 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
Inviato: Gio Giu 03, 2004 8:44 pm Oggetto: Lo Spirito del Fiume |
|
|
Questa storia fa parte del periodo di "ripresa" di Toninelli, quello FINALE dove sono apparse le sue storie che mi piacciono di pi? (insieme a questa "Il grande Buio")! E proprio quando stavo ricominciando ad appprezzarlo lui decide di andar via!
C'? l'apparizione di un fantasma che, come nel classico "La casa del terrore" si rivela una montatura. C'? una storia ambientata in un battello fluviale, proprio quando le storie di Toninelli avevano sempre ambientazioni molto selvagge. Gi? la storia ? pi? complessa delle solite storie di Toninelli, ma a questo si aggiunge la presenza, quasi inaspettata, di Bat Batterton, con la gag elisarante del tovagliolo. La storia ? ricca d'azione. A movimentare ulteriormente la storia c'? la presenza di Lorna, ed ? la prima volta, dopo tantissimi anni, che Zagor sembra innamorarsi nuovamente. E poi si scopre che ? la sorella del buffo e jellato Happy Lou (sempre nerovestito), un altro grande "comico" nolittiano. A tutto questo si aggiungono alcune scene oniriche, quasi in stile Dylan Dog, dove il capitano ha gli incubi perch? ha la coscienza sporca. Dulcius in fundo quando il capitano muore Toninelli scardina la normale "gabbia" bonelliana, mostrandoci tre striscie dove il capitano viene trascinato verso il fondo, ma in realt? muore d'infarto. Ottime e spettacolari queste vignette, sia d'effetto sia funzionali.
Ultima modifica di Cactus Pete il Sab Gen 26, 2008 5:08 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Corwin Informatico Del Forum!!!


Registrato: 11/11/03 20:18 Messaggi: 81080 Località: Questo e altri mondi
|
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Gio Giu 03, 2004 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Sono perfettamente d'accordo con Alexrdp73 ? una buonissima storia, avvincente e finalmente con Zagor attratto da una donna.
Peccato, veramente peccato che Donatelli non sapesse disegnare le donne, stavolta ci sarebbe voluto un altro disegnatore avrebbe potuto rendere Lorna molto pi? sexy.
comunque questa storia insieme alla storia i due complici fanno finire in bellezze l'era di Toninelli. _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Gio Giu 03, 2004 11:26 pm Oggetto: |
|
|
Storia che ricordo davvero con piacere,anche per le stupende copertine.
Le due trame si intrecciano bene,e si rivede dopo un bel p? una presenza femminile di un certo livello.
Una buona dose di mistero ,ma anche di azione.
Le storie fluviali mi hanno sempre affascinato,e in fonodo non sono mai state sfruttate troppo.
Toninelli sembra all'improvviso dare degli ultimi colpi di coda,e ancora una volta dimostra che in fondo ci sapeva fare.
Anche se,pure in questa storia,i trafficanti d'ari saltano fuori............
Non sapeva proprio farne a meno.
7.5 sia alla storia che ai disegni. |
|
Torna in cima |
|
 |
Molti Occhi Zagoriano Expert


Registrato: 02/01/04 20:00 Messaggi: 1953 Località: Monte Marenzo (LC)
|
Inviato: Ven Giu 04, 2004 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Un Toninelli in gran forma. Una bella accellerata in vista del traguardo...  |
|
Torna in cima |
|
 |
ospitex Zagoriano Junior

![]()
Registrato: 19/06/12 22:05 Messaggi: 0 Località: ospite
|
Inviato: Ven Giu 04, 2004 12:41 pm Oggetto: |
|
|
bella storia...avvincente e priginale...i disegni a me non hanno detto nulla di che..... |
|
Torna in cima |
|
 |
Max75 Zagoriano Expert


Registrato: 16/02/04 12:39 Messaggi: 1053 Località: Milano
|
Inviato: Ven Giu 04, 2004 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io la ricordo con molto piacere...una delle storie migliori di quel periodo...tra l'altro anticipava un'altra grande storia, quella dell' Abbazia del mistero...
sono d'accordo con Axel sulla fascino della storia fluviale, che nasconde sempre insidie e misteri intriganti.
Storia divertente, tra le + umoristiche di Toninelli, con una coppia di Butterton in buona forma.
Buoni i disegni, ottime le copertine
Max
Voto:7
Disegni:8,5 _________________ Un uomo non si deve occupare del serpente che striscia....
solo quando il serpente alza la testa per mordere allora l'uomo gliela schiaccia!! |
|
Torna in cima |
|
 |
john llwl Disegnatore


Registrato: 05/11/03 23:30 Messaggi: 4845
|
Inviato: Ven Giu 04, 2004 10:41 pm Oggetto: |
|
|
Anche a me e' piaciuta molto. C' e' tutto, Trampy, Batterton e cugino, mistero, viaggio sul fiume, vignette cupe nei corridoi e le stanze del battello e uno finale splendido.
E' vero. Donatelli non disegnava bene le donne. Lorna non mi piace. In alcune vignette i suoi capelli sono rifatti da Pepe (di sicuro). |
|
Torna in cima |
|
 |
Molti Occhi Zagoriano Expert


Registrato: 02/01/04 20:00 Messaggi: 1953 Località: Monte Marenzo (LC)
|
Inviato: Mer Set 08, 2004 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Me la sono appena riletta... e non posso far altro che aumentare la mia stima per Toninelli.
Una storia fluviale, ben intrecciata nella trama, con mistero e comicit? in alternanza.
Da antologia la gag retrospettiva di Cico e Trampy, ovvero "l'investisette"! Una sorta di investimento diversificato che, per una icredibile concatenzaione di buffi avvenimenti, va a finire male...
Divertente anche Bat Batterton in versione cameriere con il tormentone del tovagliolo-fazzoletto...
Una vera chicca ? la fine del caiptano Clegg, nel suo delirio accompagnato dalla figura del padre di Gambler in versione "morte" verso il profondo degli abissi...
La trama, come dicevo, ? ben strutturata, con un cattivo vero (Bronson), un cattivo perseguitato e ucciso dai rimorsi (il capitano), una cattiva redenta che riesce (forse) a far breccia nel cuore di Zagor (Lorna), un finto cattivo, anzi quasi buono (Mike Gambler, il giocatore di carte alias lo spirito del fiume).
Per l'intreccio, le situazioni e le tinte di giallo assomiglia a una storia di Moreno. |
|
Torna in cima |
|
 |
Baltorr Fotoreporter del Forum


Registrato: 14/03/06 17:19 Messaggi: 38075 Località: Besanwood
|
Inviato: Lun Lug 31, 2006 11:15 am Oggetto: |
|
|
Dai miei appunti di lettura:
Storia molto buona. Divertenti i ritorni di Bat Batterton e Happy Lou. Azzeccato il personaggio femminile di Lorna. _________________ http://zagorealtro.blogspot.com/
Dominus illuminatio mea
"Avrei tanto desiderato che tutto ciò non fosse accaduto ai miei giorni!" - esclamò Frodo.
"Anch'io" - annuì Gandalf - "come d'altronde tutti coloro che vivono questi avvenimenti. Ma non tocca a noi scegliere. Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato". |
|
Torna in cima |
|
 |
Ladro di ombre LAURENTIANO DEL FORUM
Registrato: 05/02/04 15:52 Messaggi: 12037 Località: giallorosso se vestono da Mc Donald
|
Inviato: Lun Lug 31, 2006 11:17 am Oggetto: |
|
|
storia davvero molto buona Grande toninelli!!! _________________ Non me la merito...... |
|
Torna in cima |
|
 |
Bing Batterton Zagoriano Advanced


Registrato: 13/01/07 17:30 Messaggi: 187
|
Inviato: Sab Gen 20, 2007 10:48 pm Oggetto: |
|
|
E'una delle mie preferite "Lo spirito del fiume", Toninelli quando usci dalla serie incominci? a scrivere delle belle storie. Inizio divertente con gag iniziale di Trampy (anche se breve), e poi Zagor che dopo decenni ha una storia con una ragazza. A quando un ritorno di Lorna? gradirei molto un suo ritorno.
Sui disegni di Donatelli non ce niente da dire, unica cosa come ha detto qualcun'altro che Lorna non ? disegnata bene.
Testi 8
Disegni 7,5 |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Sab Gen 26, 2008 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Toninelli aveva gi? lasciato il timone quando usci questa storia ?.Zagor
che si bacia con una donna !
chiss? per quanto tempo era rimasta nel cassetto ?.usci all?inizio del
rinascimento Zagoriano , mentre era in cantiere la nuova odissea e di belle ragazze ne avremmo viste ancora ?.( Gambit , Marie Laveau ecc. ) .
Ed era ora ?.che qualche donna interagisse con il nostro eroe ( e non
certo per il fatto in se ?)
Una donna bella , bellissima e corrotta che si innamora ma tradisce e riesce a turbare l?eroe , a renderlo umano ? nello stesso tempo un protagonista che ne
soffre ma non si smarrisce , bello anche il momento in cui Cico sottolinea
la delusione di Zagor:
Cico << sono cose che feriscono pi? di una pugnalata >>
Zagor << puah ? una storia gi? dimenticata per quel che mi riguarda >>
Cico << a chi vuoi darla a bere amico mio >>
Insomma una storia matura .
Vi risparmio la solita mia tiritera sul mistero e la suspense ( che funzionano
a dovere ) e invece sottolineo il fatto che una donna come Lorna , ogni tanto a Darkwood , ci starebbe bene , anche se solo di passaggio ?.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Mohican Dylaniato del forum.

Registrato: 20/01/08 12:46 Messaggi: 7667
|
Inviato: Lun Feb 09, 2009 5:46 pm Oggetto: |
|
|
Testi 7+
Disegni 8.5
Una storia gi? inferiore alla precedente, ma che si mantiene comunque su livelli buoni; nello standard toninelliano un?idea non troppo originale (il viaggio in battello, i contrabbandieri, i predoni) viene accompagnata dal giallo (il fantasma, l?atmosfera, gli incubi, il colpo di scena) e dall?inserimento di elementi di divertissment, come il ritorno di Bat Batterton e di Happy Lou, con annesso colpo di fulmine tra Zagor e Lorna, figura femminile traditrice, sulla falsariga di Lisa Garst, ma con molto pi? buonismo...ma forse con meno fascino, anche a livello grafico...infatti l?interpretazione di Donatelli (al di l? della consueta ottima prova ) non mi ha molto convinto, a parte le forme che ci sono tutte, per carit? ! parlo di espressioni....
Ho detto che la storia si basa su un?idea non troppo originale; al dire il vero il tormentato tragitto della Blue Queen (giusto lungo il Black River, vedasi continuity...), e con essa l?altrettanto travagliata esperienza del suo enigmatico capitano, Milton Clegg (enigmatico neanche tanto, vista la brutta grinta che gli da Donatelli... ) non ? neanche una cosa da prendere tanto sotto gamba... Toninelli imposta la storia sui binari del giallo movimentato, inizialmente con a oggetto il presunto fantasma (lo Spirito del fiume), il sabotaggio mascherato attraverso l?effetto speciale, quindi; un po? come nel classico LA CASA DEL TERRORE... la presenza di Bat Batterton (per dirla calcisticamente molto in palla... ) ? a un certo punto necessaria per rendere quanto pi? appetibili storie del genere... ho apprezzato un po? meno il personaggio di Bing, di cui avevo solo sentito parlare (piuttosto vagamente, tralaltro), che mi ? sembrato una controparte razionale di quel genio dell?equivoco che ? suo cugino... Bat ne esce forse ancora pi? macchietta, mentre a Bing va l?onore di una maggiore perspicacia... mah, non mi ha certo colpito per simpatia, forse anche per questo ? stato accantonato negli anni a seguire, o almeno credo? La presenza di Bat, poi, galvanizza Cico, anche lui ispirato quanto basta, anche nella gag iniziale con Trampy... l?investimento perso...
L?elemento del giallo prende pieghe particolari, che vanno al di l? della sconclusionata indagine di Bat; innanzitutto arriva Happy Lou, simpatica macchietta nolittiana dei tempi andati (ma andati davvero... infatti bisogna tornare alla prima apparizione di OEJ e di La Plume, con ZAGOR ATTACCA), sempre un p? grottesco, anche se qui ? molto pi? pratico... e soprattutto arriva la sorella, Lorna, per cui Zagor perde un po? la testa... devo dire che ho avuto un?impressione strana (non dico negativa...) a vedere Zagor che si lancia totalmente nel ballo... forse aver visto Doc all?opera con la diabolica Lisa lo aveva fatto attizzare, che ne so !... ? un espediente che Toninelli butta l? furbescamente... come poi faranno a pi? sospinto Boselli & Burattini con le varie Gambit, Marie, ecc? Toninelli ? due volte astuto, visto che rende a un certo punto negativa la figura di Lorna, e Zagor sembra soffrirne un tantino... e Cico naturalmente mette il dito nella piaga !
Comunque, a parte i Lou Brothers, la trama dei contrabbandieri ? qualcosa di gi? visto? come sanno di gi? visto gli indiani guidati da Urmak e Shinakar, i soliti predoni mezzi avvinazzati che Zagor prende di petto senza tanti rimorsi... e poi c?? anche Bronson, un?altra grinta davvero decisa subito etichettata come tale da Donatelli e da Toninelli, che gli concede la consueta ripassata da parte di Zagor...
L?altra piega che prende la storia ? data dal cosidetto segreto del capitano... IMO molto interessante questa idea, come ? interessante il personaggio di Mike Gambler, originale e tipicamente in bilico tra bene e male, ma che alla fine risulta la vera vittima della vicenda, consegnato alla legge ma con riserva da parte di tutti, sia di Zagor che del lettore... anzi a dirla tutta Mike non ? per niente in bilico ! E? un personaggio positivo e basta ! In fondo non ha fatto male a nessuno, ha solo deciso di farsi giustizia da solo... un po? come Cinzia Bradmayer o Wakopa, ma quella ? tutta un?altra storia, di tutta un?altra portata !
Toninelli ? stato molto bravo inoltre a mettere in risalto i rimorsi che ormai divorano dall?interno l?animo di Clegg... significativa la fine che fa, con lo spettro di Tom Gambler che lo accompagna travestito da morte con tanto di falce, che ? in fondo lo spettro stesso dei suoi misfatti... _________________ Build me a cabin in Utah,
Marry me a wife, catch rainbow trout,
Have a bunch of kids who call me "Pa,"
That must be what it's all about,
That must be what it's all about. |
|
Torna in cima |
|
 |
Andrea67 Iper Zagoriano


Registrato: 24/11/09 21:32 Messaggi: 5840
|
Inviato: Sab Gen 16, 2010 8:53 pm Oggetto: |
|
|
Questa è la prova che Toninelli, quando si metteva d'impegno, le sapeva scrivere le storie, mai capolavori, ma alcune molte belle, questa compresa. Intreccio di nemici (trafficanti e spirito del fiume), vecchio nemico che solo Toninelli ricordava, presenza femminile molto gradevole (peccato che non sia più tornata). Zagor molto vigoroso. Nel complesso una bella storia.
Voto alla storia: 7,7
Voto ai disegni: 8
P.S. La seconda canzone che canta Lorna, prima di conoscere Zagor, ? "In my life" dei Beatles (per la cronaca scritta e cantata da John Lennon). Piccola licenza poetica dell'autore...
Ultima modifica di Andrea67 il Gio Gen 24, 2019 8:02 am, modificato 2 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|