 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zagor69 Iper Zagoriano


Registrato: 04/11/03 13:45 Messaggi: 10773 Località: Nascita: Nuoro 3/7/69 Residenza: Prato
|
Inviato: Lun Mag 29, 2006 11:32 am Oggetto: |
|
|
Adriano ha scritto: | PER ME ? gi? sopra di 20000 leghe RISPETTO Brad BARRONE |
Verissimo: di gran lunga superiore
 _________________ The Black Hole Scholar |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Lun Mag 29, 2006 12:02 pm Oggetto: |
|
|
sostanzialmente condivido molti punti del commento di UBC.
SI inizia con una scena altamente drammatica, vissuta quasi al rallentatore , un'inizio che sa di finale amaro , terribilmente triste eppur emozionante ....
Si comincia con quella che pu? essere percepita come la fine della saga ...raccontata magari interamente in flash back , con tono quasi nostalgico ....una ambientazione descritta efficacemente senza anticipare pi? di tanto , creando Mistero e aspettativa .
Poi il colpo di scena, il cambio di marcia e l'entrata in scena del protagonista , la diversa modalit? di racconto ....
sul personaggio principe il giudizio rimane , almeno per me , un p? sospeso ...ma gli sceneggiatori hanno fatto sostanzialmente un ottimo lavoro...si comincia bene e non malissimo come nella miniserie precedente .
I disegni sono buoni soprattutto gli acquerelli ( ottima scelta per differenziare i flash back ) le chine un p? meno affascinanti .
Credo che, soprattutto per una miniserie , e soprattutto di questi tempi , sia fondamentale investire molto sulla qualit? del disegno . |
|
Torna in cima |
|
 |
stewie Zagoriano Advanced


Registrato: 12/05/06 22:52 Messaggi: 446 Località: petoria
|
Inviato: Mar Mag 30, 2006 8:46 am Oggetto: |
|
|
ho letto la recensione di ubc, e sono sostanzialmente d'accordo con le loro argomentazioni. ho gi? espresso il mio commento, ma confermo che come primo numero, questo di demian mi sembra sia riuscito. |
|
Torna in cima |
|
 |
Akenat Index Man


Registrato: 04/05/05 11:37 Messaggi: 2267 Località: Bari
|
Inviato: Sab Giu 03, 2006 2:04 pm Oggetto: |
|
|
BELLO!
Una lettura veramente coinvolgente. All'inzio ero convinto che l'eroe fosse davvero morto e che tutta la miniserie fosse impostata in flash-back. Invece... colpo di scena! Mi ha lasciato qualche perplessit? il finale, ma non ? il caso di razionalizzare troppo quando si ha a che fare con un prodotto artistico. Una bella storia deve rapire, intrigare, senza farti ragionare troppo sul pelo nell'uovo. Quando avviene, allora siamo di fronte a qualcosa di valido. In passato non avevo mai apprezzatto troppo Ruju e Piccatto. Beh, ora devo ricredermi.
Qualcosa mi dice che Demian non sar? solo una miniserie. Ha i numeri per diventare qualcosa di pi?, con buona pace di Brad BARRONE! _________________ Il suo nome e' Zagor... Lo Spirito con la Scure! E non basteranno tutti i tuoi uomini a fermarlo! |
|
Torna in cima |
|
 |
Super Mark Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55 Messaggi: 50968 Località: Sassari 08/09/1980
|
Inviato: Sab Giu 03, 2006 4:44 pm Oggetto: |
|
|
Demian doveva continuare ad essere morto. Sarebbe stata davvero un'idea coraggiosa. Ma alla SBE se la fanno sotto preventivamente e non hanno voluto sperimentare, come al solito .
A presto! _________________ Super Mark
felipecayetano ha scritto: | se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Giampiero Belardinelli Index Man


Registrato: 25/12/03 15:11 Messaggi: 3027
|
Inviato: Sab Giu 03, 2006 4:45 pm Oggetto: |
|
|
Akenat ha scritto: | BELLO!
Una lettura veramente coinvolgente. All'inzio ero convinto che l'eroe fosse davvero morto e che tutta la miniserie fosse impostata in flash-back. Invece... colpo di scena! Mi ha lasciato qualche perplessit? il finale, ma non ? il caso di razionalizzare troppo quando si ha a che fare con un prodotto artistico. Una bella storia deve rapire, intrigare, senza farti ragionare troppo sul pelo nell'uovo. Quando avviene, allora siamo di fronte a qualcosa di valido. In passato non avevo mai apprezzatto troppo Ruju e Piccatto. Beh, ora devo ricredermi.
Qualcosa mi dice che Demian non sar? solo una miniserie. Ha i numeri per diventare qualcosa di pi?, con buona pace di Brad BARRONE! |
Che dire dopo quello scritto da Akenat? Che concordo in pieno e ancora una volta apprezzo l'estrema limpidezza di analisi del nostro Akenat.
At? logo _________________ Nessuno è come Ulisse!
A volte anche i miracoli succedono.
E chissà che non ne accada un altro,
che serva a riabilitare e dare un senso alla mia vita,
adesso che ho riscoperto le mie origini e la mia Patria!
Olaf Botegosky Jerzy, in memoriam
http://giampierob2.blogspot.com
Herbalife, Nutrizione e Benessere! |
|
Torna in cima |
|
 |
Akenat Index Man


Registrato: 04/05/05 11:37 Messaggi: 2267 Località: Bari
|
Inviato: Dom Giu 04, 2006 10:54 am Oggetto: |
|
|
Super Mark ha scritto: | Demian doveva continuare ad essere morto. Sarebbe stata davvero un'idea coraggiosa. Ma alla SBE se la fanno sotto preventivamente e non hanno voluto sperimentare, come al solito .
A presto! |
Sono d'accordo. Ma questo deve farci pensare che forse la serie proseguir?.
Ciao Giampiero e grazie! _________________ Il suo nome e' Zagor... Lo Spirito con la Scure! E non basteranno tutti i tuoi uomini a fermarlo! |
|
Torna in cima |
|
 |
pigi Zagoriano Medium

Registrato: 10/01/04 14:48 Messaggi: 51 Località: cremona
|
Inviato: Dom Giu 04, 2006 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Akenat ha scritto: | BELLO!
Una lettura veramente coinvolgente. All'inzio ero convinto che l'eroe fosse davvero morto e che tutta la miniserie fosse impostata in flash-back. Invece... colpo di scena! Mi ha lasciato qualche perplessit? il finale, ma non ? il caso di razionalizzare troppo quando si ha a che fare con un prodotto artistico. Una bella storia deve rapire, intrigare, senza farti ragionare troppo sul pelo nell'uovo. Quando avviene, allora siamo di fronte a qualcosa di valido. In passato non avevo mai apprezzatto troppo Ruju e Piccatto. Beh, ora devo ricredermi.
|
Anch'io mi sono ricreduto sulla coppia Ruju-Piccatto, soprattutto su quest'ultimo che ? riuscito a dare il meglio di s? nella rappresentazione del flashback. Sarebbe stata un'idea fantastica quella di raccontare una miniserie in flashback che ricostruiva gli eventi che avevano portato alla morte di Demian. Probabilmente un'occasione mancata; nonostante ci? il numero d'esordio mi ? piaciuto e penso che continuer? a seguire le vicende di Demian e compagnia bella. _________________ www.tapirulan.it |
|
Torna in cima |
|
 |
Giampiero Belardinelli Index Man


Registrato: 25/12/03 15:11 Messaggi: 3027
|
Inviato: Dom Giu 04, 2006 7:15 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente l'idea di un personaggio che, da morto, racconti la sua vita non ? che mi entusiasmi pi? di tanto. Un conto e l'"Antologia di Spoon River" di Masters, che ? una geniale raccolta di poesie, e un altro ? una serie a fumetti (o televisiva, letteraria, ecc.). Anche se Demian dovesse chiudere col 18? numero (come previsto) l'idea alla lunga stancherebbe e porrebbe dei problemi tecnici agli autori. L'idea avrebbe certemente funzionato se si fosse trattato di un unico e completo racconto.
At? logo _________________ Nessuno è come Ulisse!
A volte anche i miracoli succedono.
E chissà che non ne accada un altro,
che serva a riabilitare e dare un senso alla mia vita,
adesso che ho riscoperto le mie origini e la mia Patria!
Olaf Botegosky Jerzy, in memoriam
http://giampierob2.blogspot.com
Herbalife, Nutrizione e Benessere! |
|
Torna in cima |
|
 |
pigi Zagoriano Medium

Registrato: 10/01/04 14:48 Messaggi: 51 Località: cremona
|
Inviato: Dom Giu 04, 2006 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Giampiero Belardinelli ha scritto: | Sinceramente l'idea di un personaggio che, da morto, racconti la sua vita non ? che mi entusiasmi pi? di tanto. Un conto e l'"Antologia di Spoon River" di Masters, che ? una geniale raccolta di poesie, e un altro ? una serie a fumetti (o televisiva, letteraria, ecc.). Anche se Demian dovesse chiudere col 18? numero (come previsto) l'idea alla lunga stancherebbe e porrebbe dei problemi tecnici agli autori. L'idea avrebbe certemente funzionato se si fosse trattato di un unico e completo racconto.
At? logo |
Esatto, ? proprio questo che intendevo, un unico e lunghissimo racconto in 18 parti. Certo, probabilmente una scelta del genere avrebbe penalizzato quei lettori che si fossero avvicinati alla serie non dal primo numero, ma sicuramente sarebbe stata una novit? -dal punto di vista narrativo- nel panorama fumettistico italiano.
Ovvio poi che a parte l'idea, una grande serie ? fatta di grandi storie, personaggi e situazioni. Spero che Demian possa continuare cos? come ha cominciato. E chi ben comincia...  _________________ www.tapirulan.it |
|
Torna in cima |
|
 |
Nat Murdo Boselliano del forum


Registrato: 07/12/03 19:35 Messaggi: 2893
|
Inviato: Dom Giu 11, 2006 3:10 am Oggetto: |
|
|
pigi ha scritto: | Esatto, ? proprio questo che intendevo, un unico e lunghissimo racconto in 18 parti. Certo, probabilmente una scelta del genere avrebbe penalizzato quei lettori che si fossero avvicinati alla serie non dal primo numero, ma sicuramente sarebbe stata una novit? -dal punto di vista narrativo- nel panorama fumettistico italiano.
|
Parzialmente OT: credo che la mini di Manfredi sar? qualcosa di molto simile a quello di cui parli: ma possiamo parlarne qui.
per il resto, ho letto il secondo numero di Demian: senza infamia e senza lode. Il personaggio non ? che mi stia simpaticissimo, ma almeno un paio di comprimari (ancorch? non originalissimi) si fanno apprezzare: sempre parlando di letteratura noir, qualcun altro ha notato analogie tra la coppia Demian e Velasco e quell aformata dall'Alligatore e il Vecchio Rossini nella serie di romanzi di Massimo Carlotto (consigliati pure suesti, almeno i primi tre)?
Poi al di l? di una storia che sembra preludio di qualcosa di pi? grosso (che sia il primo incontro con l'arcinemico di turno? Chiss?...), mi lascia perplesso il comportamento di Demian: mezza citt? (praticamente tutta la malavita) lo cerca anche se la sua ricomparsa pare una specie di leggenda metropolitana eppure lui sgomma in mezzo a Marsiglia e si presenta imperterrito alle feste del bel mondo...  _________________
 |
|
Torna in cima |
|
 |
John Condor Zagoriano Junior


Registrato: 01/06/06 19:50 Messaggi: 48
|
Inviato: Dom Giu 11, 2006 2:32 pm Oggetto: |
|
|
letto il secondo numero. Demian ? ancora troppo patinato, imbrigliato nel ruolo di "ultimo dei paladini" che pare costituire il nodo centrale di tutta la serie (nonch? esserene il motore). Il risultato ? un pg diviso tra l'angelo spietato e il malinconico belloccio dalla lacrima facile(ogni numero non sar? farcito di falshback della morte dell'amata spero!) che sinceramente non mi prende molto. Molto pi? azzeccati e interessanti risultano il buon Gaston (che raccoglie il meglio di Esse Esse e Mister No! Feroce come il primo, casinaro come il secondo) e il villain "Le Loup" Corsari (se si avr? l'astuzia di trattare nella serie la sua ascesa al vertice della criminalit? marsigliese. Gente come lui non ? fatta per essere un gregario.)
Ancora una volta il buon Poli realizza una cover affascinante. I disegni non sono molto nelle mie corde, ma ho il "difetto" di non urlare al delitto per la scelta di autori che personalmente mi dicono poco, soprattutto se la trama regge bene il ritmo . Un buon acquisto che ha le premesse per raccogliere l'eredit? dello spazio mensile "barron", quello della mezz'ora di buon divertimento (ma non ? detto che la serie si evolva ulteriormente, magari con una continuity serrata di quelle che piacciono a me. Il fatto che si sia detto poco sulla sorte della nave e il tema del terzo numero mi fanno ben sperare ). |
|
Torna in cima |
|
 |
Cain68 Organizzatore del forum


Registrato: 12/08/04 09:38 Messaggi: 38472 Località: Vicus Mercati
|
Inviato: Dom Giu 11, 2006 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Letto! Secondo albo in leggero calo rispetto al primo, da segnalare il buon Gaston Velasco che conferma di essere un personaggio di prim'ordine e lo stesso Tristan merita ulteriori approfondimenti, confermo comunque il mio gradimento della serie.
 _________________ L'ORGANIZZATORE E' SEMPRE AL LAVORO.....
Sergio e Gallieno adesso sono insieme a Darkwood, grazie per tutti i sogni che mi avete regalato. |
|
Torna in cima |
|
 |
John Condor Zagoriano Junior


Registrato: 01/06/06 19:50 Messaggi: 48
|
Inviato: Dom Giu 11, 2006 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Ironia spiccia (o no?):
Indovina chi:
Un eroe senza macchia alcuna, dall'oscuro passato, coinvolto suo malgrado in operazioni ad alto rischio e legato a doppio filo (passato e presente) ad una societ? segreta. Non pu? smettere di essere quello che ?... in un certo senso ? il suo destino, destino che presenta numerose analogie con l'epica cavalleresca. La stessa societ? ha un nome che rimanda a quella tradizione. Il simbolo ? la spada... cio? all'inizio doveva essere una stella poi per? l'han disegnata male ed ? venuta quella che ?  |
|
Torna in cima |
|
 |
Corwin Informatico Del Forum!!!


Registrato: 11/11/03 20:18 Messaggi: 81080 Località: Questo e altri mondi
|
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|