 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Cain68 Organizzatore del forum


Registrato: 12/08/04 09:38 Messaggi: 38473 Località: Vicus Mercati
|
Inviato: Mer Ago 01, 2007 3:55 pm Oggetto: |
|
|
Baltorr ha scritto: | Cain68 ha scritto: | Ma non lavori!  |
Il primo di agosto!!!!
Non sono mica matto!
Studio chiuso e al diavolo il clienti!!!!!  |
Fai bene: da me solo rompi....  _________________ L'ORGANIZZATORE E' SEMPRE AL LAVORO.....
Sergio e Gallieno adesso sono insieme a Darkwood, grazie per tutti i sogni che mi avete regalato. |
|
Torna in cima |
|
 |
Baltorr Fotoreporter del Forum


Registrato: 14/03/06 17:19 Messaggi: 38075 Località: Besanwood
|
Inviato: Mer Ago 01, 2007 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Cain68 ha scritto: | Baltorr ha scritto: | Cain68 ha scritto: | Ma non lavori!  |
Il primo di agosto!!!!
Non sono mica matto!
Studio chiuso e al diavolo il clienti!!!!!  |
Fai bene: da me solo rompi....  |
 _________________ http://zagorealtro.blogspot.com/
Dominus illuminatio mea
"Avrei tanto desiderato che tutto ciò non fosse accaduto ai miei giorni!" - esclamò Frodo.
"Anch'io" - annuì Gandalf - "come d'altronde tutti coloro che vivono questi avvenimenti. Ma non tocca a noi scegliere. Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato". |
|
Torna in cima |
|
 |
belarakosi Gran Sarchiapone del Forum


Registrato: 14/08/04 15:21 Messaggi: 9098 Località: Raiano (AQ)
|
Inviato: Mer Ago 01, 2007 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Seconda parte abbastanza deludente secondo me  _________________ Francesco
_________________
SCLS Magazine
SCLS pagina FACEBOOK
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Cain68 Organizzatore del forum


Registrato: 12/08/04 09:38 Messaggi: 38473 Località: Vicus Mercati
|
Inviato: Gio Ago 02, 2007 8:13 am Oggetto: |
|
|
Letto ieri sera.
S
P
O
I
L
E
R
Sono un p? combattuto: la prima parte mi era piaciuta e mi aveva intrigato molto, anche perch? la storia era assolutamente originale e trattava un tema particolare e per Zagor assolutamente inedito. I comprimari erano ben tratteggiati ed ognuno sembrava funzionale alla storia con un suo ruolo bene definito (Lupo Valoroso, Van Dergaard, Shamrock e lo stesso sceriffo, i fratelli Norton, la cui morte ? l'elemento che scatena Zagor nella caccia all'olandese); nella seconda parte grande rilievo assume la figura di O'Malley ed il cinese che viene strappato dalla ferrovia, per?......... per? Van Dergaard viene quasi surclassato dalla sceriffo in perfidia (e questo non me lo aspettavo, ma ci pu? stare), ma soprattutto Shamrock? Non doveva essere un lottatore invincibile? A me ? sembrato il Tumak di texiana memoria, cio? molto rumore per nulla...
Insomma sono abbastanza deluso da questa seconda parte, perch? se ? vero che Cajelli riesce a portare a conclusione la storia nel classico "tutti felici e contenti" (il cinese scagionato, Lupo Valoroso che ottiene il suo talismano grazie al sacrificio di O'Malley), ? anche vero che quello che doveva essere il personaggio centrale del numero (Shamrock) in realt? appare in poche vignette e viene liquidato come un lottatore qualsiasi, e nemmeno da Zagor! E Cico? In due numeri non ha fatto assolutamente nulla che ne possa giustificare la presenza nella storia, un anonimo ed inutile comprimario.....cos? non va!
Inoltre le scene di lotta (che dovevano avere una parte preponderante nel racconto) si riducono allo scontro tra Zagor e l'altro energumeno (Big non so che...) e a quello tra Shamrock ed il cinese....un p? poco secondo me... ..forse la storia meritava pi? spazio, almeno due albi e mezzo, per sviluppare il tutto, in ogni caso dopo le buone premesse, alla fine la storia merita una sufficienza piena e nulla pi?.
Per quanto riguarda i disegni, c'? poco da dire: per una storia cos? cruda e violenta credo che il disegnatore non avrebbe potuto che essere Laurenti, dato che forse nessuno meglio di lui riesce a rendere il dinamismo e l'azione di certe situazioni. Resto dell'idea che il suo Zagor sia un p? troppo "capellone", ma glielo si pu? tranquillamente perdonare. Bravo Mauro! _________________ L'ORGANIZZATORE E' SEMPRE AL LAVORO.....
Sergio e Gallieno adesso sono insieme a Darkwood, grazie per tutti i sogni che mi avete regalato. |
|
Torna in cima |
|
 |
felipe Zagoriano Expert


Registrato: 13/12/03 19:37 Messaggi: 514
|
Inviato: Gio Ago 02, 2007 8:46 am Oggetto: |
|
|
Cain68 ha scritto: | Letto ieri sera.
S
P
O
I
L
E
R
Sono un p? combattuto: la prima parte mi era piaciuta e mi aveva intrigato molto, anche perch? la storia era assolutamente originale e trattava un tema particolare e per Zagor assolutamente inedito. I comprimari erano ben tratteggiati ed ognuno sembrava funzionale alla storia con un suo ruolo bene definito (Lupo Valoroso, Van Dergaard, Shamrock e lo stesso sceriffo, i fratelli Norton, la cui morte ? l'elemento che scatena Zagor nella caccia all'olandese); nella seconda parte grande rilievo assume la figura di O'Malley ed il cinese che viene strappato dalla ferrovia, per?......... per? Van Dergaard viene quasi surclassato dalla sceriffo in perfidia (e questo non me lo aspettavo, ma ci pu? stare), ma soprattutto Shamrock? Non doveva essere un lottatore invincibile? A me ? sembrato il Tumak di texiana memoria, cio? molto rumore per nulla...
Insomma sono abbastanza deluso da questa seconda parte, perch? se ? vero che Cajelli riesce a portare a conclusione la storia nel classico "tutti felici e contenti" (il cinese scagionato, Lupo Valoroso che ottiene il suo talismano grazie al sacrificio di O'Malley), ? anche vero che quello che doveva essere il personaggio centrale del numero (Shamrock) in realt? appare in poche vignette e viene liquidato come un lottatore qualsiasi, e nemmeno da Zagor! E Cico? In due numeri non ha fatto assolutamente nulla che ne possa giustificare la presenza nella storia, un anonimo ed inutile comprimario.....cos? non va!
Inoltre le scene di lotta (che dovevano avere una parte preponderante nel racconto) si riducono allo scontro tra Zagor e l'altro energumeno (Big non so che...) e a quello tra Shamrock ed il cinese....un p? poco secondo me... ..forse la storia meritava pi? spazio, almeno due albi e mezzo, per sviluppare il tutto, in ogni caso dopo le buone premesse, alla fine la storia merita una sufficienza piena e nulla pi?.
Per quanto riguarda i disegni, c'? poco da dire: per una storia cos? cruda e violenta credo che il disegnatore non avrebbe potuto che essere Laurenti, dato che forse nessuno meglio di lui riesce a rendere il dinamismo e l'azione di certe situazioni. Resto dell'idea che il suo Zagor sia un p? troppo "capellone", ma glielo si pu? tranquillamente perdonare. Bravo Mauro! |
S
P
O
I
L
E
R
Quoto in tutto, una vera delusione, ancora nelle prima pagine si crea una atmosfera di attesa per il torneo, ci si aspettano scontri alla Van Damme con protagonisti di diverso genere che sfoderano i loro colpi per primeggiare, ed invece... niente di niente, Zagor che combatte coll'energumeno e a momenti le prende, Na..nonsoche accoltellato, Shamrock che pare un tonto e fa anche la figura del fesso, per non parlare delle ultime vignette che potevano durare almeno 10 pagine, niente da fare , sono vermante deluso per tutte le buone premesse del primo albo svanite nel nulla.
Felipe _________________ Ascoltate brava gente, il lamento del serpente! |
|
Torna in cima |
|
 |
Giampiero Belardinelli Index Man


Registrato: 25/12/03 15:11 Messaggi: 3027
|
Inviato: Gio Ago 02, 2007 11:09 am Oggetto: |
|
|
Molto bella questa storia di Cajelli; la seconda parte ? addirittura meglio della prima. Lo sceneggiatore ha introdotto delle figure davvero particolari e ben caratterizzate, degne di entrare nella lista dei comprimari zagoriani: mi riferisco soprattutto a Lupo Valoroso e al cinese Wong. La scrittura di Cajelli si caratterizza per i dialoghi sempre brillanti... Inoltre, le varie scene sono state suddivise in maniera magistrale in modo da portare la tensione, nel finale, al parossismo. Secondo me la morte anticipata del "Colosso" ? un intelligente espediente narrativo in cui sembra che Cajelli voglia porre l'accento sulla fama fittizia di certi personaggi, cotruiti attraverso una propaganda "mediatica" che in realt? si rivela priva di consistenza. Insomma, in quel nido di spregevoli individui, Elias van Dergaard si rivela l'autentico mattatore negativo, un villain con i fiocchi che, nella memorabile scena finale in cui l'irlandese morente gli strappa l'amuleto dal collo, trova la giusta fine per mano di uno Zagor staordinario. La sequenza in cui, nell'arena (alcune pagine prima), l'eroe batte il suo avversario e poi libera il suo grido, mi ha fatto sobbalzare dal letto tanto era adrenalinica. Cajelli ha dimostrato, per quanto possa affermare Toninelli (che rosica d'invidia, evidentemente), come si possano scrivere storie cariche e tutt'altro che scontate, con un soggetto che non ? mai stato adeguatemente sfuttato sulla pagine di Zagor.
Se poi ci aggiungiamo i dinamici ed espressivi disegni di Laurenti il risultato finale ? di quelli che lasciano con un prolungato sapore di felicit? narrativa.
At? logo _________________ Nessuno è come Ulisse!
A volte anche i miracoli succedono.
E chissà che non ne accada un altro,
che serva a riabilitare e dare un senso alla mia vita,
adesso che ho riscoperto le mie origini e la mia Patria!
Olaf Botegosky Jerzy, in memoriam
http://giampierob2.blogspot.com
Herbalife, Nutrizione e Benessere!
Ultima modifica di Giampiero Belardinelli il Gio Ago 02, 2007 4:08 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
George Brown Presenza discreta del forum


Registrato: 07/11/03 20:54 Messaggi: 7140 Località: Torino - Darkwood
|
Inviato: Gio Ago 02, 2007 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Giampiero Belardinelli ha scritto: | Molto bella questa storia di Cajelli; la seconda parte ? addirittura meglio della prima. |
belarakosi ha scritto: |
Seconda parte abbastanza deludente secondo me |
Stessa storia....giudizi agli antipodi
Ovvero: il bello dei Forum....  |
|
Torna in cima |
|
 |
Patrick Wilding L'uomo volante


Registrato: 05/11/03 20:05 Messaggi: 2929
|
Inviato: Gio Ago 02, 2007 3:13 pm Oggetto: |
|
|
Secondo albo che tradisce le buonissime premesse del primo; Shamrock e il suo scontro con Zagor, anticipato da una copertina che pi? menzognera non si pu?, non fanno invece capolino, Elias che vaneggia la "creazione" di una citt? ring, Wong che ? il vero deus ex machina della storia....insomma, ottimi spunti che non vengono colti. _________________ Quaggiù sto a chiedere perdono se non sono un uomo giusto ma sono giusto un uomo.......
Ho letto migliaia di fumetti dove i principi, la rettitudine e l'onestà sono valori fondamentali....purtroppo, nella vita reale i personaggi dei fumetti sono rari. |
|
Torna in cima |
|
 |
ermann66 Zagoriano Expert


Registrato: 09/11/06 19:05 Messaggi: 2213 Località: Italia/Sicilia/Palermo
|
Inviato: Gio Ago 02, 2007 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Comprato letto oggi .
Devo essere sincero mi ha deluso dopo la prima parte del mese scorso mi aspettavo molto molto di pi? _________________ Viva lo spirito con la scure !
Forza Juveeeeeeeee |
|
Torna in cima |
|
 |
kertrin138 Spirto collo Spartito


Registrato: 23/07/07 21:50 Messaggi: 2175 Località: Cremona
|
Inviato: Gio Ago 02, 2007 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Preso e letto ieri.
Anch'io mi sento molto indeciso...
Da una parte c'? il coinvolgimento di una buona storia, con il racconto della miseria di Peter, la piccola parte che riassume la formazione morale del cinese, il niente affatto scontato doppio gioco dello sceriffo e di Van Dergaard, mentre dall'altra ci sono la deludente fine di Shamrock (appunto, come dicevate, molto rumore per nulla), che non viene nemmeno sconfitto da Zagor, come invece la copertina faceva presagire, e la suspence dovuta al riconoscimento del grido di guerra del nostro da parte di uno dei nemici, che poi si risolve con un nulla di fatto.
I disegni, invece, mi parevano appropriati e mi sono piaciuti molto. |
|
Torna in cima |
|
 |
Giampiero Belardinelli Index Man


Registrato: 25/12/03 15:11 Messaggi: 3027
|
Inviato: Gio Ago 02, 2007 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Spesso quando una storia non va secondo le Nostre aspettative si resta delusi; per? credo che sia opportuno mettersi nella testa dello seneggiatore e cercare di comprendere il perch? delle sue scelte.
A parer mio, a dispetto della sua fisicit? quasi mistica, Shamrock era un forzuto senza cervello, che l'intelligenza mediatica di van Dergaard aveva trsformato in personaggio imbattibile. Di qui, a parer mio, la scelta di toglierlo di mezzo; ucciso comunque da una furia come il cinese, autentico personaggio cajelliano.
Il "Colosso" era un personaggio civetta, e il vero scontro degno di essere raccontato era ed ? stato quello tra i nostri e la perfida inteligenza di van Dergaard, che si svolge in un finale bellissimo... degno di un film splendido come "The Departed".
At? logo _________________ Nessuno è come Ulisse!
A volte anche i miracoli succedono.
E chissà che non ne accada un altro,
che serva a riabilitare e dare un senso alla mia vita,
adesso che ho riscoperto le mie origini e la mia Patria!
Olaf Botegosky Jerzy, in memoriam
http://giampierob2.blogspot.com
Herbalife, Nutrizione e Benessere! |
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
Inviato: Gio Ago 02, 2007 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Pag.70 vignetta 4... ? dispiaciuto o contento? Non si capisce... |
|
Torna in cima |
|
 |
stimeex Uomo dei cartonati


Registrato: 01/10/06 22:04 Messaggi: 50777 Località: Nel paes dei orp fa bela figura el sguersh!
|
Inviato: Gio Ago 02, 2007 10:15 pm Oggetto: |
|
|
Dopo una seconda lettura per meglio capire la storia mi accingo a postare il mio commento.
Secondo me ? una buona storia, solo che si differenzia dallo standard a cui siamo abituati, forse ? per questo che qualche forumista non l'ha gradita.
Ma pur essendo "diversa" non vuol dire che non sia valida!
S
P
O
I
L
E
R
Cosa succede di particolare? penso che tutti o quasi (me compreso) ci aspettavamo che fosse Zagor a sconfiggere Shamrock, vista anche la copertina, invece cos? non ?, perche ad eliminarlo ci pensa Wong che dimostra pur non essendoci bisogno, di essere un maestro nella sua arte di combattimento! Un personaggio che ? un vero e proprio omaggio che l'autore f? alle arti marziali, di cui ? un appassionato se non ricordo male.
Molto bello il pezzo in cui Wong ricorda gli insegnamenti del suo maestro, poco prima di essere costretto a combattere anche se non voleva.
Oserei definirlo il personaggio chiave della storia.
Molto bello e caratterizzato anche Peter O'Malley, che come dice Lupo Valoroso si vede dai suoi occhi che ? una persona leale ed onesta, ed infatti ? proprio cos?. Come ho gi? chiesto a Diego nel suo topic mi sembra ispirato ad un personaggio di KP.
Peccato per la sua morte, mi sarebbe piaciuto che Zagor lo reincontrasse in un fututo! ma come si vede lui ? contento cos?, almeno si ricongiunge con sua moglie e sua figlia.
Dei comprimari secondo me in questo numero ? messo totalmente in secondo piano Lupo Valoroso, che f? poco o niente, anche se all'inizio quando scaglia la sua scure ad un dito dal bandito mi ? molto piaciuto.
E dopo i buoni veniamo ai cattivi, che si rivelano delle canaglie di primissima categoria, in primis Elias, vero furfante patentato, svelto di pistola e di cervello, ma che f? la fine che merita, poi lo sceriffo vedi quando fulmina i due banditi oppure quando vuol fare le scarpe al suo compare Elias, che per? lo fulmina con una derringher! questa cosa mi ha ricordato un detto di mia nonna: chi tutto vuole, nulla stringe!
Anche qua ho visto la cosa come una metafora del tipo il crimine non paga.
Unica pecca secondo me si tratta del Maestro di Wong: troppo copiato nella fisionomia dai B movies sulle arti marziali che tanto piacciono a mio fratello! per intenderci quelli di Hong Kong degli anni 70/80, anche se pur non ostinadomi dovrebbe esserci un personaggio simile anche nella foresta dei pugnali volanti......
Per il resto una storia che mi ? piaciuta molto!
Veniamo ai disegni:
sinceramente ho visto Laurenti in leggero calo, mi ? piaciuto di pi? nel primo episodio, anche se i disegni si mantengono sempre ad un alto livello. Molto belle le sue scene nei combattimenti e nelle scene d'azione in generale.
Per tutti e due un sincero e meritato  _________________ La vita è fatta di scelte. Di alcune ci pentiamo, di altre siamo fieri. Siamo quelli che decidiamo di essere.
Graham Brown.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Mister No Pilota alcolico del forum


Registrato: 01/03/06 12:01 Messaggi: 24412 Località: Inver1
|
Inviato: Ven Ago 03, 2007 7:32 am Oggetto: |
|
|
S
P
O
I
L
E
R
Mi aspettavo anch'io un secondo albo molto "fisico" e da quel punto di vista sono rimasto un po' deluso, tuttavia la cosa ? stata ampiamente bilanciata da alcune trovate che hanno reso non scontata la storia.
Mi riferisco al finto amuleto di Shamrock, all'uso del cinese, alla modalit? della morte di Vandergaard che lascia aperto un grande interrogativo sull'effettivo potere dell'amuleto, alla complessit? della figura dell'irlandese.
Credo che a questa storia sia mancato un mezzo albo per dire qualcosa di pi?. Buona prova comunque: al termine della lettura non mi lascia certo la delusione provata in passato con tante altre storie ... |
|
Torna in cima |
|
 |
Zoltan Spirito con la Daga

Registrato: 23/05/06 18:48 Messaggi: 6869 Località: La magliana Forever!!!
|
Inviato: Ven Ago 03, 2007 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Comprato e letto l'albo. La storia mi ? complessivamente piaciuta, e anche i disegni di laurenti sono molto buoni. _________________ Io nun abbozzo du' vorte, perché in finale, voi, chi cazzo siete? Pure e' spie c'hanno 'na casa, pure voi chiudete l'occhi... Vedi mai che non li riaprite più?!
IL LIBANESE |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|