 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Sab Set 29, 2007 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Ho letto una buona storia, con molti pregi anche se imho c'? una chiusura che definire rapida ? poco si ha quasi l'impressione di una troncatura fulminante. Forse l'eccelerazione finale poteva iniziare qualche pagina in modo da armonizzare un p? meglio il finale.
Per il resto la storia secondo me ? buona, compatibilmente con il numero di pagine ci sono anche un paio di spunti interessanti come il ritorno di Decker a Little Tree per consumare la sua vendetta contro lo sceriffo Borman, forse sarebbe stato meglio argomentare con maggior complessit? la motivazione che ha spinto Zagor a ritornare in paese, piuttosto che una semplice intuizione, comunque ormai le pagine erano finite e Zagor ha avuto a dispozione una sola vignetta per spiegare come mai non era caduto nella trappola di Decker.
Rauch si conferma un valido sceneggiatore, i disegni di D'arcangelo sono funzionali alla storia anche se il suo Zagor a me sembra un p? anonimo. _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Sab Set 29, 2007 6:08 pm Oggetto: |
|
|
E' sempre difficile giudicare una storia di sole 94 pagine, formato che notoriamente mal si adatta a Zagor.
C'? il rischio di essere un p? ingenerosi con l 'autore, cui si chiede azione e caratterizzazione dei personaggi in cos? poche pagine.......impresa francamente impossibile a mio avviso.
Giustamente, quindi, Rauch punta tutto sull'azione e sulle atmosfere, per le introspezioni psicologiche ci sar? tempo un'altra volte.
Ed eccoci quindi di fronte ad una storia dinamica, costruita su una situazione tipica che ? ottimamente presentato nell'introduzione che precede la storia.........
Non siamo di fronte ad un giallo ma ad un thriller d'azione, arricchito da una atmosfera creata ad arte che lascia un piacevole senso di inquietudine.
Non penso francamente che ci fosse lo spazio per descrivere meglio i personaggi, ma una piccola critica mi sento comunque di farla.
Il finale ? troppo veloce, sarebbero bastate un paio di pagine in pi? (magari levate all'inutile racconto in flashback del vecchio boyd, tanto si era gi? capito tutto) per un corpo a corpo fra Zagor ed il killer che avrebbe lascito il lettorie senza quella sensazione di taglio improvviso che spesso accompgna i finali degli ultimi tempi.
Sembra quasi che gli autori ancora non si siano resi conti dell'importanza delle ultimissime pagine nell'economia della storia, la coperta risulta sempre corta .........
A parte questo piccolo neo, ripeto il giudizio positivo che diedi per l'almanacco di due anni fa (Mignacco- Bisi), imo ? un tipo di storia perfetto per questa pubblicazione.
Ottimi davvero i disegni, un D'arcangelo ai livelli della sua prima apparizione che rende alla perfezione l'atmosfera di inquietudine iniziale.
Peccatochequesto salto di qualit? sia arrivato adesso, malgrado le parole di Moreno temo che non lo rivedremo spesso in futuro  |
|
Torna in cima |
|
 |
seamax Zagoriano Advanced


Registrato: 19/11/03 14:13 Messaggi: 291 Località: Seano (Prato)
|
Inviato: Sab Set 29, 2007 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Axel80 ha scritto: | ma una piccola critica mi sento comunque di farla.
Il finale ? troppo veloce, sarebbero bastate un paio di pagine in pi? (magari levate all'inutile racconto in flashback del vecchio boyd, tanto si era gi? capito tutto) per un corpo a corpo fra Zagor ed il killer che avrebbe lascito il lettorie senza quella sensazione di taglio improvviso che spesso accompgna i finali degli ultimi tempi.
Sembra quasi che gli autori ancora non si siano resi conti dell'importanza delle ultimissime pagine nell'economia della storia, la coperta risulta sempre corta ......... |
Quoto.
Anche la parte iniziale, a mio avviso, mal si bilancia con il resto.
Parte iniziale molto bella, ma un po' troppo dilungata per una storia di 94 tavole, e che alla fine ruba troppo spazio al finale. Diciamo che lo sceneggiatore ? stato bravo nell'ideazione della trama ma un po' meno a dosare i tempi. A meno che Rauch non avesse iniziato a scrivere pensando a una storia pi? lunga e poi magari in un secondo tempo sia stato deciso di usarla per l'almanacco. |
|
Torna in cima |
|
 |
Icaro La Plume Iper Zagoriano


Registrato: 03/11/03 18:46 Messaggi: 11751 Località: Ellada
|
Inviato: Dom Set 30, 2007 6:03 pm Oggetto: |
|
|
L' inizio della storia ? stata in linea con lo spirito ( con la scure ) del personaggio. Un inizio surreale, fantastico da brividi. Il ritorno alla realt? inizialmente ha mantenuto quello spirito di brivido che per? ? andato scemando con un finale fin troppo scontato.
In sintesi un bel 9 agli inizi e uno scarso 5 per la conclusione della storia.
L' idea era meglio sfruttarla per un albo con pi? pagine... un maxi ? _________________ Σε γνωρίζω από την κόψη του σπαθιού την τρομερή, Σε γνωρίζω από την όψη, που με βια μετρά τη γη. Απ' τα κόκαλα βγαλμένη των Ελλήνων τα ιερά,
Και σαν πρώτα ανδρειωμένη, χαίρε, ω χαίρε Ελευθεριά. |
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Dom Set 30, 2007 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Icaro La Plume ha scritto: |
L' idea era meglio sfruttarla per un albo con pi? pagine... un maxi ? | forse non c'era abbastanza carne al fuoco per farne un maxi di 320 pagine, lo speciale imo era perfetto.
Peccato perch? in effetti la suspance inziale ? magistrale, Adriano ne sar? stato felice  |
|
Torna in cima |
|
 |
Icaro La Plume Iper Zagoriano


Registrato: 03/11/03 18:46 Messaggi: 11751 Località: Ellada
|
Inviato: Dom Set 30, 2007 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Axel80 ha scritto: | Icaro La Plume ha scritto: |
L' idea era meglio sfruttarla per un albo con pi? pagine... un maxi ? | forse non c'era abbastanza carne al fuoco per farne un maxi di 320 pagine, lo speciale imo era perfetto.
Peccato perch? in effetti la suspance inziale ? magistrale, Adriano ne sar? stato felice  |
Il cattivo di turno ? stato spazzato via troppo presto. Le idee si potevano sviluppare con dei soldati maledetti, un prigioniero mezzo indemoniato, una ragazza sensitiva, un paese dimenticato...e cos? via. _________________ Σε γνωρίζω από την κόψη του σπαθιού την τρομερή, Σε γνωρίζω από την όψη, που με βια μετρά τη γη. Απ' τα κόκαλα βγαλμένη των Ελλήνων τα ιερά,
Και σαν πρώτα ανδρειωμένη, χαίρε, ω χαίρε Ελευθεριά. |
|
Torna in cima |
|
 |
SuperRaffo Zagoriano Advanced

Registrato: 06/01/04 10:48 Messaggi: 361
|
Inviato: Mar Ott 02, 2007 3:33 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti,
io ho apprezzato parecchio la storia di Rauch e D'Arcangelo, una solida trama e una caratterizzazione dei personaggi sorprendente, oltretutto considerato le poche pagine a disposizione e la quantit? di avvenimenti narrati, anche grazie all'ottimo D'Arcangelo. Ma non ? certo una novit?, a me sono piaciute immensamente le precedenti avventure (purtroppo poche) sceneggiate da Rauch, un autore che vedrei molto bene anche sulle pagine di Aquila della Notte.
Segnalo solo quella che potrebbe essere una piccola pecca riguardo Boyd il traghettatore: ferito all'addome nel momento del suo ritrovamento ad opera di Zagor (pagine 75/7 , mentre la ricostruzione della sua aggressione di pagina 84/85 mostra semplicemente come venga colpito alla tempia e quindi gettato stordito nel fiume, ma non accoltellato al ventre.
L'intuizione che spinge Zagor a ritornare (una sorta di quinto senso e mezzo alla Dylan Dog) non ha poi bisogno di troppe spiegazioni, Zagor non ? certo nuovo a premonizioni di tal genere.
Comunque una storia decisamente convincente a mio avviso, come pure i vari dossier presentati, bellissimo soprattutto il ritratto di Kipling e dei memorabili personaggi da esso creati.
Ciao, Raf |
|
Torna in cima |
|
 |
George Brown Presenza discreta del forum


Registrato: 07/11/03 20:54 Messaggi: 7140 Località: Torino - Darkwood
|
Inviato: Mer Ott 03, 2007 7:02 am Oggetto: |
|
|
SuperRaffo ha scritto: |
Segnalo solo quella che potrebbe essere una piccola pecca riguardo Boyd il traghettatore: ferito all'addome nel momento del suo ritrovamento ad opera di Zagor (pagine 75/78 ), mentre la ricostruzione della sua aggressione di pagina 84/85 mostra semplicemente come venga colpito alla tempia e quindi gettato stordito nel fiume, ma non accoltellato al ventre.
|
L'ho notato anch'io.... |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagor69 Iper Zagoriano


Registrato: 04/11/03 13:45 Messaggi: 10773 Località: Nascita: Nuoro 3/7/69 Residenza: Prato
|
Inviato: Mer Ott 03, 2007 8:59 am Oggetto: |
|
|
Stavolta la storia dell'Almanacco mi ha deluso. Se da un lato, il soggetto dell'eroe che si trova al posto giusto al momento giusto, gia' sfruttata tantissimo sia al cinema che nel fumetto (Tex e' forse il caso piu' eclatante), poteva lasciar sperare in una buona storia, dall'altro alcuni strafalcioni di Rauch (tipo quando fa dire a Zagor che il traghettatore ha una brutta ferita da pugnalata all'addome, per poi scoprire da quest'ultimo che la botta se l'era beccata in testa...) ed il finale in cui Zagor, invece che buttarsi a controllare se ci sia ancora qualche speranza per il povero Ruster appena accoltellato, si mette a filosofeggiare su bene e male, riponendo con tranquillita' la scure al suo posto, mi portano a formulare un giudizio negativo. Ne carne ne pesce i disegni.
Testi 5, disegni idem.
 _________________ The Black Hole Scholar |
|
Torna in cima |
|
 |
Baltorr Fotoreporter del Forum


Registrato: 14/03/06 17:19 Messaggi: 38075 Località: Besanwood
|
Inviato: Mer Ott 03, 2007 12:22 pm Oggetto: |
|
|
In genere sono abituato a trovare nell'Almanacco dell'Avventura storie che si leggono tutte d'un fiato.... In questo caso non ? stato cos?, anzi sono riuscito a leggere solo un ventina di pagine per volta e poi, per un motivo o per l'altro, sospendevo la lettura...
Per cui non posso dire che si sia trattato, nel mio caso, di una lettura appassionate... Tutto questo nonostante vi sia un'ottima ambientazione e "un'atmosfera sottilmente spettrale, carica di presagi di morte vagamente soprannaturali (G. Belardinelli)". Il risultato finale, a mio parere, ? quello di una buona storia senza particolari livelli di eccellenza, sia per la trama che per i disegni.
Davvero significativo, invece, lo scambio di frasi che chiudono l'avventura:
Dana: "...quell'uomo era il male!".
Zagor: "Infatti, non poteva vincere!...Non a Darkwood!...Coraggio, amici, la notte ? finita!".
La frase di Zagor ha qualcosa di profetico e apocalittico che mi ha fatto rabbrividire e mi ha strappato un applauso: il Male a Darkwood non potr? mai trionfare finch? ci sar? il Bene a contrastarlo!
E la "notte" che Zagor dichiara "finita" non deve intendersi semplicemente in senso temporale ma, a mio parere, anche spirituale: la notte ? finita, il Male ? stato sconfitto!!! _________________ http://zagorealtro.blogspot.com/
Dominus illuminatio mea
"Avrei tanto desiderato che tutto ciò non fosse accaduto ai miei giorni!" - esclamò Frodo.
"Anch'io" - annuì Gandalf - "come d'altronde tutti coloro che vivono questi avvenimenti. Ma non tocca a noi scegliere. Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato". |
|
Torna in cima |
|
 |
Giampiero Belardinelli Index Man


Registrato: 25/12/03 15:11 Messaggi: 3027
|
Inviato: Mer Ott 03, 2007 7:18 pm Oggetto: |
|
|
Bel commento, Baltorr.
Per?, sia Rauch sia in redazione non si sono accorti della contaddizione fatta notare da Zagor69... ed ? un peccato, comunque non gravissimo.
La storia ? suffuciente e, come gi? sottolineato, presenta un'atmosfera inquietante che la rende godibile.
At? logo _________________ Nessuno è come Ulisse!
A volte anche i miracoli succedono.
E chissà che non ne accada un altro,
che serva a riabilitare e dare un senso alla mia vita,
adesso che ho riscoperto le mie origini e la mia Patria!
Olaf Botegosky Jerzy, in memoriam
http://giampierob2.blogspot.com
Herbalife, Nutrizione e Benessere! |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Ven Ott 05, 2007 8:59 am Oggetto: |
|
|
Nei giorni scorsi sentivo quasi il bisogno di una breve storia di questo tipo .
Ricca di inquietudine , suspence da thriller e azione , senza tanti fronzoli .......ed eccoti l'almanacco .
Piacevole ! D'Arcangelo ( sceriffo a parte ) sembra tornato ai tempi di <<paura sull'alta sierra >> e Rauch sempre all'altezza non rinuncia a qualche battuta ad effetto molto GLBonelliana ( lo vedrei molto bene anche su Tex ) come quella finale nell'ultima vignetta .
spero di rileggere l'autore anche in storie di maggior respiro ....  |
|
Torna in cima |
|
 |
Baltorr Fotoreporter del Forum


Registrato: 14/03/06 17:19 Messaggi: 38075 Località: Besanwood
|
Inviato: Ven Ott 05, 2007 11:56 am Oggetto: |
|
|
Giampiero Belardinelli ha scritto: | Bel commento, Baltorr |
Grazie, Giampiero! Detto da te ? un grandissimo complimento!!!!!  _________________ http://zagorealtro.blogspot.com/
Dominus illuminatio mea
"Avrei tanto desiderato che tutto ciò non fosse accaduto ai miei giorni!" - esclamò Frodo.
"Anch'io" - annuì Gandalf - "come d'altronde tutti coloro che vivono questi avvenimenti. Ma non tocca a noi scegliere. Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato". |
|
Torna in cima |
|
 |
Giampiero Belardinelli Index Man


Registrato: 25/12/03 15:11 Messaggi: 3027
|
Inviato: Ven Ott 05, 2007 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Baltorr ha scritto: | Giampiero Belardinelli ha scritto: | Bel commento, Baltorr |
Grazie, Giampiero! Detto da te ? un grandissimo complimento!!!!!  |
Comunque le frasi che hai riportato nel tuo post, caro Baltorr, mostrano come Rauch abbia evidenziato ancora una volta la propria sensibilit? narrativa, sottolineando l'anima positiva e pugnante dello Spirito con la Scure.
Darkwood ? giustamente il regno dell'utopia realizzata; e il mondo reale ha sempre pi? urgente bisogno di utopie realizzate.
Una distrazione pu? capitare a chiunque, ma se non si ha talento ? inutile essere concentratissimi. Ed ? indubbio che a Jacopo Rauch il talento non fa difetto.
At? logo _________________ Nessuno è come Ulisse!
A volte anche i miracoli succedono.
E chissà che non ne accada un altro,
che serva a riabilitare e dare un senso alla mia vita,
adesso che ho riscoperto le mie origini e la mia Patria!
Olaf Botegosky Jerzy, in memoriam
http://giampierob2.blogspot.com
Herbalife, Nutrizione e Benessere!
Ultima modifica di Giampiero Belardinelli il Ven Ott 05, 2007 7:12 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Baltorr Fotoreporter del Forum


Registrato: 14/03/06 17:19 Messaggi: 38075 Località: Besanwood
|
Inviato: Ven Ott 05, 2007 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Giampiero Belardinelli ha scritto: | Ed ? indubbio che a Jacopo Rauch il talento non fa difetto |
 _________________ http://zagorealtro.blogspot.com/
Dominus illuminatio mea
"Avrei tanto desiderato che tutto ciò non fosse accaduto ai miei giorni!" - esclamò Frodo.
"Anch'io" - annuì Gandalf - "come d'altronde tutti coloro che vivono questi avvenimenti. Ma non tocca a noi scegliere. Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato". |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|