Indice del forum www.spiritoconlascure.it
Il Forum di Za-gor Te-nay
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 
Indice del forum

           


Asta CATAWIKI Tex e Zagor
IL CREATORE DI MOSTRI - Speciale ZAGOR # 38
Vai a pagina Precedente  1, 2
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Commenti sulle storie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Walter Maddenbrook
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25
Messaggi: 5499
Località: Massa

MessaggioInviato: Mar Mag 14, 2024 8:01 am    Oggetto: Rispondi citando

Boh, non so.
Dal "nostro" punto di vista, cioè lo zagoriano storico, meglio che queste robe vengano relegate agli extra e non inquinino la testata ammiraglia, che dovrebbe rappresentare lo Zagor migliore, o il "vero" Zagor se vogliamo dir così. Mentre l'extra per sua natura dovrebbe concedersi temi più "alternativi" (anche se poi sappiamo che di fatto non è così, o lo è solo saltuariamente).
Dall'altro lato, l'extra dovrebbe attirare maggiormente il lettore occasionale e riuscire ad "agganciarlo", a fargli venire la curiosità di comprarne altri. Per cui è chiaro che se qualcuno come primo impatto su Zagor legge 'sta roba, addio, ce lo siamo persi per sempre.
_________________
"Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!"
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Doc Lester 1975
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07
Messaggi: 7872
Località: Foligno

MessaggioInviato: Ven Mag 17, 2024 9:27 am    Oggetto: Rispondi citando

Ho cominciato a leggere questo Speciale, al termine lo commenterò.
Intanto, una questione di metodo più che di merito: Fantelli non si può certo definire autore zagoriano, nel senso che non ricordo molte sue storie... Think ero rimasto ad una breve, poi non so (gli Zagor+ con le storie brevi non li compro né li leggo da un pezzo). Diciamo che potremmo definirlo uno dei "nuovi autori". E l'unica idea che ha un nuovo autore è quella di ripescare Basileo?
Ormai pare che funzioni così: quando uno non sa cosa scrivere, prende la lista delle vecchie storie, ne cerca una di cui ancora non è stato realizzato il sequel e lo fa lui. Tra un po' non esisterà una sola storia di Zagor che non sia stata ripresa (un luogo, un personaggio, una trama) in seguito. Lo posso capire da parte di un autore bollito che ha già scritto molto... Ma non da uno che non ha mai scritto Zagor. Intendiamoci, in sé non è un'operazione negativa: se mi si chiedesse di predisporre un soggetto io ripescherei, per esempio, il personaggio di Preacher. Ma io non sono un autore, e scrivere fumetti non è la mia aspirazione. Da un autore nuovo mi aspetterei idee originali (per quanto possibile) e personaggi nuovi.
_________________
Simone C. - Io di calcio non capisco alcunché Very Happy

Supercoppa, Milan-Inter 0-3
Campionato, Inter-Milan 1-0
Champions, Milan-Inter 0-2
Champions, Inter-Milan 1-0
Campionato, Inter-Milan 5-1
Campionato, Milan-Inter 1-2

Luca Barbieri ha scritto:
Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Walter Maddenbrook
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25
Messaggi: 5499
Località: Massa

MessaggioInviato: Ven Mag 17, 2024 1:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

Concordo sostanzialmente con te, Doc. Anche se...
In merito alla frase: "E l'unica idea che ha un nuovo autore è quella di ripescare Basileo?", capisco la logica che usi e mi trova anche d'accordo, però in sé ci potrebbe anche stare... SE PERO' prendi questo personaggio e gli infondi una linfa che prima si sognava.
Due esempi clamorosi per capire cosa intendo potrebbero essere l'Animal man di Morrison o Miracleman di Moore. Qua abbiamo due personaggi molto secondari, che vengono ripresi da due geni e li usano per run immortali.
Chiaro, non pretendo la resa qualitativa di questi due, li uso solo per evidenziare la DIREZIONE da prendere, la logica da applicare.
Per esempio, per stare in casa nostra, Burattini ha fatto un ottimo lavoro ripescando due villain patetici come Marcus e Thunderman e conferendo loro una certa dignità.

Quindi, se un esordiente dice: "Cazzarola, ma sto Basileo avrebbe delle potenzialità dell'ostia che Sclavi non ha usato. Mò ci penso io e vi faccio vedere cosa ci cavo da questo", e in effetti lo usa per andare OLTRE (molto oltre) la mezza macchietta di Sclavi, io non ho niente da dire sul fatto che sia un esordiente e parte con un ripescaggio. Anzi.
Ma quando te:
- sei un esordiente
- ripeschi un villain
- ripeschi un villain macchietta
- e lo usi nelle STESSE IDENTICHE dinamiche della prima apparizione
- e lo rendi pure peggio dell'originale
- e spogli la nuova storia delle cose migliori (che erano l'originalità del soggetto, l'inizio misterioso con i forzuti che sparivano, ecc.)
....e allora, fijo mio.... boh! Think

Seriamente, credo che chiunque di noi se si mette lì riesca tranquillamente a scrivere una storia così, una storia fatta solo di mazzate a un mostro che compare dietro l'altro. Ariboh.
Se lo facesse un Mignacco che ha già scritto tanto e gli viene chiesta una sceneggiatura "volante", tanto per tappare il buco dello Speciale, va bene, ma che un esordiente proponga sta roba e Burattini salti sulla sedia esclamando: "Wow che bomba di idea, chi ci avrebbe mai pensato? Pubblichiamola subito!", mi lascia davvero perplesso. Think

Per cui, sì caro Doc, sposo totalmente quanto dici! Very Happy
_________________
"Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!"
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Cactus Pete
Della Monichiano del forum
Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42
Messaggi: 10835

MessaggioInviato: Ven Mag 17, 2024 8:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

In effetti le cose migliori erano le sparizioni, e lo stupore dell'assurda sfida.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
ElEmperador
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26
Messaggi: 11408
Località: Istanbul

MessaggioInviato: Ven Mag 17, 2024 10:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

Beh, maybe he received instructions to do the sequel of Basileo? Think
Recently we had the sequel of the King Mac Kay, and that was disastrous .
In the past also we had such experiments all not so good like Timber Bill( done by Toninelli) or Winter Snake( also Toninelli).
If there is an good idea and interpretation of course it would be a pleasure to see some old characters. If of course you dont distort their original behaviour…
WM gave the example of Marcus and Thunderman. Yes not a bad story but I didnt like the idea that the pigmies came from Asia. To keep the secret was better. That little ingeniousness who reflected this secret, vanishes and ist not good.
Otherwise of course I would like to see again the historic Rakosi( well…Sarosi) or the tragical Mister Mister again… ( both dead but who cares Laughing ) but I am sure hundred percent to not to find that savour of those old little but legendary stories….
_________________
E M P

https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Doc Lester 1975
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07
Messaggi: 7872
Località: Foligno

MessaggioInviato: Sab Mag 18, 2024 11:52 am    Oggetto: Rispondi citando

Mamma mia Sad
Se possibile, questo sequel è peggiore della storia di Sclavi, scritta in una fase storica in cui una certa dose di ingenuità era all'ordine del giorno. Oggi non è accettabile passare da uno Zagor ultraserioso, in cui il tema più ricorrente è la violenza sulle donne, a questa roba qui. E non si utilizzi la giustificazione pretestuosa dello "Zagor contenitore di generi": sì, i generi erano diversi ma nella cornice di un unico (straordinario e meraviglioso) stile narrativo.
Stavolta Fantelli mi ha davvero deluso, ma più di lui mi ha deluso chi ha commissionato o anche solo avallato questa storia. Dando per scontato che il curatore non sia incompetente (anzi), devo ribadire la mia tesi secondo cui sia troppo buono con i suoi collaboratori. Oppure ci sono dinamiche editoriali in SBE che io ovviamente non posso conoscere e che fanno sì che uno Speciale come questo finisca in edicola.
Dopo qualche anno di risultati discreti per la collana, tra storie positive e riproposizioni delle ottime strisce, siamo tornati al livello infimo della terrificante accoppiata Le creature del buio - Il libro delle ombre.
Ha perfettamente ragione WM:
Walter Maddenbrook ha scritto:
L'extra dovrebbe attirare maggiormente il lettore occasionale e riuscire ad "agganciarlo", a fargli venire la curiosità di comprarne altri. Per cui è chiaro che se qualcuno come primo impatto su Zagor legge 'sta roba, addio, ce lo siamo persi per sempre.

Mi viene in mente un ragazzino che, decidendo miracolosamente di separarsi per un attimo dal suo smartphone in cui passa il tempo su Brawl Stars, va in edicola e compra uno di quei fumetti antiquati che vede ogni tanto in mano al papà, allo zio o anche al nonno, e legge questa storia qui Sad A perdere credibilità non sarà solo la SBE, ma noi, boomer e generazione X. Questo ragazzino tornerà sul suo smartphone e prenderà per i fondelli gli adulti che "leggono queste cavolate"...
_________________
Simone C. - Io di calcio non capisco alcunché Very Happy

Supercoppa, Milan-Inter 0-3
Campionato, Inter-Milan 1-0
Champions, Milan-Inter 0-2
Champions, Inter-Milan 1-0
Campionato, Inter-Milan 5-1
Campionato, Milan-Inter 1-2

Luca Barbieri ha scritto:
Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Doc Lester 1975
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07
Messaggi: 7872
Località: Foligno

MessaggioInviato: Ven Mag 24, 2024 4:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

La mia profonda delusione per questa storia deriva anche dal fatto che io sono un appassionato di mitologia greca. Ho cominciato ad interessarmene quando facevo le medie e oggi, quasi 40 anni dopo, ancora ne sono sedotto e continuo a leggere pubblicazioni varie. E su Zagor un tema così affascinante viene ridotto così Sad Rispetto alle fatiche di Basileo (anche quelle di Sclavi) trovo che siano venute meglio le Argonautiche di Toninelli allora, ma anche quella storia fu una delusione...
Per il resto, quoto tutto quello che ha scritto Walter Maddenbrook, dall'improbabilità della trama fino alla "sequela di mostri da far fuori a mazzate uno dietro l'altro" Sad
Che poi sono anche mostri talmente esagerati da risultare ridicoli... Possibile che non si sia ancora compresa la lezione di Nolitta per cui anche le creature mostruose su Zagor riuscivano a veicolare una certa credibilità? Brick wall
Ma poi basta una sola idea e su quella giocarsi la storia. Si pensi al Vendicatore alato, per esempio: anche lì abbiamo un tremendo esperimento fatto su un essere umano, ma risultava credibile. Un'idea buona poteva essere quella della sirena... Ecco, perché non scrivere semplicemente una storia su una minaccia da parte di una o più sirene..? C'era bisogno di ripescare Basileo per inserire una sirena in una storia di Zagor?
La scena dell'incubo - terribile - alle pagg. 135-6 può anche funzionare, ma non fa che peggiorare la mia impressione sulla storia, perché è talmente inquietante da risultare fuori contesto per il tono generale (balordo ed ingenuo) di questa avventura. Apro parentesi: Kramer cita il film Tusk, e io penso che negli ultimi 20 anni il genere horror si sia trasformato in un mix di splatter e morbosità. Per me uno che sceneggia una pellicola del genere, così cattiva e crudele, ha qualcosa che non va.
Tutto termina con la solita sbrigativa distruzione totale, dalla quale però i nostri eroi si salvano senza riportare il minimo danno.
A me Mangiantini non dispiace, anzi, ma trovo il suo stile inadatto ad una storia di questo tipo. Lo preferisco in avventure più classiche, anche fantastiche ma inserite nel naturale contesto spaziotemporale zagoriano. Mi verrebbe anche da dire che sono disegni sprecati...
Insomma, mi spiace essere tanto drastico ma per me non si salva niente. Dall'idea iniziale alla produzione finale. Zagor non merita albi del genere.
Voto: 4
_________________
Simone C. - Io di calcio non capisco alcunché Very Happy

Supercoppa, Milan-Inter 0-3
Campionato, Inter-Milan 1-0
Champions, Milan-Inter 0-2
Champions, Inter-Milan 1-0
Campionato, Inter-Milan 5-1
Campionato, Milan-Inter 1-2

Luca Barbieri ha scritto:
Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mozart Kelly
Zagoriano Advanced
Zagoriano Advanced


Registrato: 22/02/23 22:57
Messaggi: 174

MessaggioInviato: Sab Giu 01, 2024 12:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

Non sono d'accordo con Doc e Maddenbrook. Io nella sequela di combattimenti ho visto Zagor che ha sofferto contro le creature mostruose. Non è stato come alcune storie degli ultimi anni dove Zagor a colpi di scure ha eliminato nemici mostruosi in quattro e quattro otto. Nulla di che, non sto dicendo che sono stati combattimenti memorabili ma neanche noiosi, un discreto intrattenimento. Combattimenti poi richiesti dalla situazione della trama delle prove da (ri)affrontare.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Kramer76
TOP PLAYER


Registrato: 24/06/09 11:24
Messaggi: 17886

MessaggioInviato: Sab Giu 01, 2024 2:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

Doc Lester 1975 ha scritto:
Apro parentesi: Kramer cita il film Tusk, e io penso che negli ultimi 20 anni il genere horror si sia trasformato in un mix di splatter e morbosità. Per me uno che sceneggia una pellicola del genere, così cattiva e crudele, ha qualcosa che non va.


tusk non è nè splatter né morboso, il regista fa soprattutto commedie demenziali e infatti il film funziona proprio in quella chiave (il protagonista è un fregnone che finisce malissimo), magari gli horror di oggi fossero splatter e morbosi come negli anni d'oro... in realtà oggi l'horror che va per la maggiore è tutto computer grafica, jumpscare e cam: volenti o nolenti, in ogni epoca comandano i principali fruitori ovvero ragazzi e ragazzini...

tu sei quello a cui non piacciono gli zombi che corrono ma neanche quelli di romero, in pratica piacciono quelli che hai visto solo su zagor, tex e paperino, perché in realtà gli zombi non cannibali sono apparsi rarissimamente e una delle ultime volte è stato con "ho camminato con uno zombi" e al governo c'era ancora lvi Laughing

quindi senti lascia proprio perdere perché l'argomento non lo masticate, tu e il tuo compare Pray
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
wakopa
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15
Messaggi: 21509

MessaggioInviato: Sab Giu 01, 2024 3:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

il trapper se le tira, non capisce che ci sono argomenti in cui gli mancano proprio le basi Laughing
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Commenti sulle storie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group