 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
QUANTO TI E' PIACIUTA LA STORIA? |
SMODATAMENTE |
|
8% |
[ 6 ] |
MOLTO |
|
63% |
[ 46 ] |
DISCRETAMENTE |
|
12% |
[ 9 ] |
ABBASTANZA |
|
6% |
[ 5 ] |
POCO |
|
4% |
[ 3 ] |
NON L'HO GRADITA |
|
5% |
[ 4 ] |
NON SAPREI |
|
0% |
[ 0 ] |
|
Voti Totali : 73 |
|
Autore |
Messaggio |
Marie Laveau Zagoriano Advanced


Registrato: 02/05/04 21:50 Messaggi: 303 Località: Vieux Carr? - New Orleans
|
Inviato: Ven Gen 15, 2010 3:25 pm Oggetto: |
|
|
[quote="Giampiero Belardinelli"]
[...i cambiamenti fatti da Boselli (che ha tracciato la strada) e Burattini sono adeguati ai tempi e rispondono alle diverse personalit? rispetto a Nolitta.]
[Per?, sono una persona che sa apprezzare le belle cose odierne e a osservare senza pregiudizi, ce ne sono di cose belle. Il tipico attegiamento di alcuni miei coetanei (ho quasi 50 anni): non fanno pi? film di una volta, non fanno pi? i fumetti di una volta, non ci sono pi? donne come una volta ecc., mi fa sorridere.]
Condivido l?opinione a livello generale, nel senso che ogni personaggio, ogni storia, ogni prodotto deve essere apprezzato per le sue caratteristiche intrinseche e per quello che riesce a trasmettere alla sensibilit? di ciascuno con una valutazione scevra da ogni pregiudizio?. dunque senza presumere che? le creazioni? attuali siano necessariamente inferiori a quanto veniva prodotto negli anni passati ( soprattutto anni 70-80 che sono poi quelli di cui stiamo parlando )
Tuttavia se le opere creative devono avere, come io credo, un preciso ruolo nel momento storico e nella realt? sociale in cui nascono [ per questa mia malsana idea che un fumetto ( Zagor soprattutto ), un film,un libro, non debbano solo divertire o intrattenere ma abbiano necessariamente un?ulteriore funzione che ? quella di risvegliare intelligenze imbarbarite da anni di becera televisione e/o di videogiochi , di stimolare la coscienza, di invitare alla riflessione e, perch? no, di far nascere spunti di discussione ( come qui avviene ogni giorno ), istinti creativi, momenti di autocritica? ] se tutto questo ? vero, allora il dilemma zagoriano,il tormento interiore, la sue scelte sofferte, il tradizionale dualismo tra bene e male che non stanno mai necessariamente tutti da una parte, la comprensione ed, in taluni casi, persino la pena per il nemico, la consapevolezza che ognuno di noi cela in s? luci ed ombre, lati positivi e negativi, sono una risorsa ed un?opportunit? che nel corso degli anni abbiamo perso.
Mi rendo conto di quanto questo compito ?funzionale? possa essere gravoso per un fumetto? ma vorrei illudermi che, dopo tanti anni, Zagor serva ancora non solo a divertire ma a ?costruire?? a far crescere ragazzi consapevoli e solidali, attenti alle differenze ( che sono una grande ricchezza ) ma non prigionieri di esse ( come accade, invece, sempre pi? spesso )e, soprattutto, a renderli entusiasti della vita e delle sue molteplici , contraddittorie sfumature? _________________ ... lascia che la vita che ti gira intorno ti attraversi l'anima ...
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Zarkoff Diamante pazzo del Forum


Registrato: 04/02/09 19:16 Messaggi: 19362 Località: Regno Sabaudo
|
Inviato: Ven Gen 15, 2010 4:18 pm Oggetto: |
|
|
 _________________
lupo bianco ha scritto: | In effetti, il fatto che non ci siano più state storie come Incubi può aiutare a spiegare perché Zagor oggi, per la gioia dei talebani, sia una palla di fumetto colossale  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Giampiero Belardinelli Index Man


Registrato: 25/12/03 15:11 Messaggi: 3027
|
Inviato: Ven Gen 15, 2010 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Condivido e faccio mio il pensiero di Madame Laveau.
Zagor era e resta un uomo che sa capire le figure in chiaroscuro: penso a personaggi come Bull, Joe Burg, i protagonisti di Fratelli di sangue oppure il protagonista de Il gigante di pietra. Zagor ? un uomo che non ha rinunciato al dubbio, ma nell'azione ? giustamente un Eroe granitico. E questo a me, cuore nolittiano ma braccia gianluigibonelliane, mi garba assai.
Non demonizzerei, poi, la televisione e i videogiochi: tra tante porcherie ci sono prodotti di alta qualit?, come i serial provenineti dagli USA.
At? logo _________________ Nessuno è come Ulisse!
A volte anche i miracoli succedono.
E chissà che non ne accada un altro,
che serva a riabilitare e dare un senso alla mia vita,
adesso che ho riscoperto le mie origini e la mia Patria!
Olaf Botegosky Jerzy, in memoriam
http://giampierob2.blogspot.com
Herbalife, Nutrizione e Benessere! |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
|
Torna in cima |
|
 |
Kit Teller Piccolo Ranger del Forum


Registrato: 12/01/04 15:09 Messaggi: 11928 Località: S.S. LAZIO 1900 LA PRIMA SQUADRA DELLA CAPITALE
|
Inviato: Lun Gen 18, 2010 3:12 pm Oggetto: |
|
|
QUOTO AL 300% il pensiero di Marie Laveau,brava
 _________________ TIE', PIJATE 'STI SPICCI....
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Beau Whyndam Zagoriano Medium


Registrato: 07/10/09 08:13 Messaggi: 64 Località: Riccione
|
Inviato: Mar Gen 19, 2010 1:33 am Oggetto: |
|
|
Bei disegni, storia interessante.
Trovo giusto che lo scontro avvenga nel finale, anzi forse avrei aspettato ancora.
Tutto fa pensare che l'uomo lupo sia uno dei fratelli Rhodan? Troppo ovvio?
Vedremo, certo che se non e' uno di loro, o magari tre uomini lupi, penso faranno cmq una brutta fine.
A meno che non si tratti di una bionda colombiana che la notte diventa She wolf  _________________
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Mar Gen 19, 2010 8:32 am Oggetto: |
|
|
Beau Whyndam ha scritto: |
A meno che non si tratti di una bionda colombiana che la notte diventa She wolf  |
forse potrebbe essere un problema comune che interessa tutti gli abitanti ...qualcosa che ha a che fare con l'mbiente in cui vivono ....chiss?  |
|
Torna in cima |
|
 |
Carson Ranger del Forum - Moderatore Emerito


Registrato: 04/03/04 18:18 Messaggi: 14533 Località: Emilia Romagna
|
Inviato: Mar Gen 19, 2010 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Sono arrivato a pagina 32.
Naturalmente non ho ancora letto i vostri commenti, ma vi dico perch? mi sono fermato.
Nota preliminare: Vi prego di accettare questa mia critica, fatta con spirito altamente costruttivo per amore di un personaggio che avrei tanto amato anche da bambino se alcune scene non mi avessero distubato gi? allora...e mi domando, non sar? mica l'unico...?
Inizio molto bello, il personaggio di Zagor ha delle potenzialit? enormi perch? pu? spaziare quasi a 360 gradi.
L'idea dell'uomo lupo ? sempre affascinante e l'uccisione della ragazza toglie "buonismo" e da alla storia quella tensione che occorre.
Purtroppo, arriva Cico...
Non so perch? gli autori pensino che sia sempre indispensabile una gag di Cico. Forse non riesco a capire perch? non sono zagoriano, ma vedere scene stile anni sessanta con Cico che immancabilmente cade a terra, viene picchiato con tanto di stellette e cerotto che appare improvvisamente (e direi miracolosamente) sul volto, mi sembra una cosa un p? "forzata", un voler per forza inserire qualcosa che personalmente considero ormai anacronistico e, tra l'altro, alquanto prevedibile.
A pagina 32, dopo l'ennesimo "bong" di Cico e lo scontato commento di zagor,, ho piantato l? la lettura, la riprender? quando mi sar? passata l'insofferenza...sperando non vi sia un'altra gag.
Un personaggio come Zagor, che potrebbe attirare un pubblico che va dai giovanissimi agli adulti maturi, potendo spaziare dal western classico al fantastico pi? assurdo ? invece praticamente fermo allo zoccolo duro dei suoi affezzionati lettori.
Immaginate un lettore nuovo che non ha mai letto Zagor e legge questo albo, ritengo sia entusiasta delle prime pagine, poi arriva Cico e questo lettore penso venga un p? "disorientato" da una presunta comicit? un p? arcaica (IMO naturalmente) ed ? probabile che l'entusiasmo per questo fumetto possa "scemare" precipitosamente accompagnato da un'inconscio commento: ma non ? una cosa seria...(perch? i fumetti sono una cosa seria, imo... )
Badate bene che questa cosa l'ho sperimentata facendo leggere zagor (chiedendo a titolo di favore) a qualcuno che non sapeva neppure che personaggio fosse...non ci crederete, ma l'impressione che vi ho sopra esposto ? risultata confermata: quel lettore comprer? forse D.D., Dampyr o magari Tex, ma non comprer? Zagor.
So che voi siete affezionati a Cico, ma Zagor deve conquistare pubblico e potrebbe farlo, solo che Cico dovrebbe abbandonare i panni del pagliaccio per diventare un personaggio un p? diverso, a volte anche con una certa comicit?, ma non forzata e che c'? quando c'? l'idea e, sopratutto, non facendo fare a Cico la solita figura del deficiente.
Cico sa anche essere una spalla importante per Zagor, certamente pi? intelligente di quanto si evince dalle sue gags...e qui c'? anche un'incongruenza.
Spero di non aver offeso la suscettibilit? di nessuno, ho solo espresso una mia critica costruttiva nella speranza che "qualcosa" possa anche essere recepito, perch?, anche se sono texiano, voglio bene a Zagor.
Altrimenti aiutatemi a capire perch? scenette del genere devono essere divertenti o, meglio, dovrebbero piacere ai lettori che non fanno parte dello zoccolo duro di zagor...
Ho sfogliato l'albo per vedere i disegni dell'amico Joevito: Brvao Joevito, bel lavoro. Per essere il tuo primo lavoro, te la sei cavata benissimo.
Per la storia (a parte Cico ) vidir?...  |
|
Torna in cima |
|
 |
Giampiero Belardinelli Index Man


Registrato: 25/12/03 15:11 Messaggi: 3027
|
Inviato: Mar Gen 19, 2010 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Sono d'acccordo con Carson: a me le gag non dispiacciono (e questa, tra l'altro, punta sulla malizia femminile), per? ? meglio utilizzarle di rado. Poich? potrebbero indisporre chi non ? abituale lettore del personaggio. Tra l'altro, molti conoscenti texiani, gi? ai bei tempi, erano infastiditi dall'intrusione dell'umorismo cichiano. Cico ? infatti un personaggio molto in gamba in quanto segue l'eroe in lunghissimi viaggi ed ? molto pi? coraggioso di molti di noi. Mi sembra che sia Boselli e sia Burattini abbiano dato al Messicano una maggiore determinazione avventurosa.
Sarebbe interessante sentire il parere di Burattini, oltre degli altri utenti, se quello esposto da Carson sia un limite per acquisire nuovi lettori?
At? logo _________________ Nessuno è come Ulisse!
A volte anche i miracoli succedono.
E chissà che non ne accada un altro,
che serva a riabilitare e dare un senso alla mia vita,
adesso che ho riscoperto le mie origini e la mia Patria!
Olaf Botegosky Jerzy, in memoriam
http://giampierob2.blogspot.com
Herbalife, Nutrizione e Benessere! |
|
Torna in cima |
|
 |
Magic Wind Iper Zagoriano


Registrato: 07/06/06 10:28 Messaggi: 7706 Località: patrie galere di SCLS
|
Inviato: Mar Gen 19, 2010 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Giampiero Belardinelli ha scritto: | Sarebbe interessante sentire il parere di Burattini, oltre degli altri utenti, se quello esposto da Carson sia un limite per acquisire nuovi lettori? |
Pu? darsi, ma d'altro canto "limitare" Cico potrebbe farne perdere di vecchi.
La mia opinione ? che in una storia ispirata alla "classicit?" come quella in edicola la gag di Cico ci stia benissimo... |
|
Torna in cima |
|
 |
Carson Ranger del Forum - Moderatore Emerito


Registrato: 04/03/04 18:18 Messaggi: 14533 Località: Emilia Romagna
|
Inviato: Mar Gen 19, 2010 4:48 pm Oggetto: |
|
|
Giampiero Belardinelli ha scritto: | Citazione: | Per altro tipo di minacce ovviamente spero di che si possano riproporre quel tipo di situazioni e trame dalla costruzioni pi? tipicamente nolittiana. |
Caro Axel: tu sei un lettore che non hai letto in diretta Nolitta e auspichi atmosfere nolittiane; io il periodo nolittiano l'ho vissuto in diretta, auspico invece novit? sfrenate, con l'evoluzione decisionista del personaggio attuata del diabolico duo.
Strana la vita!
Credo, da sempre, nell'evoluzione della specie e quando voglio andare alle atmosfere degli anni Settanta, rileggo gli albi del periodo.
Le ripetizioni sono sempre fiacche; e del resto Nolitta aveva sfruttato la met? delle potenzialit? narrative e caratteriali del personaggio (anche se, negli anni Ottanta e primissimi Novanta, tutti credevamo il contrario). Infatti, dal '93 in poi abbiamo visto colori che non credevamo possibili.
At? logo |
Concordo pienamente sul fatto che le ripetizioni siano di solito, molto fiacche. Purtroppo il passato non torna...
Tornando alla storia, devo dire che L'Uomo Lupo mi intriga sempre.
Ho letto la discussione sul pendolino fra OEJ e lo stesso Moreno...personalmente l'avrei risolta evitando il pendolino sulla cartina...mi sa un p? da Mauruizio Mosca e poich? non mi pare un asse portante della storia, ? una scena che avrei evitata. Oppure poteva essere un'occasione per una gag intelligente evitando la consueta di apertura...scusate, non volevo ripetermi, ma volevo solo far notare che, se proprio ce le vogliamo mettere, personalmente preferisco sempre gags inerenti alla storia e non fine a se stesse...se poi sono intelligenti, allora mi vanno benissimo...
Aspetto il secondo albo con curiosit?...  |
|
Torna in cima |
|
 |
teo Intrepido rossonero del forum


Registrato: 15/05/09 13:26 Messaggi: 9295 Località: Milano
|
Inviato: Mar Gen 19, 2010 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Magic Wind ha scritto: | Personalmente una delle cose sui cui non mi sentirei di muovere critiche a Burattini sono proprio le gag cichiane, anzi dopo Nolitta ritengo sia colui che le gestisce meglio. |
Non mi permetto neanch'io, ci mancherebbe... La mia era una semplice riflessione  _________________ "Le presentazioni a dopo. Getta quella spingarda, se non vuoi farle direttamente a Messer Satanasso!" Tex n° 745 - "Vancouver" |
|
Torna in cima |
|
 |
Carson Ranger del Forum - Moderatore Emerito


Registrato: 04/03/04 18:18 Messaggi: 14533 Località: Emilia Romagna
|
Inviato: Mar Gen 19, 2010 5:46 pm Oggetto: |
|
|
Kramer76 ha scritto: | Andiamo, per?... il 93% delle gag nolittiane erano divertenti e quindi ben riuscite (osservazione slegata dal tuo discorso, Adriano, che condivido).
Non mi pare che Carson abbia detto che Cico debba essere ridimensionato... solo usato con intelligenza, non come un cassonetto.
Carson ha scritto: | personalmente preferisco sempre gags inerenti alla storia e non fine a se stesse...se poi sono intelligenti, allora mi vanno benissimo... |
|
Confermo...  |
|
Torna in cima |
|
 |
Mister No Pilota alcolico del forum


Registrato: 01/03/06 12:01 Messaggi: 24412 Località: Inver1
|
Inviato: Mar Gen 19, 2010 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Magic Wind ha scritto: | Giampiero Belardinelli ha scritto: | Sarebbe interessante sentire il parere di Burattini, oltre degli altri utenti, se quello esposto da Carson sia un limite per acquisire nuovi lettori? |
Pu? darsi, ma d'altro canto "limitare" Cico potrebbe farne perdere di vecchi.
La mia opinione ? che in una storia ispirata alla "classicit?" come quella in edicola la gag di Cico ci stia benissimo... |
Sono d'accordissimo con MW... _________________ "Nella vita bisogna accontentarsi soltanto del meglio" (Zino Davidoff)
"The reason I'm running for president is because I can't be Bruce Springsteen" (Barack Obama) |
|
Torna in cima |
|
 |
Baltorr Fotoreporter del Forum


Registrato: 14/03/06 17:19 Messaggi: 38075 Località: Besanwood
|
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|