 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8336 Località: Foligno
|
Inviato: Mar Mar 07, 2017 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Ecco uno Speciale che non mi ricordavo e che, ad una seconda lettura, mi è molto piaciuto! Complimenti a Sossi, Burattini e soprattutto a Ferri: disegni spettacolari, considerando anche che il Maestro aveva 77 anni quando la storia è uscita! Direi che queste sono tra le sue migliori tavole del terzo millennio... forse l'ultima vera grande prova?
Fino a pag. 125 uno Speciale stupendo: come ha scritto qualcuno, ti tiene incollato. Per quanto mi riguarda, l'atmosfera è la prima cosa che cerco in una storia; la seconda cosa sarebbero dei buoni e credibili dialoghi... e allora devo dire che questo Speciale risulta da subito un po' troppo verboso.
Ma sono le ultime 35 pagine quelle che mi hanno lasciato sinceramente un po' deluso... vorrei sempre che l'elemento fantastico-orrorifico rimanesse inquietante perché sottotraccia, "credibile", senza manifestarsi in modo palesemente eccessivo, capace di suscitare sense of wonder (come sapeva sapientemente fare Nolitta, e questo è uno degli elementi di maggiore discontinuità, e per me problematico, nella gestione rinascimentale B&B). Fantasmi troppo concreti che spiegano ogni cosa per filo e per segno e discorrono come se stessero ad un convegno, il limbo, le dimensioni spazio-temporali... un eccesso. Peccato.
Non credo che ci dovrebbe essere bisogno di spiegare sempre tutto, soprattutto quando l'atmosfera misteriosa, magico-evocativa, permea tutto il racconto.
Nonostante il finale in parte deludente, il Poseidon merita senza dubbio, grazie soprattutto al "bonus Ferri", un voto alto: 7,5  _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
Ultima modifica di Doc Lester 1975 il Sab Mag 16, 2020 9:34 am, modificato 2 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Esploratore Scomparso Zagoriano Expert


Registrato: 06/05/05 10:40 Messaggi: 879 Località: Passaggio a Nord-Ovest
|
Inviato: Lun Apr 08, 2019 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Uno dei miei speciali preferiti, un bella storia con rimandi gotici, soprannaturali, atmosfere marinare da incubo alla Poe e Lovecraft... le prime pagine sono molto crude, con quei pirati crudeli e abbrutiti da fame e scorbuto.
Molto interessanti i vari personaggi che mettono un po' in ombra Zagor e Cico, ma serviva un prologo così lungo e dettagliato, e poi le scene nella villa sono inquietanti e ben fatte.
La fine mi ha leggermente deluso per questo piano arzigogolato dei pirati, ottima l'idea del limbo ma troppi spiegazionismi... però è un epilogo sorprendente, sopratttutto per l'inaspettata fine del giovane Hamilton.
E poi che straordinari disegni di Ferri! Anche per me una delle sue migliori prove degli anni 2000. Anche il soggetto è straordinario, un'ottima idea, ce ne vorrebbero di più al giorno d'oggi.
Questo sì che è una storia speciale, sarebbe stata sprecata sulla serie regolare...per me su questa collana ci vorrebbero solo storie di questo tipo, ovviamente non tutte fantasy così, ma comunque diverse dal solito, epiche, con caratteristiche "speciali". |
|
Torna in cima |
|
 |
Akkron96 Zagoriano Expert


Registrato: 17/09/18 15:11 Messaggi: 639 Località: Roma-Bologna
|
Inviato: Mer Nov 18, 2020 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Storia che merita a pieno la collocazione nella collana speciale in quanto strana declinazione del racconto di spettri, maledizioni e addirittura dimensioni alternative, per quanto questo mix possa risultare kitsch anche per il poco approfondimento e la fretta della conclusione.
Si salva l'atmosfera da mistero soprannaturale, con delle suggestive sequenze magiche e in generale un soggetto particolare e originale.
Purtroppo la bella idea è sacrificata dal formato breve, con un finale anticlimatico e fin troppo dialogato che rende macchinoso l'effetto della narrazione. _________________ LETTURA IN CORSO
- Serie regolare fino a 524 (Zagor contro Mortimer) da 654 a 670 (I sette vikinghi)
- Speciali fino al 23 (La danza degli spiriti)
- Maxi fino al 10 + 31, 35, 37, 38, 39, 40 e 41
- Almanacchi fino al 10 (Uomini nella tempesta)
- Color fino al 2 + 11, 12
COMPLETATI
- Le Origini
- Darkwood Novels
- Strisce (collane Darkwood e Scure)
- Giganti |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11629 Località: Istanbul
|
Inviato: Mar Feb 23, 2021 10:47 pm Oggetto: |
|
|
Adriano ha scritto: | POSEIDON EXPERIMENT
SOGGETTO E SUGGESTIONI
Molto interessante lo spunto creato da Vittorio Sossi , un soggetto pieno di suggestioni sia classiche che moderne , dalla leggenda dell?olandese volante al mito delle colonie Fenicie , dal nome di un remoto Dio ( che allo scrivente evoca il lontanissimo ricordo di un Noir francese <<I compagni di Baal>> successivo al pi? famoso Belphagor ) all?esperimento di magia nera , forse la versione esoterica de IL PHILADELPHIA EXPERIMENT un classico della fantascienza spacciato dagli appassionati di Ufologia per evento reale ??sino al limbo infernale che ha qualche analogia con un film horror ( <<Event Horizon - Punto di non ritorno >> ) ??Atmosfere dal sapore Sclaviano ( vedi Zagor 200 ? per attenerci alla saga ) e Hodgsoniano . Una soggetto articolato che non manca di colpi di scena e molte sorprese .
Bravo Mayers
STRUTTURA - SCENEGGIATURA
Il Prologo ci conduce direttamente alla fonte dei guai , lasciando giustamente in sospeso le risposte ad alcune domande << quale sar? il prodotto di tale esperimento ? quale inquietudine ci attende nella lettura ? >>. Segue una lunga , lenta introduzione in stile Nolittiano con tanto di divagazione Cichiana << siamo due saltimbanchi , lui salta sui tetti ed io salto i pasti >> .
La lettura ? un continuo richiamo a piacevoli atmosfere Zagoriane , come il villaggio ?Europeo? ?poi ?.poi ?. brutalmente ?irrompe la suspense dell?Horror e a pag 56 , in antitesi con la lenta introduzione, ecco che di colpo si materializza la minaccia ,nettamente , inequivocabilmente sovrannaturale , nessun dubbio , nessuna speculazione : << fantasmi >> ! .
La brusca accelerazione da un lato induce timore per un prevedibile sviluppo ( ma pi? avanti avremo delle sorprese ) dall?altro sposta ancor pi? l?alone di mistero dalla minaccia ( ormai chiaramente rivelata ) alla natura dell?inquietante esperimento avuto luogo sul Poseidon . Il susseguirsi di colpi di scena , la decodificazione dell?Astrolabio e della mappa , la estrema spietatezza dei cattivi sono tutti elementi in linea con i canoni del racconto Burattiniano . Ottime come sempre le scene d?azione !
DISEGNI
Signori ! Era da tanto che non si apprezzava un ferri cos? ! Tanto di cappello all?INSUPERABILE , INARRIVABILE , INSOSTITUIBILE ?..GALLIENO FERRI !
Strepitoso come ai vecchi tempi , nessuno riesce meglio di lui ad evocare certe atmosfere !
NOTE NEGATIVE
Le note negative si riassumono essenzialmente nel finale .
Il finale pur ricco di colpi di scena appare via via sempre pi? convulso , la soluzione del suicidio taglia completamente fuori qualsiasi contributo da parte del protagonista .
La vicenda , di una cupezza incredibile , nel risvolto Horror sembra andare al di l? di dove si era gi? spinto l?ottimo Capone con Tenebre, pur apprezzando .....a mio giudizio questa configurazione abbisogna di qualche sicuro aggancio alla Zagorianit? , invece , proprio la mancanza di una rivincita Zagoriana , dell?urlo liberatorio dell?eroe e/o del mancato approfondimento della figura chiave , il giovane Hamilton , hanno rischiato di sganciare la vicenda da quella tradizione a cui il fedele lettore ( pur apprezzando la piacevole ambientazione gotico orrorifica ) , ? abituato e rassicurato .
Qualcuno potrebbe obiettare che anche in << Tigre >> il contributo di Zagor ? sostanzialmente nullo , ma questa mancanza ? adeguatamente supportata dalla drammatica , articolata e sofferta vicenda familiare dei Kellog .
Insomma un finale che meritava un maggior apporto da parte del protagonista o quanto meno un maggior respiro ?.. le 160 pagine stanno decisamente strette a questa avventura , IMO pi? adatta ( anche per la suspense che genera nella prima parte ) ad una programmazione mensile .
 |
Well, here Adriano announced years ago The Philadelphia Experiment.  _________________ E M P
https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw |
|
Torna in cima |
|
 |
Wolfenstein1976 Zagoriano Expert


Registrato: 13/07/16 12:24 Messaggi: 1861
|
Inviato: Gio Feb 25, 2021 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Uno dei miei speciali preferiti _________________ Mirko |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|