 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Spiritello Fran SPIRITELLO NAZIONALE


Registrato: 17/12/05 21:04 Messaggi: 53410 Località: Roma
|
Inviato: Sab Giu 04, 2011 12:55 pm Oggetto: |
|
|
Dialoghi, situazioni, intrecci narrativi; tutto l'universo di quegli anni ? "maturo" e coerente. _________________ "Nun me rompete!"
http://francescolp.blogspot.it/
http://www.facebook.com/Francesco.LP012
"Più le cose cambiano e più rimangono le stesse!" Jena Plissken
Forumisti mangiastracci e teste d'abbacchio! |
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
|
Torna in cima |
|
 |
erus1988 Zagoriano Expert


Registrato: 20/09/10 16:55 Messaggi: 1084
|
Inviato: Sab Giu 04, 2011 1:08 pm Oggetto: |
|
|
Spiritello Fran ha scritto: | Dialoghi, situazioni, intrecci narrativi; tutto l'universo di quegli anni ? "maturo" e coerente. |
Non mi pare che gli intrecci sian meno maturi e neanche le situazioni (o un'invasione aliena ? pi? matura della scoperta di una base atlantidea?) La coerenza non mi pare manchi. Sui dialoghi che dire: ogni tanto Burattini ? un po' artificioso, ma i suoi dialoghi non mi paiono immaturi... In generale riscontro una tendenza a considerare pi? bello e maturo il periodo in cui si era pi? giovincelli rispetto a quello odierno e questo non ? un male, ? naturale. Per quanto possa contare, comunque, quando ho organizzato l'incontro in collegio con Burattini, ho dato alla signora che mi ha assistito (una filologa) materiale sia nolittiano che burattiniano: forse non mi crederete, ma la sua opinione ? completamente opposta e cio? ha considerato meno maturo il lavoro di Nolitta che quello di Burattini. Ora questo non ? per dire che io ho ragione e voi no (ci mancherebbe!) per?, forse, il vostro giudizio ? condizionato dal valore affettivo che, consciamente o meno, attribuite alle storie di Nolitta  _________________ "Tu e io siamo stati assieme in tanti posti, Satanasso!... Ma l'inferno ancora mancava alla collezione!" (Kit Carson, Tex #600) |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello Fran SPIRITELLO NAZIONALE


Registrato: 17/12/05 21:04 Messaggi: 53410 Località: Roma
|
Inviato: Sab Giu 04, 2011 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Perdonami, ma questo ? ci? che si dice quando non si hanno argomenti per controbattere.
In un recente speciale, da voi tra l'altro osannato, scritto da Ade Capone, Zagor dice pi? o meno ogni due vignette:
"Sono Zagor - Te - Nay, e sono il difensore della giustizia!"
In questo speciale, l'ultimo del pur bravo Capone, c'? tutta la nuova filosofia zagoriana. L'eroe finalmente sfrutta appieno il suo status di giustiziere e difensore dei deboli? A me pare, invece, l'esatto contrario. Puerile e stanco. Negli anni 70 n? Nolitta n? Canzio n? altri avrebbero MAI messo in bocca al Signore di Darkwood simili esclamazioni autocompiacenti.
Se per te o altri questo ? "maturo" o "evoluzione" del personaggio, son lieto di starne bene alla larga. Ho citato magari poco correttamente un solo autore del rinnovato palinsesto zagoriano, ma potrei farti altri cento esempi.
Dove sono i grandi, magnifici "sacrifici" di personaggi dei bei tempi andati? Non ci sono pi?, perch? ? proibito farne.
Quindi Molti Occhi, vecchio e incapace di proteggersi, viene selvaggiamente malmenato ma - guarda un p? - sopravvive. Zagor nasce da un tragico errore: crede di aver fatto giustizia salvo accorgersi che il padre era tutto tranne che un santo. Fantastico. Un eroe, si, ma con un retrogusto amaro e sofferto.
Ma siamo nel 2000, suvvia, ecco che arriva Boselli e butta tutto al mare col suo Ponte dell'Arcobaleno. Ma quale errore, quale sofferta scelta! Zagor ? un eroe addirittura da prima che la capannuccia dei genitori venisse asfaltata, perch? cos? ha predetto una tipa che non ricorda manco cosa ha mangiato per cena.
A te va bene? Ok, ci sto, anche io ho apprezzato alcune storie di B&B, ma non farmi passare per un vecchio, rincojonito romantico incapace di vedere prima e adesso, capace solo di dire "si stava meglio quando si stava peggio" perch? proprio non ci sto.
P. s.
Come vedi, perch? so quanto sia un argomento sensibile a molti, ho accuratamente evitato un altro aspetto della "modernit? zagoriana": l'abitudine di far spiegare al nostro eroe ogni sua mossa, ogni sua decisione, ogni suo singolo passo.
Sar? pure antico, ma quello che succede nel fumetto lo so ancora capire e interpretare bene, grazie.  _________________ "Nun me rompete!"
http://francescolp.blogspot.it/
http://www.facebook.com/Francesco.LP012
"Più le cose cambiano e più rimangono le stesse!" Jena Plissken
Forumisti mangiastracci e teste d'abbacchio!
Ultima modifica di Spiritello Fran il Sab Giu 04, 2011 2:25 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
Inviato: Sab Giu 04, 2011 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Non sarebbe neanche tanto assurdo... ricordiamo che senza Goscinny Asterix non ? piaciuto pi? a nessuno... dopo "Le 12 fatiche di Asterix" voi ricordate qualche altra storia che valga la pena essere ricordata? _________________ http://cicoforum.mastertopforum.net/
http://palexisx.deviantart.com/ |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Sab Giu 04, 2011 2:27 pm Oggetto: |
|
|
il ponte d'arcobaleno ? come il ponte di messina  |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello Fran SPIRITELLO NAZIONALE


Registrato: 17/12/05 21:04 Messaggi: 53410 Località: Roma
|
Inviato: Sab Giu 04, 2011 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Magari! Quello di Messina non esiste, l'altro invece...
Oh, si scherza pure, eh, ci mancherebbe! In fondo si sta qui a parlare di fumetti e non - per fortuna - della fine del mondo! Non posseggo verit? da tramandare n? ho la pretesa di convincere nessuno. Sempre di gusti discutiamo, in fondo.  _________________ "Nun me rompete!"
http://francescolp.blogspot.it/
http://www.facebook.com/Francesco.LP012
"Più le cose cambiano e più rimangono le stesse!" Jena Plissken
Forumisti mangiastracci e teste d'abbacchio! |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Sab Giu 04, 2011 2:36 pm Oggetto: |
|
|
il ponte sull'acqua di rose riesce nell'impresa di scassare cinque storie di cui una ancora non pubblicata
Zagor racconta i kinskies come i fitzies me lo prendi pap? me lo spieghi mamm?
Libert? o morte mancava solo la creta, la vasellina e unchained melody
La fiamma nera scade dal simbolico al pubblicitario
La congiura degli dei l'illusionismo
Darkwood anno zero tutte colf o maghe puledre a darkwood  |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Sab Giu 04, 2011 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Principe Alexis ha scritto: | Non sarebbe neanche tanto assurdo... ricordiamo che senza Goscinny Asterix non ? piaciuto pi? a nessuno... dopo "Le 12 fatiche di Asterix" voi ricordate qualche altra storia che valga la pena essere ricordata? |
"L'odissea di Asterix", interamente di Uderzo e molto godibile.  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Sab Giu 04, 2011 3:24 pm Oggetto: |
|
|
Un puro caso, in realt? ? l'unica di Uderzo che ho letto.  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Giampiero Belardinelli Index Man


Registrato: 25/12/03 15:11 Messaggi: 3027
|
Inviato: Sab Giu 04, 2011 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Non voglio farti cambiare idea, caro Francesco: ma il fatto che, oltre il ponte dell'arcobaleno, veniamo a sapere che il padre di Zagor ? un uomo generoso che, per ambizione, aveva poi compiuto un tragico massacro non toglie nulla a quanto narrato in Zagor racconta, anzi ne esalta i contenuti.
Quanta bellezza vedere uno Zagor finalmente in pace con il ricordo del proprio padre. Insomma, un esempio di maturit?.
Come giustamente affermi, amare il periodo nolittiano ? tutt'altro che essere dei retrogradi.
Soltanto che ci chi ? ancora legatissimo a quel periodo e chi, per tanti motivi ora lunghi da spiegare, se ne un po' allontanato.
Sono d'accordo con te su Capone, che ritengo infatti una sbiadita copia nolittina e del tutto estranea alla filosofia boselliana.
At? logo _________________ Nessuno è come Ulisse!
A volte anche i miracoli succedono.
E chissà che non ne accada un altro,
che serva a riabilitare e dare un senso alla mia vita,
adesso che ho riscoperto le mie origini e la mia Patria!
Olaf Botegosky Jerzy, in memoriam
http://giampierob2.blogspot.com
Herbalife, Nutrizione e Benessere! |
|
Torna in cima |
|
 |
erus1988 Zagoriano Expert


Registrato: 20/09/10 16:55 Messaggi: 1084
|
Inviato: Sab Giu 04, 2011 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Spiritello Fran ha scritto: | Perdonami, ma questo ? ci? che si dice quando non si hanno argomenti per controbattere.
In un recente speciale, da voi tra l'altro osannato, scritto da Ade Capone, Zagor dice pi? o meno ogni due vignette:
"Sono Zagor - Te - Nay, e sono il difensore della giustizia!"
In questo speciale, l'ultimo del pur bravo Capone, c'? tutta la nuova filosofia zagoriana. L'eroe finalmente sfrutta appieno il suo status di giustiziere e difensore dei deboli? A me pare, invece, l'esatto contrario. Puerile e stanco. Negli anni 70 n? Nolitta n? Canzio n? altri avrebbero MAI messo in bocca al Signore di Darkwood simili esclamazioni autocompiacenti.
Se per te o altri questo ? "maturo" o "evoluzione" del personaggio, son lieto di starne bene alla larga. Ho citato magari poco correttamente un solo autore del rinnovato palinsesto zagoriano, ma potrei farti altri cento esempi.
Dove sono i grandi, magnifici "sacrifici" di personaggi dei bei tempi andati? Non ci sono pi?, perch? ? proibito farne.
Quindi Molti Occhi, vecchio e incapace di proteggersi, viene selvaggiamente malmenato ma - guarda un p? - sopravvive. Zagor nasce da un tragico errore: crede di aver fatto giustizia salvo accorgersi che il padre era tutto tranne che un santo. Fantastico. Un eroe, si, ma con un retrogusto amaro e sofferto.
Ma siamo nel 2000, suvvia, ecco che arriva Boselli e butta tutto al mare col suo Ponte dell'Arcobaleno. Ma quale errore, quale sofferta scelta! Zagor ? un eroe addirittura da prima che la capannuccia dei genitori venisse asfaltata, perch? cos? ha predetto una tipa che non ricorda manco cosa ha mangiato per cena.
A te va bene? Ok, ci sto, anche io ho apprezzato alcune storie di B&B, ma non farmi passare per un vecchio, rincojonito romantico incapace di vedere prima e adesso, capace solo di dire "si stava meglio quando si stava peggio" perch? proprio non ci sto.
P. s.
Come vedi, perch? so quanto sia un argomento sensibile a molti, ho accuratamente evitato un altro aspetto della "modernit? zagoriana": l'abitudine di far spiegare al nostro eroe ogni sua mossa, ogni sua decisione, ogni suo singolo passo.
Sar? pure antico, ma quello che succede nel fumetto lo so ancora capire e interpretare bene, grazie.  |
Perch? dici che non ho argomenti? ? pure vero che ho una cultura zagoriana infinitamente inferiore alla tua, per? ho un minimo di spirito critico e posso dirti che, a parte qualche infelice eccezione, non ci trovo niente di infantile nello zagor di Burattini o in quello di Boselli. Che poi l'approccio dei due sia magari diverso da quello di Nolitta ci pu? stare, anzi, sicuramente ? cos?. Io purtroppo non ho letto il ponte dell'arcobaleno (o come si chiama ) per?, se non ho capito male, tu dici che Zagor ? meno maturo perch? da personaggio "controverso" (nota le virgolette ) ? diventato un eroe a tutto tondo (corregimi se sbaglio): cosa c'? di immaturo?
Inoltre, tu dici
Citazione: | Dove sono i grandi, magnifici "sacrifici" di personaggi dei bei tempi andati? Non ci sono pi?, perch? ? proibito farne. |
quindi non mi pare che sia colpa degli autori...
Infine, il fatto di aver citato l'opinione di un'altra persona non ? per povert? di argomenti (penso di aver ribattuto decentemente) ma per farti un esempio di come non ? giusto considerare in maniera assoluta le storie di Nolitta superiori a quelle di B&B come se non ci fossero altre opinioni possibili (ok, sto per essere bannato ) e con questo non voglio dire che consideri migliori queste ultime, anche perch? quelle di Nolitta, ahim?, le conosco poco. _________________ "Tu e io siamo stati assieme in tanti posti, Satanasso!... Ma l'inferno ancora mancava alla collezione!" (Kit Carson, Tex #600) |
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Sab Giu 04, 2011 4:46 pm Oggetto: |
|
|
Non avevo visto che il mio post ? stato considerato come punto di partenza per una discussione interessante in questa sezione
wakopa ha scritto: |
francamente questo tuo dividere "zagor racconta" in due parti lo trovo un po' capzioso
e tutta la faccenda di "Darkwood anno zero"e derivati profuma di revisionismo alla Pansa  |
addirittura capzioso il che significa che il mio discorso era teso a trarre in inganno o a persuadere furbescamente con sottigliezze, cavilli, sofismi e altri intricati espedienti, gli eventuali interlocutori.
Ti assicuro che non era mia intenzione fare niente di tutto questo, riconosco che a volte scrivo post molto lunghi per? riportano sempre il mio pensiero senza secondi fini, perlatro c'? il pericolo che mi esponga anche a scrivere qualche sciocchezza.
Il revisionismo alla Pansa dovrebbe essere quello sulla resistenza? comunque da parte mia non c'? nessun revisionismo quello che penso su Zagor Racconta, sulla congiura degli dei e su Darkwood Anno zero ? una idea che mi porto dietro da molti anni, e approffintando della storia la progenie del male ho ritenuta di condividerla. _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Sab Giu 04, 2011 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Magic Wind ha scritto: |
Altrettanto personalmente considero pi? adulto SOTTO TUTTI I PUNTI DI VISTA lo Zagor degli anni settanta di quello finora visto in questo 2011...  |
Questo pu? essere, per? ? un p? forzato fare un qualunque paragone tra 10 anni di storie con 4 storie che tranquillamente possono essere state poco valide.
In fondo negli anni settanta sono state pubblicate anche storie come La minaccia Verde, Il Cavaliere Misterioso, Fantasmi, Missione Compiuta, Sfida al Campione, Thunderman, La valle degli spiriti etc che non so quanto siano pi? adulte di queste del 2011. _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
Ultima modifica di cama69 il Sab Giu 04, 2011 5:46 pm, modificato 4 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|