 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Esploratore Scomparso Zagoriano Expert


Registrato: 06/05/05 10:40 Messaggi: 879 Località: Passaggio a Nord-Ovest
|
Inviato: Mar Mag 05, 2020 8:06 am Oggetto: |
|
|
cama69 ha scritto: |
Guarda non so proprio cosa risponderti . Potrei anche accogliere la tua esortazione e dire che Donatelli era un grande disegnatore ma non sarei sincero.
Ti confesso che negli anni 70-80 soffrivo a vedere le altre collane con tanti disegnatori diversi tra loro mi sembrava realmente un arricchimento del prodotto, mentre su Zagor vedevo solo due disegnatori, di cui uno non mi piaceva molto, mi sembrava un impoverimento della collana, ogni tanto mi consolavo con il mai troppo compianto Pepe. Quindi puoi immaginare la mia grande gioia quando con l'esploratore scomparso arrivarono i vari Marcello, Laurenti, Andreucci, Della Monica, Chiarolla, Pesce e cosi via........... mi sembrava che realmente la collana avesse fatto un grande salto di qualità
Infine quando affermo che Donatelli era un artigiano e Chiarolla è un artista stò dando una valutazione mia strettamente personale. Ripeto il concetto non capisco tutta questa meraviglia, ma è veramente cosi strano?
io non mi meraviglio affatto che altri lettori la pensano all'opposto. |
D'accordissimo con te. Non ho letto in diretta le storie degli anni 70-80, ma rileggendole adesso noto le stessse cose. |
|
Torna in cima |
|
 |
Esploratore Scomparso Zagoriano Expert


Registrato: 06/05/05 10:40 Messaggi: 879 Località: Passaggio a Nord-Ovest
|
Inviato: Mar Mag 05, 2020 8:08 am Oggetto: |
|
|
AAHHYAAAAK ha scritto: | @Kramer76: ITDCF? |
Il Tesoro Della Città Fantasma
Il topic è sulla storia  |
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Mar Mag 05, 2020 11:08 am Oggetto: |
|
|
Doc Lester 1975 ha scritto: | però ci sono altri elementi che vanno presi in considerazione: Donatelli sapeva rendere magistralmente la mimica facciale. Non dico come Milazzo, grazie al quale Berardi poteva quasi fare a meno dei testi, ma i personaggi disegnati da Donatelli parlavano con l'espressione. E questo, unito ovviamente al tocco magico di Nolitta, creava emozione nel lettore. |
I personaggi disegnati da Donatelli nella loro essenzialità erano in grado di esprimere una gamma limitata di espressività, mentre era totalmente deficitario in tanta altre gamme espressive.
Doc Lester 1975 ha scritto: |
Oggi ci sono bravi, bravissimi illustratori, che disegnano straordinari paesaggi ed animali, ma i volti dei personaggi sono statici, legnosi, inespressivi. Per non dire deformi (Chiarolla, tanto per non fare nomi ). Confrontiamo lo "Zagor con il torcicollo" dei Di Vitto o quello "gommoso e addormentato" degli Esposito con quello di Donatelli. Basterebbe questo. |
Io la penso in maniera diametralmente opposta, se Nolitta avesse potuto contare sui disegnatori di oggi, facendo le scelte giuste, cioè utilizzandoli in modo tale da valorizzare i loro punti di forza le sue storie sarebbero state ancora più affascinanti ed emozionanti.
Angelo1961 ha scritto: | Quoto in tutto e per tutto. E vado oltre: per me, ma l'ho detto più volte fino allo sfinimento, Donatelli è Zagor ancora più che Ferri! |
Per me Ferri è il creatore di Zagor, tutti gli altri disegnatori che si sono alternati e che si alternano danno una loro interpretazione grafica, alcune interpretazioni mi piacciono e altre meno. Donatelli appartiene alla seconda categoria _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
AAHHYAAAAK Iper Zagoriano


Registrato: 14/03/16 00:55 Messaggi: 14667 Località: Torino
|
Inviato: Mar Mag 05, 2020 9:47 pm Oggetto: |
|
|
@Esploratore Scomparso: ammazza, che acronimo  _________________ Il milite ignaro dichiara guerra agli Illuminati
Pensa come se non dovessi morire mai, vivi come se dovessi morire oggi. |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8336 Località: Foligno
|
Inviato: Mer Mag 06, 2020 7:33 am Oggetto: |
|
|
cama69 ha scritto: | Io la penso in maniera diametralmente opposta. |
Beh, meglio così, no? Altrimenti un forum a cosa serve?  _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11262 Località: Vinegia
|
Inviato: Mer Mag 06, 2020 8:01 am Oggetto: |
|
|
Ma avercene di Donatelli, adesso, avercene...E comunque io concordo con Angelo 1961, avendo avuto l'imprinting zagoriano proprio con una storia disegnata da Donat. Aveva i suoi difetti che nelle ultime storie erano ancora più evidenti ma lo scambierei ancora senza indugio con Di Vitto, con Chiarolla, gli Esposito e pure qualche altro nome che tralascio. _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Mer Mag 06, 2020 9:04 am Oggetto: |
|
|
Come ti direbbe Zagrosky, nessuno sapeva disegnare le racchie come lui. E siccome è Zagor e non Maghella o Zora, chissenefrega se le ragazze non sono pin-up visto che (almeno io) si legge Zagor per le avventure, non per guardare belle ragazze che (io e sicuramente anche Spiritello) preferiamo vedere (e possibilmente toccare) dal vivo... _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
Mauro Tozzi Zagoriano Expert


Registrato: 07/02/09 13:59 Messaggi: 2105 Località: Roma
|
Inviato: Mer Mag 06, 2020 9:46 am Oggetto: |
|
|
Se volete parlare di Donatelli in generale c'è un topic apposito in Consiglio di primavera "Omaggio a Donatelli". Qui limitatevi a commentare la storia in questione.  _________________ Occhi di gatto, un altro colpo è stato fatto! |
|
Torna in cima |
|
 |
vivanolitta Zagoriano Advanced


Registrato: 16/11/12 14:30 Messaggi: 225
|
Inviato: Mar Giu 09, 2020 2:35 pm Oggetto: |
|
|
È un'ottima storia: minimalista, dritta al punto. Normalmente le storielle uscite dopo le lunghe avventure erano robetta. Questa no, solo 1 albo e mezzo, ma intenso. Il miglior Toninelli, anche se in fase di uscita dalla Bonelli. |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8336 Località: Foligno
|
Inviato: Gio Dic 16, 2021 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Il dubbio era: riprendere tutte le avventure con Mortimer o tornare al mio ripasso generale toninelliano? Ho scelto la seconda opzione
Con questa gran bella storia comincia il Basso Medioevo. Un periodo in cui pian piano altri autori si affiancano a Toninelli (che da qualche anno tirava la carretta da solo) e traghettano Zagor fino al Rinascimento.
È una storia bella ma soprattutto importantissima, anzi, per me decisiva. Se immediatamente dopo l'enorme delusione dei 5 albi di Sclavi fosse uscita un'altra storia del versante fantastico-fantascientifico, io probabilmente oggi non sarei un lettore di Zagor.
Vale per me quanto scritto da Ivan
Ivan ha scritto: | Il primo pregio di questa storia è di natura "editoriale" più che "artistica". Nel senso che dopo l'indigesta INCUBI avevo il timore che da lì in avanti la collana Zagor potesse prendere quella deriva delirante fatta di "sogni reali che si rivelano realtà oniriche interagenti con universi multidimensionali fatti di sogni nei sogni ma anche il contrario dell'inverso et così è se vi pare forse può darsi chi lo sa" ...invece constatai con sollievo che la serie era ritornata subito sui vecchi binari (nell'occasione accesi un cero a san Marcello da Siena). |
Il grassetto su "deriva delirante" è mio.
Insomma, un grazie a Sclavi per il suo tentativo di rilancio dello Spirito con la Scure sfruttando l'effetto Dylan Dog, ma io ho preferito continuare a gustarmi uno Zagor più genuino e senza troppi effetti speciali. Purtroppo la tentazione di "reinterpretare" il nostro fumetto preferito sarà ricorrente negli anni e negli autori, come se Zagor dovesse sempre aver bisogno di diventare un'altra cosa...
Ma torno alla storia: per me scorre benissimo ed è avvincente La traversata nel deserto è un piccolo gioiello narrativo e ha ragione il Kramer quando arriva a dire che forse è addirittura superiore, per drammaticità (direi però escludendo la sequenza dell'attacco dei "morti viventi"), a quella di Terre bruciate I giorni che passano, il bisogno assoluto di acqua, la capra nella pozza, il delirio di Jess, Zagor che trova la soluzione quando non sembrano esserci speranze... momenti che coinvolgono totalmente e realmente il lettore! Diciamo forse che, per il tono tremendamente realistico imposto da Toninelli a questa traversata (penso anche ai poveri cani di Macallan), risultano poi poco credibili le conseguenze: i nostri eroi sarebbero dovuti uscire praticamente ustionati e moribondi dopo giorni e giorni di cammino.
Un'altra cosa che mi ha lasciato perplesso è l'assoluta mancanza di un riferimento spaziale. Forse ciò dipende dal fatto che oggi siamo abituati a leggere storie molto più rigorose da questo punto di vista, però già all'epoca, a 14 anni, mi chiedevo come fosse possibile che nel Nord-Est degli Stati Uniti potesse esserci un deserto tipico delle zone del Sud, tra l'altro molto grande considerando il tempo necessario al suo attraversamento Casualmente, proprio sulla Postaaa! di questo albo Bonelli parla di Darkwood (e delle terre immaginarie) affermando che finché si rispettano le regole della logica, del buon gusto e della tensione narrativa, l'esattezza geografica può diventare "elastica" secondo la discrezione dell'autore e la necessità del racconto
In generale ha ragione ancora Ivan quando denuncia una certa "improbabilità" di questo soggetto e della scelta di Zagor di unirsi in incognito ai due evasi, un piano che effettivamente fa acqua da tutte le parti (rimando alle considerazioni di Ivan a p. 4). Penso anche al momento in cui Jess, padrone della situazione, ammazza a sangue freddo Macallan (in linea con la sua spietatezza) però lascia in vita Zagor e Cico (incoerenza) Scelta che stupisce proprio per la caratterizzazione - ottima! - di Jess lo spietato. Un villain che, va ricordato, non muore alla fine dell'avventura, per cui potrebbe essere ripescato un giorno, chissà... anzi, peccato che non ci abbia pensato Marolla quando ha scritto La rivolta... Ci sarebbe stato benissimo!
Che dire del grande Donatelli? Disegni eccezionali, in quello che per me è stato il momento migliore della sua carriera Straordinaria tanto l'ambientazione nel deserto quanto la resa dei volti dei personaggi, tutti molto particolari e dalla mimica intensa. Da segnalare anche le copertine di Ferri.
Insomma, veramente una bella storia. Sì, le scelte narrative di fondo saranno anche poco plausibili, ma è un'avventura che cattura e che zitta zitta in un albo e mezzo mi ha coinvolto molto di più di quanto abbiano mai fatto gli strombazzati cinque che l'hanno preceduta
Voto: 8 _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Dom Gen 07, 2024 11:08 am Oggetto: |
|
|
e anche quest'anno il valore di questo gioiello aumenta di mezzo punto  |
|
Torna in cima |
|
 |
Magico Vento Zagoriano Expert


Registrato: 07/04/21 20:14 Messaggi: 692 Località: Blizzard
|
Inviato: Gio Gen 30, 2025 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Buona storia di Toninelli che diventa quasi la sua versione di Terre bruciate. La vicenda parte bene, con la rocambolesca evasione di Jess e Ogden. L’idea di partenza è un topos, soprattutto texiano, quello del bandito che evade per andare a recuperare il suo bottino, però questa idea viene sviluppata in modo abbastanza originale e fluido, attraverso una sceneggiatura efficace. La storia si fa molto interessante nel momento in cui i due evasi decidono di usare Zagor per orientarsi nel deserto; inoltre la giustificazione con cui Jess costringe Zagor a seguirlo a mio giudizio non è campata in aria, visto anche che i cacciatori di taglie non vanno certo per il sottile.
Probabilmente l’aspetto migliore e più memorabile di questo episodio sono le suggestive e a tratti poetiche descrizioni della terribile ed estenuante marcia nel deserto. Ci sono però anche altre scene interessanti da ricordare, tra cui il dinamico scontro nella caldera e quella in cui i nostri non trovano la seconda fonte d’acqua e Jess comincia a delirare. Jess, a proposito, è un gran bel nemico, che si fa notare per la sua cieca crudeltà, soprattutto nell’utilizzo del pepe di Cayenna e nella scena in cui spara a sangue freddo in faccia a Macallan. Degno di nota anche il finale nella città fantasma, con Zagor che viene scambiato da Jess per uno spettro. Mi ha invece sorpreso il modo in cui Dexter esce subito di scena: mi aspettavo infatti che il personaggio avesse un ruolo maggiore, invece serve solo a sottolineare ulteriormente la spietatezza di Jess.
Convincente pure la spiegazione finale, a mò di colpo di scena, che giustifica in modo credibile il perché dell’arrendevolezza di Zagor per tutto quel tempo.
Tutto sommato buona la prova di Donatelli, che riesce a rendere piuttosto bene le ambientazioni desertiche e in più in molte vignette ricrea alla grande lo stato d’animo disperato o prostrato dei personaggi attraverso l’espressività dei volti.
Splendide le due copertine di Ferri, non saprei scegliere la migliore per quanto sono iconiche entrambe.
Storia: 8
Disegni: 7,5 |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11627 Località: Istanbul
|
|
Torna in cima |
|
 |
Magico Vento Zagoriano Expert


Registrato: 07/04/21 20:14 Messaggi: 692 Località: Blizzard
|
Inviato: Gio Gen 30, 2025 4:51 pm Oggetto: |
|
|
ElEmperador ha scritto: | It was a good story yes, especially compared with actual stories.
Zagor Index gave it one star if I remember, and it was very unfair. |
Sorry, what is Zagor Index?
You're right, although it is not a masterpiece, one star is very unfair. |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11627 Località: Istanbul
|
Inviato: Gio Gen 30, 2025 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Ah, its a comments compilation. A very good work for each century( of Zagorian adventures).
There are 4:
Zagor Index 1, 2, 3, 4.
I suggest you to find them.
I dont agree with some of their points of view, but its a very successful work. _________________ E M P
https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw
Ultima modifica di ElEmperador il Gio Gen 30, 2025 6:05 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|