 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
Inviato: Ven Set 30, 2005 10:41 am Oggetto: |
|
|
P.A. ha scritto: | Nei fumetti ci sono tanti aspetti emotivi e affettivi (e dunque soggettivi) che ti possono fare piacere un certo tipo di storia piuttosto che un'altra |
Passi la nostalgia, ma ai lettori nuovi interessa la storia cos? com'?, senza piagnucolare dei "bei tempi". Se Zagor vuole sopravvivere (e noi vogliamo che sopravviva, no?), dobbiamo anche pensare che la serie cerca sia di non tradire i vecchi lettori sia di accontentare i (presunti) nuovi. E poi che nostalgico sei se non sopporti nemmeno la presenza dei vikinghi? _________________ http://cicoforum.mastertopforum.net/
http://palexisx.deviantart.com/ |
|
Torna in cima |
|
 |
P.A. Zagoriano Medium

Registrato: 01/09/05 13:04 Messaggi: 54
|
Inviato: Ven Set 30, 2005 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Ma cosa c'entrano i presunti nuovi lettori con il discorso che si stava facendo? Boh...
E chi ti ha detto che non sopporto i vichinghi? Ho forse detto qualcosa del genere?
Semmai non sopporto vederli sprecare in tal modo.
Lasciamo perdere che ? meglio.... |
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Ven Set 30, 2005 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Anche se Con notevole ritardo vorrei illustrare la mia sensazione su questa storia di Boselli. Fermo restando che il finale ha lasciato un p? perplesso
anche me come la quasi totalit? degli amici del forum, devo dire altres? che per tutto il resto reputo questa, una storia di altissimo livello.
Se come metro di giudizio parto dal massimo quello che mi sento di dire ? :<< peccato per la seconda parte dell'ultimo albo che non ? all'altezza
di quelle precedenti>>.
Se per?, pi? correttamente, devo dare un giudizio senza nessuna aspettativa iniziale allora non ho difficolt? ad affermare che ci troviamo al cospetto
di una gran bella storia, tanto per farmi capire di un altro livello rispetto a fuoco dal cielo, insetti assassini, il sudario verde, giustizia sommaria,
neve rossa, la scorta Mohawk, e cosi via, tutte storia che hanno riscosso, mi pare, un ampia sufficienza da parte di tutti noi.
I motivi che mi spingono a dire che questa storia ? ottima, sono tanti:
1)grande aspettativa che Boselli ha saputo creare lungo l'arco dei quattro mesi che per me ? un merito notevolissimo,
2)tanti personaggi che non creano confusione, forse qualch'uno non ? stato pienamente utilizzato, ma ? bello rivederli,
3)struttura narrativa complessa adatta ad un pubblico maturo come quello odierno di zagor che allontana sempre di pi? il personaggio dalla
brutta idea di fumetto per bambini.
4)Boselli ci regala una nuova terra come palcoscenico e come al solito ci fornisce notizie storiche, geografiche e leggende ci? secondo me costituisce
un altro motivo di apprezzamento specialmente in un fumetto come Zagor.
5) Alcuni momenti di grande tensione in particolare la discesa nel Maelstrom
6) Bellissimi disegni
Penso che ormai conoscerete il mio pensiero io reputo le storie lunghe e complesse quasi sempre migliori di quelle brevi, so bene che ci? non ? sempre vero
ma le preferisco, io contuinuo a credere che quando uno sceneggiatore vuole scrivere una storia diciamo pi? ambiziosa allora la crea
lunga con pi? personaggi e una struttura narrativa pi? complessa. Di solito questo non si pu? sempre fare perch? questo tipo di stotie porta via
molto tempo e necessita in genere di un notevole approfondimento bibliografico e notevoli capacit? di sceneggiare, per? continuo a credere che le lunghe
storie sono sintomo di grande passione degli sceneggiatori che non si limitano al compitino magari assicurandosi la sufficienza ma rischiano ? ci? per me
ha un merito.
Comunque dopo 44 anni leggere due storia lunghe e complesse come quelle di quest'anno (seppure non completamente perfette) non fanno altro
che ribadire il grande momento che sta vivendo un personaggio creato in un altra epoca.
Il mio giudizio su quetsa storia ? molto positivo (ad avercene di cosi almeno una all'anno), contemporaneamente non ho difficolt? ad ammettere
l'ultimo mezzo albo non mi ? piaciuto molto, i disegni sono molto belli quindi per me un bel 8,5/9 alla storia e ai disegni _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
ncc-1700 Zagoriano Junior

Registrato: 29/09/05 18:09 Messaggi: 27
|
Inviato: Ven Set 30, 2005 5:02 pm Oggetto: Ultima thule-Discesa nel maelstrom |
|
|
Salute,
le storie di solito le leggo alla fine, quando ho tutti gli albi sotto gli occhi, mi piace leggerle tutte in un colpo, questa ho iniziato a leggerla anche in ritardo per potermela gustare fino in fondo, visti i commneti positivi fatti su questo forum e su altri.
Occhio che se qualcuno non ha letto ancora la storia, potrei dire cose che rovinerebbero la sua lettura.
Devo dire che la storia non mi ha bene impressionato, anzi tutt'altro, rimane una buona storia, sopra la sufficienza ma niente di pi?. Boselli mi piace molto, ma quando scrive su altre collane (Tex ? un'eccezione, in questo periodo chiunque di noi potrebbe potenzialmente fare meglio di Nizzi, ed io ho amato Nizzi!) devo dire che quando scrive su Zagor mi lascia spesso perplesso, non perch? le storie siano brutte, ma perch? spesso non cadono a pennello sul protagonista della serie, tende a rendere i protagonisti altri, caratterizza troppo i personaggi fino quasi a farli diventare pi? protagonisti del protagonista.
Detto questo, la storia gi? inizia male, almeno per me; da quando in qu? Zagor deve ingannare Cico per fare in modo che esso lo segua nelle sue avventure? La scelta di fargli tirare un tiro mancino da un Zagor imbroglione proprio non mi va gi?.
Non capisco perche i vichinghi (fa piacere comunque rivederli) si siano imbarcati con Zagor per l'Islanda, salgono a bordo di notte di nascosto da Cico (????????) e poi non si capisce come siano arrivati ad incontrare Zagor e perch? abbiano accettato di partire.
Non capisco come abbia fatto Green ad avvisare Honest Joe che avvisi Zagor che lui lo cerca, perch? Green conosce Honest Joe e perch? quest'ultimo aiuti cosi di buon grado Green?
Come a fatto Honest Joe a finire in Inghilterra per farsi contattare da Green?
La discesa nel Maelstrom non mi dice nulla, si grande tensione e bei disegni, ma una tempesta violenta con meno pagine per descriverla non era uguale?
Mentre vedono Zagor che si tuffa per salvare l'uomo in mare, sono tutti tranquilli e pacifici, sembrano quasi non agitarsi nemmeno, tanto super-Zagor salver? l'uomo e la sua pellaccia di sicuro no? e questo avviene per tutta la storia nelle occasioni in cui Zagor fa cose spericolate, come buttarsi in un oceano con una barchetta da pescatori.
Attraccano su le isole Far Oer e incappano fortuitamente in Bork, il quale invece che lasciarli proseguire a piedi e prendere lui un cavallo per andare ad avvisare Ricther pensa bene di incasinarsi ospitandoli nella capanna. Non capisco perch? lo ha fatto, visto che lui stesso ad ammettere parlando con Ritcher che voleva solo trovare un modo per avvisare il professore dell'arrivo dei sui nemici, il metodo migliore era precederli visto che lui aveva i cavalli e Zagor e soci non sapevano che lui era un discepolo del cattivo professore.
Non proseguo perch? sarebbe troppo lunga......
Infine i dialoghi, sembrano presi in prestito da Tex: "ora faccio questo cos? lui pensera che", "adesso se lui fa cos? io lo prendo alle spalle", etc.... troppo spiegazionisti, ci sono le vignette per spiegare l'azione.
Poi per esempio: quando la gente attacca Honest Joe e Zagor scambiandoli per pirati, Zagor perde ben tre vignette per spiegare a Yambo il perch? non fare male alle persone, lo trovo un p? assurdo.
In ultimo, sempre per i dialoghi, Zagor che prima di saltare il crepaccio inseguendo Bork dice pi? o meno "se mi fermo a riflettere finisce che non salto" proprio non la digerisco. Anche il monologo in solitario sulla barchetta all'inseguimento di Ricther ? abbastanza paranoico "forse mi sono fidato troppo di me stesso..." bho!.
Ho dettagliato in questo modo per far capire che, si la storia mi ? piaciuta, bella, intrigante, ma non eccezionale, preferisco il ciclo Africano o il primo incontro con Ritcher etc.... e che quindi non la critico solo per il gusto di dire no e di dare un parere contrario.
Ho lurkato molto nel forum e non ho mai scritto nulla (forse era meglio cos? ), solo ora mi sono deciso a dire la mia. _________________ Ciao,
ncc-1700 |
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Ven Set 30, 2005 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Per prima cosa benvenuto ,sono contento che tu abbia deciso di uscire dal tuo lurkaggio per scrivere un commento cos? ricco di spunti.
Devo dire che molti degli appunti che tu hai fatto alla storia li ho fatti anche io a suo tempo, per? alla fine la valutazione globale ? molto differente.
Per te siamo sul 6.5, mi pare, mentre per me questa storia merita un 8.5 pieno.
? vero, i vichingi in questa storia sono una forzatura,felix idem, alcuni dialoghi non sono molto in linea con quelli Zagoriani abituali,Boselli spesso non riesce a dare la giusta tensione drammatica (quasi tutto quello che i personaggi fanno sembra facile), i personaggi sono tanti, etc etc.
Per? ,per?, io credo come Cama69, che questi difetti impediscono alla storia di essere un capolavoro ma non di essere una storia pi? che buona.
Perch? si respira l'aria della grande avventura, per le ambientazioni nuove a affascinanti,perch? Zagor in fondo ? molto pi? protagonista che in tante altre storie di Boselli, perch? comunque non ci si annoia mai.
........Ci?nonostante questa storia,a mio avviso, non merita una valutazione simile a quella di Neve Rossa,Il Vilaggio Del mistero,l'ultimo speciale...........
Tutte storia che benomale valuto sufficenti. |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Sab Ott 01, 2005 10:27 am Oggetto: |
|
|
Questo nuovo acquisto mi piace tantissimo: il suo post pieno di contestazioni di tipo logico, che mette in risalto particolari buchi forse sfuggiti ai pi?, sembra quasi identico alle mie solite recensioni!
Benvenuto, caro collega!  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
ncc-1700 Zagoriano Junior

Registrato: 29/09/05 18:09 Messaggi: 27
|
Inviato: Sab Ott 01, 2005 4:03 pm Oggetto: Ultima thule-Discesa nel maelstrom |
|
|
Salute,
si, ho letto questo ed altri topic per cui mi rendevo conto di scivere cose gi? dette, ma volevo rendere chiaro il perch? criticavo e il mio punto di vista simile ad altri ma diverso in certi aspetti.
Ho letto la spiegazione che viene data del Maelstrom, il fondale rialzato, la mancata atrezzatura per scendere ad esplorare etc...; appunto il fatto che si debba fornire una spiegazione rappresenta un buon motivo per chiedersi se non era il caso di saltare l'episodio vista la sua completa estraneit? alla storia , tranne ovviamente per il fatto che rappresentava l'Atlantide di cui la storia ? impregnata.
Gi?, il voto ? un 6,5, e colgo l'espressione di Axel80 (sei tu quello con la maglietta di Zagor vero???? un MITO, sfrangia le maniche e sarai perfetto!) in cui sottolinea che Boselli f? sembrare tutto facile, per motivare questo voto. Non riesco ad esaltarmi pi? di tanto nel vedere appunto la "facilit?" con cui Zagor e soci affrontano ogni cosa, da questo punto di vista preferisco altre storie di Zagor, magari meno epiche ma pi? "concrete".
La facilit? appunto; la facilit? con cui gli abitanti delle Far Oer aiutano Honest Joe, la facilit? con cui Green aottiene gli aiuti del commerciante e del governatore Islandesi, etc.....
Forse nel tentativo di scrivere per forza una storia epica si ? esagerato nel dare al lettore troppi input che tutti insieme finiscono per stordire e non per intrippare.
Non ho parlato dei disegni, che mi sono piaciuti per tutta la lunghezza della storia e specialmente nell'ultimo albo e nel primo durante appunto la contestata discesa nel Maelstrom; un solo errore mi risulta, a pagina 30 dell'albo 532, il passaggio di Zagor vicino al piccolo Felix sotto la pioggia e rappresentato con prospettive impossibili, mi riferisco all'ultima vignetta di pagina 30.
Per il resto, sono emozionato di essere definito collega di un tipaccio come one eyed jack e grazie per il benvenuto Axel80, spero di orientarmi presto nei topic del forum, lurkare ? una cosa, scrivere evitando di fare cavolate ? un'altra, se sbaglio correggetemi!. _________________ Ciao,
ncc-1700 |
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
Inviato: Sab Ott 08, 2005 7:22 pm Oggetto: |
|
|
P.A. ha scritto: |
E chi ti ha detto che non sopporto i vichinghi? Ho forse detto qualcosa del genere?
Semmai non sopporto vederli sprecare in tal modo.
Lasciamo perdere che ? meglio.... |
Sprecare? Preferivi vederli morire? Non so... _________________ http://cicoforum.mastertopforum.net/
http://palexisx.deviantart.com/ |
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
Inviato: Sab Ott 08, 2005 7:28 pm Oggetto: Re: Ultima thule-Discesa nel maelstrom |
|
|
ncc-1700 ha scritto: | Detto questo, la storia gi? inizia male, almeno per me; da quando in qu? Zagor deve ingannare Cico per fare in modo che esso lo segua nelle sue avventure? La scelta di fargli tirare un tiro mancino da un Zagor imbroglione proprio non mi va gi?.
Non capisco perche i vichinghi (fa piacere comunque rivederli) si siano imbarcati con Zagor per l'Islanda, salgono a bordo di notte di nascosto da Cico (????????) e poi non si capisce come siano arrivati ad incontrare Zagor e perch? abbiano accettato di partire.
|
Perch? sono originari dell'Islanda e vogliono tornare alle loro origini. Come pretesto non mi sempra pi? "pretestuoso" di quelli inventati da Nolitta.
Citazione: |
Non capisco come abbia fatto Green ad avvisare Honest Joe che avvisi Zagor che lui lo cerca, perch? Green conosce Honest Joe e perch? quest'ultimo aiuti cosi di buon grado Green?
Come a fatto Honest Joe a finire in Inghilterra per farsi contattare da Green?
|
Se dovessero descrivere anche le virgole non finiremo pi?. Come mai durante la tempesta nessuno se la faceva sotto e non scappava in bagno sottocoperta?
Citazione: |
La discesa nel Maelstrom non mi dice nulla, si grande tensione e bei disegni, ma una tempesta violenta con meno pagine per descriverla non era uguale?
|
Forse perch? di tempeste se ne sono viste gia' 1000?
Citazione: |
Mentre vedono Zagor che si tuffa per salvare l'uomo in mare, sono tutti tranquilli e pacifici, sembrano quasi non agitarsi nemmeno, tanto super-Zagor salver? l'uomo e la sua pellaccia di sicuro no? e questo avviene per tutta la storia nelle occasioni in cui Zagor fa cose spericolate, come buttarsi in un oceano con una barchetta da pescatori.
|
Che dovrebbero fare? Far tuffare a Cico?
Citazione: |
Attraccano su le isole Far Oer e incappano fortuitamente in Bork, il quale invece che lasciarli proseguire a piedi e prendere lui un cavallo per andare ad avvisare Ricther pensa bene di incasinarsi ospitandoli nella capanna. Non capisco perch? lo ha fatto, visto che lui stesso ad ammettere parlando con Ritcher che voleva solo trovare un modo per avvisare il professore dell'arrivo dei sui nemici, il metodo migliore era precederli visto che lui aveva i cavalli e Zagor e soci non sapevano che lui era un discepolo del cattivo professore.
|
Bork ha dimostrato di non essere molto sveglio, a dispetto della sua forza... _________________ http://cicoforum.mastertopforum.net/
http://palexisx.deviantart.com/ |
|
Torna in cima |
|
 |
Super Mark Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55 Messaggi: 50968 Località: Sassari 08/09/1980
|
Inviato: Ven Ott 14, 2005 9:42 am Oggetto: |
|
|
Mi sto apprestando (con un mese di ritardo) a leggere l'ultima parte di DISCESA NEL MAELSTROM. La prima cosa che devo dire ? che i disegni di Della MOnica contrariamente ad altre volt emi sono piaciuti parecchio. Ovviamente continuo a considerarlo uno dei disegnatori 'minori' di Zagor ... Un'altra cosa: per una volta ho trovato lo spiegazionismo, presente qua e l?, utile ai fini della vicenda. Vi dir? meglio presto. _________________ Super Mark
felipecayetano ha scritto: | se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Ladro di ombre LAURENTIANO DEL FORUM
Registrato: 05/02/04 15:52 Messaggi: 12037 Località: giallorosso se vestono da Mc Donald
|
Inviato: Ven Ott 14, 2005 9:55 am Oggetto: |
|
|
Super Mark ha scritto: | Mi sto apprestando (con un mese di ritardo) a leggere l'ultima parte di DISCESA NEL MAELSTROM. La prima cosa che devo dire ? che i disegni di Della MOnica contrariamente ad altre volt emi sono piaciuti parecchio. Ovviamente continuo a considerarlo uno dei disegnatori 'minori' di Zagor ... Un'altra cosa: per una volta ho trovato lo spiegazionismo, presente qua e l?, utile ai fini della vicenda. Vi dir? meglio presto. |
Della monica disegnatore minore e' un insulto..... _________________ Non me la merito...... |
|
Torna in cima |
|
 |
Super Mark Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55 Messaggi: 50968 Località: Sassari 08/09/1980
|
Inviato: Ven Ott 14, 2005 3:52 pm Oggetto: |
|
|
Non son mai stato un suo grosso estimatore (tranne che per GORDON LINK ), anche se negli ultimi temi un po' l'ho rivalutato... _________________ Super Mark
felipecayetano ha scritto: | se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
lupo bianco GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17 Messaggi: 29095 Località: Cantina di Auerbach, Lipsia
|
Inviato: Ven Ott 14, 2005 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Qualche parola sulla storia: sostanzialmente mi ? piaciuta. Non ? priva di qualche difettuccio (primo albo noiosetto, alcuni comprimari non sfruttati come l'occasione avrebbe richiesto, finale bolso), ma nella sostanza mi sono divertito assai.
L'albo migliore per me rimane probabilmente il secondo.
Questione dialoghi: ? vero che Boselli delle volte esagera con il buonismo alla "tutti per uno, uno per tutti", ma certi modi di scrivere io li ravviso anche in Burattini (vedi continui stucchevoli complimenti tra Denise, Lafitte e Zagor), in Mignacco e in altri. Persino in Nolitta, se vogliamo. Ma sono poi difetti? Probabilmente noi lettori che veniamo da anni di letture zagorian-bonelliane pretendiamo ogni volta qualcosa di pi? della solita battuta di circostanza. Si pu? discuterne, ma non credo che in questo Boselli sia peggiore di altri. |
|
Torna in cima |
|
 |
Super Mark Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55 Messaggi: 50968 Località: Sassari 08/09/1980
|
Inviato: Sab Ott 15, 2005 9:47 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Si pu? discuterne, ma non credo che in questo Boselli sia peggiore di altri.
|
E' un (IMO) 'difetto' che si sta estendendo un po' troppo ... _________________ Super Mark
felipecayetano ha scritto: | se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Ladro di ombre LAURENTIANO DEL FORUM
Registrato: 05/02/04 15:52 Messaggi: 12037 Località: giallorosso se vestono da Mc Donald
|
Inviato: Lun Ott 17, 2005 8:16 am Oggetto: |
|
|
Molto belli i primi due albi; nell'ultimo albo invece nei dialoghi soprattutto non riconosco il vero Zagor.....
Molto suggestivo il finale con la pazzia di Richter.... mi ricorda molto Hellingen _________________ Non me la merito...... |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|