Indice del forum www.spiritoconlascure.it
Il Forum di Za-gor Te-nay
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 
Indice del forum

           


Asta CATAWIKI Tex e Zagor
BRAD BARRON
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 24, 25, 26 ... 78, 79, 80  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Fumetti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Cactus Pete
Della Monichiano del forum
Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42
Messaggi: 10842

MessaggioInviato: Sab Feb 04, 2006 2:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

Axel80 ha scritto:
Alexrdp73 ha scritto:
Quando Brad dice... non sono un numero!!... beh... ? troppo "bonelliano". Ci manca solo che dica "peste" o "sangue di giuda"... ma dico... perch? ispirarsi sempre ai soliti?
veramente "sono un uomo non sono un numero" ? una citazione del celbre tormentone de il Prigioniero.


Beh... ma anche di tanti altri carcerati... ? un tormentone risaputo. Whistle
_________________
http://cicoforum.mastertopforum.net/
http://palexisx.deviantart.com/
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Spiritello Fran
SPIRITELLO NAZIONALE
SPIRITELLO NAZIONALE


Registrato: 17/12/05 21:04
Messaggi: 53410
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab Feb 04, 2006 2:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

Alexrdp73 ha scritto:
Axel80 ha scritto:
Alexrdp73 ha scritto:
Quando Brad dice... non sono un numero!!... beh... ? troppo "bonelliano". Ci manca solo che dica "peste" o "sangue di giuda"... ma dico... perch? ispirarsi sempre ai soliti?
veramente "sono un uomo non sono un numero" ? una citazione del celbre tormentone de il Prigioniero.


Beh... ma anche di tanti altri carcerati... ? un tormentone risaputo. Whistle

Perch?, di quelli che passano la vita a far la fila davanti allo sportello della LORO banca e quando, dopo anni, secoli, arriva il loro turno e l'impiegata li tratta come CANI ben sapendo che ? pagata con i LORO soldi? Whistle
Non va bene anche li, il nostro tormentone? Wink clown
_________________
"Nun me rompete!" clown
http://francescolp.blogspot.it/
http://www.facebook.com/Francesco.LP012
"Più le cose cambiano e più rimangono le stesse!" Jena Plissken
Forumisti mangiastracci e teste d'abbacchio! clown
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage Yahoo Messenger
Corwin
Informatico Del Forum!!!
Informatico Del Forum!!!


Registrato: 11/11/03 20:18
Messaggi: 81080
Località: Questo e altri mondi

MessaggioInviato: Mar Feb 07, 2006 4:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

per gli interessati....

Sabato 18 febbraio dalle ore 16,00 presso il PanStore di Bergamo - Arcadia oltre le Nuvole lo staff di BRAD BARRON al completo incontrer? i lettori. Come da tradizione del negozio verr? dato un simpatico ricordo dell'evento a tutti i partecipanti.

Per maggiori informazioni contattate:

ARCADIA oltre le Nuvole
Via D.L.Palazzolo, 32
24122 Bergamo - 035226766

o visitate il sito:
http://www.nuvoleshop.it

_________________

Comprate e pubblicizzate Amazzonia, il mio ultimo libro
https://www.amazon.it/AMAZZONIA-Raul-Calovini/dp/8822800273
Il mio blog http://www.nonsoloyoda.blogspot.it/
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email Yahoo Messenger MSN Messenger
Adriano
Spirito con la suspense
Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20
Messaggi: 21094
Località: OUT OF RANGE

MessaggioInviato: Ven Feb 10, 2006 4:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

zagoriano ha scritto:
Ma perche' lo state distruggendo in questo modo ?
.


semplice
non si invita la gente ad una festa facendogli credere che ci sar? da ballare ed invece viene proiettato un film .
primo perch? chi sarebbe eventualmente interessato al film non sapendo nulla non ci va
secondo perch? chi voleva ballare anche se il film non ? malaccio si incaxxa e se ne va poco dopo l'inizio . Wink

non si fanno tutti quei mesi di pubblicit? su un presunto fumetto di fantascienza anni 50 e per poi svelare tutto attraverso le stesse anticipazioni , per poi prendere tutta altra piega , una sorta di Western surreale ma scontato .

per quanto riguarda la citazione dal Prigioniero essa ? compleatamente vuota e decontestualizzata ....il prigioniero e lo spettatore non ha la pi? pallida idea di cosa ci sia dietro quella organizzazione , la richiesta di essere trattato come una persona si confonde con la richiesta di conoscere , sapere...<<chi e perch?>> ....Brad Barron s? benissimo chi e perch? , come lo sanno benissimo tutti da molto prima che il n? 1 uscisse .
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Super Mark
Vagabondo del Forum
Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55
Messaggi: 50968
Località: Sassari 08/09/1980

MessaggioInviato: Ven Feb 10, 2006 4:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

Alexrdp73 ha scritto:
Quando Brad dice... non sono un numero!!... beh... ? troppo "bonelliano". Ci manca solo che dica "peste" o "sangue di giuda"... ma dico... perch? ispirarsi sempre ai soliti?


Ma che troppo bonelliano d'Egitto Shame on you !
_________________
Super Mark

felipecayetano ha scritto:
se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone Brick wall
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
zagoriano
"Fratello di sangue di Zagor"



Registrato: 21/08/05 13:52
Messaggi: 8316
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab Feb 11, 2006 5:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

[quote="Adriano"]
zagoriano ha scritto:
Ma perche' lo state distruggendo in questo modo ?
.


semplice
non si invita la gente ad una festa facendogli credere che ci sar? da ballare ed invece viene proiettato un film .
primo perch? chi sarebbe eventualmente interessato al film non sapendo nulla non ci va
secondo perch? chi voleva ballare anche se il film non ? malaccio si incaxxa e se ne va poco dopo l'inizio . Wink

non si fanno tutti quei mesi di pubblicit? su un presunto fumetto di fantascienza anni 50 e per poi svelare tutto attraverso le stesse anticipazioni , per poi prendere tutta altra piega , una sorta di Western surreale ma scontato .

Non credo che ci abbiano proposto cose diverse da quelle (io comunque ne ho viste poche) che almeno io avevo sentito prima della pubblicazione.
Si sapeva che era un fumetto che parlava di invasione aliena e se non cerchiamo testi filosofici, penso che ci possa bastare.
Se poi ci aspettiamo un trattato di Marx o di Nietche allora ci dobbiamo rivolgere da un'altra parte.
Per quel poco che deve fare un fumetto e cioe' distrarci ed appassionarci, almeno per quel che mi riguarda BB lo ha fatto quasi in pieno.
L'ho detto, non mi piace al 100 %, ma e' passabile e godibile come lettura di svago che e' poi quello che si deve prefiffere un fumetto. Wink
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
zagoriano
"Fratello di sangue di Zagor"



Registrato: 21/08/05 13:52
Messaggi: 8316
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab Feb 11, 2006 5:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

Errat corrige: Ultimo rigo post precedente, non prefiffere che sembra una parolaccia ma intendevo dire prefiggere. Wink Wink
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
Axel80
Amministratore Supremo
Amministratore Supremo


Registrato: 29/10/03 11:41
Messaggi: 22158

MessaggioInviato: Sab Feb 11, 2006 8:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

zagoriano ha scritto:
Errat corrige: Ultimo rigo post precedente, non prefiffere che sembra una parolaccia ma intendevo dire prefiggere. Wink Wink
ogni utente pu? correggere i propri post cliccando su "modifica" Wink
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Adriano
Spirito con la suspense
Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20
Messaggi: 21094
Località: OUT OF RANGE

MessaggioInviato: Dom Feb 12, 2006 9:37 am    Oggetto: Rispondi citando

zagoriano ha scritto:
Adriano ha scritto:
zagoriano ha scritto:
Ma perche' lo state distruggendo in questo modo ?
.


semplice
non si invita la gente ad una festa facendogli credere che ci sar? da ballare ed invece viene proiettato un film .
primo perch? chi sarebbe eventualmente interessato al film non sapendo nulla non ci va
secondo perch? chi voleva ballare anche se il film non ? malaccio si incaxxa e se ne va poco dopo l'inizio . Wink

non si fanno tutti quei mesi di pubblicit? su un presunto fumetto di fantascienza anni 50 e per poi svelare tutto attraverso le stesse anticipazioni , per poi prendere tutta altra piega , una sorta di Western surreale ma scontato .


Non credo che ci abbiano proposto cose diverse da quelle (io comunque ne ho viste poche) che almeno io avevo sentito prima della pubblicazione.
Si sapeva che era un fumetto che parlava di invasione aliena e se non cerchiamo testi filosofici, penso che ci possa bastare.
Se poi ci aspettiamo un trattato di Marx o di Nietche allora ci dobbiamo rivolgere da un'altra parte.
Per quel poco che deve fare un fumetto e cioe' distrarci ed appassionarci, almeno per quel che mi riguarda BB lo ha fatto quasi in pieno.
L'ho detto, non mi piace al 100 %, ma e' passabile e godibile come lettura di svago che e' poi quello che si deve prefiffere un fumetto. Wink




il fatto ? che io mi aspettavo all'inizio un fumetto di fantascienza anni 50 , ( che ha radici ottocentesche con il mitico HG Wells )...

dalle anticipazioni dell'ultimo mese avevo capito che cos? non era ..... e se interpretato nell'ottica della fantascienza anni 50 quel fumetto era nato morto .
a quel punto spogliato del suo punto di forza rimangono solo i punti deboli di quel tipo di costruzione ....stereotipi e banalit? che in genere non trovi nel fumetto moderno .

se invece sei convinto che quello sia un fumetto di fantascienza anni 50 ti pongo questa domanda ...

ma ti sembra veramente un fumetto di quel tipo ? secondo te bastano gli alieni per riprodurre un certo fascino ? Shocked Shocked Shocked

semmai ? la sua pi? totale negazione , la castrazione di un modo di raccontare , ? totalmente antitetico a quella costruzione a cui per esempio si rif? Nolitta Think Sad Sad Sad

hai mai letto l'eternauta ? Shocked Think

cmq io ho gi? detto la mia qui ...

http://www.spiritoconlascure.it/forum/viewtopic.php?t=2105&postdays=0&postorder=asc&start=195

Very Happy Wink


Ultima modifica di Adriano il Dom Feb 12, 2006 9:52 am, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Enzo
Grande Spirito Bonelliano del Forum


Registrato: 16/02/04 15:31
Messaggi: 7425
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom Feb 12, 2006 9:48 am    Oggetto: Rispondi citando

Adriano ha scritto:
zagoriano ha scritto:
Adriano ha scritto:
zagoriano ha scritto:
Ma perche' lo state distruggendo in questo modo ?
.


semplice
non si invita la gente ad una festa facendogli credere che ci sar? da ballare ed invece viene proiettato un film .
primo perch? chi sarebbe eventualmente interessato al film non sapendo nulla non ci va
secondo perch? chi voleva ballare anche se il film non ? malaccio si incaxxa e se ne va poco dopo l'inizio . Wink

non si fanno tutti quei mesi di pubblicit? su un presunto fumetto di fantascienza anni 50 e per poi svelare tutto attraverso le stesse anticipazioni , per poi prendere tutta altra piega , una sorta di Western surreale ma scontato .


Non credo che ci abbiano proposto cose diverse da quelle (io comunque ne ho viste poche) che almeno io avevo sentito prima della pubblicazione.
Si sapeva che era un fumetto che parlava di invasione aliena e se non cerchiamo testi filosofici, penso che ci possa bastare.
Se poi ci aspettiamo un trattato di Marx o di Nietche allora ci dobbiamo rivolgere da un'altra parte.
Per quel poco che deve fare un fumetto e cioe' distrarci ed appassionarci, almeno per quel che mi riguarda BB lo ha fatto quasi in pieno.
L'ho detto, non mi piace al 100 %, ma e' passabile e godibile come lettura di svago che e' poi quello che si deve prefiffere un fumetto. Wink


ma ti sembra un fumetto da fantascienza anni 50 ? Shocked
semmai ? la sua pi? totale negazione , la castrazione ? totalmente antitetico a quella costruzione a cui per esempio si ? rifatto Nolitta Think Sad Sad Sad

hai mai letto l'eternauta ? Shocked Think


Adriano volevo chiederti una cosa, posso capire che non ti piaccia Brad Barron, io lo trovo un prodotto dignitoso e ultimamente persino migliorato.
Quello che mi lascia perplesso ? il continuo riferimento a L' Eternauta, se ti riferisci al fatto che in B.B si vedano subito i nemici lo capisco e condivido che questa scelta narrativa, possa aver tolto pathos alla vicenda.
Altrimenti se ? per fare un paragone, ? troppo impari la lotta con una storia assolutamente al top come livello, sarebbe come se dopo aver letto l' ultima di Boselli su Tex, lo volessi paragonare a Il Grande Intrigo di Nicol?.
Detto questo, personalmente mi aspettavo da Faraci un livello pi? alto.

Enzo
_________________
Enzo.

Carissimo Sergio, un grazie infinito per tutti i sogni che mi hai regalato.

Sergio Bonelli Editore Forever
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Adriano
Spirito con la suspense
Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20
Messaggi: 21094
Località: OUT OF RANGE

MessaggioInviato: Dom Feb 12, 2006 10:02 am    Oggetto: Rispondi citando

no ? che non comprendo il riferimento agli anni 50 per poi spiattellare tutto e ammazzare il mistero gi? prima della nascita del fumetto ....
la fantascienza anni 50 si basa sull'angoscia , sulla suspense , significa seguire l'evoluzione di quella minaccia che spesso nasce in maniera subdola , altre volte esplode improvvisa ma nulla si s? sulla natura degli invasori , se faccio riferimento al primo eternauta ? solo perch? li la costruzione ? ben evidente ( e in Brad Barron ? stata totalmente mortificata ) , ma ho fatto riferimento anche alla guerra dei mondi , e ad altri libri e soprattutto film del periodo .magari di serie B , ma che hanno tuttavia quel qualcosa in pi?, quel pathos che a BB manca totalmente.
una volta tolto il fascino del mistero e della suspense ucciso dalla paura di non fare subito bottino di lettori ( per poi perderli magari dopo ) resta solo la parte negativa di quel tipo di fantascienza , banalit? e gi? visto e una sceneggiatura ( quella di Faraci ) non troppo eccelsa specie nei dialoghi .
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Enzo
Grande Spirito Bonelliano del Forum


Registrato: 16/02/04 15:31
Messaggi: 7425
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom Feb 12, 2006 10:21 am    Oggetto: Rispondi citando

@ Adriano

Concordo, che lo svelare i nemici subito, abbia tolto molte possibilit? narrative...e sui dialoghi che sopratutto all' inizio non sono stati eccelsi, anche se gli ultimi numeri sono un p? meglio.
_________________
Enzo.

Carissimo Sergio, un grazie infinito per tutti i sogni che mi hai regalato.

Sergio Bonelli Editore Forever
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
zagoriano
"Fratello di sangue di Zagor"



Registrato: 21/08/05 13:52
Messaggi: 8316
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom Feb 12, 2006 10:45 am    Oggetto: Rispondi citando

Sicuramente Adriano ha ragione sul pathos, sul fatto che da subito si capisca chi siano i nemici, contro chi e cosa dovra' combattere per tutti i 18 numeri Brad, ma la lettura di un fumetto puo' avere anche altri contenuti, altre aspettative come per esempio una piacevole mezz'ora da passare con storie che in fin dei conti sono dignitose, con alcuni punti anche di commozione e in altri momenti vero pulp. Ripeto se poi avremmo voluto una serie che diventasse un'opera letteraria da tramandare ai posteri, non e' a questo tipo di letture che dovremmo avvicinarci.
Fermo restando che Adriano con le sue perplessita' ha tutto il diritto di essere titubante e quindi di non acquistare e leggere il prodotto.
Wink Wink
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
Adriano
Spirito con la suspense
Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20
Messaggi: 21094
Località: OUT OF RANGE

MessaggioInviato: Dom Feb 12, 2006 11:05 am    Oggetto: Rispondi citando

nessuna pretesa di opere letterarie ....solo non sono riuscito ad accettare il tradimento di un genere al quale sono appasionato ......
tradimento a vantaggio di cosa poi .?...questo non l'ho capito !
se da un lato si perde ....qualcosa , molto o tutto a seconda dei punti di vista .....dall'altro si acquista nulla , nella metafora di cui sopra solo l'invito ad una festa da ballo che in verit? ? tutt'altra cosa .

nessuno mette in dubbio che non si possa passare una mezz'ora in serenit? e divertimento , io personalmente la passerei anche leggendo Il Piccolo Ranger ( magari averne una ristampa ! ) ma ricordo che questa miniserie cosi come le altre avevano lo scopo di ridare un p? di tono alle vendite , non s? quanto vi siano riusciti .... Think
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
lupo bianco
GRAN GARANTE DEL FORUM
GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17
Messaggi: 29095
Località: Cantina di Auerbach, Lipsia

MessaggioInviato: Dom Feb 12, 2006 11:32 am    Oggetto: Rispondi citando

Adriano ha scritto:
nessuna pretesa di opere letterarie ....


Anche perch? tra "opera letteraria" (termine abbastanza vago: immagino si intenda dire opere alte e di profondo contenuto) e "contenitore di luoghi comuni e banalit? a bizzeffe" ci dovrebbero essere delle vie di mezzo, spero! Very Happy
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Fumetti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 24, 25, 26 ... 78, 79, 80  Successivo
Pagina 25 di 80

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group