Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Gilas Zagoriano Junior


Registrato: 16/02/05 15:09 Messaggi: 46 Località: Siena
|
Inviato: Lun Ott 10, 2005 2:12 pm Oggetto: Basta alle storie a lunghezza definita. |
|
|
L'ho scritto per Tex (nel canale apposito) ma il discorso vale benissimo anche per Zagor, ossia nonostante in questo momento credo che Zagor sia in un periodo di alta qualit? delle storie il fatto che sia stato deciso come per altri fumetti di dargli per problemi di editing una lunghezza definita a priori, ? un limite enorme, perch? l'autore deve per forza di cose far entrare la propria idea in un numero definito di pagine cosa che per Zagor (e anche per Tex ) ? un limite pazzesco.
A me non interessa se Dylan Dog ha avuto successo con quel formato, Zagor ? uno spirito libero di per se dalla sua nascita, e una sua storia potrebbe aver bisgno di 53 pagine come di 437, e via discorrendo, volendola per forza di cose farla entrare in 2-3-4 albi per forza di cose si obbliga l'autore a ridurre di parti importanti o ad aggiungere dell'inutile. Zagor ? Zagor e dovr? essere sempre Zagor, inutile volerlo aduguare ai tempi, a che compra Zagor non importa che finisca o inizi in un albo preciso, ma importa la sostanza, insomma a noi che lo leggiamo va benissimo un piatto di fagioli, e non ci interessa il caviale ! _________________ Gilas
PER TUTTI I DIAVOLI, CHE MI SIANO ANCORA ALLE COSTOLE ? |
|
Torna in cima |
|
 |
rimatt Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04 Messaggi: 6576 Località: Verona
|
Inviato: Lun Ott 10, 2005 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Pienamente d'accordo con te. Gli albi in cui finiva una storia e ne iniziava un'altra avevano un fascino notevole. |
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
|
Torna in cima |
|
 |
Super Mark Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55 Messaggi: 50968 Località: Sassari 08/09/1980
|
Inviato: Lun Ott 10, 2005 4:40 pm Oggetto: |
|
|
Alexrdp73 ha scritto: | A me invece infastidiva. Non penso che per autore bravo sia difficile ridurre o allungare di 20 pagine per farli concludere a fine albo (che sia primo, secondo, terzo, quarto o quinto)... |
Non concordo ... _________________ Super Mark
felipecayetano ha scritto: | se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
marco Zagoriano Expert


Registrato: 13/02/04 17:36 Messaggi: 630 Località: Milano
|
Inviato: Lun Ott 10, 2005 5:06 pm Oggetto: Re: Basta alle storie a lunghezza definita. |
|
|
Gilas ha scritto: | L'ho scritto per Tex (nel canale apposito) ma il discorso vale benissimo anche per Zagor, ossia nonostante in questo momento credo che Zagor sia in un periodo di alta qualit? delle storie il fatto che sia stato deciso come per altri fumetti di dargli per problemi di editing una lunghezza definita a priori, ? un limite enorme, perch? l'autore deve per forza di cose far entrare la propria idea in un numero definito di pagine cosa che per Zagor (e anche per Tex ) ? un limite pazzesco.
A me non interessa se Dylan Dog ha avuto successo con quel formato, Zagor ? uno spirito libero di per se dalla sua nascita, e una sua storia potrebbe aver bisgno di 53 pagine come di 437, e via discorrendo, volendola per forza di cose farla entrare in 2-3-4 albi per forza di cose si obbliga l'autore a ridurre di parti importanti o ad aggiungere dell'inutile. Zagor ? Zagor e dovr? essere sempre Zagor, inutile volerlo aduguare ai tempi, a che compra Zagor non importa che finisca o inizi in un albo preciso, ma importa la sostanza, insomma a noi che lo leggiamo va benissimo un piatto di fagioli, e non ci interessa il caviale ! |
Anche a me piaceva molto! Ho nostalgia di quel periodo e credo che per Zagor un autore si debba prendere tutta la libert? possibile nelle storie e non restringerle e allungarle per forza di cose. |
|
Torna in cima |
|
 |
belarakosi Gran Sarchiapone del Forum


Registrato: 14/08/04 15:21 Messaggi: 9098 Località: Raiano (AQ)
|
|
Torna in cima |
|
 |
God87 Zagoriano Super

Registrato: 12/06/05 19:40 Messaggi: 3387
|
Inviato: Lun Ott 10, 2005 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Io neanche ci avevo fatto caso che adesso le avventure inziavano e finivano occupando un albo totale. Sono abbastanza disgustato da ci?... |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar Ott 11, 2005 8:49 am Oggetto: |
|
|
God87 ha scritto: | Io neanche ci avevo fatto caso che adesso le avventure inziavano e finivano occupando un albo totale. Sono abbastanza disgustato da ci?... |
Come disgustato? Se non te n'eri manco accorto...
Per quanto mi riguarda, sono abbastanza indifferente!  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
zenith52 Il Signore Delle Strisce


Registrato: 13/11/03 22:49 Messaggi: 5497 Località: Bancherelle e dintorni...
|
Inviato: Mar Ott 11, 2005 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con Gilas sulla questione e secondo me bisognerebbe tornare ai vecchi tempi, in cui un albo poteva avere anche pi? di 98 pagine se serviva per concludere una storia. Altres? qualche sceneggiatura potrebbe tornare a concludersi a met? di un'albo lasciando pi? spazio all'introduzione della nuova storia e, magari, a quelle lunghe gags di Cico di cui si ? quasi persa la memoria. D'altronde in qualsiasi rivista che parli dello spirito con la scure si da atto che la figura del "messicano" non ? una spalla ma bens? un comprimario. Capisco che per molti sceneggiatori amalgamare comico e drammatico sia piuttosto difficile, ma con i tempi stabiliti che hanno oggi rimane difficile anche per chi ? portato per le sceneggiature alla "Nolitta".  |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Mar Ott 11, 2005 1:40 pm Oggetto: |
|
|
rimatt ha scritto: | Pienamente d'accordo con te. Gli albi in cui finiva una storia e ne iniziava un'altra avevano un fascino notevole. | e infatti su Zagor , dopo moltissimo tempo , si sono riviste storie con fine inizio all'interno dello stesso albo ...purtroppo , ultimamente con l'allungamento delle storie , sembra si sia tornati alla regola del fine albo fine storia .  |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Dom Mag 13, 2012 10:21 am Oggetto: |
|
|
Il recente ritorno alla cosiddetta spezzatura , temo sia anche il risultato di una esigenza di programmazione , il ritardo accumulato da non s? quale storia ha portato il previsto Maxi di Perniola - Manginatini ad essere pubblicato sulla serie regolare . Questo ha Scompaginato il tutto facendo slittare la chiusura di ogni storia non alla prevista fine dell'ultimo albo ma a met? del successivo . Prova ne ? che nell'ultima storia di Rauch un previsto Cliffhanger fra due albi ? slittato a met? albo .
Lo spiega Rauch stesso in questo topic
http://www.spiritoconlascure.it/forum/viewtopic.php?t=4515&postdays=0&postorder=asc&start=630 |
|
Torna in cima |
|
 |
Super Mark Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55 Messaggi: 50968 Località: Sassari 08/09/1980
|
Inviato: Dom Mag 13, 2012 11:33 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Il recente ritorno alla cosiddetta spezzatura |
Spezzettatura, Adry. Io avevo letto spAzzatura . _________________ Super Mark
felipecayetano ha scritto: | se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Dom Mag 13, 2012 11:36 am Oggetto: |
|
|
 |
|
Torna in cima |
|
 |
kanoxen60 Iper Zagoriano


Registrato: 25/03/12 11:40 Messaggi: 12262 Località: Castrum Arquati
|
Inviato: Dom Mag 13, 2012 11:56 am Oggetto: |
|
|
Personalmente, percepisco a volte, a causa dell'esigenza di chiudere le storia alla fine dell'albo, una certa accelerazione della trama verso il finale, non sempre piacevole. Questo lo vedo soprattutto nelle storie pi? complesse, con tanti personaggi (stile boselliano, per intenderci), dove gli eventi nel finale a volte precipitano troppo frettolosamente. Sar? che sono legato ai vecchi albi mensili di Tex e Zagor, dove le storie tipicamente finivano a met? albo e l'inizio della storia successiva serviva come non mai a tenere desto l'interesse del lettore. Come mai si ? passati alla prevalenza dei formati fissi (2 o 3 albi interi)? Non c'? pi? l'esigenza di "ingolosire" il lettore con un assaggio della storia successiva?  |
|
Torna in cima |
|
 |
spiritosenzascure Zagoriano Expert


Registrato: 10/09/08 17:17 Messaggi: 1431
|
Inviato: Dom Mag 13, 2012 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Super Mark ha scritto: | Citazione: | Il recente ritorno alla cosiddetta spezzatura |
Spezzettatura, Adry. Io avevo letto spAzzatura . |
in effetti la spezzettatura per me ? uno dei classici problemi di lana caprina, per me ? uguali, per l'interesse dei lettori occasionali ? invece importante ridurle al minimo.
L'importante ? che non si passi alla spazzatura...  _________________ DIVERSAMENTE BURATTINIANO |
|
Torna in cima |
|
 |
|