 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Izoard LO SPAVENTAMATRICOLE!!!


Registrato: 05/08/06 14:31 Messaggi: 12662 Località: Macerie di Enies Lobby(Brindisi)
|
Inviato: Lun Dic 29, 2008 10:45 pm Oggetto: |
|
|
Nel rileggere questa storia ho trovato un bell'errore.
Ad un certo punto Zagor va a caccia con i tre cugini,per studiarli meglio,e uno di essi gli riferisce che essi sono figli delle SORELLE di boswell,che non ha fratelli maschi e considera essi i figli che non ha mai avuto.
Verso la fine dell'ultimo albo,pagina 93 quarta vignetta,Boswell termina la frase con "...i miei fratelli non mi avrebbero mai creduto"
Fratelli?Sorelle??E dove sarebbe cicciato fuori almeno un fratello maschio?  _________________
Rispondendo ad una mia domanda-non domanda ...
Eddy Rufus ha scritto: | Comunque sono sempre lieto del fatto che qualcuno mi riservi una qualche attenzione. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Mohican Dylaniato del forum.

Registrato: 20/01/08 12:46 Messaggi: 7667
|
Inviato: Lun Dic 29, 2008 10:57 pm Oggetto: |
|
|
? vero, ho controllato errore iniquo per quella che resta la migliore storia degli ultimi 2-3 anni  _________________ Build me a cabin in Utah,
Marry me a wife, catch rainbow trout,
Have a bunch of kids who call me "Pa,"
That must be what it's all about,
That must be what it's all about. |
|
Torna in cima |
|
 |
Izoard LO SPAVENTAMATRICOLE!!!


Registrato: 05/08/06 14:31 Messaggi: 12662 Località: Macerie di Enies Lobby(Brindisi)
|
Inviato: Lun Dic 29, 2008 11:11 pm Oggetto: |
|
|
Beh,in effetti l'ho rivalutata,tranne che nei disegni che restano un po' cos?.
Mi ? piaciuto soprattutto il quarto ed ultimo albo:il giusto mix di gag cichiane,avventura,paesaggi montani che adoro,azione....e alla fine tutti i nodi vengono al pettine, dopo avere fatto sviare i sospetti persino su lachman,riguardo alla Talpa nel gruppo, senza verboso spiegazionismo o trovate inverosimili
TESTI:7,5
DISEGNI:6,5 _________________
Rispondendo ad una mia domanda-non domanda ...
Eddy Rufus ha scritto: | Comunque sono sempre lieto del fatto che qualcuno mi riservi una qualche attenzione. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Mohican Dylaniato del forum.

Registrato: 20/01/08 12:46 Messaggi: 7667
|
Inviato: Lun Dic 29, 2008 11:36 pm Oggetto: |
|
|
6,5 per Rubini non mi va riprendendo in mano gli albi mi sono emozionato ancora una volta e tra l'altro non ci vedo pi? quel difetto sul volto di Zagor , si vede che era un impressione passeggera...  _________________ Build me a cabin in Utah,
Marry me a wife, catch rainbow trout,
Have a bunch of kids who call me "Pa,"
That must be what it's all about,
That must be what it's all about. |
|
Torna in cima |
|
 |
Andrew Cain Fotosciopper e scagnozzo del Forum


Registrato: 10/12/03 19:02 Messaggi: 24111 Località: vicino a Frassinello caput Finlandiae atque Pizzatae Sabaudiae
|
Inviato: Mar Dic 30, 2008 7:18 am Oggetto: |
|
|
Le raffigurazioni della montagna sono splendide..io gli ho dato 8.5..
anche se mi chiedo-volendo stare a guardare- perch? disegnare i personaggi senza guanti..in montagna?  _________________ "E capirai che una sera, una stagione, sono come lampi, luci accese e dopo spente."
"Grazie a te la nostra giovinezza è stata lunghissima, infinita. Adesso si è conclusa davvero. Adeus!"
CIAO, SERGIO.  |
|
Torna in cima |
|
 |
Smiling Joe Disegnatore


Registrato: 08/11/03 17:55 Messaggi: 5827 Località: Asher Mills
|
Inviato: Sab Gen 03, 2009 12:55 pm Oggetto: |
|
|
Ieri sera ho visto il film-documentario "La morte sospesa" che se non sbaglio era stata segnalata in questo topic da Belardinelli come una delle fonti di ispirazione per questa storia sia per il titolo di uno degli albi.
Che dire? Veramente impressionante la ricostruzione delle vicissitudini dei due alpinisti alle prese con una montagna del Per?.
Ai limiti estremi dell'umano il modo con cui uno dei due riesce a salvarsi con una gamba rotta, angosciante e spossante dal primo all'ultimo minuto dei 4 giorni che gli ci sono voluti a raggiungere il campo base in tali condizioni  _________________ Il sangue su questa lama si mescolerà presto a quello del mio nemico!.. Lo giuro!
Sergio Bonelli ci ha lasciato. Giù il cappello!
"Caro amico, l'importante è che sia appassionante, non che sia scritto bene. Il dizionario è scritto benissimo ma non mi appassiona leggerlo".
OEJ |
|
Torna in cima |
|
 |
van zant Zagoriano Super


Registrato: 05/11/07 19:31 Messaggi: 4107 Località: Giaveno
|
Inviato: Sab Gen 03, 2009 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Smiling Joe ha scritto: | Ieri sera ho visto il film-documentario "La morte sospesa" che se non sbaglio era stata segnalata in questo topic da Belardinelli come una delle fonti di ispirazione per questa storia sia per il titolo di uno degli albi.
Che dire? Veramente impressionante la ricostruzione delle vicissitudini dei due alpinisti alle prese con una montagna del Per?.
Ai limiti estremi dell'umano il modo con cui uno dei due riesce a salvarsi con una gamba rotta, angosciante e spossante dal primo all'ultimo minuto dei 4 giorni che gli ci sono voluti a raggiungere il campo base in tali condizioni  |
Se capiti il DVD della Morte Sospesa, troverai degli extra davvero mozzafiato in cui Simon Yates e Joe Simpson ripercorrono la loro incredibile esperienza vissuta sul Siula Grande nel '85; non te lo fare sfuggire compralo. Eccezionale. _________________ "Mi presento, io sono il comandante Van Zant, Vampiro fedele a Ylenia Varga..."
Zagor, il compagno di un'intera vita
Il sogno: completare la collezione Zenith Zagor e rileggerla in ordine cronologico!!! |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11630 Località: Istanbul
|
Inviato: Gio Mag 17, 2012 11:20 am Oggetto: |
|
|
I read again this story but in Turkish and the 4 albums together. I can say that it is a very good zagorian story. I liked all. Moreno did a wonderful job. Concerning Rubini: Well, I can reiterate my warm congratulations towards an artist of exceptionnal talent with Zagor. Hope that he will stay with Zagor.
A little remark: Did one of you read the serie of Erlendur Sveinnson this Icelandic detective created by the Icelandic bestseller author Arlandur Indridason? He has the same tourments with Jerry the alpinist who lost his brother. He also lost his brother on the mountains years ago when they were litlle boy. He has also the remorses of not helped his brother during the accident. he also has nightmares on that order. Of course no kind of crime... _________________ E M P
https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw |
|
Torna in cima |
|
 |
Andrea67 Iper Zagoriano


Registrato: 24/11/09 21:32 Messaggi: 5845
|
Inviato: Mar Dic 31, 2013 10:40 am Oggetto: |
|
|
Storia molto piacevole alla quale, però, voglio muovere un paio di critiche: innanzitutto la lunghezza in questo caso é un handicap; la storia poteva essere raccontata in 3 albi riducendo un pò di dialoghi e ravvicinando le scene d'azione.
In secondo luogo, in ogni giallo che si rispetti, la prima regola, che Moreno conosce benissimo, é quella di preparare il lettore alla soluzione dopo aver ben delineato le figure dei protagonisti di modo che, chi volesse cimentarsi a risolvere il mistero, avrebbe una ben chiara idea dei possibili colpevoli e contestuali moventi.
Io, invece, e non so se é capitato anche a voi, dopo ben 4 albi, ho fatto fatica a distinguere i tre cugini, sia visivamente che caratterialmente, tant'é vero che il colpevole avrebbe potuto essere chiunque di loro senza alterare la trama; nessuna differenza, dunque, tra il plagiatore ed i plagiati.
Detto questo, confermo la piacevolezza della storia che, nonostante la quasi nulla azione, appassiona come poche tenendo il lettore sulle spine alla ricerca del colpevole che, alla fine, si rivela con un doppio colpo di scena. Doppio è anche il risvolto psicologico, anche se con le stesse motivazioni, che coinvolge i due coprotagonisti della vicenda.
Zagor, infine, carismatico, ma un po' troppo in attesa degli eventi.
I disegni dell'esordiente Rubini sono molto buoni pur con delle imprecisioni nei volti di Zagor e Cico.
Voto alla storia: 8,2
Voto ai disegni: 8 |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37539 Località: Avezzano
|
Inviato: Mar Dic 31, 2013 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Per me ( amante della montagna ) una delle migliori opere di Burattini, epica in determinati frangenti, e supportata da disegni eccellenti e da cover magnifiche :  |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Gio Feb 06, 2014 5:38 pm Oggetto: |
|
|
il gigante di pietra
numeri 506, 507, 508 e 509, testi burattini, disegni rubini
non sono un appassionato di gialli, e tantomeno di gialli burattiniani, però questo è un "kolossal" a cui è difficile dare meno del massimo
i disegni sono tra i miei preferiti, situazioni e personaggi sono intensi, gli argomenti appassionanti, l'ambientazione è da "rinascimento"
come e anche più che in "l'esploratore scomparso", ci sono collegamenti (insospettabili, ma non troppo) con la toninelliana "viaggio nella paura"
là c'era la scommessa, qui l'alpinismo, avventura pura corredata da interessanti inserti storici, molti riferimenti all'italia ovviamente
zagor è sorpreso dall'apprendere che c'è chi va in montagna per sport, ma poi esce fuori che la mamma gli aveva già parlato delle alpi...
ci sono i bisonti (come in "il sangue dei cheyenne"), i cavalli selvaggi da addomesticare, l'episodio dei sioux, quasi "muto" ma molto umano
la componente giallistica e quella avventurosa sono perfettamente mescolate, più che di spiegoni parlerei di approfondimenti psicologici
infatti gli spiegoni sono quasi sempre fatti da personaggi socialmente consoni, gente di città, in modo da scavare nella loro psicologia
certe cose sono ostiche per una serie come zagor, tipicamente burattiniane, la gestione aziendale, le beghe ereditarie
però la storia ha una profondità che oserei paragonare a quella di nolitta, l'immaginario monte leigh è il simbolo della "fuga"
fuga dagli intrallazzi, persino dalla depressione (altro argomento inedito), e allo stesso tempo l'atavico palcoscenico della resa dei conti
nulla togliere all'importanza storica di "viaggio nella paura", ma alla fine la differenza è quella tra una collinetta e una montagna, appunto
e poi qui zagor è zagor, non il suo triste sosia, memorabile la scena del ghiacciaio, con zagor che sviene in ginocchio, in contemplazione
finale decisionista come in "la palude dei forzati" con l'evaso jonah, un finale positivo, forse anche buonista, che secondo me ci può stare
un effetto collaterale della storia è un cico più acculturato del solito, va bene la gag con l'analgesico in cui si improvvisa erborista
ma è strano che sappia cos'è lo "spleen", d'altra parte significa anche che è coinvolto nella storia, vedi la gag iniziale che si prolunga
due finezze sono il sapone (come cucciolo in "biancaneve") e il dettaglio durante la carica dei bisonti, con lui che si copre le orecchie...
rubini, come i bisi o i piccinelli, porta una ventata di aria fresca su zagor, tutti talenti strabordanti favoriti anche dall'epoca attuale
durante la golden age i tempi era molto più pressanti, ferri non riusciva a finire di disegnare le storie, oggi il perfezionismo è possibile
gli scenari naturali sono tra i migliori mai visti su zagor, con tante quadruple da incorniciare (la montagna, il ghiacciaio, il geyser)
secondo me rubini azzecca anche zagor e cico, certo zagor ha un collo un pò gonfio, ma l'unica sbavatura è un volto rifatto nell'ultimo albo
la terza copertina è un gioiello, di buon livello anche le altre
voto 10
Ultima modifica di Kramer76 il Dom Gen 17, 2021 10:30 am, modificato 5 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37539 Località: Avezzano
|
Inviato: Gio Feb 06, 2014 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Izoard ha scritto: | Nel rileggere questa storia ho trovato un bell'errore.
Verso la fine dell'ultimo albo,pagina 93 quarta vignetta,Boswell termina la frase con "...i miei fratelli non mi avrebbero mai creduto"
Fratelli?Sorelle??E dove sarebbe cicciato fuori almeno un fratello maschio?  |
non è affatto un errore : col termine generico ''fratelli'' si intendono sia maschi che femmine
stesso discorso se un padre dice : ho tre figli ( magari sono 2 maschi e una femmina ) , è sempre un termine generico  |
|
Torna in cima |
|
 |
Andrew Cain Fotosciopper e scagnozzo del Forum


Registrato: 10/12/03 19:02 Messaggi: 24111 Località: vicino a Frassinello caput Finlandiae atque Pizzatae Sabaudiae
|
Inviato: Ven Feb 07, 2014 1:41 pm Oggetto: |
|
|
speriamo che non torni per replicare  _________________ "E capirai che una sera, una stagione, sono come lampi, luci accese e dopo spente."
"Grazie a te la nostra giovinezza è stata lunghissima, infinita. Adesso si è conclusa davvero. Adeus!"
CIAO, SERGIO.  |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37539 Località: Avezzano
|
Inviato: Ven Feb 07, 2014 1:50 pm Oggetto: |
|
|
io invece spero che torni  |
|
Torna in cima |
|
 |
Mauro Tozzi Zagoriano Expert


Registrato: 07/02/09 13:59 Messaggi: 2108 Località: Roma
|
Inviato: Gio Giu 26, 2014 8:40 am Oggetto: |
|
|
A me è piaciuta molto la parte in cui Boswell spiega a Zagor di aver scelto di darsi all'alpinismo per sfuggire all'atmosfera opprimente degli intrighi e dei veleni che era costretto a subire, sia in famiglia che nei rapporti con politici e militari. _________________ Occhi di gatto, un altro colpo è stato fatto! |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|