 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Mar Dic 21, 2010 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Letto il vol.4
?<Il mio sangue ? debole solo quando si parla di uccidere degli innocenti>
<Gli innocenti non esistono Dago, esiste soltanto la vittoria>
<Non, non ? vero. Gli innocenti esistono. Esistono e soffrono per mano degli altri?Le vittime esistono?La mia famiglia ? esistita?>
(Il capo dei Tuareg e Dago prima di mettere a ferro e fuoco una citt? dei turchi)
?L?attacco finale comincia all?alba, alla prima rossa pennellata del sole. E quando il rosso del sole si trasforma in oro il sangue, il sangue crea una nuova alba.?
(I guerrieri del deserto attaccano)
?Mosche. Verdi mosche dell?Africa. Creature immortali sopravvissute a tutti gli imperi. Sono qui. Ronzano intorno ai futuri morti e Dago chiude gli occhi accecato dal sole, le labbra secche e rotte, la pelle calcinata. Tutto il suo corpo non ? che una vuota rovina.
(Dago ? prigioniero dei Giannizzeri)
?Algeri si sveglia bianca contro il mare che erode le sue rive secolo dopo secolo. Nella nebbia del mattino la citt? dei corsari ? una specie di fantasma che si scuote sotto il primo colpo di frusta dato ad uno schiavo. Per le strade turchi di Smirne, viandanti di Tripoli, Armeni, Persiani, Giudei, Greci, Arabi, schiavi del Sudan e della Libia??
(Dago, travestito da Giannizzero cerca ad Algeri un?imbarcazione per fuggire)
?<Fermo Amurian. Questa lama ? abbastanza affilata da tagliare il ferro. Figurati la gola di un maiale come te. Quindi non mi tentare>?
(Dago sceglie di trasformarsi da preda in cacciatore?)
?<Che pensi di questo cristiano?>
<Niente. Da quando in qua ? compito di uno schiavo pensare? Uno schiavo guarda, ascolta e obbedisce. E? questo quel che faccio signore.>
<Attento allo schiavo Aturk Pash?. E? un animale pericoloso lo sento?>?
(Dago ? di nuovo uno schiavo ma il suo spirito non si ? ancora arreso)
?<E qui nobile signore ? dove si preparano i barili di polvere (da sparo). Sar? meglio che le tue guardie aspettino di fuori e che tu ti liberi di tutto il metallo che porti. Basterebbe una scintilla e?>
<Non spiegare a me cosa ? la polvere idiota. Sono nato masticandola.>
(Khaireddin, il capo dei pirati, fa visita alla polveriera di Algeri non sapendo che sta cadendo in una trappola)
?<Mostrami la strada!>
<Con piacere ma dovrai portarmi. Io non posso camminare>
<Io portare uno schiavo? Dimentichi con chi stai parlando>
<Con un idiota pedante che presto sar? morto se continua a pensare alla sua inutile dignit?>
<hmm. Bel discorso schiavo, bel discorso. Ora sbrighiamoci, forse sono un idiota ma vorrei continuare ad essere un idiota vivo.>
(Khaireddin e Dago fuggono insieme dalla polveriera)
?<Maledetta sfortuna avrei potuto farmi salvare da uno schiavo pi? magro. Pesi come un bue>
<Ringrazia il Cielo eccelso signore. Meglio avere sulla schiena le natiche di uno schiavo che un coltello>
(Sventato il complotto, Khaireddin si sdebita con Dago donandogli la libert? e una nuova vita)
?Cos? lo schiavo ? entrato nel palazzo di Algeri. Tra il sangue, la violenza e quell?odore immondo. Dentro di se ha intatta la sua furia.
(Dago diventer? un giannizzero e andr? a Costantinopoli. Khaireddin lo rispetta e lo teme e preferisce che gli stia lontano)
?<Tutto ci? che avevo ? stato distrutto. Non mi resta che la vendetta>
<Piet? io..>
<Considerati fortunato Kalandrakis. Sarai l?unico a morire in modo rapido e pulito. Non perch? tu sia migliore ma perch? le circostanze mi impediscono di darti ci? che meriti>?
(Il caso ha fatto s? che Dago incontrasse uno dei cospiratori contro la famiglia Renzi. Si tratta del greco che a Venezia faceva da spia per i turchi) _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Gio Dic 23, 2010 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Letto il vol.05
?<Sono Dago il rinnegato, Dago che ha venduto l?anima al diavolo per vivere un po? di pi??Ma questo po? di vita mi serve. Tre degli assassini della mia famiglia sono ancora vivi e io non posso permettermi di morire prima di essermi vendicato>?
(Dago riflette mentre ? sul ponte della nave che lo sta portando a Costantinopoli. Non ? pi? uno schiavo ma ha dovuto giurare obbedienza al sultanato)
?<Avanti figli miei! Chi mi porter? pi? teste sar? il pi? degno! Chi seminer? pi? morte sar? il pi? benedetto!>?
(Un pirata arabo di Tripoli mentre attacca la nave di Dago)
?<Non voglio che ti facciano del male. Sei davvero deciso a lottare per un miserabile schiavo?>
<Posso spiegare i colori ad un cieco? Non li capirebbe>
<Torna Dago?Torna vivo.>
(Dago e la misteriosa Kerim Bey parlano prima che il giannizzero affronti un duello)
?<Dicono che era uno schiavo?>
<Lo era?Ha lavorato nelle miniere, nella pesca alle sanguisughe, nel deserto?Nessuno sa come come sia ancora vivo>
<Ha salvato la vita al Barbarossa (Khaireddin) per questo lo mandano a Costantinopoli>.
<Gi? Barbarossa non ha voluto vicino a s? un simile demonio e il miglior modo per sbarazzarsene era mandarlo a servire il sultano>.
?<Non mi servono scuse. Di a Osaman Bey che sar? con lui. I maledetti divideranno pane e maledizione.>?
(Dago accetta l?invito a cena del temuto Osaman Bey)
?Due colpi lievi con quelle mani ossute e tutti gli sguardi si concentrano su quella donna, sui suoi movimenti felini. Persino Dago ha sentito il sangue infiammarsi di fronte a quelle forme>
(La giovane moglie del visir di Tesiria sar? il principio di una tragedia)
?<Nessuno parla, dividono un silenzio affascinato e non staccano gli occhi da quel punto all?orizzonte. Persino lui, l?uomo pi? misterioso e sinistro del creato, si volge verso quella calamita che attrae tutti gli sguardi. E per un attimo sente l?impatto di quella grandezza?>
(Dago giunge in vista di Costantinopoli) _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Lun Dic 27, 2010 11:58 am Oggetto: |
|
|
Letto il vol.06
?I Giannizzeri sono la nobilt? dei guerrieri. I pi? duri, i pi? valorosi, i migliori. L?oro piove su di loro e la grazia del sultano li benedice. Il loro orgoglio ? fiero ed essi disprezzano tutto ci? che ? al di fuori del loro universo di privilegi?
?Tra i due uomini un?amicizia aspra, brutale, senza concessioni al sentimento. Si limitano a dividere un certo periodo di tempo senza analizzarlo.?
(Dago ha trovato tra i giannizzeri qualcuno che pu? quasi chiamare amico)
?<Guerra, il sultano vuole la guerra?Che idiozia! A che serve la guerra? Porta solo morti, sprechi, dolore, vedove, caos. Ma il sultano parla di gloria! Un sudario d?oro per cadaveri e rovine>?
(Il Gran Visir Ibrahim teme le conseguenze dell?imminente campagna turca contro l?Europa)
?<Vuoi dire che mi hai salvato la vita? Bene ora sei sotto la mia protezione e?>
<Stai delirando! Senza di me ora saresti morto e tu che non sai proteggere te stesso vorresti proteggere me! No grazie, far? da solo>?
(Il Visir, braccio destro del sultano conduce una guerra segreta di sotterfugi con la prima moglie del sovrano. L?uomo scopre il valore di Dago)
?<Per favore nobile signore che abbiamo fatto? Guarda il mio bambino ? nato da poco. Quale orrendo crimine pu? aver commesso per essere punito con la morte. Piet? almeno per lui>
<Uccidi quella cagna Dago, uccidila!>
<Madre mia, cos? ti hanno uccisa gli assassini? Forse anche tu hai chiesto piet? ma nessuno ti ha ascoltato?>?
(Dago deve scegliere se obbedire ad un ordine crudele)
?E il giannizzero si ribella alla furia che vuole spegnere l?unica luce in tante tenebre.
<Alzati donna e prosegui, non ti raggiungeranno te lo giuro. Prosegui! Non aspettare?Nel nome santo di Dio, muoviti, corri!>?
(Dago cerca di salvare una famiglia indifesa e con essa la sua anima)
?<Anche il leggendario Mohamed ha il tempo di sedersi e meditare. Almeno ? umano.>
<Ti burli di me cristiano?>
<anch?io a volte ho bisogno di sedermi. Per un soldato i rari momenti di pace sono un dolce che si scioglie presto in bocca. No Mohamed non mi burlo di te.>?
(Dago conosce un altro guerriero valoroso quanto lui) _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Ven Dic 31, 2010 11:56 am Oggetto: |
|
|
Letto il vol.07
?<Ah mi sfidi? Divertente?Non ti uccider? rinnegato. L?Inverno sar? lungo e noioso e mi divertir? con te. Preparati rinnegato, prima che le nevi si sciolgano mangerai i resti di cibo che io butter? sul pavimento per te>?
(Dago ? prigioniero del crudele Vlad Tepes in Valacchia)
?La paglia ? dura e amara sotto i denti ma lui la morde con grugniti dementi?La sua testa sanguina dopo che l?ha picchiata contro il muro?
(Dago sta passando un autunno infernale)
?<No, non lo dimentico ma tu non hai mai saputo chi sono io e oggi avrai una sorpresa. Scoprirai che ci sono uomini duri e astuti come te e uno sono io.>?
(Dago ribalta la situazione con Vlad Tepes cogliendo l?occasione di porlo alla sua merc?)
?<Il tuo corpo ? pieno di cicatrici, non hai quasi un solo pollice di pelle senza tagli o bruciature>
<S? ho avuto molti nemici ma sono quasi tutti morti>
(Una donna pericolosa ? giunta al castello di Vlad?)
?Occhi diabolici che brillano di una fosforescenza irreale, pieni di ironia feroce e della crudelt? pi? inconcepibile. Vlad Tepes volvoda della Valacchia, terrore dei nemici e degli amici. Nessuna leggenda supera in orrore la sua.?
(Un uomo estremamente sanguinario ma ora tra lui e Dago c?? una sorta di rispetto)
?<Guarda, non ? facile trovare gemelle di tanta bellezza eh? Il padre e i fratelli sono la fuori..Loro andranno nell?harem di Ahmed Bey>?
(Ahmed Bey ? uno dei quattro uomini contro cui vuole vendicarsi Dago. Ora ? un potente diplomatico ma il giannizzero pu? finalmente giungere a lui)
?<Addio Dago, anzi Cesare Renzi. Raggiungi i tuoi>?
(Ahmed Bey scopre il suo nemico e tenta di eliminarlo per primo ma sar? lui a fare una brutta fine.)
?<Tu non sei umano conte, credo che nessun demonio si possa paragonare a te>
<Non essere retorico, io amo la morte s? ma tu, da parte tua, sei un morto. Vivi per la vendetta senza amici, senza patria, senza piacere. Usi gli uomini e le donne per la tua convenienza e ti crogioli in un lago di sangue e di odio. A volte mi chiedo?Chi ? il vero demonio Dago? Io o tu?>?
(Dago sta per lasciare il castello di Vlad per unirsi alle truppe ottomane che vanno ad assediare Vienna)
?<Farei un patto con te con lo stesso piacere con cui toccherei le chiappe ad un maiale, rinnegato!>
<B? tua madre deve averci provato per averti partorito>?
(Dago libera da un feroce turco dei prigionieri che forse non meritavano tanta attenzione?)
?<Fermi cani! Sono un ufficiale del sultano e questa donna ? al mio servizio. Chi la tocca deve poi mangiarsi le mani>?
(Dago e una ragazza che ha preso a seguirlo come aiutante, incontrano un gruppo di Akinjis, soldati irregolari turchi autori di crudeli razzie)
?<Insegnarti a combattere? Contro i miei? Sei pazzo!>
<Loro non sono i tuoi, i tuoi sono quelli che scegli>
<Taci!>
<Come vuoi ma ho detto solo ci? che anche tu senti e come farai a zittire la tua anima?>?
(Dago finisce in un villaggio di contadini che ha bisogno di aiuto)
?<Piet? nobile signore non farlo. Risparmia i miei genitori e sar? la tua schiava>
<Porta la ragazza nella mia tenda Karl ma prima impicca i suoi genitori davanti a lei. Forse cos? capir? che un vinto non pu? dettare condizioni>?
(L?esercito turco ? giunto alle porte di Vienna ma sta perdendo. Gruppi di mercenari approfittano del caos per uccidere e depredare chiunque)
?<No questa volta dovrai rispondermi. Voglio saperlo! Valgo tanto per te?>
<S?, vuoi saperlo? S?! Vali tanto per me!>?
(Dago e la sua aiutante)
Il vero Vlad Tepes:
Se volete conoscere qualche racconto dell'orrore vero (o molto tendente al vero) provate leggere gli aneddoti sull'impalatore della Valacchia della tradizione orale rumena
C'? una cosa che mi lascia perplesso: Vlad ? vissuto nella seconda met? del XV? secolo ma io credevo che Dago si muovesse nel XVI?
Guardando questa cartina:
il sultano di Dago ? Maometto II, Selim I o Solimano I ?  _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Patrick Wilding L'uomo volante


Registrato: 05/11/03 20:05 Messaggi: 2929
|
Inviato: Ven Dic 31, 2010 2:57 pm Oggetto: |
|
|
In Dago ci sono vari errori di datazione, perlomeno nelle prime avventure; mi sembra che proprio durante l'incontro con Dracula si parli della cattura di Re Francesco a Pavia, cosa che vedr? poi protagonista Dago. Per chi non ha ancora preso il n.103, comunico che dal prossimo mese le pagine passeranno da 98 a 64, con conseguente calo del prezzo a 2 ?, rimanendo per? mensile (salter? solo l'usicta di agosto). Questo perch? ci si ? avvicinati pericolosamente agli episodi pubblicati settimanalmente. _________________ Quaggiù sto a chiedere perdono se non sono un uomo giusto ma sono giusto un uomo.......
Ho letto migliaia di fumetti dove i principi, la rettitudine e l'onestà sono valori fondamentali....purtroppo, nella vita reale i personaggi dei fumetti sono rari. |
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Sab Gen 01, 2011 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Ho capito, diciamo che Wood si ? preso qualche licenza all'inizio.
Immaginavo che la casa editrice avrebbe presto dovuto prendere qualche decisione riguardo alla pubblicazione della ristampa e personalmente auspicavo un cambio di periodicit?.
Gli albetti da 64 pagine non mi entusiasmano ma non smetter? certo di prenderli. Dago l'ho eletto fumetto dell'anno per quel che mi riguarda  _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Andrew Cain Fotosciopper e scagnozzo del Forum


Registrato: 10/12/03 19:02 Messaggi: 24111 Località: vicino a Frassinello caput Finlandiae atque Pizzatae Sabaudiae
|
Inviato: Sab Gen 15, 2011 8:50 am Oggetto: |
|
|
Ogni personaggio, anche se compare solo in una pagina, viene tratteggiato in modo da farci rivivere, in un attimo, la storia immensa che porta con s?. Anche in questo trovo il fascino di Dago, ogni volta che lo rileggo. _________________ "E capirai che una sera, una stagione, sono come lampi, luci accese e dopo spente."
"Grazie a te la nostra giovinezza è stata lunghissima, infinita. Adesso si è conclusa davvero. Adeus!"
CIAO, SERGIO.  |
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Sab Gen 15, 2011 11:58 am Oggetto: |
|
|
Wood sa entrare nell'animo dei suoi personaggi e farcelo vedere. Magari prestasse qualche grammo di questa sua capacit? a qualche sceneggiatore zagoriano.
Da un certo punto la narrazione comincia a procedere "a tappe" pi? piccole. Episodi di vita quotidiana di Dago che si susseguono uno in fila all'altro. La storia per? rimane ad ampio respiro ed ? questo un altro dei suoi punti di forza. _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Ven Gen 28, 2011 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Letto il vol.10 (spoiler)
Sono successe diverse cose. Dago, dopo una missione in Abissinia, sta tornando a Costantinopoli risalendo il Nilo. Giunge cos? in una cittadina portuale governata dai tre anziani che l?hanno fondata:
?La grande sala ? in penombra e vi regna un silenzio assoluto. Le pallide figure dei tre vecchi sembrano quasi luminose.
<Ti diamo il benvenuto uomo del sultano. Chiedi ci? che vuoi e saremo onorati di dartelo.>
<Mi serve solo un letto e un passaggio sulla prossima nave>
<Sei modesto e ci? ? sorprendente in un uomo di governo. Avrai ci? che chiedi. Sarai ospite in casa mia.>?
In passato i tre anziani avevano incontrato un certo Al Malik:
?Al Malik era grasso e amabile. Un astuto calcolatore che aveva conservato il senso dell?umorismo e l?amore per la vita.
<E? bello essere ricco ragazzo. Ti permette di ingrassare e invecchiare senza perdere fascino sulle donne? Di essere temuto senza essere valoroso? Di essere grande senza la fatica di doverti guadagnare la grandezza?>?
Dago prosegue il viaggio:
?E? lenta la corrente del fiume. Come fosse anch?essa sfibrata dal caldo infernale da cui ? impossibile sfuggire. Il fiume scorre fangoso e stanco verso la lontana liberazione del mare.?
Presso un califfo il nostro conosce una donna prigioniera a cui stanno per essere bruciati gli occhi e tagliate le mani ma Dago l?aiuta:
?<Chi sei tu?>
<Io? L?uomo che per una volta nella vita ? stato al momento giusto nel posto giusto. E ora va>?
Dago torna infine al cospetto del Gran Visir:
?<Sei tornato Dago. Devo dire che non mi sorprende. Comincio a credere che tu sia indistruttibile>
<Una cosa che non posso dire di te Gran Visir. Hai un brutto aspetto>
<Governare un impero ? un suicidio e il favore del sultano una benedizione avvelenata?>?
Diventato collaboratore diretto del Gran Visir (che ha usato un sotterfugio per convincerlo) Dago torna nella sua residenza in citt?. I servi vogliono assumere un abile giardiniere di nome Haruj affinch? rallegri il cortile:
?<Ascolta Haruj?il mio padrone ? strano?Mangia poco e non beve?La sua casa ? enorme e vuota e lui non riceve visite. Non ha quasi schiavi. Neanche un eremita del deserto rinuncierebbe a tutto come lui.>
<E tu vuoi che cambi vero? Un padrone tanto ascetico non da nulla da rubare ai suoi servi?>?
A Venezia il doge viene informato da Barazutti che Cesare Renzi ? ancora vivo e ora si fa chiamare Dago. (nb: Barazutti ha avuto la sventura di incontrare Dago in Africa e il giannizzero ha tagliato entrambe le mani all?ex amico traditore, senza per? avere l?occasione di ucciderlo).
I due cospiratori contro la famiglia Renzi non sono gli unici che odiano il rinnegato veneziano infatti a Costantinopoli, Roxana, la favorita del sultano, medita di ucciderlo. Intanto il giannizzero conduce la sua spartana vita quotidiana:
?mangia appena. Da molto il cuoco ha rinunciato ad eccitare il suo palato con piatti raffinati. Ora gli serve pane nero, verdure bollite e acqua.
<Gli ho preparato un fagiano e l?ha dato ai gatti?Perch? vive un uomo cos?? E? un fantasma?Non c?? allegria in lui?>?
Quand?ecco che arriva una novit?. Un grosso cane a cui Dago si affeziona e chiama Morte (b? Fido forse non era appropriato):
?E il sinistro cane nero entra a far parte della vita del giannizzero. Sua ombra, sua scorta, sua famiglia?Forse riflesso della sua anima??
Una mattina, in partenza per la caccia?
?Poi acuto, un sibilo al suo enorme, lugubre cane ed ? in marcia nel mattino gelido??
Dago prende sotto la sua custodia uno schiavo francese, cantore e poeta che per? si invaghisce di una giovane destinata al sultano.
?<Meravigliosa voce..Eh Dago? Allah ? stato generoso con lui.>
<Certo, lo ha reso schiavo, lo ha caricato di catene e gli ha segnato la schiena e frustate. Non ? il tipo di generosit? che preferisco.>
I due giovani troveranno un modo per stare insieme ma lo scotto da pagare sar? alto? _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Patrick Wilding L'uomo volante


Registrato: 05/11/03 20:05 Messaggi: 2929
|
Inviato: Sab Gen 29, 2011 8:51 am Oggetto: |
|
|
Il 19-20-21 agosto Uchronia Comcs sar? a San Marino per i 30 anni di Dago, ospiti:
Robin, Carlos, Umberto Eco, La compagnia della spada di Padova (gi? protagonisti in una saga di Dago) e tanti altri autori in un connubio tra fumetto, musica, e forse pure cinema
Direi che ? un appuntamento da non perdere, vero Carlo? Chi si vuole aggregare ? il benvenuto(Cellini)  _________________ Quaggiù sto a chiedere perdono se non sono un uomo giusto ma sono giusto un uomo.......
Ho letto migliaia di fumetti dove i principi, la rettitudine e l'onestà sono valori fondamentali....purtroppo, nella vita reale i personaggi dei fumetti sono rari. |
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Sab Gen 29, 2011 11:22 am Oggetto: |
|
|
Immagino che vi sar? presentato il volume di Dago dedicato a Umberto Eco
Ma il volume unico in italiano della saga di Notre Dame de Lausanne ? gi? disponibile? Io ho preso i tre cartonati in francese e sono stupendi (anche se non li ho ancora letti perch? ambientati troppo avanti rispetto a dove sto leggendo adesso)
Ieri invece ho preso il nr.104 della ristampa. Il passaggio a 64 pagine non mi convinceva perch? temevo albetti striminziti. Invece il volume mantiene lo stesso spessore e la rilegatura ? tornata ad essere perfetta dopo un paio di numeri con un effetto "onde" all'interno delle pagine.
 _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
observatorycomics Zagoriano Junior

Registrato: 01/02/11 00:32 Messaggi: 20
|
|
Torna in cima |
|
 |
Andrew Cain Fotosciopper e scagnozzo del Forum


Registrato: 10/12/03 19:02 Messaggi: 24111 Località: vicino a Frassinello caput Finlandiae atque Pizzatae Sabaudiae
|
Inviato: Mar Feb 01, 2011 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Non ? che denunci una novit?: l'Eura, anche prima di diventare Aurea, non mi sembra sia mai stata prodiga di inserti redazionali, non in Dago almeno Per quanto riguarda il calcolo economico tanto approfondito che ti porta a dire "Una volta, leggere fumetti era molto, molto, molto pi? economico", a parte proporti la solita solfa che i fumetti costano sempre meno che all'estero, ti chiedo anche: cosa avresti preferito, che la serie venisse interrotta (comportamento che segue la Star, in modo sconcertante, altro che gli aumenti di prezzo) ?
ps benvenuto  _________________ "E capirai che una sera, una stagione, sono come lampi, luci accese e dopo spente."
"Grazie a te la nostra giovinezza è stata lunghissima, infinita. Adesso si è conclusa davvero. Adeus!"
CIAO, SERGIO.  |
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Mar Feb 01, 2011 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Da un?edizione che costa 2-3? non mi aspetto niente di particolare. L?unica cosa che pretendo ? che l?albo sia compatto e le pagine lisce. Su questo aspetto non transigo nemmeno se ? un albo economico.
Riguardo ai calcoli, in pratica ? come se avessero portato il prezzo di un volumetto di 96 pagine da 2,7 a 3?. Personalmente ne spenderei anche di pi? in cambio di una maggiore produzione di Wood/Gomez che pure ? notevole con le loro 624 tavole annue. Intendo dire che se fosse stato possibile mantenere albi di 96 pagine mensili li avrei pagati volentieri anche 4?. Per? era inevitabile che prima o poi ci sarebbe stato meno ?Dago? da leggere ed ? questo l?unico vero rammarico
Per quanto riguarda le spese, m'? appena arrivato il conto dei fumetti di Dicembre-Gennaio (avevo chiesto alla fumetteria di fare una cosa unica)...
E io che pensavo se ne fossero dimenticati  _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Andrew Cain Fotosciopper e scagnozzo del Forum


Registrato: 10/12/03 19:02 Messaggi: 24111 Località: vicino a Frassinello caput Finlandiae atque Pizzatae Sabaudiae
|
Inviato: Mar Feb 01, 2011 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Infatti John Doe ? passato da 2,70 a 3,00  _________________ "E capirai che una sera, una stagione, sono come lampi, luci accese e dopo spente."
"Grazie a te la nostra giovinezza è stata lunghissima, infinita. Adesso si è conclusa davvero. Adeus!"
CIAO, SERGIO.  |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|