 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Mar Feb 02, 2010 12:22 pm Oggetto: |
|
|
felipecayetano ha scritto: | io ritengo che il giochetto "zagor vende, ma vende per paternalismo" ? molto molto a doppio taglio. |
prima di continuare la piacevole discussione, voglio dire che io non ho detto che Zagor vende per paternalismo... cio? non l'ho detto in quel post a cui rispondevi
paternalismo in questo caso inteso come issare il dato delle vendite nel campo della pura recensione, come mi pare tu faccia subito dopo
vabb?, comunque... io concordo con i tuoi giudizi su Rauch... anzi la vuoi sapere una cosa ? tre delle sue migliori storie in assoluto Burattini le ha scritte di recente : parlo della storia col samurai, quella con gli alpinisti e naturalmente quella con i forzati, l'osannata storia dei forzati
gli scippi sono un ulteriore passo indietro, e addirittura un dettaglio negativo non da poco proprio per questo sanctissimum ac reverendissimum dato delle vendite (si dice sempre tizio e caio sono due talenti, ? giusto che vadano su Tex perch? Zagor non offre la stessa tiratura )
Marcello-Laurenti-Ferri-Della Monica-Chiarolla-Torricelli... Andreucci-Ferri-Laurenti-Ferri-Della Monica-Chiarolla-Donatelli-Ferri... Pesce-Andreucci-Laurenti-Chiarolla-Ferri-Della Monica-Ferri... Ferri-Dotti-Marcello-Pepe-Chiarolla-Andreucci-Laurenti-Ferri-Pesce-Della Monica-Ferri-Torricelli-Marcello
poi naturalmente sei libero di dirmi che oggi non c'? nessun calo qualitativo o altro che oggi Chiarolla, Ferri, Pesce, Laurenti disegnano sempre in maniera accettabile, che le giovani alternative sono sempre accettabili, che le cover di Ferri sono bene o male sempre accettabili eccetera |
|
Torna in cima |
|
 |
Magic Wind Iper Zagoriano


Registrato: 07/06/06 10:28 Messaggi: 7706 Località: patrie galere di SCLS
|
Inviato: Mar Feb 02, 2010 12:31 pm Oggetto: |
|
|
Kramer76 ha scritto: | poi naturalmente sei libero di dirmi che oggi non c'? nessun calo qualitativo o altro  |
Kramer, gli alti e bassi qualitativi sono fisiologici in QUALSIASI serie a fumetti, figuriamoci in una che ha cinquant'anni.
Ma da prendere atto di questo a prevedere catastrofi e apocalissi, per un personaggio che ha passato BEN ALTRI periodi di crisi, il passo mi pare un po' lungo.  |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Mar Feb 02, 2010 1:47 pm Oggetto: |
|
|
per concludere e per fare un osservazione "cosiddetta" costruttiva diego ha scritto: | Questo ? il punto, caro mio, chi al suo posto?
Questa ? la domanda che io mi pongo. In redazione hanno voglia di invertire la marcia? Cambiare si pu? o provare a farlo. E' possibile poi che il buon Moreno alleggerito del compito gravoso di curatore possa anche rendero meglio con i soggetti, chiss?. |
? una soluzione che io dal canto mio ho sempre sostenuto, fin dal primo post che ha scatenato tutto; spartiacque sar? la trasferta sudamericana, dopodich? pu? succedere ogni tipo di cosa, e tra queste anche ci? che tutti per amore del personaggio scongiuriamo, cio? "chiusura dei rubinetti"
posso anche dire che rinuncerei ad un certo punto ad altri nuovi personaggi, per vedere magari confluire le forze nelle serie storiche o comunque di una certa rilevanza (il riferimento a Manfredi e Faraci ? puramente casuale); se poi mi si dice che non ci sono garanzie di alternative, allora torniamo al discorso di prima : siamo diventati come le provinciali nel calcio, in cui non vuol andare a giocare nessuno  |
|
Torna in cima |
|
 |
Walter Maddenbrook Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25 Messaggi: 5687 Località: Massa
|
Inviato: Mar Feb 02, 2010 4:07 pm Oggetto: |
|
|
Intervengo per spezzare una lancia nella direzione di Diego&Kramer, e magari sorprender? qualcuno.
Questa lancia non ? quella relativa all'apocalisse prossima ventura, su cui non sono d'accordo, per? mi sembra che nell'ansia di difendere Burattini, si trascuri una verit? importante nel discorso di D&K, cio? l'eccessivo caricarsi attivit? che inficia la qualit? delle sue sceneggiature. Del resto ? lui stesso ad aver ammesso diverse volte che pi? di tanto non riesce a produrre.
Questo ? un discorso che io facevo gi? alcuni anni fa qui sul forum, forse erano proprio i miei primi interventi... cmq era subito dopo l'abbandono di Boselli.
Sostenevo che se il cosidetto "Rinascimento zagoriano", (acclamato da pubblico e critica e assolutamente miracoloso, visto che tutti - editore compreso - lo davano morto e sepolto) era frutto dell'accoppiata di stelle B&B, la dipartita di una delle due non poteva che impattare pesantemente sulla qualit? della testata.
Per continuare il paragone calcistico, proprio le caratteristiche differenti e quindi complementari delle due punte zagoriane, permettevano quella variet? di soluzioni che ? fondamentale per produrre gioco d'attacco, cos? come nelle storie la variet? di stili e tematiche rende migliore il tutto.
Sono passati un po' di anni ed ? rimasto "un uomo solo al comando" (salto di sport in sport) e ovviamente talvolta la fatica si fa sentire: se si potesse far dare il cambio facendo "tirare" da qualcun altro al suo livello migliorerebbe anche la propria resa.
Purtroppo questo altro non c'?: i giovani sono da allevare (e a parte Rauch si vede ben poco all'orizzonte) e i vecchi non garantiscono quella qualit? fondamentale per dare davvero il cambio.
Da questo punto di vista trovo molto sensata la domanda su quanto l'editore vuole investire su Zagor: ad esempio il bravo Manfredi, avezzo con le tematiche western e fantastiche, e ora libero dalla regolarit?, sarebbe sicuramente un rinforzo azzeccatissimo (poi figuriamoci con quel cognome ).
Agli aspetti con cui concordo con i due D&K, posso per? aggiungere una considerazione che loro non fanno: e cio? che in questi anni la qualit? della produzione di Burattini si ? molto innalzata. Quando perse il suo partner d'attacco ci fu un pericoloso periodo in cui appariva un po' spaesato, ma non mi sembra proprio si possa dire della produzione attuale. Lo trovo un attaccante decisamente robusto e affidabile, dai grandissimi fondamentali, che come si dice "riesce a spaziare da solo su tutto il fronte d'attacco" (gli altri che segnano si sente che sono spesso solo centrocampisti che si inseriscono). Ovviamente lui ha certe caratteristiche: se ? molto forte di testa, vedremo quasi solo cross e raramente palla a terra, trovando il gioco della squadra magari un po' monotono, anche giustamente.
Ma uno ? quello che ?, non pu? avere tutte le caratteristiche del mondo. Lui fa il suo e lo fa bene, segna e tiene la squadra a livelli di classifica pi? che buoni.
Se pensiamo per? che serve un'altra punta di quel livello per vedere anche altre soluzioni offensive e quindi fare il salto di qualit?, ? una richiesta che va fatta non a lui ma al presidente. _________________ "Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!" |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar Feb 02, 2010 4:41 pm Oggetto: |
|
|
Porc... le metafore non sono il mio forte, mi ? venuto il mal di testa per cercare di tradurre il tutto in termini editoriali.  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Walter Maddenbrook Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25 Messaggi: 5687 Località: Massa
|
Inviato: Mar Feb 02, 2010 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Ma se c'hai nella firma la vita da meddiamo, ma smettila!!!  _________________ "Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!" |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar Feb 02, 2010 5:12 pm Oggetto: |
|
|
La poesia non ? mia, l'ho solo copiata dall'utente Spiritosenzascure.  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Walter Maddenbrook Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25 Messaggi: 5687 Località: Massa
|
Inviato: Mar Feb 02, 2010 5:41 pm Oggetto: |
|
|
E lo so, ma sempre metafora calcistica del fumetto _________________ "Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Giampiero Belardinelli Index Man


Registrato: 25/12/03 15:11 Messaggi: 3027
|
Inviato: Mar Feb 02, 2010 7:03 pm Oggetto: |
|
|
@ Walter. L'ipotesi Manfredi sarebbe un colpaccio, ma sappiamo tutti che non ? praticabile. Manfredi non avrebbe n? voglia n? tempo per scrivere Zagor. Su quello che affermo ho le mie fonti . Oltre ai suoi progetti, sta scrivendo qualche Tex; ma scrivere anche per altri personaggi non suoi, non rientra nelle sue aspirazioni.
At? logo _________________ Nessuno è come Ulisse!
A volte anche i miracoli succedono.
E chissà che non ne accada un altro,
che serva a riabilitare e dare un senso alla mia vita,
adesso che ho riscoperto le mie origini e la mia Patria!
Olaf Botegosky Jerzy, in memoriam
http://giampierob2.blogspot.com
Herbalife, Nutrizione e Benessere! |
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Mar Feb 02, 2010 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Io discuto per essere costruttivo e non disfattista. Faccio le mie valutazioni e le esterno, nel pieno rispetto del lavoro altrui.
Per? qua mi sembra che tutto quello che fa Burattini, per molti, sia ben fatto a prescindere. Se dico che per me Moreno non ? in grado di essere il curatore della serie non credo che ci? significhi offenderlo o mancargli di rispetto o non riconoscergli certi meriti. |
mitico Diego, qui nessuno discute il tuo maore per il personaggio ,n? tanto meno penso che le tue critiche siano una mancanza di rispetto.
Contesto le tue critiche non nella forma, costruttiva e rispettosa, quanto nella sostanza.
Nel senso che a mio avviso il quadro che tu dipingi ? molto pi? negativo di quello che in effetti ? il livello di gradimento generale del pubblico attuale.
Moreno ? criticabilissmi, ci mancherebbe.
Io lo faccio spesso
Per? ,ripeto, lo consideto pur sempre, nel complesso, il migliore dopo nolitta.  |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Mar Feb 02, 2010 11:28 pm Oggetto: |
|
|
quello che ho contestato anche io ? il quadro apocalittico nonch? alcune valutazioni che a me sono suonate come eccessive o ingenerose ....ma non voglio ripetermi ...
per quanto mi concerne s? essere anche feroce se una storia non mi piace , ma la mia critica ? argomentata sull'opera in oggetto .
per quanto concerne alcune valutazioni generali sull'operato dell'autore ho postato nel suo Topic e li gli ho detto quello che penso ( pag 201 mi pare ) . |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer Feb 03, 2010 10:24 am Oggetto: |
|
|
Ritengo Manfredi assolutamente inadatto a Zagor.
Troppo serio e serioso, troppo documentato, troppo tante cose.
Sarebbe la fine certa di Cico (che egli non saprebbe mai gestire in maniera convincente) e di ogni aspetto un po' sopra le righe della serie, che fonda le sue basi pi? forti nella fantasia senza vincoli propria del suo antico creatore.
Faraci, invece, la vedo come un'ipotesi molto pi? interessante.  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Mer Feb 03, 2010 10:28 am Oggetto: |
|
|
One Eyed Jack ha scritto: | Faraci, invece, la vedo come un'ipotesi molto pi? interessante.  |
Concordo; e con lui Cico non sarebbe ridimensionato di certo. Anche se i nizziani porrebbero il veto.  |
|
Torna in cima |
|
 |
Patrick Wilding L'uomo volante


Registrato: 05/11/03 20:05 Messaggi: 2929
|
Inviato: Mer Feb 03, 2010 2:45 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace lo Zagor attuale? S?, moltissimo, soprattutto quando lo scrive Burattini; poco quando al timone c'? Mignacco. Tutti gli altri, con una menzione d'onore per Capone, mi stanno benissimo, e sono d'accordo con chi ha scritto (Axel, credo) che Boselli ? meglio se fa solo la guest star.
Le visioni apocalittiche lasciamole a chi cavalca l'onda dei Maya/2012, Zagor ? un'isola felice nel panorama del fumetto italiano e negarlo ? pura follia. A scanso di equivoci, Diego, rispetto tantissimo le tue opinioni, che per?, ribadisco, mi sembrano troppo fosche. Zagor ha uno zoccolo duro che lo sostiene non a prescindere, ma perch? soddisfatto e convinto della bont? delle storie e dell'impegno di chi lavora quotidianamente per offrircelo. C'? chi rimpiange Nolitta? Faccio un esempio, peraltro parafrasando lo stesso Moreno che lo ha esplicitato varie volte: ma siete sicuri che Nolitta, oggi, ci darebbe le stesse emozioni di 30/40 anni fa? Io, quelle meravigliose emozioni, le ho vissute in diretta, attendendo mese dopo mese l'inedito, trepidando per la sorte dei nobili europei, attendendo l'arrivo a Cathedral Peak, o immaginando come Zagor avrebbe battuto Gordon nella settima prova. Bene, io credo che Nolitta non potrebbe darmi le stesse emozioni di allora, pur auspicandone un ritorno; perch? ? cambiato lui, sono cambiato io, ? cambiato Zagor.
Alan Ford ? scritto ancora da Bunker, nemmeno lui regala le stesse emozioni di 30/40 anni fa; sostengo ancora Alan, ma non lo leggo pi?. Moreno e il suo staff ci regalano ancora magie ed emozioni, almeno a me. Chi non sente pi? queste vibrazioni, forse dovrebbe seriamente interrogarsi se continuare o meno a leggere Zagor, perch? non c'? peggior amante di quello tradito. _________________ Quaggiù sto a chiedere perdono se non sono un uomo giusto ma sono giusto un uomo.......
Ho letto migliaia di fumetti dove i principi, la rettitudine e l'onestà sono valori fondamentali....purtroppo, nella vita reale i personaggi dei fumetti sono rari. |
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Mer Feb 03, 2010 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Alla domanda se vi piace lo Zagor attuale, ciascuno di noi dovrebbe rispondere con sincerit? senza farsi influenzare e senza che debba giustificarsi.
Ti piace lo Zagor attuale ? dico si.
Si pu? migliorare? certamente
Vorresti nuovi sceneggiatori? Assolutamente si
Vorresti che Burattini continuasse a fare il curatore ? Assolutamente si, per molti anni ancora.
Vorresti nuovi disegnatori? Assolutamente si.
Ritieni che il parco disegnatori sia buono? Rispetto agli anni 60-70-80 direi proprio di si, non vorrei mai pi? vedere solo due soli disegnatori.
Vorresti dare allo sceneggiatore libert? di condurre le storie come meglio gli aggrada o debba seguire il modello classico Nolittiano?
Assolutamente si, non deve seguire nessun altro modello che non sia il suo.
Io credo che se una collana debba sopravvivere al suo creatore lo deve fare a purch? ci siano le potenzialit? per farla evolvere, mantenendo ovviamente fissi i principi base su cui ? fondata. Ci sono collane che dovrebbero chiudere quando il suo creatore finisce di scrivere e altre che invece possono continuare, le prime sono quelle intimamente legate al proprio creatore, le seconde quelle pi? generaliste che si basano molto sulle storie. Dunque tra le prime mi viene in mente Ken Parker, o Magico Vento che giustamente Manfredi non ha lasciato ad altri, la collana e il personaggio sono troppo legati alla sua visione personale e culturale, sarebbe troppo rischioso qualunque tipo di evoluzione, si pu? dire che la collana ? molto stiff una qualunque piccola variazione pu? provocare degli stravolgimenti.
Invece Zagor essendo una collana, fondata su tanti generi con un eroe classico in un mondo pi? o meno reale deve essere per forza una collana smooth, il che significa che pu? evolvere tranquillamente pur nella continuit? dei principi base.
Adriano con esemplare chiarezza ha evidenziato pi? volte le caratteristiche medie del modo di scrivere di Nolitta, di Toninelli, di Boselli di Burattini e Capone, ciascuno di loro ha un suo stile di scrittura, un suo modo di architettare una storia, una maggior predisposizione per alcuni generi e cosi via, eppure tutti hanno mantenuto fissati i principi base della collana. Ebbene pur essendo tutti diversi tra loro Boselli, Burattini Toninelli e Capone sono stati in grado di scrivere storie bellissime, assolutamente in linea con quelle Nolittiane, questo significa che la collana consente di fare ci? non me lo sono inventato io.
Allora quello che io vorrei ? che fra cento anni quando qualcuno legger? tutta la collana potr? dire questa prima parte ? stata scritta dal creatore, potete vedere il suo stile, questa seconda parte ? stata scritta principalmente da Toninelli e potete vedere il suo stile che ? diverso da quello precedente, perch? bla bla bla ?? questa terza parte della vita della collana ? stata scritta da?? e cosi via. Inoltre il lettore potr? notare all?interno della stessa collana come si ? evoluto il modo di scrivere e di linguaggio col passare dei decenni, da un modo lento con una lunga introduzione e un lungo finale caratteristico degli anni 60-70 con un suo linguaggio, a quello pi? veloce degli anni 80 con il relativo linguaggio, fino ad una narrazione quasi sincopata degli anni successivi con il relativo linguaggio. Non solo ma l?ipotetico lettore potr? discutere di storie costruite in serie con Zagor sempre al centro dell?azione caratteristico di Nolitta, ad una narrazione con sottotrame parallele e tanti personaggi caratteristica di Boselli, ad una costruzione basata sul mistero e l?ignoto che spesso predilige Capone, ad una costruzione variegata di generi e di struttura di Burattini ma con Zagor sempre al centro dell?azione dove spesso fanno capolinea intrighi anche sorprendenti ecc?.
Ancora non ? finita si potr? discutere di Nolitta poco attento ai dettagli, ma che sapeva imprimere alle storie un sense of wonder come nessun?altro, con personaggio spesso sfaccettati in bilico tra bene e male, di Toninelli che ha portato un maggior realismo storico, di Boselli che ha portato una esplosivit? unica con storie avventurosissime e dinamicissime condite con tanti personaggi, di Burattini che ha saputo dosare con maestria il classico con il moderno, sempre attento ai dettagli, storie ineccepibili ricche spesso di intrighi e trame, con Zagor estremamente protagonista, lo sceneggiatore Capone ??, lo sceneggiatore X?., lo sceneggiatore Y?., lo sceneggiatore Z?. e cosi via
(Ovviamente queste analisi sui sceneggiatori prendetele come un puro esempio, sono mie impressioni scritte velocemente, su cui molti non saranno d?accordo, ma il mio intento era solo sottolineare la possibilit? di discussione)
Ma non ? meraviglioso tutto questo? Questo ipotetico lettore trover? alcune storie e alcuni generi non gli piaceranno per? penser? che bella collana dinamica e ricca, nel suo piccolo ha saputo racchiude in se uno spicchio della realt? di quegli anni. Chiaramente nel suo piccolo ? inteso per quel poco che pur dare un semplice fumetto
Ovviamente io mi sento come quel lettore ipotetico del futuro che sta vivendo con gioia questa continua evoluzione della collana in tempo reale pur nella continuit? dei principi base dettati da Nolitta cinquant?anni fa.
Se si potesse avverare, comunque non mi augurerei che la collana possa ritornare nelle mani del duopolio Nolitta-Ferri&Donatelli, mi piacerebbe moltissimo che Nolitta ritornasse a scrivere qualche storia cosi come mi riempie di gioia ammirare ancora i disegni del maestro, ma niente pi? monopoli, voglio vedere cose nuove e poich? lo ripeto, la collana lo consente, perch? devo rileggere modalit? di scrittura gi? visti? Perch? devo rinunciare a nuovi stili di disegno?
Questo mio modo di pensare ? indipendente dagli sceneggiatori o disegnatori, io spero sempre che arrivino nuovi artisti che portano le loro idee che in un certo senso personalizzino la collana.
Mi rendo conto benissimo che questo mio modo di pensare ? completamente opposto a quello di Diego che invece ? custode della classicit? Zagoriana, il mio approccio e il suo sono entrambi corretti fanno parte solo di un modo completamente opposto di vivere la collana.
Se non mi sbaglio una discussione simile anche se pi? veloce la feci cinque-sei anni fa con l?amico Patrick, anche lui come Diego custode della Nolittianit?, a tal punto che si merit? l?appellativo di Alfiere della tradizione Zagoriana, ricordo che dopo quella discussione chiesi ad Alessandro di inserire nel mio nick la cover dell?Esploratore Scomparso a salutare per me la rinascita Zagoriana per merito del duo B&B, insomma la nuova golden age.
Certo adesso meriterei l?appellativo di rivoluzionario della tradizione Zagoriana, ma questo non ? assolutamente vero perch? ci tengo sempre a precisare che i principi base della collana non vanno assolutamente intaccati neanche sfiorati se ? per questo.
Allora chi decide se un nuovo sceneggiatore ? in grado di portare il suo stile senza intaccare i principi base? Per il momento ? semplice fin quando ci sar? Nolitta a supervisionare io dormo sonni tranquilli perch? so per certo che sceglier? (se ci saranno) gente nuova in grado di portare nuove idee nuovi stili ma nella continuit? dei principi base.
Per quanto riguarda il ruolo di curatore della testata, al di la della mia sintonia con il modo di scrivere di Burattini che ? evidente e non la voglio negare, mi auguro che possa continuarlo a fare per moltissimi anni ancora, perch? non credo sia facile trovare un'altra persona che conosca e ami Zagor come lui, alla fin dei conti ? uno di noi un fan che ? cresciuto con Zagor e finch? ci sar? lui avremo sempre la certezza che far? il possibile per mandare in edicola le storie migliori e sar? anche il difensore dei principi base della collana dopo Nolitta.
Chiudo il mio post affermando che ho molti dubbi che Manfredi possa fare qualcosa di buono su Zagor, ma semplicemente perch? lo disse lui stesso alcuni anni fa in una intervista a ubcfumetti, alla domanda visto che sei uno studioso di western ti piacerebbe scrivere qualche storia per Zagor. La risposta fu tranciante e senza appello, disse: <<assolutamente no non sarei in grado di scrivere nulla di buono, per scrivere Zagor bisogna essere bravi a raccontare favole e io non ne sono capace. _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|