Indice del forum www.spiritoconlascure.it
Il Forum di Za-gor Te-nay
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 
Indice del forum

           


Asta CATAWIKI Tex e Zagor
HAWAK IL CRUDELE (nn. 517-518)
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12, 13, 14  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Commenti sulle storie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Kiki Manito
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42
Messaggi: 10435

MessaggioInviato: Mer Feb 04, 2009 5:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

Allora ora posto la prima parte della recensione approfondita di questa avventura che ho iniziato a portare avanti sui forum dei manga-fan.
Mi sono reso conto che ? inutile stargli a descrivere i personaggi uno per uno, la cronologia di Zagor, l'epoca classica, ecc.. non gliene pu? freg? de meno!
Allora ho deciso di buttarmi sul nozionismo storico e geografico mentre descrivo le trame e le commento.
Le visite sul topic di Zagor su mangaforever dopo un iniziale, blando, interesse si smuovono a fatica dalle 200 unit?. Le visite del topic di Zagor su mangdb invece, seppur aperto in un momento successivo, dopo due settimane gi? si avvicinano alle 400 unit? e ci sono almeno una ventina di utenti che pur non leggendo Zagor, stanno imparando a conoscerlo e chiss? che prima o poi...


dal double topic: "Zagor Imperat!"

Inizialmente avevo pensato di recensire le storie di Zagor in ordine cronologico, partendo dal numero 1 ?La Foresta degli Agguati?. Solitamente per? un nuovo lettore di Zagor, anche per la difficolt? iniziale (solo iniziale) nel reperire gli albi, non li legge secondo la sequenza di pubblicazione. Per tanto come ogni zagoriano che si rispetti, salter? di palo in frasca! Parlando di avventure recenti, poi di quelle che hanno fatto storia e poi ancora di quelle recenti e cos? via.

Da oggi comincer? a recensire una saga di Zagor pubblicata pochi mesi fa, tra Agosto e Settembre 2008: ?Hawak il Crudele?. Iniziata nel numero 517 (collana Zenith Gigante 568, titolo ?Hawak il Crudele?) e conclusa nel numero 518 (collana Zenith Gigante 569, titolo ?Fino all?ultimo respiro?).

Si tratta di una storia di indiani, tutto sommato breve (appena due volumetti) senza elementi fantasy o horror. Di solito storie come queste vengono considerate storie-ponte per poi passare ad avventure ben pi? lunghe. Infatti dal numero 519 (collana Zenith Gigante 570, titolo ?Il Segno del male?) inizia una lunga saga tutt?ora in corso.

In realt? la trama di Hawak ? tutt?altro che banale. Innanzi tutto ai testi c?? Moreno Burattini, una delle colonne di Zagor, mentre ai disegni ci sono i fratelli Esposito (gli Esposito Bros) i quali pur essendo solitamente impegnati sulle testate di Martin Mystere e Nathan Never non hanno resistito al fascino di disegnare un?avventura di Zagor. Ispirandosi, a mio avviso, al decano degli illustratori Gallieno Ferri, direi che se la sono cavata alla grande pur essendo alla loro prima esperienza con foreste e indiani.

Prima di cominciare voglio precisare che questa recensione sar? divisa in pi? parti (pi? post) nonostante la brevit? della storia. Questo perch? ? mia intenzione analizzare dettagliatamente la trama, i personaggi e la loro caratterizzazione, il contesto storico, i luoghi, i dettagli (come le armi, il vestiario, gli indiani) e nel complesso come ? strutturata una storia moderna di Zagor anche in contrapposizione con quanto veniva pubblicato nell?era ?classica?.


ATTENZIONE SPOILER
Quanto segue svela la trama del numero 517 di Zagor :
?Hawak il Crudele?




La scena iniziale vede tre donne, Isa, Zoe e Frannie, insieme a Simon, fratello di quest?ultima, attraversare un bosco della Pennsylvania settentrionale. Il gruppetto ? chiaramente di origine cittadina tanto da dimostrare subito la propria inesperienza nell?attraversare zone selvagge. Questo soprattutto lo si nota attraverso la figura di Isa che sceglie di indossare una gonna lunga piuttosto che dei pantaloni come le altre due donne. Inoltre lo stesso Simon ? chiaramente disarmato, cosa assai imprudente se ci si trova in terre di frontiera.

Qualcuno si potrebbe chiedere se non sia un anacronismo che delle donne indossino i pantaloni nella prima met? dell?ottocento. In effeti non erano indumenti femminili ma nulla toglie che in casi di emergenza, come l?attraversamento di luoghi impervi, le donne indossassero pantaloni da uomo. Ad una prima occhiata non sembrano essere essere fatti di denim ma probabilmente di lino, cotone o fustagno.



A fare loro da guida ci sono due trapper reclutati a Fort Pitt, Knife e Jackson, con due facce da pendagli da forca come pochi. La meta a cui arrivare ? Georgetown. Isa deve raggiungere la famiglia, come anche Frannie e Simon. Zoe invece ? una ballerina che ha trovato un nuovo ingaggio in un saloon.



Il mestiere di guida o scout era di primaria utilit? in quelle terre ancora inesplorate ma certo se li potevano scegliere meglio. Fort Pitt ? realmente esistito. Mentre Georgetown ? una comunit? tuttora esistente situata nella regione dell?Ontario, una terra un tempo abitata da Huron, Irochesi e Ojibwa (chiamati anche Mississagua)



I miei sospetti sulle guide si rivelano subito fondati perch?, una volta fermatosi in una radura, il gruppetto viene circondato da numerosi Cayuga (irochesi), comandati da Hawak. Quest?ultimo ? in combutta con le guide che di volta in volta gli vendono prigioniere bianche da rendere schiave o mogli per i propri guerrieri. Non appena Simon si rende conto di quanto sta accadendo cerca di reagire per difendere la sorella ma lo impallinano pi? velocemente di un tordo. Tanto che Jackson dice: ?Diavolo Hawak, sei di cattivo umore oggi?Di solito gli uomini non li ammazzi subito. Ti ci diverti almeno un po?!?
Com??, come non ?, le tre donne vengono legate e portate via. Frannie e Isa sono terrorizzate mentre Zoe sembra avere un carattere decisamente pi? forte.



I Cayuga sono un popolo indiano del Sud canadese. Questi qui come dimostreranno, seguono ancora le vecchie usanze. (Ma io dico mogli e buoi?)

Che cosa succeder? alle donne? I due malviventi la faranno franca? Zagor dov???
Prossimamente le risposte?.
_________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!

Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Kiki Manito
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42
Messaggi: 10435

MessaggioInviato: Dom Feb 08, 2009 3:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

Quando ormai davo per spacciato Simon, ecco giungere in suo soccorso Zagor e Cico i quali si trovavano a passare da quelle parti (una bella fortuna perch? il signore di Darkwood non bazzica spesso la zona Nord della foresta). Il ragazzo per? ? conciato male e prima di perdere conoscenza fa solo in tempo a dire che sua sorella ? stata rapita dagli indiani. Zagor dal canto suo aveva gi? capito che c?erano stati dei pellereossa guardando le impronte sul terreno (Zagor dalle impronte ti scopre anche il codice fiscale).
Lasciato Cico ad accudire il ferito, si getta all?inseguimento dei rapitori utilizzando il suo personale modo di spostarsi nella foresta: saltare tra gli alberi alla maniera di Predator (non dico di Tarzan perch? ultimamente le liane scarseggiano a Darkwood. Questo ? dovuto anche al realismo che si cerca di mettere nelle storie moderne di Zagor).



Il giorno dopo i Cayuga sono arrivati con le prigioniere al loro villaggio fatto di ?lunghe case? e non di tepee.
I villaggi di ?lunghe case? erano tipici dei popoli irochesi. Intere famiglie e clan vivevano all?interno di queste grandi capanne che in pratica, oltre a fornire riparo, avevano una vera e propria funzione sociale e politica.




Una volta dentro le tre donne vengono sottoposte ad un rito per insegnar loro le conseguenze di una possibile fuga. Vengono fatte passare in mezzo alle donne e ai vecchi del villaggio che le picchiano con bastoni e armi fatti di osso (un?usanza che gli altri irochesi di Darkwood non seguono, anche perch? Tonka, il capo della lega irochese, non lo permetterebbe. Come detto per? questi Cayuga vengono da Nord).
Sopravvissute al pestaggio, vengono rinchiuse in una delle capanne centrali prima della notte.
Zagor raggiunge il villaggio e dopo aver steso una delle sentinelle, scala la palizzata che circonda le ?lunghe case? e seppur sorpreso dai cani (feroci) dei Cayuga, riesce a non farsi scoprire e ad intrufolarsi nella capanna delle prigioniere.

Da notare come l?ingresso di Zagor nell?abitazione dei Cayuga faccia entrare anche il lettore in quello che ? quasi un percorso di studio antropologico su come vivevano (o meglio dormivano).



Zagor trova le donne, poi causa un incendio (controllato per non mettere in pericolo la vita di donne e bambini) in modo da tenere impegnati i guerrieri mentre loro escono dal villaggio. I Cayuga infatti hanno un bel da fare per spegnere le fiamme (Hawak in questo caso si dimostra un capo saggio in quanto da prima di tutto la precendeza alla salvaguardaia della sua gente). Una donna per?, nella confusione, nota la fuga delle prigioniere e da l?allarme. Zagor allora ? costretto ad affrontare un paio di guerrieri prima di raggiungere Zoe, Frannie e Isa che sono scappate nel bosco. Li per? fanno un?altra brutta conoscenza: un puma! (per la serie quando le cose vanno male?)



Non ? la prima volta che Zagor affronta simili fiere (ha lottato con quasi ogni tipo di felino. Tra l?altro quando incontra un puma si esibisce spesso nella sua specialit?: il lancio del puma!) Lo Spirito con la Scure non uccide mai l?animale ma lo spaventa quel tanto che basta a farlo scappare (in pi? Zagor quando va a caccia usa solo arco e frecce per essere ?alla pari? con gli animali). Messo in fuga il puma l'eroe conduce le donne attraverso il bosco mentre intanto il felino torna alla carica contro gli indiani (se ne pappa due) facendogli perdere altro tempo.



Il Puma ? il felino tipico del Nord America, conosciuto anche come Coguaro e Leone di montagna. Da Wikipedia apprendiamo che ?La parola "puma" viene dalla lingua quechua. Nella lingua inglese esistono pi? di 40 nomi differenti per indicare il puma, spesso usati solo a livello regionale, come cougar, mountain lion, panther, catamount, e painted cat?. Di certo c?? che ? una bestiola tutta denti il cui peso varia tra i 70 e i 120 chili (per? dicono che sia addomesticabile)

Tornando alla storia, Zagor dopo aver sfasciato le canoe dei Cayuga (altri danni) conduce le donne per il fiume con l?unica imbarcazione ancora intera per poi abbandonarla e proseguire nella foresta. Intanto i Cayuga si stanno organizzando facendo tra loro segnali di fumo notati anche da Jackson e Knife. I due decidono di tornare nel luogo in cui hanno lasciato Simon moribondo, proprio dove ora c?? anche Cico!

Riuscir? Zagor a sfuggire all?accerchiamento di Hawak? Che succeder? quando Cico incontrer? i due tagliagole?

Prossimamente le risposte?(Anzi dubito, cio? subito)





Mentre camminano per la foresta, Zagor deve vedersela oltre che dagli indiani anche dal carattere di Zoe che ce l?ha con tutti gli uomini e se la prende anche con il mal capitato Spirito con la Scure che l?ha salvata. Ma perch? ? cos?? In ogni caso, sorpresi dalla pioggia devono cercare dove ripararsi. Hawak e guerrieri invece, pur perdendo le tracce dei fuggitivi a causa del terreno bagnato, continuano l?inseguimento!
Cico intanto viene raggiunto e catturato da Jackson e Knife che uccidono a sangue freddo Simon nonostante sia moribondo e indifeso (certo che lo sceneggiatore gli ha proprio voluto bene a ?sto personaggio). Dopodich? si appostano per tendere una trappola a Zagor che certamente torner? a prendere l?amico.



Mentre Isa e Frannie riposano, Zagor chiede a Zoe di spiegargli perch? ce l?ha con il mondo e lei gli racconta una vita fatta di violenze e soprusi, cominciati in famiglia e proseguiti poi per tutta la sua vita. Zagor non sa che dire se non constatare che per lo meno le esperienze della vita l?hanno costretta ad essere pi? forte.



I Cayuga sono sempre pi? vicini. Zagor comprende che stanno arrivando e dice alle donne di rifugiarsi pi? all?interno della grotta in cui sono. Frannie per? spaventa i pipistrelli che riposavano al buio che uscendo all?aperto in massa segnalano la posizione dei fuggitivi ad Hawak. Zagor allora cerca un?altra uscita della grotta e la trova nell?apertura formata da un corso d?acqua che scende nelle profondit? del suolo. I nostri escono in superficie proprio mentre gli indiani li raggiungono. Zagor ? cos? costretto ad ingaggiare battaglia con loro.





Frannie terrorizzata, fugge da sola nella foresta mentre Zagor ha la meglio sui avversari, riuscendo anche a catturare Hawak. Dopo aver legato il sakem (cio? capo) dei Cayuga il gruppo, non trovando Frannie, si dirige verso il luogo in cui era rimasto Simon ben sapendo che gli indiani sono ancora all?inseguimento. Giunti a destinazione, li aspetta la trappola dei tagliagole che tengono in ostaggio Cico. Zagor per? non si fa sorprendere cos? facilmente, anzi ? lui che gli coglie di sorpresa, uccide Knife e cattura anche Jackson.



Sopraggiungono i guerrieri di Hawak che hanno catturato Frannie e vogliono fare uno scambio con il loro capo. Zagor acconsente ma il fiero Cayuga non ci sta e dopo aver ucciso Jackson (che ha avuto la bella idea di dire: ?gli indiani non mi piacciono?) sfida a duello il signore di Darkwood per guadagnarsi la libert?. Hawak si dimostra un avversario molto pericoloso ma alla fine ha la peggio e i suoi guerrieri, persa la loro guida, si ritirano liberando Frannie (per la quale i dolori non sono finiti visto che dopo scoprir? la morte del fratello).
A questo punto, non resta per Zagor e Cico che accompagnare le tre donne alla loro destinazione iniziale, Georgetown.



Una storia con un lieto fine che per? lascia al lettore almeno un interrogativo: quale sar? il destino di Zoe d?ora in avanti? Forse un giorno sapremo la risposta?
Ci? che si evidenzia in questa storia ? sicuramente una somiglianza con il film ?L?ultimo dei Mohicani? di Michael Mann e ?The Missing? di Ron Haward per quanto riguarda il tema delle donne bianche rapite. Oltre all?ambientazione nella foresta e al relativo inseguimento che rende tutta la storia molto dinamica e scorrevole nella lettura, c?? il tema della condizione della donna nella frontiera del primo ottocento. Una donna che era chiamata spesso a sopportare le stesse fatiche e privazioni degli uomini pur rimanendo costretta ad uno stato sociale inferiore. Zagor dimostra ancora una volta di poter essere un?opera in grado di affrontare qualunque genere e tema.
_________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!

Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Mohican
Dylaniato del forum.
Dylaniato del forum.


Registrato: 20/01/08 12:46
Messaggi: 7667

MessaggioInviato: Dom Feb 08, 2009 3:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grandissimo lavoro, Kiki ! E' un piacere leggere i tuoi post, con tutte quelle immagini Applause Wink poi qui si parla di Esposito Bros, perci?... Very Happy
Citazione:

Applause Applause Applause
_________________
Build me a cabin in Utah,
Marry me a wife, catch rainbow trout,
Have a bunch of kids who call me "Pa,"
That must be what it's all about,
That must be what it's all about.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mister No
Pilota alcolico del forum
Pilota alcolico del forum


Registrato: 01/03/06 12:01
Messaggi: 24412
Località: Inver1

MessaggioInviato: Dom Feb 08, 2009 6:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

In effetti ? una modalit? nuova mai vista prima d'ora e veramente efficace Applause Applause Applause
_________________
"Nella vita bisogna accontentarsi soltanto del meglio" (Zino Davidoff)
"The reason I'm running for president is because I can't be Bruce Springsteen" (Barack Obama)
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Thunderman
Evangelista del verbo nizziano
Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21
Messaggi: 21923
Località: Repubblica delle banane

MessaggioInviato: Dom Feb 08, 2009 7:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

bel lavoro e ottimamente corredato dalle splendide immagini degli esposito che hanno disegnato per? una storia non eccelsa e molto classica come non se ne vedevano da tempo.
TESTI 6.5
DISEGNI 8
_________________
Lo faceva anche Nolitta
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Andrew Cain
Fotosciopper e scagnozzo del Forum
Fotosciopper e scagnozzo del Forum


Registrato: 10/12/03 19:02
Messaggi: 24111
Località: vicino a Frassinello caput Finlandiae atque Pizzatae Sabaudiae

MessaggioInviato: Dom Feb 08, 2009 8:16 pm    Oggetto: Rispondi citando



Laughing Applause Sei un pazzo scatenato! continua cos?! Laughing
_________________
"E capirai che una sera, una stagione, sono come lampi, luci accese e dopo spente."

"Grazie a te la nostra giovinezza è stata lunghissima, infinita. Adesso si è conclusa davvero. Adeus!"

CIAO, SERGIO.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Kramer76
TOP PLAYER


Registrato: 24/06/09 11:24
Messaggi: 18207

MessaggioInviato: Mar Ago 18, 2009 2:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

quando Burattini abbandona il giallo e si lancia nell?avventura senza auto-restrizioni con il paradosso che lui la riterrà una storia di transizione Laughing

in storie simili, per? firmate da Toninelli, Zagor era negativamente diverso; in Hawak il crudele Zagor ? Zagor.

le tre donne sono abbastanza carne da macello burattiniano, ma zoe si eleva!

bravi gli Esposito..


Ultima modifica di Kramer76 il Lun Mar 04, 2013 1:08 pm, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Giampiero Belardinelli
Index Man
Index Man


Registrato: 25/12/03 15:11
Messaggi: 3027

MessaggioInviato: Mer Ago 19, 2009 11:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

S?, davvero una bella storia.
Un po' di rosso ci voleva dopo tanto giallo! Mica siamo i Beatles! Cool Wink Laughing

At? logo
_________________
Nessuno è come Ulisse!

A volte anche i miracoli succedono.
E chissà che non ne accada un altro,
che serva a riabilitare e dare un senso alla mia vita,
adesso che ho riscoperto le mie origini e la mia Patria!

Olaf Botegosky Jerzy, in memoriam

http://giampierob2.blogspot.com

Herbalife, Nutrizione e Benessere!
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Mauro Tozzi
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 07/02/09 13:59
Messaggi: 2106
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab Ago 29, 2009 8:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

Interessante anche l'aver caratterizzato maggiormente Zoe rispetto alle altre due compagne di sventura. Bello quando nel finale ringrazia Zagor, oltre che per averla salvata dagli indiani, anche per essere stato il primo uomo che l'ha aiutata disinteressatamente, ridandole così fiducia nel genere maschile.

Ultima modifica di Mauro Tozzi il Gio Mag 04, 2023 3:48 pm, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Andrea67
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 24/11/09 21:32
Messaggi: 5845

MessaggioInviato: Lun Apr 26, 2010 4:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

Storia altamente zagoriana, ben congegnata da un grandissimo Burattini.
Apparentemente semplice, contiene molti topoi zagoriani.
Grandiosa l'uscita dall'acqua di Zagor contro il trapper, ad effetto la provocazione finale ad Hawak, sublime la sicurezza dimostrata dall'eroe durante gli interi due albi. Questo ? il vero Zagor e questo ? quello che dovrebbero continuare a scrivere i suoi autori.
Disegni assolutamente eccezionali.

P.S. La scena del puma ricorda la pantera nera di Apocalypto.
Il rapimento delle fanciulle, invece, come ha gi? detto qualcun altro, mi ricorda tanto The missing.

P.S. 2) Forse dico una sciocchezza, ma nella posta si fa riferimento ad un tale Giancarlo che possiede l'originale della copertina dell'albo Angoscia:
E' per caso un forumista che porta il nome del mio personaggio preferito (insieme a Zagor, ovviamente)?
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
One Eyed Jack
Mister Forum 2012
Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02
Messaggi: 52293
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Lun Apr 26, 2010 6:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

Per caso, s?. Wink

Ma non ti dico chi. Laughing

Ti basti sapere che ? il signore indiscusso del collezionismo bonelliano. Applause
_________________


Dicono di me... Smile

"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."

"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"

"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!"
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Andrea67
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 24/11/09 21:32
Messaggi: 5845

MessaggioInviato: Lun Apr 26, 2010 8:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

E allora ho indovinato! Del resto se tu sapessi qual ? il mio personaggio preferito della Bonelli...porta proprio il suo nome... Very Happy Wink
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
ElEmperador
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26
Messaggi: 11629
Località: Istanbul

MessaggioInviato: Mer Dic 21, 2011 11:23 am    Oggetto: Rispondi citando

I read again this stroy last night. It is a very good story. I like it well. Esposito Bros...They must definetely be convincerd to work always for Zagor.Exceptionnal rainy scenes especially.
_________________
E M P

https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
vivanolitta
Zagoriano Advanced
Zagoriano Advanced


Registrato: 16/11/12 14:30
Messaggi: 225

MessaggioInviato: Lun Mar 04, 2013 12:23 am    Oggetto: Rispondi citando

Un condensato di azione come non si vedeva da Ladro di ombre

ho avuto finalmente l'occasione di vedere gli Esposito al lavoro e ne sono entusiasta, fluidità nelle scene d'azione, i primi piani degli indiani sono dei capolavori. Non vedo l'ora di leggere le loro altre storie. Gli si dia uno zagorone al più presto!

Per quanto riguarda Moreno Burattini: uno dei suoi momenti migliori, una trama in sé semplice ma che è arricchita da situazioni sempre diverse, avventura allo stato puro. Bello anche l'excursus sul passato di Zoe, un terreno minato per una serie come Zagor, eppure Moreno anche qui riesce a trovare il giusto equilibrio.

Abbiamo un grande sceneggiatore su Zagor Applause Applause Applause
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Andrew Cain
Fotosciopper e scagnozzo del Forum
Fotosciopper e scagnozzo del Forum


Registrato: 10/12/03 19:02
Messaggi: 24111
Località: vicino a Frassinello caput Finlandiae atque Pizzatae Sabaudiae

MessaggioInviato: Lun Mar 04, 2013 6:41 am    Oggetto: Rispondi citando

vivanolitta ha scritto:
Non vedo l'ora di leggere le loro altre storie. Gli si dia uno zagorone al più presto!



Applause
_________________
"E capirai che una sera, una stagione, sono come lampi, luci accese e dopo spente."

"Grazie a te la nostra giovinezza è stata lunghissima, infinita. Adesso si è conclusa davvero. Adeus!"

CIAO, SERGIO.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Commenti sulle storie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12, 13, 14  Successivo
Pagina 11 di 14

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group