Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Patrick Wilding L'uomo volante


Registrato: 05/11/03 20:05 Messaggi: 2929
|
Inviato: Mer Apr 22, 2009 5:09 pm Oggetto: |
|
|
[ Citazione: | quote="Liberty Sam"] stimeex ha scritto: |
Non ci crederete ma ho preso anche io il primo numero!  |
E io pure. Conosco poco Dago, ma Wood ? da sempre uno dei miei autori preferiti. Ritengo Gilgamesh un capolavoro assoluto.
Devo per? capire come sia possibile (all'inizio di Dago) che Cesare, ripescato con una daga nella schiena, riprenda poi sensi sulla nave e si rialzi come se niente fosse. Non c'? cenno a cure, medicazioni, eccetera...
Voglio dire: minimo la daga dovrebbe avergli perforato un polmone... | [/quote]
Caro Ade, Dago ? come Larry: non si discute, si ama . Credo tutto nasca dal fatto che, nelle intenzioni di Wood, Dago dovesse essere una miniserie.Poi, come Ade sa bene, il personaggio ha iniziato a scriversi le storie, decidendo lui stesso cosa raccontare....  _________________ Quaggiù sto a chiedere perdono se non sono un uomo giusto ma sono giusto un uomo.......
Ho letto migliaia di fumetti dove i principi, la rettitudine e l'onestà sono valori fondamentali....purtroppo, nella vita reale i personaggi dei fumetti sono rari. |
|
Torna in cima |
|
 |
Grey Owl in the night Zagoriano Advanced

Registrato: 08/11/08 14:59 Messaggi: 362
|
Inviato: Dom Apr 26, 2009 11:06 am Oggetto: |
|
|
Sto leggendo Dago cronologicamente...ne ho acquistato parecchi albi.....certo ? completamente diverso dal fumetto bonelliano.....a partire dal disegno completamente diverso dallo stile italiano...le storie nate per dodici tavole e quindi condensate al massimo con delle vere e proprie chicche e perle di saggezza.....ambientazione storica rigorosa nei costumi, nelle armi, nelle citt?.....e poi ? un fumetto per adulti....le donne...la violenza sugli uomini e le stesse donne resa in maniera cruda.....insomma ? il personaggio che manca al fumetto italiano, ma appartiene a tutti e poi Dago ? veneziano...in fondo fa parte della nostra cultura... _________________ Gran putifarre....finalmente sono arrivato.... |
|
Torna in cima |
|
 |
lupo bianco GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17 Messaggi: 29095 Località: Cantina di Auerbach, Lipsia
|
Inviato: Dom Apr 26, 2009 11:19 am Oggetto: |
|
|
Grey Owl in the night ha scritto: | ambientazione storica rigorosa nei costumi, nelle armi, nelle citt?.....e poi ? un fumetto per adulti....le donne...la violenza sugli uomini e le stesse donne resa in maniera cruda.....insomma ? il personaggio che manca al fumetto italiano, ma appartiene a tutti e poi Dago ? veneziano...in fondo fa parte della nostra cultura... |
Il personaggio che manca al fumetto italiano?
Ehm,.....tu leggi solo Bonelli, vero?  |
|
Torna in cima |
|
 |
ospitex Zagoriano Junior

![]()
Registrato: 19/06/12 22:05 Messaggi: 0 Località: ospite
|
Inviato: Dom Apr 26, 2009 11:44 am Oggetto: |
|
|
 |
|
Torna in cima |
|
 |
lupo bianco GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17 Messaggi: 29095 Località: Cantina di Auerbach, Lipsia
|
Inviato: Dom Apr 26, 2009 11:48 am Oggetto: |
|
|
Intendo dire che molte delle caratteristiche che il nostro Gufo elogia (giustamente) in Dago sono stati presenti anche in altri fumetti italiani: Corto Maltese, per esempio
Non ? perci? che Dago sia il "personaggio che manca" al fumetto italiano, ma ? un "grandissimo personaggio" non italiano  |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello Fran SPIRITELLO NAZIONALE


Registrato: 17/12/05 21:04 Messaggi: 53410 Località: Roma
|
Inviato: Dom Apr 26, 2009 11:54 am Oggetto: |
|
|
Credo anche io si riferisse ai Fumetti Bonelli, dove i poliziotti di New York - mi si passi la battuta - esclamano ancora: "Perdindirindina, c'? uno spacciatore di colore che insegue una prostituta!"  _________________ "Nun me rompete!"
http://francescolp.blogspot.it/
http://www.facebook.com/Francesco.LP012
"Più le cose cambiano e più rimangono le stesse!" Jena Plissken
Forumisti mangiastracci e teste d'abbacchio! |
|
Torna in cima |
|
 |
lupo bianco GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17 Messaggi: 29095 Località: Cantina di Auerbach, Lipsia
|
Inviato: Dom Apr 26, 2009 12:01 pm Oggetto: |
|
|
S?, beh, insomma. Anche qui per? bisognerebbe operare dei distinguo.
Tex usava negli anni '50 un linguaggio che, contestualmente all'epoca in cui era pubblicato, poteva essere definitivo "forte": da qua le famose "censure" nelle ristampe.
E poi la violenza: vogliamo ricordare alcuni dei pi? celebri episodi splatter di DYD?
E quando esce "Butch, l'implacabile" con il neonato scagliato in aria e usato come bersaglio per i winchester degli indiani siamo nell'Ottobre 1978. Dago non era ancora nato.
Insomma, mi sembra che il discorso del Gufo sia quanto meno impreciso
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Grey Owl in the night Zagoriano Advanced

Registrato: 08/11/08 14:59 Messaggi: 362
|
Inviato: Dom Apr 26, 2009 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Intendevo dire che ? il personaggio che manca ad un editore come Bonelli da anni....Dylan Dog a parte e tolto il Martin Mystere dei primi anni ( che ha avuto successo anche in altri ambiti) non ? venuto fuori un personaggio tale da far la differenza e superare i generi.....uno spessore tale...un personaggio adulto.....tematiche forti....inserite in un contesto storico universale...
Ho gi? scritto altre volte....ma forse ? una mia deformazione perch? ? una mi personalissima idea pensata e da sviluppare....che vedevo bene un personaggio ambientato nell'et? di fine impero romano.....in quel crogiuolo di idee, azione, tempo, spazio che si fondeva tra Roma, Bisanzio, Africa, le terre iperboree, le popolazioni barbare....ma l? occorre documentarsi bene....per? sarebbe stato un fumetto vendibile ovunque.... _________________ Gran putifarre....finalmente sono arrivato.... |
|
Torna in cima |
|
 |
lupo bianco GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17 Messaggi: 29095 Località: Cantina di Auerbach, Lipsia
|
Inviato: Dom Apr 26, 2009 8:19 pm Oggetto: |
|
|
Grey Owl in the night ha scritto: | Intendevo dire che ? il personaggio che manca ad un editore come Bonelli da anni....Dylan Dog a parte e tolto il Martin Mystere dei primi anni ( che ha avuto successo anche in altri ambiti) non ? venuto fuori un personaggio tale da far la differenza e superare i generi.....uno spessore tale...un personaggio adulto.....tematiche forti....inserite in un contesto storico universale...
|
Certo, tolto Dylan Dog, escluso Martin Mystere, silurato "Ken Parker" se ignoriamo Storia del West, facciamo finta che "Un Uomo, Un Avventura" non sia mai uscita e buttiamo nel cesso "I Protagonisti" di Albertarelli e "Magico Vento" hai proprio ragione...
mah. |
|
Torna in cima |
|
 |
Grey Owl in the night Zagoriano Advanced

Registrato: 08/11/08 14:59 Messaggi: 362
|
Inviato: Lun Apr 27, 2009 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Io non butto mai niente a mare....ho comprato in blocco anche Jonathan Steele, che molti vituperano e Legs Weaver......ribadisco che manca un personaggio che vada al di l? del solito genere ed ambientazione storico-culturale.....
Un personaggio ambientanto in un'epoca storica diversa e molto pi? complessa di quella che siamo abituati a pensare, considerare.... _________________ Gran putifarre....finalmente sono arrivato.... |
|
Torna in cima |
|
 |
lupo bianco GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17 Messaggi: 29095 Località: Cantina di Auerbach, Lipsia
|
Inviato: Lun Apr 27, 2009 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Grey Owl in the night ha scritto: | Io non butto mai niente a mare....ho comprato in blocco anche Jonathan Steele, che molti vituperano e Legs Weaver......ribadisco che manca un personaggio che vada al di l? del solito genere ed ambientazione storico-culturale.....
|
Ribadisci quanto vuoi, ma sei fuori bersaglio.
Non porti neanche confutazioni al mio elenco di cui sopra, ma solo la ripetizione ad nauseam della tua convinzione.
Dire che la bonelli ha prodotto solo "i soliti generi" significa non conoscerne la storia, tutto qui.
Uh?, niente di drammatico, intendiamoci.
Citazione: |
Un personaggio ambientanto in un'epoca storica diversa e molto pi? complessa di quella che siamo abituati a pensare, considerare.... |
A quale epoca storica siamo abituati a pensare, scusa?
Illuminaci  |
|
Torna in cima |
|
 |
Smiling Joe Disegnatore


Registrato: 08/11/03 17:55 Messaggi: 5827 Località: Asher Mills
|
Inviato: Mar Apr 28, 2009 5:25 pm Oggetto: |
|
|
lupo bianco ha scritto: |
E quando esce "Butch, l'implacabile" con il neonato scagliato in aria e usato come bersaglio per i winchester degli indiani siamo nell'Ottobre 1978.
 |
La scena pi? agghiacciante che abbia mai visto in un fumetto, bonelliano e non.
Dopo vari decenni non riesco a togliermela ancora dalla mente. _________________ Il sangue su questa lama si mescolerà presto a quello del mio nemico!.. Lo giuro!
Sergio Bonelli ci ha lasciato. Giù il cappello!
"Caro amico, l'importante è che sia appassionante, non che sia scritto bene. Il dizionario è scritto benissimo ma non mi appassiona leggerlo".
OEJ |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello Fran SPIRITELLO NAZIONALE


Registrato: 17/12/05 21:04 Messaggi: 53410 Località: Roma
|
|
Torna in cima |
|
 |
stimeex Uomo dei cartonati


Registrato: 01/10/06 22:04 Messaggi: 50751 Località: Nel paes dei orp fa bela figura el sguersh!
|
Inviato: Mer Apr 29, 2009 11:55 am Oggetto: |
|
|
E' gi? uscito il secondo volume di Dago in edicola? _________________ La vita è fatta di scelte. Di alcune ci pentiamo, di altre siamo fieri. Siamo quelli che decidiamo di essere.
Graham Brown.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Smiling Joe Disegnatore


Registrato: 08/11/03 17:55 Messaggi: 5827 Località: Asher Mills
|
Inviato: Mer Apr 29, 2009 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Spiritello Fran ha scritto: | 'Un la riordo mica!  |
Vuol dire che non hai letto l'albo. Impossibile dimenticare quella scena, troppo distante da qualsiasi altra cosa uscita prima durante e dopo.
Disegni di Marraffa se non sbaglio. _________________ Il sangue su questa lama si mescolerà presto a quello del mio nemico!.. Lo giuro!
Sergio Bonelli ci ha lasciato. Giù il cappello!
"Caro amico, l'importante è che sia appassionante, non che sia scritto bene. Il dizionario è scritto benissimo ma non mi appassiona leggerlo".
OEJ |
|
Torna in cima |
|
 |
|