 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
diego Viaggiatore del Forum


Registrato: 19/03/04 19:53 Messaggi: 2949
|
Inviato: Lun Dic 27, 2004 11:43 pm Oggetto: |
|
|
potrebbe non fare quattro...
conosco tante persone che snobbano completamente i fuori serie...
magari molti, anche perch? non tutti hanno la disponibilit? per affrontare tante spese in fumetti, si informano o se li fanno prestare prima di acquistarli... per vedere se ne vale la pena in sostanza... molti seguono fedelmente la sola serie regolare...
e se lo hanno fatto nel caso di questi albi ecco spiegato come due pi? due fa tre... o no? |
|
Torna in cima |
|
 |
Patrick Wilding L'uomo volante


Registrato: 05/11/03 20:05 Messaggi: 2929
|
Inviato: Mar Dic 28, 2004 10:00 am Oggetto: |
|
|
Se parliamo di numeri, che ? quello a cui ? interessato Axel, non c'? dubbio alcuno che il primo speciale sia stato un successo; lo prova anche il fatto che sia stato realizzato il secondo. Sulla qualit?, discorso diverso: storia Martinmysteriana ( e gradevolissima, oltre che logica) la prima, Dilandoghiana (e confusionaria, quindi poco avvincente) la seconda. _________________ Quaggiù sto a chiedere perdono se non sono un uomo giusto ma sono giusto un uomo.......
Ho letto migliaia di fumetti dove i principi, la rettitudine e l'onestà sono valori fondamentali....purtroppo, nella vita reale i personaggi dei fumetti sono rari. |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar Dic 28, 2004 10:12 am Oggetto: |
|
|
Qualche giorno fa ho visto cinque minuti del cartone animato di MM.
Non ho parole per descriverlo. _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Patrick Wilding L'uomo volante


Registrato: 05/11/03 20:05 Messaggi: 2929
|
Inviato: Mar Dic 28, 2004 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Qual ? stata la storia che vi ? piaciuta di pi?? Ce ne sono tante, perch? come sottolineato da tutti il livello qualitativo dei primi cento numeri ? altissimo, per? una preferenza esprimiamola. La mia storia simbolo, perfetto mix tra mistero e avventura, ? LA CITTA DELLE OMBRE DIAFANE (e seguenti). Poi ho sempre avuto un debole per LA SPADA DI RE ARTU' e IL LIBRO DEGLI ARCANI. _________________ Quaggiù sto a chiedere perdono se non sono un uomo giusto ma sono giusto un uomo.......
Ho letto migliaia di fumetti dove i principi, la rettitudine e l'onestà sono valori fondamentali....purtroppo, nella vita reale i personaggi dei fumetti sono rari. |
|
Torna in cima |
|
 |
diego Viaggiatore del Forum


Registrato: 19/03/04 19:53 Messaggi: 2949
|
Inviato: Mar Dic 28, 2004 1:36 pm Oggetto: |
|
|
la storia della saga che mi ? piaciuta di pi??...
L'UOMO CHE SCOPRI' L'EUROPA, il numero 7, che ovviamente si trova nei primi 100... ? sicuramente quella che mi ? rimasta favorevolmente pi? impressa...
i testi sono di Castelli ed i disegni, non bellissimi ad onor del vero, dei fratelli Cassaro coadiuvati da Bignotti che all'epoca - anno di grazia 1982 - causa velocit? disegnava un p? di tutto...
come dicevo una resa grafica non delle migliori ma un grandissimo soggetto:
"Scagionato Java dall?accusa di aver ucciso il professor Maubert, Martin Myst?re ? pronto per affrontare una nuova avventura che prende le mosse da un documento segreto proveniente dagli Archivi Vaticani. Il testo proverebbe che, nel 1140, un pellerossa americano naufrag? presso Cadice portando un messaggio per Papa Onofrio: il segreto della Fonte della Giovinezza. Ai giorni nostri, Martin e il professor Von Hansen vogliono scoprire quanto di vero nasconde questa storia."
sulle storie simbolo comunque ci sarabbe da parlare parecchio... molto bella quella della citt? delle ombre diafane come ricordato da PW...
comunque i primi 100 numeri restano una sballo...
a qualcuno di mia conoscenza adesso fischieranno le orecchie (vero Max?)... |
|
Torna in cima |
|
 |
Max75 Zagoriano Expert


Registrato: 16/02/04 12:39 Messaggi: 1053 Località: Milano
|
Inviato: Mar Dic 28, 2004 1:50 pm Oggetto: |
|
|
diego ha scritto: | la storia della saga che mi ? piaciuta di pi??...
L'UOMO CHE SCOPRI' L'EUROPA, il numero 7, che ovviamente si trova nei primi 100... ? sicuramente quella che mi ? rimasta favorevolmente pi? impressa...
i testi sono di Castelli ed i disegni, non bellissimi ad onor del vero, dei fratelli Cassaro coadiuvati da Bignotti che all'epoca - anno di grazia 1982 - causa velocit? disegnava un p? di tutto...
come dicevo una resa grafica non delle migliori ma un grandissimo soggetto:
"Scagionato Java dall?accusa di aver ucciso il professor Maubert, Martin Myst?re ? pronto per affrontare una nuova avventura che prende le mosse da un documento segreto proveniente dagli Archivi Vaticani. Il testo proverebbe che, nel 1140, un pellerossa americano naufrag? presso Cadice portando un messaggio per Papa Onofrio: il segreto della Fonte della Giovinezza. Ai giorni nostri, Martin e il professor Von Hansen vogliono scoprire quanto di vero nasconde questa storia."
sulle storie simbolo comunque ci sarabbe da parlare parecchio... molto bella quella della citt? delle ombre diafane come ricordato da PW...
comunque i primi 100 numeri restano una sballo...
a qualcuno di mia conoscenza adesso fischieranno le orecchie (vero Max?)... |
ebbene si _________________ Un uomo non si deve occupare del serpente che striscia....
solo quando il serpente alza la testa per mordere allora l'uomo gliela schiaccia!! |
|
Torna in cima |
|
 |
Nat Murdo Boselliano del forum


Registrato: 07/12/03 19:35 Messaggi: 2893
|
Inviato: Mar Dic 28, 2004 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con quanto detto da Diego. Ma... i disegni de "L'uomo che scopr? l'Europa" sono del solo Bignotti! Probabilmente ti sei confuso perch? i Cassaro disegnarono la storia precedente ("Delitto nella preistoria"), quella in cui Java viene colpito "dall'accusa di aver ucciso il profesor Maubert".
Per il resto niente da dire. Se non che all'epoca trovare una storia brutta era praticamente impossibile!  |
|
Torna in cima |
|
 |
Homerus J. Bannington Zagoriano Expert


Registrato: 06/11/03 09:15 Messaggi: 2387 Località: Milano
|
Inviato: Mar Dic 28, 2004 2:47 pm Oggetto: |
|
|
diego ha scritto: | la storia della saga che mi ? piaciuta di pi??...
L'UOMO CHE SCOPRI' L'EUROPA, il numero 7, che ovviamente si trova nei primi 100... ? sicuramente quella che mi ? rimasta favorevolmente pi? impressa...
i testi sono di Castelli ed i disegni, non bellissimi ad onor del vero, dei fratelli Cassaro coadiuvati da Bignotti che all'epoca - anno di grazia 1982 - causa velocit? disegnava un p? di tutto...
|
??? I disegni, molto belli, sono del solo Bignotti, i Cassaro fecero "Delitto nella preistoria".
Difficile IMO trovare qualcosa di meglio di "Il triangolo delle Bermuda" e (Cassaro a parte ) "La citt? delle ombre diafane"...
Ciao
Roberto _________________
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Patrick Wilding L'uomo volante


Registrato: 05/11/03 20:05 Messaggi: 2929
|
Inviato: Mar Dic 28, 2004 3:17 pm Oggetto: |
|
|
GLI UOMINI IN NERO ? forse il pi? bel N.1 di tutta la produzione Bonelli, siete d'accordo? Ricordo che qualche tempo, sulla ML di MM, si parlava di quando fu allegato al n.18 di Orient Express, ma soprattutto del fatto che ne esistono due copie: una con il titolo classico in copertina e una senza...vi risulta? _________________ Quaggiù sto a chiedere perdono se non sono un uomo giusto ma sono giusto un uomo.......
Ho letto migliaia di fumetti dove i principi, la rettitudine e l'onestà sono valori fondamentali....purtroppo, nella vita reale i personaggi dei fumetti sono rari. |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar Dic 28, 2004 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Raramente a Casa Bonelli il n. 1 di una testata si ricorda con piacere... Il personaggio ? ancora nuovo per gli stessi autori e quindi in gran parte in rodaggio.
Comunque, c'? qualche eccezione e "Gli Uomini in Nero" ? un'ottima storia, e direi che l'autore aveva gi? perfettamente in mente il personaggio ceh voleva raccontare ed il suo mondo di mysteri.
Tuttavia, secondo me, il miglior n. 1 ? "L'alba dei morti viventi", che porta la sceneggiatura di uno Sclavi nel pieno del suo periodo d'oro. _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Vlad Frosa Onnivoro del forum


Registrato: 02/11/03 16:38 Messaggi: 14870 Località: Prov. Firenze
|
Inviato: Mer Dic 29, 2004 2:50 am Oggetto: |
|
|
Della doppia edizione "con o senza titolo" non avevo mai sentito niente.
Trovo anche io un azzeccato numero uno. E pensare che doveva iniziare tutto con il 2? episodio!
Nella prima storia esce davvero il Martin dei primi 100 numeri.
Altre storie che mi sono piaciute (vado un p? a ricordo, sono anni che non le rileggo!): n?1, Delitto nella preistoria, L'uomo che scopr? l'Europa, il triangolo, il teschio del destino, il vampiro, La spada di Re art?, le ombre diafane, Il libro degli arcani , Tunguska!, Incontri ravvicinati , La camera del tempo, Il mistero del Nuraghe, Il ritorno dei Kundingas... incredibile quante storie mi piacciono nei primi 100 numeri! _________________ http://www.ildiariodiunnecroforo.it/
http://marcofrosali.blogspot.com/
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Patrick Wilding L'uomo volante


Registrato: 05/11/03 20:05 Messaggi: 2929
|
Inviato: Mer Dic 29, 2004 8:43 am Oggetto: |
|
|
L'ALBA DEI MORTI VIVENTI ? la storia che mi ? piciuta meno nei primi numeri di DD; buona storia, chiariamo, ma inferiore a ALFA E OMEGA, IL RITORNO DEL MOSTRO, LA BELLEZZA DEL DEMONIO, LA ZONA DEL CREPUSCOLO, VIVONO TRA NOI...solo per citarne qualcuna.
Tornando a Martin, all'epoca della sua uscita mi fece impazzire L'ORRENDA INVASIONE. _________________ Quaggiù sto a chiedere perdono se non sono un uomo giusto ma sono giusto un uomo.......
Ho letto migliaia di fumetti dove i principi, la rettitudine e l'onestà sono valori fondamentali....purtroppo, nella vita reale i personaggi dei fumetti sono rari. |
|
Torna in cima |
|
 |
Homerus J. Bannington Zagoriano Expert


Registrato: 06/11/03 09:15 Messaggi: 2387 Località: Milano
|
Inviato: Mer Dic 29, 2004 8:48 am Oggetto: |
|
|
Patrick Wilding ha scritto: | L'ALBA DEI MORTI VIVENTI ? la storia che mi ? piciuta meno nei primi numeri di DD; buona storia, chiariamo, ma inferiore a ALFA E OMEGA, IL RITORNO DEL MOSTRO, LA BELLEZZA DEL DEMONIO, LA ZONA DEL CREPUSCOLO, VIVONO TRA NOI...solo per citarne qualcuna.
|
Hai detto niente...
Tutti capolavori o quasi, leggermente superiori al numero 1...
Ciao
Roberto _________________
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Patrick Wilding L'uomo volante


Registrato: 05/11/03 20:05 Messaggi: 2929
|
Inviato: Mer Dic 29, 2004 8:54 am Oggetto: |
|
|
Sinceramente, delle prime dieci-quindici L'ALBA DEI MORTI VIVENTI ? quella che mi ? piaciuta meno; inutile sottolineare che il livello ? altissimo, anche per il n.1, ma lo ritengo un gradino sotto sia a quelle che ho citato che a quasi tutte quelle dei primi due anni di vita di Dylan. _________________ Quaggiù sto a chiedere perdono se non sono un uomo giusto ma sono giusto un uomo.......
Ho letto migliaia di fumetti dove i principi, la rettitudine e l'onestà sono valori fondamentali....purtroppo, nella vita reale i personaggi dei fumetti sono rari. |
|
Torna in cima |
|
 |
Vlad Frosa Onnivoro del forum


Registrato: 02/11/03 16:38 Messaggi: 14870 Località: Prov. Firenze
|
Inviato: Sab Gen 01, 2005 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Che ne pensate dei vari filoni narrativi della saga di MM?
Quello Atlandideo, dopo una fase di "stanca" inrotno al n? 100 (l'evento "Atlantide" era caratterizzato dall'apparizione di armi o laboratori ritrovati), ? diventato interessante con l'introduzione delle storie che raccontano il passato della Terra.
Quello degli Uomini in N ero, ha dei presupposti godibilissimi. L'unica speranza ? che non si impantani troppo nella "dietrologia" e nelle sette e settine apparse nella serie.
Da questi due ceppi si dipanano diverse sottotrame, anche distanti tra loro che mi piacerebbe venissero pi? spesso sviluppate.
Ho apprezzato, per esempio, la storia di "MM Uomo in Nero". _________________ http://www.ildiariodiunnecroforo.it/
http://marcofrosali.blogspot.com/
 |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|