 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Mar Giu 28, 2011 9:35 pm Oggetto: |
|
|
giaguaro2 ha scritto: | Inutile proporre lo Zagorone ad un non-zagoriano: non l'ho apprezzer? mai.. |
Mi perdonerete se mi autocito ma ? giusto per dimostrare quanto io sia un tipo contradditorio. Vi dicevo in precedenza di quel mio amico lettore di marvel/manga, a cui ho fatto leggere i texoni (ormai siamo a 4 o 5), e visto il gradimento ottenuto, beh l'ho praticamente costretto a prendere lo zagorone. Sono curioso di sapere che impressione ne avr?, essendo s? un lettore di palato abbastanza fine (Punitore, Conan, Wolverine, Bershek, Ken), ma completamente digiuno di Zagor.
Venendo al punto di questo mio topic. Analisi di "Il Castello del Cielo":
S
P
O
I
L
E
R
(si fa cos??)
Testi: 8
Burattini va a tavoletta e la storia scorre liscia come l'olio. L'idea ? originale e ben congegnata, oltrecch? lasciare intendere riflessioni metalinguistiche. Non penso sia del tutto inconsueto, ma ? comunque da segnalalre che ci? avvenga in quello che sembra una delle storie meno cerebrali, ma anzi pi? votate all'azione nuda e cruda. C'? una vignetta (la prima di pagina 59) che ha sicuramente il sapore autobiografico per qualunque aspirante scrittore. La volont? dell'autore di poter plasmare a piacimento tutto il proprio universo narrativo, traspare limpida nei poteri di Wibur/Koontz. Il nodo su Burattini sceneggiatore st? proprio qui: deve essere meno Wilbur (cio? cercare di trovare sempre e comunque una spiegazione per tutto, come fa Wilbur quando trascrive i sogni) e pi? Koontz (modificare a piacimento, si fa per dire, l'universo zagoriano in barba al bonellity correct)
Disegni: 8
Il fantasy ? perfettamente nelle corde di Torricelli, e tutto sommato, chissenefrega se come nota qualcuno, copia lo stile di altri. In ogni caso, il suo fntasy mi piace molto; l'unico tasto dolente ? secondo me, il volto di Zagor. Non ? scandaloso, ma, mi sembra, che mentre nelle azione dinamiche e nelle raffigurazioni di certi comprimari (Koontz, gli orchi) Torricelli lasci viaggiare il pennello, nel disegnare il volto di Zagor sia sempre un po' "trattenuto". Come se avesse il freno a mano tirato. Forse ? solo una mia impressione, ma tant?, ? il mio post. In ogni caso un otto che se mi piacessero i volti di Zagor potrebbe essere di pi?.
Copertina: 7
Un disegno di Ferri per un albo di Torricelli e qui gi? io non sono d'accordo in linea di prinicipio. Ma lasciamo perdere questo discorso. Che dire, una copertina non particolarmente significativa; avrei preferito, e di molto, un disegno tipo "dipinto" come per le cover dei texoni. |
|
Torna in cima |
|
 |
Kolok Zagoriano Expert


Registrato: 19/10/09 08:16 Messaggi: 696
|
Inviato: Gio Giu 30, 2011 10:50 am Oggetto: |
|
|
Letto anche io con colpevole ritardo, ma letto
E' rimasto parecchio tempo nella "pila" delle letture arretrate a fianco del divano dato che come soggetto non mi attirava pi? di tanto.
Non sono un grande amante della fantasy, se non di quella con ambintazioni simil-storiche alla R.R. Martin, o quella GENIALE di Erikson, o quella ancora delirante di Mieville.
Detto questo dir? che l'albo mi ha comunque soddisfatto nel complesso, sebbene il soggetto non mi abbia fatto gridare al miracolo, la sceneggiatura di Moreno ? ottima e la lettura ? stata alquanto piacevole e scorrevole, con alcuni passaggi pieni di azione ben congeniata che mi hanno fatto tifare per Zagor alla grande
Come sappiamo la genesi di questo Zagorone ? stata assai particolare e quindi la scelta della storia praticamente obbligata ha credo scontentato i pi? per quanto riguarda il soggetto di base, ma non si pu? certo dire che la scrittura di Moreno non abbia dato spessore all'albo.
Capitolo disegni: per quanto Torricelli non figuri nella mia personale top five su Zagor, lo ritengo un ottimo disegnatore e ritengo abbia fatto un grande lavoro su questo Zagorone!
Le tavole sono sempre "limpide", definite, godibili e molto aderenti come stile al tipo di storia da narrare secondo me. Un tratto da illustrazioni fantasy appunto!
Chiudo dicendo ora che ? stato rotto il ghiaccio e lo Zagorone credo abbia goduto di buone vendite, sarebbe il caso di dedicare a questa nuova creatura tutto lo sforzo che merita per mandare in stampa tra 1/2/3 anni una storia nata e concepita PER uno Zagorone.
Insomma, non vorrei che anche i prossimi albi sembrino ai pi? SOLO un albo di Zagor GRANDE e basta.
Parlo di disegnatori esterni alla Bonelli o anche di altre testate in prestito perch? no, copertine affidate al disegnatore dell'albo e via dicendo.
Detto questo non posso che RINGRAZIARE Burattini per l'entusiasmo e la tenacia con cui ha portato avanti l'idea di realizzare lo Zagorone, alfin riuscendovi, grazie da parte mia!
Claudio |
|
Torna in cima |
|
 |
Beau Whyndam Zagoriano Medium


Registrato: 07/10/09 08:13 Messaggi: 64 Località: Riccione
|
Inviato: Dom Lug 03, 2011 8:57 am Oggetto: |
|
|
I disegni mi sono piaciuti molto, ho sempre apprezzato Torricelli.
Per quanto riguarda la storia, mi ha fatto piacere rivedere i due frati, ma il piacere termina qui.
Il nemico di Zagor e' troppo potente e ha troppi poteri(difetto che ho trovato anche nell'ultimo Kandrax), per affrontare un simile mago ci sarebbero voluti fli X-men al completo.
Zagor abbatte con troppa facilita' orchi(vabbe') e soprattutto pterodattili.
Pe r quanto riguarda il fantasy avevo moderamtamente apprezzato gli eroi del ramo rosso e il teschio di fuoco, questa storia no 6-. _________________
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Carlo_Monni Iper Zagoriano

Registrato: 12/06/06 08:35 Messaggi: 7031 Località: Arezzo
|
Inviato: Dom Lug 03, 2011 10:54 am Oggetto: |
|
|
jupiter973 ha scritto: | Una cosa non detta della storia ? che la quarta di copertina ? ripresa dalla prima tavola a pag. 13 e
che poi manca la vignetta (data in anteprima) in cui Wilbur osserva la mappa di Darkwood
 |
Scusate se cito un post relativmente vecchio, ma riguardandolo mi sono ricordato di una cosa che volevo segnalare sin da quando ho letto lo Zagorone.
Nella cartina si vede indicato lo Stato del West Virginia, che non sarebbe esistito sino al 1863. I territori costituenti il moderno Stato della Virginia Occidentale erano, infatti, parte della Virginia e se ne distaccarono nel 1861, quando la Virginia vot? per la secessione, per rimanere fedeli all'Unione.
Nel 1863 furono ammessi nell'Unione come Stato della West Virginia.
Si tratta di un errore che, anche se ? stato segnalato pi? di una volta, si ritrova spesso nelle cartine geografiche mostrate in Zagor.
Un altro errore, frequente anche in Tex, ? l'indicazione di certe zone non come Territori, ma come Stati, cosa che non erano all'epoca.  _________________ Carlo
Ultima modifica di Carlo_Monni il Lun Lug 04, 2011 10:03 am, modificato 2 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun Lug 04, 2011 9:46 am Oggetto: |
|
|
Carlo_Monni ha scritto: | Scusate se cito un post relativmente vecchio, ma riguafdandolo mi sono ricordato di una cosa che volevo segnalare sin da quando ho letto lo Zagorone. |
Io lo avevo segnalato a Moreno quando questa tavola apparve in anteprima su UBCFumetti. Rispose che avrebbe provveduto a farlo correggere... forse era ormai troppo tardi.  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Carlo_Monni Iper Zagoriano

Registrato: 12/06/06 08:35 Messaggi: 7031 Località: Arezzo
|
Inviato: Lun Lug 04, 2011 10:09 am Oggetto: |
|
|
One Eyed Jack ha scritto: | Carlo_Monni ha scritto: | Scusate se cito un post relativmente vecchio, ma riguafdandolo mi sono ricordato di una cosa che volevo segnalare sin da quando ho letto lo Zagorone. |
Io lo avevo segnalato a Moreno quando questa tavola apparve in anteprima su UBCFumetti. |
Ecco... quando ho letto lo Zagorone avevo la sensazione che qualcuno avesse gi? segnalato la cosa ed era vero: eri stato tu. Bravo.
Citazione: | Rispose che avrebbe provveduto a farlo correggere... forse era ormai troppo tardi.  |
O forse, con il milione di cose a cui deve tener dietro, alla fine se n'? dimenticato (da uno che partecipa ad un incontro organizzato per pubblicizzare il suo romanzo e parla di tutto, dimenticandosi di parlare proprio del suo romanzo, me lo potrei anche aspettare ). Sono cose che possono capitare quando si ? esseri umani.  _________________ Carlo |
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Dom Lug 10, 2011 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Carlo_Monni ha scritto: | Nella cartina si vede indicato lo Stato del West Virginia, che non sarebbe esistito sino al 1863. | Min 1'28''
http://www.youtube.com/watch?v=aLdQ4DUnnw4&feature=fvwrel _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagortenay Zagoriano Advanced


Registrato: 15/10/05 20:25 Messaggi: 324
|
Inviato: Dom Lug 31, 2011 10:22 pm Oggetto: |
|
|
finalmente posso commentare lo Zagorone ,
partiamo dal soggetto/sceneggiatura ,
ambientazione fantasy , in Zagor gi? presente , a volte solo in piccole dosi o a volte come in questo caso come tema portante.
La presenza degli indiani e dello svolgimento a Darkwood porta un misto tra fantasy e ambientazione Zagoriana , il che evita di esagerare troppo in un senso.
Anche i mostri sono classici fantasy, non c'? qualche essere strano , a parte lo slime che compone il castello.
Devo dire che Koontz mi pareva di averlo gi? visto , o un suo simile , magari in un altra serie , pero' ha un aspetto gi? visto .
La storia ? piena di combattimenti , a volte troppi , ? una cosa che un po' mi ha infastidito ,tanto che secondo me al posto di qualche combattimento poteva metterci qualche altra creatura per arricchire le gesta di Zagor.
Per quanto riguarda i disegni , devo dire che sono fatti molto bene , solo Cico mi ? sembrato un po' troppo con gli occhi spalancati , un po' strano.
Zagor non ha problemi come altre serie che il gigante rappresenta una storia lunga , anzi per Zagor il gigante rappresenta mediamente una storia corta , forse questo spiazza un po' secondo me la trama ? troppo lineare e veloce.
Da questa storia viene esaltata la forza di Zagor nei combattimenti , molto piu' che in altre , e Cico si mostra una spina nel fianco dei nemici con tutti i suoi suggerimenti.
Certo mi aspettavo tutt'altro tipo di storia , ma gi? le prime pagine lasciano intendere che genere di storia sar? , il fantasy come fumetto non mi ? mai piaciuto , infatti una delle storie di Zagor che piu' detesto ? "i sette poteri" ,
comunque la storia ? stata scorrevole , e il finale ? buono.
Alla fine la contentezza di avere finalmente lo Zagorone e poi la copertina e l'aspetto sono ottimi , me lo fanno ritenere un oggetto prezioso. |
|
Torna in cima |
|
 |
Lungo Fucile Zagoriano Expert


Registrato: 12/10/11 20:23 Messaggi: 2250 Località: Milano
|
Inviato: Ven Ott 14, 2011 8:06 pm Oggetto: |
|
|
La mia seconda recensione riguarda l'evento dell'anno, il tanto agognato ZAGORONE!
Dopo averlo letto, la prima domanda che mi sono posto ? stata: perch? questa mancanza di rispetto per i lettori?
Che il 2011 fosse il 50ennale di Zagor lo si sapeva gi? da un bel pezzo e quindi alla Bonelli Editore avrebbero dovuto pianificare l'evento con largo anticipo e non, come si dice, solo 1 anno prima!
Per celebrare degnamente l'evento si sarebbe dovuto:
A - scrivere una storia apposita senza riadattare un lavoro gi? in svolgimento come quello di Torricelli;
B - far disegnare la soria a Ferri che aveva il sacrosanto diritto di essere il primo a farlo;
C - far scrivere la storia a qualcuno che non fosse tra gli abituali sceneggiatori della collana. Un ritorno di Nolitta sarebbe stato il non plus ultra!
Invece, la scelta fatta, ? la dimostrazione della scarsa considerazione che si ha verso i lettori! In redazione avranno pensato: vogliono lo zagorone? Ok, diamoglielo. Piazziamo la prima storia che possiamo, e il gioco ? fatto!
Gi?, la storia...
Il re Yord che sin da piccolo ? protetto dalla fata Jorda (wow, che fantasia) che si fa uccidere pur di salvare il suo regno (nel frattempo decimato) dal cattivo Koontz che viene relegato in un'altra dimensione (guarda caso Darkwood) proprio nello stesso istante in cui Cico legge la dime novel di uno scrittore che in realt? ? Koontz stesso, il quale (per dominare il mondo) trasforma la casa nel cielo dei 2 fraticelli amici del nostro eroe, in un castello "vivente" in cui Zagor capisce subito deve recarsi per sgominare il cattivo con tutti i sudditi da lui creati!
Tutta questa carne al fuoco in sole 240 pagine (anzi, 227) sono davvero pochine se consideriamo (visto che parliamo di Fantasy) che Tolkien per il suo SIGNORE DEGLI ANELLI ha scritto un tomo di non ricordo quante mila pagine e che Peter Jackson, per la trasposizione cinematografica, ha dovuto raccontarla in ben 3 film!
Il risultato ? che IL CASTELLO NEL CIELO (ma il titolo IL VARCO TRA I MONDI mi sembrava pi? bello e adatto) ? un pastiche senza capo n? coda, irritante e sbrigativo... Insomma, una delusione totale!
VOTO 3
I disegni:
Torricelli ? bravo, non scopro certo l'acqua calda!
Tuttavia c'? un non so che, che non mi ha convinto... Come se nei suoi tratti mancasse qualcosa... forse l'anima?
VOTO 7 _________________ In una città, un uomo solo è veramente solo.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello Fran SPIRITELLO NAZIONALE


Registrato: 17/12/05 21:04 Messaggi: 53410 Località: Roma
|
Inviato: Ven Ott 14, 2011 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Stavolta non sono d'accordo. I tempi sono tempi, e se Ferri non era libero per disegnare lo Zagorone c'? poco da fare. Inoltre non credo che nessuno alla Bonelli, avendone conosciuto pi? d'uno, abbia anche solo la lontana voglia di prendere in giro chicchessia.  _________________ "Nun me rompete!"
http://francescolp.blogspot.it/
http://www.facebook.com/Francesco.LP012
"Più le cose cambiano e più rimangono le stesse!" Jena Plissken
Forumisti mangiastracci e teste d'abbacchio! |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Ven Ott 14, 2011 8:09 pm Oggetto: |
|
|
LUNGO FUCILE ha scritto: | Come se nei suoi tratti mancasse qualcosa |
aspetta di vedere il prossimo.. |
|
Torna in cima |
|
 |
Andrew Cain Fotosciopper e scagnozzo del Forum


Registrato: 10/12/03 19:02 Messaggi: 24111 Località: vicino a Frassinello caput Finlandiae atque Pizzatae Sabaudiae
|
Inviato: Ven Ott 14, 2011 8:35 pm Oggetto: |
|
|
Spiritello Fran ha scritto: | Stavolta non sono d'accordo. I tempi sono tempi, e se Ferri non era libero per disegnare lo Zagorone c'? poco da fare. Inoltre non credo che nessuno alla Bonelli, avendone conosciuto pi? d'uno, abbia anche solo la lontana voglia di prendere in giro chicchessia.  |
Quoto. Discutiamo della storia, ma non facciamo processi alle intenzioni  _________________ "E capirai che una sera, una stagione, sono come lampi, luci accese e dopo spente."
"Grazie a te la nostra giovinezza è stata lunghissima, infinita. Adesso si è conclusa davvero. Adeus!"
CIAO, SERGIO.  |
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Ven Ott 14, 2011 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Kramer76 ha scritto: | LUNGO FUCILE ha scritto: | Come se nei suoi tratti mancasse qualcosa | aspetta di vedere il prossimo.. | Ho letto nel blog di Moreno Burattini le anticipazioni sul nuovo Zagorone. Non so perch? ma il titolo: ?La Sconfitta? mi rende ottimista sul fatto che potr? essere una bella storia. I disegni? Aspettiamo un po?... Mmmmhhh... _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
jupiter973 Il Pasturone Del Forum


Registrato: 27/11/03 23:18 Messaggi: 20576 Località: Grifolandia
|
Inviato: Ven Ott 14, 2011 11:38 pm Oggetto: |
|
|
Kramer76 ha scritto: |
aspetta di vedere il prossimo.. |
La prossima sar? bella perch? ci sarano i demoni della Ceres  _________________
bordenchase ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Quando ho visto comparire l'ennesimo bimbominkia boselliano (questa volta cioccolatino) ho ritrovato l'entusiasmo dei giorni migliori |
Questa faccenda del bimbominkia mi fa incacchiare più di quanto immaginiate. Il prossimo che lo dice lo vengo a prendere a casa! |
Zeb Dowler ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Rauch non fare il timido sappiamo che hai rispolverato Stiletto dal suo oblio  |
E' talmente nell'oblio, che ho dovuto ricercarlo sugli Index, per vedere di chi parlavi...  |
cama69 ha scritto: | L'utilizzo del nome Jupiter per il capo discepolo di Hellingen vale il costo di tutti e tre gli albi della storia |
|
|
Torna in cima |
|
 |
rapallo1968 Zagoriano Expert

Registrato: 04/10/04 22:36 Messaggi: 1091
|
Inviato: Sab Ott 15, 2011 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Scusate potete aggiornare il sondaggio perfetto vorrei votare questa storia e le altre mancanti , grazie. |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|