano talvolta buone, cito per esempio "Jess lo Spietato" (a memoria viene dopo la sclavata giusto?) per cui stravedo, ma mancava la storia dall'ampio respiro, il capolavoro spiazzante.....
Quando si decise di mettere in barca il progetto ritorno di Helly by Boselli, la serie era decollata nuovamente con l'odissea, c'era l'entusiasmo alle stelle, pu? essere che si sia ceduto alle richieste pressanti dei lettori con pi? facilit? del solito.
Questo ? il mio pensiero, ma sto parlando del sesso degli angeli, sono tutte congetture... |
|
Torna in cima |
|
 |
Smiling Joe Disegnatore


Registrato: 08/11/03 17:55 Messaggi: 5827 Località: Asher Mills
|
Inviato: Ven Feb 17, 2012 7:43 pm Oggetto: |
|
|
lupo bianco ha scritto: | Ammetterai che i contesti in cui sono maturate le due storie erano diverse.
Al tempo di "Incubi" lo sceneggiatore principale era Toninelli; le storie che proponeva l'autore toscano in quel periodo erano talvolta buone, cito per esempio "Jess lo Spietato" (a memoria viene dopo la sclavata giusto?) per cui stravedo, ma mancava la storia dall'ampio respiro, il capolavoro spiazzante.....
Quando si decise di mettere in barca il progetto ritorno di Helly by Boselli, la serie era decollata nuovamente con l'odissea, c'era l'entusiasmo alle stelle, pu? essere che si sia ceduto alle richieste pressanti dei lettori con pi? facilit? del solito.
Questo ? il mio pensiero, ma sto parlando del sesso degli angeli, sono tutte congetture... |
Lo so, sono congetture ma a noi piace farle
Secondo la tua tesi, e lo dico con dolore, sembra che Nolitta si fosse definitivamente rassegnato alla chiusura della serie
Come dire, facciamo pure morire Hellingen, tanto la serie non sopravviver? ad un suo eventuale ennesimo ritorno.
E' triste ma plausibile. _________________ Il sangue su questa lama si mescolerà presto a quello del mio nemico!.. Lo giuro!
Sergio Bonelli ci ha lasciato. Giù il cappello!
"Caro amico, l'importante è che sia appassionante, non che sia scritto bene. Il dizionario è scritto benissimo ma non mi appassiona leggerlo".
OEJ |
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Ven Feb 17, 2012 9:08 pm Oggetto: |
|
|
One Eyed Jack ha scritto: | A me sembra evidente che Hellingen ? morto nella cabina. Forse dimenticate che non si era smaterizalizzato tipo capitano Kirk: era stato disintegrato da scariche elettriche micidiali. |
Smiling Joe ha scritto: | Le scariche elettriche sono state riprese da Sclavi guardando le vignette di Fantacico e sappiamo che quest'ultimo non si ? certo disintegrato.
Anzi, si ? ritrovato talmente in salute da sconfiggere nientemeno che Kokodix |
E' presumibile che in un universo parallelo Hellingen attacchi la Terra come alleato del redivivo Kokodix. Oppure in un altro universo ancora ? Kokodix ad allerasi al Wendigo
Qualsiasi ritorno di Hellingen per essere decente secondo me non pu? prescindere da un distacco completo dalle caratteristiche fantasy assunte nella storia di Boselli.
Per recuperare un personaggio cos? importante sarebbe il caso di provare ad aumentare eccezionalmente (e sottolineo eccezionalmente) la sospensione dell'incredulit? inventandosi un qualsiasi modo che consenta allo scienziato pazzo di tornare umano e liberarrsi del Wendigo.
Da l? lo si potrebbe finalmente far tornare ad agire come un uomo con annessi squilibri e ossessioni. Hellingen di nuovo in pista consentirebbe di fare a meno dei vari Ritcher e Mortimer che hanno tentato invano di prenderne il posto  _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Giampiero Belardinelli Index Man


Registrato: 25/12/03 15:11 Messaggi: 3027
|
Inviato: Ven Feb 17, 2012 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Sarebbe interessante realizzare una storia con un Hellingen nel periodo dell'Universit?: le sue ambizioni frustrate dalla comunit? scientifica; i suoi amici; i suoi amori; la sua famiglia. Insomma, una storia slegata dalla continuit? zagoriana e quindi collocabile in una diversa sede editoriale.
Sinceramente, non sento la necessit? di rivedere l'Hellingen classico (nel caso, mi rileggo i classici, scusate il gioco di parole ) di nuovo in azione, in quanto, al contario di Kiki, apprezzo molto la modernit? di pensiero di un personaggio come Mortimer (su Ricther, per ora, sospendo il giudizio ), una figura di cattivo riuscita in assoluto. Quindici giorni fa, su Rai Movie, mi sono rivisto il film che ha ispirato Mortimer (1855: la grande rapina al treno, pellicola del 1979) e mi fa un'impressione positiva ritrovare su Zagor una figura cos? carismatica.
At? logo _________________ Nessuno è come Ulisse!
A volte anche i miracoli succedono.
E chissà che non ne accada un altro,
che serva a riabilitare e dare un senso alla mia vita,
adesso che ho riscoperto le mie origini e la mia Patria!
Olaf Botegosky Jerzy, in memoriam
http://giampierob2.blogspot.com
Herbalife, Nutrizione e Benessere! |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18210
|
Inviato: Ven Feb 17, 2012 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Giampiero non sar? che sottovaluti Burattini
lui i colpi ad effetto e gli effetti speciali relativi ce li ha, vedi progenie |
|
Torna in cima |
|
 |
Giampiero Belardinelli Index Man


Registrato: 25/12/03 15:11 Messaggi: 3027
|
Inviato: Ven Feb 17, 2012 11:47 pm Oggetto: |
|
|
Kramer76 ha scritto: | Giampiero non sar? che sottovaluti Burattini
lui i colpi ad effetto e gli effetti speciali relativi ce li ha, vedi progenie |
Immaggino che a Burattini non dispiacerebbe utilizzare Hellingen; io, da lettore, preferirei avere uno squarcio sull'Hellingen giovane.
Se poi Burattini tirasse fuori dal cilindro un altro grande Hely, ne sarei felice.
Ma credo che il personaggio, cos? volutamente poco sfaccettato, abbia gi? dato...
At? logo _________________ Nessuno è come Ulisse!
A volte anche i miracoli succedono.
E chissà che non ne accada un altro,
che serva a riabilitare e dare un senso alla mia vita,
adesso che ho riscoperto le mie origini e la mia Patria!
Olaf Botegosky Jerzy, in memoriam
http://giampierob2.blogspot.com
Herbalife, Nutrizione e Benessere! |
|
Torna in cima |
|
 |
Andrea67 Iper Zagoriano


Registrato: 24/11/09 21:32 Messaggi: 5845
|
Inviato: Sab Feb 18, 2012 12:19 am Oggetto: |
|
|
Giampiero Belardinelli ha scritto: | apprezzo molto la modernit? di pensiero di un personaggio come Mortimer (su Ricther, per ora, sospendo il giudizio ), una figura di cattivo riuscita in assoluto. |
Quoto! La penso allo stesso modo su entrambi  |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Sab Feb 18, 2012 10:00 am Oggetto: |
|
|
Giampiero Belardinelli ha scritto: |
io, da lettore, preferirei avere uno squarcio sull'Hellingen giovane.
Se poi Burattini tirasse fuori dal cilindro un altro grande Hely, ne sarei felice.
Ma credo che il personaggio, cos? volutamente poco sfaccettato, abbia gi? dato...
At? logo | condivido pienamente . E' difficile aggiungere qualcosa all'iperbole Hellingeniana , c'? riuscito Boselli per il rotto della cuffia nel finale della sua controversa storia , ma gi? dopo Incubi era arduo .
Andare avanti per quella strada significa probabilmente sconfinare nel surreale puro , tornare indietro all'Hellingen tecnologico saprebbe di gi? visto , temo sarebbe una inevitabile delusione.
Se si hanno buone idee ben venga ( forse qualcosa che ha a che fare con il tempo ) , diversamente anche a me piacerebbe molto una breve storia fuori serie sul passato di Helly . |
|
Torna in cima |
|
 |
Mauro Tozzi Zagoriano Expert


Registrato: 07/02/09 13:59 Messaggi: 2108 Località: Roma
|
Inviato: Sab Feb 18, 2012 11:54 am Oggetto: |
|
|
Adriano ha scritto: | E' difficile aggiungere qualcosa all'iperbole Hellingeniana, c'? riuscito Boselli per il rotto della cuffia nel finale della sua controversa storia, ma gi? dopo Incubi era arduo .
Andare avanti per quella strada significa probabilmente sconfinare nel surreale puro, tornare indietro all'Hellingen tecnologico saprebbe di gi? visto, temo sarebbe una inevitabile delusione. |
E' esattamente quello che penso anch'io: se si va avanti si snatura il personaggio, viceversa se si torna indietro lo si rende ripetitivo. Oltre a questo, credo che Burattini preferisca privilegiare Mortimer, che, proprio perch? ? un personaggio di sua creazione, ha anche il vantaggio di evitargli scomodi paragoni con Nolitta, cosa che invece con Hellingen avverrebbe inevitabilmente.  |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Sab Feb 18, 2012 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Esatto , per altro ben vengano nuovi nemici .  |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18210
|
Inviato: Sab Feb 18, 2012 12:06 pm Oggetto: |
|
|
s? e tutti gli altri tipi di storia zagoriana (compresi i nemiconi) sono immuni dalla ripetitivit? eh  |
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Sab Feb 18, 2012 12:07 pm Oggetto: |
|
|
Giampiero Belardinelli ha scritto: | Ma credo che il personaggio, cos? volutamente poco sfaccettato, abbia gi? dato... | Certo, il mad-doctor classico ? superato. Che la storia sia ambientata nel presente o nel passato servirebbe un approfondimento del personaggio. Senza arrivare alle psicanilizzazioni come hanno fatto alcuni autori su certi cattivi, basterebbe una maggiore introspezione per andare oltre la macchietta e lo stereotipo. Un lavoro simile a quello compiuto ultimamente su Norman Osborn che ? diventato un personaggio in grado di esistere al di fuori dell??involucro? Goblin, pur restando sempre il Goblin e pur restando in un fumetto popolare.
Descrivere l?uomo Hellingen e allo stesso tempo calarlo in una classica avventura zagoriana sarebbe un?operazione eccezionale se fatta per bene.
Se fatta per bene appunto.
Giampiero Belardinelli ha scritto: | Quindici giorni fa, su Rai Movie, mi sono rivisto il film che ha ispirato Mortimer (1855: la grande rapina al treno, pellicola del 1979) e mi fa un'impressione positiva ritrovare su Zagor una figura cos? carismatica. | Quello per? ? Sean Connery, uno che buca lo schermo con la sola presenza... col solo sguardo... Anche senza dire niente
 _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Mauro Tozzi Zagoriano Expert


Registrato: 07/02/09 13:59 Messaggi: 2108 Località: Roma
|
Inviato: Sab Feb 18, 2012 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Comunque qui si sta andando OT, secondo me: per questi discorsi c'? il topic su Hellingen in Consiglio di primavera, qui limitiamoci a commentare la storia in questione. |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|